a fatto il suo debutto al Terminal 4 dell’aeroporto londinese di Heathrow un nuovo Yotel, l’albergo che mutua il concetto giapponese degli hotel-capsula. Le tariffe partono da circa 52 dollari per un soggiorno di quattro ore in una “cabina” singola standard, a 115 dollari per una notte. La doppia parte da 82 dollari.
Mercato
Nuovi rincari per la benzina, gasolio vicino al record
Il caro-petrolio spinge il prezzo dei carburanti che riprendono la corsa con una nuova ondata di rincari scattati da venerdì in alcuni dei principali marchi. Il gasolio è a un soffio dal record storico. Negli impianti Agip il prezzo di vendita consigliato per la benzina è salito a 1,396 euro, 2,2 centesimi in più al litro, mentre il diesel è volato a 1,317 euro (+1,8 centesimi) vicinissimo al record di 1,319 euro raggiunto due mesi fa. Il prezzo del gasolio aumenta anche per Erg (+0,5 cent) e per Esso (+0,3). A spingere sui listini dei prezzi consigliati dalle compagnie ai propri gestori, le quotazioni del petrolio che dopo aver superato i 100 euro al barile, si mantiene ormai da settimane stabilmente sopra i 95 dollari.
Hotusa Hotels inaugura il suo primo Hotel associato in India
Si tratta dell’Hotel Best Western The Emerald, ubicato in Bombay, vicino ai principali punti di interesse della zona, come per esempio: la spiaggia Juhu, centri commerciali e affari. Dispone di camere confortabili e appartamenti per soggiorni lunghi equipaggiati che offrono all’ospite una confortevole permanenza sia di piacere che di affari. Questo nuovo hotel associato rappresenta la continua espansione di Hotusa Hotels in Asia, lavorando continuamente e costantemente per offrire ai nostri clienti ancora più opzioni nel resto del mondo.
Per la prestigiosa Guida T+L 500 è The Westin Excelsior il miglior hotel a Firenze
Il “The Westin Excelsior” di Firenze, albergo che fa parte della catena Starwood Hotels and Resorts, è stato inserito per il secondo anno consecutivo nella prestigiosa Guida T+L 500 legata alla rivista americana “Travel + Leisure” ed è stato scelto come miglior hotel a Firenze, nell’edizione dedicata al 2008. Il riconoscimento, apparso sul numero di Gennaio 2008 di T+L, è il risultato della scelta editoriale di un selezionatio gruppo di giornalisti che stilano i loro personali suggerimenti consigliando i 500 migliori alberghi da visitare nel mondo. La selezione avviene tenendo conto anche dei risultati del sondaggio che la rivista Travel and Leisure compila ogni anno sulla base delle indicazioni dei suoi lettori. Il “The Westin Excelsior” di Firenze domina Piazza Ognissanti affacciandosi sull’Arno, a pochi passi dalle boutique più prestigiose del centro di Firenze. Pareti affrescate, soffitti a cassettone e marmi policromi si amalgamano con un’accurata personalizzazione del servizio.Collegamenti satellitari, Internet ad alta velocità e accessi Wireless nelle sale comuni, abbinati al nuovo concetto della Westin Workout room e a un’area fitness dedicata.
Alitalia: in novembre crescono debiti e passeggeri, calano liquidità e merci
Nel novembre 2007 Alitalia ha visto l’indebitamento crescere di alcuni decimi di punto rispetto al mese precedente, mentre la disponibilità ed i crediti finanziari a breve sono scesi del 7,7%. Il traffico del mese mostra invece una crescita nel settore passeggeri ed una riduzione in quello cargo rispetto ad un anno fa. Sono questi gli ultimi dati diffusi da Alitalia, quasi in sordina, prima del via libera del ministro Tommaso Padoa-Schioppa alle trattative esclusive con Air France. Si tratta dunque in qualche modo degli ultimi dati di Alitalia “indipendente”.
