Vacanza Romantica tra gusto e benessere. 2 notti da 239,00 euro!

 Castello di Leonina Relais
VIVI UN SOGNO, Romantico, Rilassante e…che ti emozionerà!
Un indimenticabile soggiorno nell’affascinante campagna Toscana vivrai un sogno ricco di sapori e relax in una location davvero esclusiva.
2 pernottamenti in camera classic, ricca colazione a buffet,
1 Welcome drink
1 Cena gran Gourmet consigliata dallo chef
1 Massaggio corpo rilassante
1 Bagno Turco
1 Doccia aromatica
2 Tisane relax
Accappatoio e ciabattine in dotazione

Costo Pacchetto in doppia, a persona da 239,00 euro (per ponti e festività suplemento di 25,00 euro)

San Francisco, un viaggio raffinato ma anche anticonvenzionale. Preparatevi a lasciarci il cuore!

 San Francisco…San Francisco, città chic e raffinata ma anche tremendamente innovativa e anticonvenzionale.
Viaggiando, in tutto relax, sulle sue strade collinari si intravedono magnifici scorci della scintillante Baia di San Francisco e dei suoi famosissimi ponti.
San Francisco, città generosa, offre i suoi piaceri…cibo ottimo, vita notturna e mondana e strepitosi panorami, lì per essere assaporati da tutti.
Il sole nasce e poggia i suoi caldi raggi sulla baia, atmosfera ed emozioni vi avvolgeranno…preparatevi a lasciarci il cuore!

Se decidete di innamorarvi di San Francisco scegliete un qualunque mese dell’anno…è sempre periodo per scoprire questa meravigliosa realtà, troverete sempre un festival o una parata o comunque un avvenimento unico nel suo genere.
Non fatevi intimorire dalla misteriosa foschia e dall’aria frizzante del mattino perchè è proprio quello il momento migliore per godersi il magico che questa città ci offre.
Il periodo che va da settembre a novembre è particolarmente ricco di manifestazioni.
“L’unico difetto di San Francisco è che non vorresti partire mai.” – Rudyard Kipling

TERREMOTI e VULCANI. Un fantastico viaggio tra le aree sismiche e vulcaniche d’Italia per conoscerle

 IL PORTALE DEI PARCHI è la Prima Agenzia Italiana di Promozione Territoriale con un’offerta specificatamente dedicata a INDIVIDUALI, FAMIGLIE e GRUPPI che desiderino visitare straordinarie mete di rilievo naturale, culturale e imprenditoriale assistiti e guidati da professionisti altamente qualificati. Un’offerta personalizzata, con date e orari su misura, per vivere al meglio i luoghi delle proprie escursioni ovvero per “comprendere sul campo” le modalità di concreta realizzazione dello sviluppo sostenibile.
L’offerta culturale è arricchita da uno straordinario mix di servizi: contact center e portale web per info/prenotazioni, attività di fruizione organizzate in moduli di mezza giornata assemblabili a piacimento, servizi alberghieri e ristorativi, servizi telefonici assistenza imprevisti e copertura assicurativa.
Quanto sopra premesso siamo lieti di presentare il dettaglio della nostra ultima proposta: Terremoti e Vulcani – annualità 2009-2010.

Regione ABRUZZO

Sud America, Equador. Galápagos Vacanze da sogno!

 Prepariamoci per un viaggio da sogno…Le isole Galápagos situate nell’Oceano Pacifico a 1000 km dalla costa occidentale dell’America del Sud, sono un arcipelago di circa 50 isole vulcaniche.
Politicamente l’arcipelago appartiene all’ Ecuador.
Le isole più “datate” hanno circa 4 milioni di anni, mentre le più “nuove” sono ancora in via di formazione.
Le isole Galápagos sono considerate tra le zone vulcanicamente più attive al mondo.
L’isolamento causato dalla distanza dal continente e l’innumerevole molteplicità di climi e di habitat hanno portato all’evoluzione di molteplici specie animali e vegetali, proprio da queste specie Charles Darwin ha preso ispirazione per formulare la teoria della selezione naturale.
Le isole Galápagos sono Parco Nazionale nel 1959, ponendo sotto protezione il 97,5% della superficie totale dell’arcipelago.
Le isole Galápagos sono famose per la loro meravigliosa Fauna:
La fauna marina ci propone: DELFINI, LEONI MARINI, FOCHE, IGUANE MARINE, TARTARUGHE, SQUALI.
Meravigliosa anche la sua flora terrestre con TARTARUGHE, IGUANE TERRESTRI, LAVA LIZARD, SERPENTI.

Hotel e Alberghi per soli Uomini: Offerte, Iniziative e promozioni!

 Ieri ci siamo occupati delle Donne ma anche gli Uomini vogliono la loro parte e allora forza uomini…Pronti a partire?
A San Candido (BZ) c’è una sorpresa dedicata prorio a voi e alla vostra forma.

