Accordo di collaborazione tra TUIfly e la catena italiana UNA Hotels & Resorts


TUIfly – la compagnia aerea tedesca del Gruppo TUI Travel PLC – e UNA Hotels & Resorts – la catena alberghiera italiana che in pochi anni ha raggiunto una copertura capillare di tutto il territorio nazionale – annunciano un accordo di collaborazione per offrire nuovi vantaggi ai propri clienti. Una Hotels & Resorts diventa partner di Bluemiles, il programma bonus di TUIfly che premia i frequent flyer più fedeli.
Soggiornando in una delle 26 strutture della catena UNA Hotels & Resorts, si potranno guadagnare ben 1000 bluemiles bonus. Inoltre, presso gli Una Hotels di Bergamo, Milano, Napoli e Venezia, sarà possibile effettuare direttamente il check-in per voli TUIfly: un ulteriore buon motivo per i clienti TUIfly per usufruire di un’esperienza di soggiorno esclusiva presso le strutture UNA, sia che si tratti di viaggi di lavoro che di un momento di relax.

La IATA e la Flight Safety Foundation insieme per affrontare la carenza globale di piloti


L’Associazione Internazionale del Trasporto Aereo e la Flight Safety Foundation (FSF), organizzazione fondata negli Stati Uniti, hanno annunciato una nuova associazione per affrontare la carenza globale di piloti, di ingegneri e di personale qualificato addetto alla manutenzione. Con efficacia immediata, la FSF si assocerà alla Training and Qualification Initiative (ITQI) della IATA, avviata a dicembre 2007, per esaminare la carenza di personale qualificato e sviluppare un piano ed una strategia. Unendosi all’Organizzazione internazionale dell’aviazione civile (ICAO) ed alle altre principali organizzazioni interessate del settore, la FSF si assocerà al consiglio direttivo e parteciperà alla gestione ed ai progetti del gruppo ITQI.

Alberghi, hotel, b&b, agriturismi: risparmia prenotando su Dormigratis.it


Per trovare una sistemazione in una delle principali città italiane, non dimenticare di consultare le imperdibili offerte di Dormigratis.it, il portale italiano dedicato alla prenotazione di alberghi, hotel, b&b, agriturismi ed altre strutture alberghiere con speciali promozioni. Su Dormigratis trovi offerte per tutti i gusti. Dalla selezione di confortevoli hotel economici a soluzioni business e di lusso a 4 e 5 stelle, passando per altre soluzioni a 3 stelle, ma tutte le offerte con una cosa in comune: il risparmio! Le promozioni comprendono sconti fino al 75% sul normale prezzo della struttura e l’esclusiva promozione paghi ciò che mangi e dormi gratis, che ti permette di alloggiare nelle più belle città italiane con un trattamento a mezza pensione o pensione completa, pagando solo i pasti nella struttura alberghiera.

Germanwings, riconfermarto per l’estate il collegamento da Lamezia Terme per Stoccarda

 Dal 12 maggio Germanwings riprenderà il collegamento settimanale da Lamezia Terme a Stoccarda. Il nuovo volo per la città sveva sarà operato una volta a settimana: il lunedì.
Volo (Lun) Partenza Arrivo
Lamezia Terme – Stoccarda 13.15 15.30
Stoccarda – Lamezia Terme 10.25 12.40
Siamo contenti di questo collegamento con la Calabria, che si aggiunge ai già notevoli voli da e per l’Italia.” ha commentato Angelika Schwaff, Portavoce e International Communications Manager di Germanwings. “Il collegamento permetterà a molti tedeschi di scoprire le bellezze della Calabria e, allo stesso tempo, rappresenterà un’occasione per molti calabresi a recarsi nel Baden Wuerttemberg (la regione di Stoccarda), una zona importante per l’economia tedesca, conosciuta anche per le sue numerose attrazioni turistiche”. Le tariffe Germanwings, per tratta, partono da 19 euro, tasse e spese incluse, e possono essere prenotate collegandosi al sito internet www.germanwings.com, telefonando allo 199 404747 o presso le agenzie di viaggio.

