Pmi: 200 milioni per commercio e turismo. Accordo Mps – Toscana Confidi


Siglato accordo Banca Monte dei Paschi di Siena e Toscana Comfidi, consorzio del credito di Confesercenti. Toscana, per attivare interventi finanziari per complessivi 200 milioni di euro per rilanciare commercio e turismo. ”La nostra società consortile – ha spiegato Massimo Vivoli, presidente di Toscana Comfidi – è oggi al primo posto in Italia per numero di soci (41.580) e per affidamenti. Chiuderà il 2007 con circa un miliardo e trecento milioni nuovi affidamenti che si aggiungono ai 3 miliardi già in essere, il 40% sono frutto di un positivo rapporto con il gruppo Mps”. ”Il consolidato rapporto che ci lega a Toscana Comfidi” – ha dichiarato Massimo Fontanelli, direttore dell’area territoriale Toscana Nord della Banca Mps – fa si’ che insieme siamo in grado di fornire prodotti sempre più innovativi e competitivi in favore delle piccole e medie imprese, la spina dorsale del tessuto imprenditoriale Toscano”.

Offerte di voli e biglietti aerei delle migliori compagnie

 Portale, CIl portale che mette a confronto le offerte sui voli nazionali ed internazionali delle migliori compagnie aeree. Il sito è un efficiente motore di ricerca che permette di scegliere il volo cui si è interessati al prezzo più economico sul mercato. Inserendo semplici parole chiave come la destinazione oppure il luogo di partenza, ognuno può trovare il biglietto low cost per effettuare un viaggio economico e con i servizi migliori, come ad esempio i vantaggiosissimi voli Napoli Berlino. La piattaforma consente inoltre agli utenti di esprimere le proprie opinioni sui servizi offerti dalle varie compagnie aeree con cui hanno viaggiato raccontando le loro esperienze positive o negative.

Parlamento Ue propone trasparenza e regole comuni per le tasse aeroportuali

 Trasparenza e regole comuni in tema di tasse aeroportuali in Europa. Questo in sintesi quanto chiede la relazione presentata dal deputato tedesco Ulrich Stockmann del gruppo socialista (PSE) al Parlamento Europeo che ieri ha discusso su come aumentare la concorrenza tra gli aeroporti e le compagnie aeree. Secondo il legislativo Ue il nostro continente è caratterizzato da una grossa disparità nel calcolo delle tariffe, anche perché non tutti gli Stati membri sono dotati di procedure chiare e non discriminatorie per il calcolo delle tasse aeroportuali.

Le associazioni dei consumatori stanno lavorando a un documento unitario su Malpensa


Il futuro e il successo di Malpensa non sono necessariamente legati alle sorti di Alitalia. Lo sostiene il presidente della provincia di Milano, Filippo Penati, in vista del consiglio provinciale straordinario su Malpensa di lunedì prossimo e al termine dell’incontro con Nunzio Buongiovanni, presidente dell’associazione difesa orientamento consumatori (Adoc) della Lombardia. Per Penati “e’ un errore continuare a legare il destino di Malpensa a quello di Alitalia. La crisi della compagnia di bandiera non sara’ la morte di Malpensa se nello scalo lombardo si rimetterà in moto la concorrenza, con condizioni di prezzo, efficienza e qualità del servizio competitivi con gli altri grandi aeroporti europei dove oggi fanno scalo i passeggeri che volano nel Nord“.

Meridiana & Eurofly: in vendita tariffe da 199 euro per volare a New York

 Da adesso è possibile acquistare una tariffa da 199 euro tutto incluso per volare dal mese di maggio 2008 sui voli per New York in partenza da Roma, Bologna, Napoli, Palermo, Lamezia, Bari e Pescara. Le prenotazioni e l’acquisto possono essere effettuate sui siti www.meridiana.com e www.eurofly.it, contattando il Call Center Meridiana 89.29.28 o Eurofly 89.21.13 e presso le agenzie di viaggi dotate del sistema WTS (Web Trade System).