Coccole e relax al Post Alpina Family Chalet di San Candido. 2 o 3 giorni da vivere nell’incanto di un villaggio alpino ricostruito secondo gli standard architettonici di cinquanta anni fa, per lasciarsi viziare dal dolce far niente.
E’ la proposta declinata al maschile del Post Alpina Family Chalet di San Candido (BZ) Eremo nascosto per assaporare al meglio qualche giorno di completa solitudine (ideale anche per famiglie o fughe di coppia).
Proprio per gli uomini è pensato “Gentlemen’s days”un programma da godersi in totale pace e serenità, che prevede:
1 trattamento al viso con il metodo Vitalis, 1 massaggio al corpo integrale, 1 impacco aromatico Biosel oppure a scelta e 1 solarium per il corpo intero…offerto a 167 euro.

Itinerario di viaggio in Andalusia: viaggio in Spagna da Madrid a Siviglia, Granada e Malaga

 La Spagna del Sud Ovest, gli splendori delle architetture moresche, le plaza de toros, le mantiglie multicolori, le chitarre con il loro suono nostalgico, le danze e l’ indescrivibile ritmo del flamenco. Si comincia da Madrid e dal Museo del Prado per ammirare una splendida e unica collezione di quadri di Velasquez, Goya, El Greco spostandoci poi al non lontano Centro de Arte Reina Sofia dove, tra opere di Dalì e Mirò, potremo contemplare ‘Guernica’ forse il più famoso dipinto di Picasso, eseguito dopo il bombardamento dell’ omonima città; rimase a New York, per espressa volontà dell’ artista, fino al ritorno in Spagna della democrazia.
E qui inizia il nostro viaggio…

DA SEGOVIA A CORDOBA
Proseguiamo per Segovia con il famoso acquedotto romano ad arcate sovrapposte. Qui, potremmo fermarci a pranzo per il rinomato cochinillo asado, una breve deviazione ci porta all’ Escorial. Raggiungiamo Toledo e la sua grandiosa cattedrale gotica che domina l’ ampia curva del Rio Tajo, tagliamo quindi la Nuova Castilla e la Mancha patria del celebre Don Quijote. Dopo i mulini a vento di Consuegra, arriviamo a Cordoba. Ci perdiamo nella città vecchia, ammireremo il ponte romano, le mura e le antiche canalizzazioni arabe, i suoi interessanti quartieri, come la Juderia vicinissima alla Mezquita Catedral, vera meraviglia della civiltà araba, la più vasta moschea del mondo dopo la Qaba’ della Mecca.

Itinerario di viaggio in moto sulle Alpi tra Francia e Italia: da Saluzzo al Colle dell’ Agnello

 Quasi quattrocento chilometri di paesaggi spettacolari in Italia e in Francia. Un percorso ad anello tra i Parchi del Mercantour e del Queyras, con partenza da Saluzzo (Cuneo), permette di ammirare gli angoli più suggestivi delle Alpi Marittime e delle Alpi Cozie. E lo si può gustare come si vuole: in bicicletta, in moto, in scooter, in automobile. Con una sola avvertenza: bisogna affrettarsi, perchè presto i passi alpini verranno chiusi per la neve. Per i motociclisti… vi aspettano curve indimenticabili e panorami mozzafiato, ma attenzione… la carburazione in alta quota potrebbe darvi qualche problema!

ITINERARIO DI VIAGGIO IN MOTO DA SALUZZO AL COLLE DELLA LOMBARDA
Da Saluzzo si raggiunge Borgo San Dalmazzo e si imbocca la Valle Stura. Si procede fino a Vinadio dove è consigliabile fare il pieno di carburante. Fuori Vinadio si abbandona la statale 21 a sinistra per il Vallone di Sant’ Anna dove si trova il Santuario omonimo e ci si inerpica per la ripida provinciale che, con molte curve e tornanti, raggiunge il Colle della Lombarda (mt. 2.350), un valico di secondaria importanza stradale ma molto bello dal punto di vista del paesaggio, con una splendida veduta sul Santuario di Sant’ Anna e sulle montagne pizzarde.

Identikit dell’ ecoturista: la ricerca TuristiCo2 del Cnr per capire perché i turisti vanno a Pianosa

 Preferisce l’ autunno al caldo dell’ estate, è aggiornato sulle problematiche ambientali e interessato al territorio che lo circonda. E’ l’ identikit del turista naturalista, dell’ eco-turista ‘doc’ tracciato dall’ Istituto di biometeorologia (Ibimet) del Cnr di Firenze nel corso di una recente indagine condotta all’ isola di Pianosa (Li). “Nell’ ambito del progetto di ricerca TuristiCO2 per la valutazione della carrying capacity (capacità portante) turistica nell’ Arcipelago Toscano, abbiamo voluto saperne di più sui motivi che spingono gli oltre 16.000 turisti a visitare un posto selvaggio e disabitato come Pianosa” spiega Francesco Vaccari dell’ Ibimet-Cnr e responsabile del progetto.