Oggi partono i saldi
Si alzano le saracinesche sui primi saldi invernali che prendono il via oggi, a Napoli. Ad attenderli, come ogni anno, i consumatori che cercheranno di fare l’affare ed acquistare a costi ribassati i capi d’abbigliamento più costosi, ma anche i commercianti che sperano di recuperare le mancate vendite del Natale appena trascorso. Secondo un’indagine Fismo-Confesercenti, infatti, per circa il 60% degli esercenti le vendite natalizie hanno fatto registrare un calo, mentre per il 28% sono rimaste uguali. Soltanto il 12% ha aumentato le vendite, ma non più del 10%. Il tutto, garantisce il 90% degli intervistati, a prezzi invariati rispetto al Natale 2006. Per questo, i saldi rappresentano un’occasione importante per le piccole e medie imprese del commercio: oltre il 65% realizza grazie alle vendite di fine stagione tra il 20 ed il 30% del fatturato annuo, il 25% addirittura tra il 40 ed il 50%, mentre per il restante 10% la quota dei saldi arriva al massimo al 10% del fatturato annuo.
Forte incremento del traffico aereo sull’Italia nel 2007
Alla chiusura dell’anno in corso, ENAV rende noto un forte recupero del traffico aereo nei cieli italiani. In confronto con l’Europa, l’incremento del traffico medio per tutto il 2007 (+ 7%) risulta superiore sia alla media dei 38 paesi aderenti ad Eurocontrol (+6,3%) sia a quella di altri importanti provider europei come ad esempio Germania (+5,8%) e Gran Bretagna (+ 5,2%). Si inverte dunque la tendenza del 2003 quando negli stessi paesi il traffico aereo cresceva (Germania 9%, Gran Bretagna 5%), mentre in Italia addirittura arretrava (-1%).
Londra nominata come il miglior posto da visitare
Londra è stata nominata come il miglior posto da visitare battendo New York e Sidney. Grazie a nuove attrazioni come lo stadio di Wembley e 02 Millenium Dome ha superato addirittura destinazioni tropicali come le Barbados e le Maldive nel “ World Travel Awards”, Londra è riuscita a vincere la competizione contro tutti gli altri posti turistici. Il sindaco di Londra, Ken Livingstone ha affermato che nell’ultimo anno Londra ha registrato un numero record di turisti riflettendo così il suo profilo sul palcoscenico mondiale. Così facendo Londra guida l’economia del Regno Unito che significa maggiori posti di lavori e maggiori entrate per i londinesi.
Fs: dal primo gennaio cambiano i prezzi dei treni di fascia alta
Dal 1° gennaio il prezzo dei biglietti dei treni di fascia alta – Alta Velocità, Eurostar, Eurostar City, Tbiz , utilizzati solo dal 3% delle persone che ogni giorno prendono il treno – subirà un aumento del 15%. ll nuovo prezzo sarà ridotto del 5% se l’acquisto verrà effettuato via internet (su questo sito, al call center 892021 e nelle agenzie di viaggio con modalità ticketless). Pur con l’adeguamento del prossimo 1° gennaio, i prezzi dei treni italiani di fascia alta, per l’effettuazione dei quali Trenitalia non riceve alcun contributo pubblico, si manterranno inferiori, da un minimo del 50 per cento fino a oltre il 140 per cento, rispetto a quelli francesi (TGV) e tedeschi (ICE).
ASUS® R300, un nuovo navigatore satellitare portatile estremamente piccolo e leggero
ASUSTeK COMPUTER Inc. (ASUS), uno dei principali protagonisti nel mercato delle 3C (Computer, Communication, Consumer Electronics), introduce il nuovo navigatore satellitare portatile ASUS R300. Caratterizzato da un look elegante e accattivante, ASUS R300 è un innovativo GPS che si fa notare già al primo sguardo per essere straordinariamente sottile (1,38 cm) e per le dimensioni ridottissime (101 cm x 81,5 cm), che comunque gli consentono di sfoggiare un ampio display touchscreen da 3,5. L’estrema compattezza ed il peso di appena 140 gr permettono poi di trasportarlo davvero ovunque, anche nel taschino di una giacca, e di montarlo facilmente persino sul manubrio di una bicicletta. Basato sull’ultima versione del software di navigazione iGo (con cartografia dell’Italia inclusa), ASUS R300 è particolarmente intuitivo da utilizzare e garantisce una navigazione precisa ed efficace grazie alle mappe 2D/3D particolarmente curate, chiare e complete.