Milano: attesa per la 28ma edizione della Bit

 Cresce l’attesa per la 28ma edizione della Bit – Borsa Internazionale del Turismo, la più grande esposizione al mondo del prodotto turistico italiano in programma nel quartiere fieramilano da giovedì 21 a domenica 24 febbraio 2008. Un calendario di eventi e appuntamenti in corso di definizione, rafforzerà il ruolo leader della BIT a livello mondiale. Sarà questa, infatti, una BIT sempre più internazionale che valorizzerà in modo ancora più efficace tanto il prodotto turistico italiano, sempre presente ai massimi livelli istituzionali e business, quanto l’offerta internazionale, che nella passata edizione ha visto numerose new entry tra i Paesi presenti.

Codacons: con caro-petrolio nuovi aumenti fino al 15 per cento

 Le famiglie italiane spenderanno nel 2008 fino a 500 euro in più a causa del caro-petrolio. Lo sostiene il Codacons che ha monitorato la velocità impressionante con cui dalla frutta alla verdura, dal pesce alla carne, i listini stiano subendo ritocchi al rialzo. Le quotazioni record del petrolio, spiega l’associazione, stanno già pesando sui prezzi al dettaglio dei generi alimentari, con aumenti che arrivano anche al 15 per cento. Se gli aumenti registrati in queste ore non rientreranno in tempi stretti, spiega il presidente Codacons, Carlo Rienzi, ogni famiglia nel 2008 spenderà 100 euro in più per gli alimentari oltre ai 400 euro di aumento già preventivati.

Roma: al via l’edizione 2008 di “RomeSalesInclusive”

 E’ in corso l’edizione 2008 di “RomeSalesInclusive”, fino al 15 febbraio prossimo. Come ogni anno il Comune, insieme ad associazioni di categoria e privati, rilancia il turismo invernale a Roma ‘agganciandolo’ ai saldi di stagione. Il visitatore trova così, con lo shopping post-natalizio, alberghi di charme, ristoranti con la migliore cucina tradizionale, siti archeologici e musei. Il tutto a prezzi speciali. E in modo molto semplice: basta prendere ai PIT (Punti d’Informazione Turistica) la card gratuita e gli opuscoli con offerte e convenzioni, redatti in più lingue (italiano, inglese, francese, spagnolo, tedesco e russo). Per saperne di più, quest’anno ci sono due nuovi strumenti: il call center dedicato a cultura e turismo – 060608 – e un sito ufficiale, www.chartaroma.com, dove tra l’altro c’è l’elenco dei PIT.

In corso l’adeguamento delle tariffe taxi a Roma

 È iniziato l’adeguamento dei tassametri che consentirà l’aumento del 18% delle tariffe dei taxi a Roma. Gli aumenti saranno applicati man mano che le auto bianche avranno adeguato i propri tassametri, procedura che riguarderà oltre 7.200 vetture in servizio e che dovrà concludersi entro il prossimo 8 febbraio (a ritmo di circa 1800 vetture a settimana). Le nuove tariffe sono state deliberata dalla Giunta capitolina a dicembre. E l’associazione dei consumatori Codici invita i cittadini a chiedere la ricevuta fiscale e a prestare attenzione al prezzo segnato sul display del tassametro. I tassisti con il contatore adeguato dalle officine applicheranno per intero le tariffe, mentre quelli in attesa potranno chiedere il supplemento di 2 euro per le corse in partenza dalla Stazione Termini. Le nuove tariffe prevedono, fra l’altro, aumenti dall’attuale 2,33 a 2,80 euro per lo scatto iniziale e da 0,78 a 0,92 euro per lo scatto chilometrico.

Istat: L’inflazione sale a dicembre al 2,6%


A dicembre, l’indice dei prezzi al consumo è cresciuto dello 0,3% su base mensile, mentre su base annua l’aumento è stato del 2,6%, il più alto dal 2003“. Secondo i dati diffusi dall’Istat, l’inflazione media annua nel 2007 si è attestata a +1,8%. I tecnici dell’ Istituto di statistica hanno inoltre calcolato il ‘trascinamento’ dell’ inflazione 2007 sul 2008, ossia il tasso medio che verrà ereditato se il carovita restasse sui livelli di dicembre 2007: il tasso sarebbe dell’ 1,3%, molto elevato, mentre l’anno scorso era dello 0,5%. La maggiore spinta all’ accelerazione dell’ inflazione nel corso di dicembre si deve agli aumenti dei prezzi di alimentari e carburanti, con un picco di +12,3% su base annua per il pane e del 15,4% per il gasolio. Balzo in avanti anche per i prezzi di bar e ristoranti, in crescita del 3,5%.