IL TURISMO A PIANOSA
Nel corso dell’ indagine, svolta tramite questionari distribuiti ai visitatori, sono emerse quindi alcune interessanti osservazioni. “Il turista che va a Pianosa nel cuore dell’ estate, anche se dichiara interesse per il patrimonio ambientale dell’ isola, è principalmente attratto dal mare. E sono soprattutto il carcere e lo stile di vita dei detenuti in semilibertà a solleticare la sua curiosità” sottolinea la ricercatrice Sonia Trampetti, dell’ Ibimet-Cnr.
Viceversa – aggiunge –, il naturalista preferisce visitare la località in primavera e in autunno per poter osservare specie endemiche di piante come il Limonium planesiae, ammirare i nidi del gabbiano corso o seguire il passaggio degli uccelli migratori“.

Viaggio in Groenlandia: alla scoperta dei fiordi e delle terre del Nord

 Questa straordinaria, entusiasmante Groenlandia appare sempre molto, troppo lontana, per i costi proibitivi dei trasporti locali e per l’ assenza di strade che permettono di utilizzare mezzi economici; occorre infatti muoversi con aerei, elicotteri, navi ed imbarcazioni private e riuscire a combinare il proprio itinerario con orari e con le nostre disponibilità economiche.
Il turismo è gestito da agenzie locali e danesi con costi esorbitanti, ma un turismo libero è nonostante tutto, possibile ed accettato. Quindi evitiamo quei canali di turismo organizzato che vanno a colpi di migliaia di euro e con il miglior spirito di avventura andiamo a scoprire le bellezze particoalrissime di questo remoto paese.

L’ ARRIVO IN GROENLANDIA
Prendiamo un volo che ci porterà a Kangerlussuaq e Ilulissat sulla costa occidentale dell’ isola (l’ antica Jakobshaven). La Groenlandia può essere visitata tranquillamente senza agenzie. Ecco un programma di massima:
Giorno 1 – Partenza dall’ Italia per Copenhagen e pernottamento
Giorno 2 – Partenza in aereo e arrivo a Kangerlussuaq (al termine del Sondrestromfijord). Ci sistemiamo in un Hostel e sostiamo quanto basta per completare le visite possibili all’ Ice Cap e al campo del bue muschiato. Dopo un paio di giorni siamo di nuovo a bordo dell’ aereo che ci sbarcherà a Ilusissat. Ci sono casette coloratissime ovunque, dei negozi, 3 supermercati, uffici del turismo e soprattutto l’ agenzia di turismo di Silver che potrà aiutarci ad organizzare il nostro soggiorno.

Itinerario di viaggio in Senegal: tra parchi africani e natura

 Ecco un viaggio in uno dei più bei paesi africani, dove musica e natura sono gli elementi incontrastati del viaggio.

ARRIVO A DAKAR
1° giorno: Arrivo all’ aeroporto di Dakar.
2° giorno: Tour de ville di Dakar, moderna metropoli con le sue contraddizioni: bei quartieri residenziali e coloniali, con grandi viali alberati, affiancati dalla medina e da una larga periferia. Quindi partenza in traghetto (20 mn. di traversata) per l’ isola di Gorée, importante centro di transito durante i 3 secoli di schiavismo, dichiarata dall’ UNESCO patrimonio mondiale dell’ umanità per il suo tragico passato.Visita dell’ isola e della casa degli schiavi, notte a Gorée.

IL LAGO ROSA E LOMPUOL
3° giorno: Ritorno a Dakar col traghetto, quindi partenza per il Lago Rosa, curioso fenomeno naturale, con 360 grammi di sale per litro, ed un colore che va dal rosa al porpora secondo l’ intensità del sole. Continuazione verso le dune di Loumpoul (lungo la spiaggia se a marea bassa, in caso contrario lungo piste che attraversano la zona ortofrutticola). Notte in campement sulle dune a Loumpoul.

I PARCHI
4° giorno: Partenza verso St. Louis, giro della città coloniale, che conserva oggi un fascino desueto. Sorta come presidio commerciale e militare su un’ isola alla foce del fiume Senegal, St. Louis divenne la capitale dell’ Africa Occidentale Francese sino al 1903, e della colonia del Senegal sino al 1957, prima di Dakar. Pernottamento a St. Louis.
5° giorno : In mattinata, secondo la presenza degli uccelli, partenza per un’ escursione in piroga a motore al Djoudj, 3° parco ornitologico mondiale, che accoglie in inverno la nidificazione di uccelli migratori di 400 specie diverse (pellicani, fenicotteri, cormorani, anatre, ecc.), o al Parco Nazionale Langue de Barbarie, situato su una striscia di sabbia lunga 40 km. alla foce del fiume Senegal, zona di riproduzione di uccelli marini e di varie specie di tartarughe, alcune in via d’ estinzione.
Continuazione verso la valle del fiume Senegal, confine naturale fra l’ Africa Nera e l’ Africa Arabo-berbera.