Boscolo Gift: 5 “scrigni” preziosi che raccolgono 75 itinerari tematici


Boscolo, prestigioso gruppo italiano che opera nell’ospitalità, annuncia il lancio di un prodotto assolutamente innovativo e speciale: Boscolo Gift. Boscolo Gift è un viaggio e al contempo un regalo. L’emozione di riceverlo. L’emozione di donarlo. La sorpresa che è sorpresa: 15 tappe diverse per ogni esperienza sensoriale, racchiuse in 5 scatole-scrigno. 75 itinerari da scegliere in totale libertà, di spazio e tempo. Boscolo ha, così, strategicamente trasformato il desiderio di un’esperienza di viaggio, realizzando 5 “scrigni” preziosi che raccolgono 75 itinerari tematici, per regalare un’emozione intensa, legata alla degustazione di menu’ tipici, o al romanticismo di fughe d’amore, oppure ai trattamenti benessere nelle migliori spa, o, ancora, a itinerari originali per scoprire luoghi insoliti o mete d’arte.

Lisbona registra ottimi risultati per il turismo 2007


Secondo i dati statistici resi noti dall’Osservatorio del Turismo di Lisbona, il 2007 ha fatto registrare ottimi risultati per il turismo nella capitale lusitana e nella regione. Il tasso di occupazione delle strutture ricettive è stato del 71% nella regione e del 67,2% a Lisbona, con una crescita rispettivamente del 4,8% e del 7,5% rispetto al 2006. Il fatturato complessivo per camera disponibile nella città di Lisbona ha registrato inoltre un incremento del 28,3%. In aumento anche i voli diretti all’Aeroporto di Lisbona (+5,3%) e i passeggeri transitati (+8,8%), che hanno superato i 13 milioni. Per quanto riguarda il turismo via nave, nel 2007 il Porto di Lisbona ha ospitato 256 navi da crociera, che hanno trasportato oltre 305 milioni di passeggeri.

Confturismo: nel 2007 più stranieri e meno italiani, perdite per un miliardo di euro

 Ci sono più stranieri e meno italiani. Il flusso turistico proveniente dall’estero si dirige soprattutto verso le località termali e del benessere e verso le città d’arte. Complessivamente nel 2007 gli alberghi italiani hanno registrato 248,4 milioni di presenze con un aumento dello 0,1% rispetto al 2006 ma il saldo attivo è in perdita di quasi un miliardo di euro. È il bilancio tracciato oggi da Confturismo, l’organismo di rappresentanza del settore turistico in Italia. Per il Presidente di Confturismo-Confcommercio Bernabò Bocca si tratta dunque di “un risultato di assoluta stagnazione del mercato, aggravato da una perdita di quasi 1 miliardo di Euro nel saldo attivo registrato dalle spese turistiche degli italiani all’estero e degli stranieri in Italia“.

Borsa Internazionale del Turismo dal 21 al 24 febbraio a Milano


La Borsa Internazionale del Turismo si apre alla Fiera di Milano a Rho giovedi’ 21 febbraio e restera’ aperta fino al 24 febbraio. Saranno presenti espositori da 152 nazioni. Il Bit è la vetrina del turismo mondiale, tra le novita’ la presenza del Parlamento Europeo, il debutto del nuovo salone dell’enogastronomia Certicibit, e il workshop Byclub International dedicato al mondo dell’associazionismo. I nove padiglioni della Bit saranno suddivisi in due sezioni: ‘Italy’ e ‘The World’. Tra le presenze piu’ significativeprovenienti dall’estero, emergono le partecipazioni, per la prima volta, di Bhutan, Mali, Bielorussia, Belgio-Turismo Fiandre, Repubblica Democratica del Congo. Per la prima volta nella storia di Bit Milano, quest’anno, all’inagurazione, che si terra’ giovedi’ alle 10.30, saranno presenti dieci ministri del Turismo internazionali.

BIT 2008, Milano capitale internazionale del turismo


Milano torna all’attenzione della ribalta internazionale con il turismo. All’inaugurazione della Bit un parterre internazionale di alto livello, saranno presenti per la prima volta 10 ministri del turismo esteri e altri 11 rappresentanti di governo tra sottosegretari e ambasciatori oltre al vice presidente del Consiglio e Ministro per i Beni e le Attività Culturali Francesco Rutelli, al Ministro per il Commercio Internazionale Emma Bonino, al Presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni e molti altri ospiti della politica e dell’imprenditoria del settore. L’apertura di Milano al mondo sarà il tema della ventottesima edizione della Borsa Italiana del Turismo. La Città, con la sua Fiera, è pronta ad ospitare una delle più importanti rassegne mondiali del settore turistico. La Bit è un evento di rilevanza economica e culturale, è sinonimo di incontro tra culture diverse – quest’anno vi partecipano 152 Paesi – e di promozione dei patrimoni artistici e naturali non solo dell’Italia, ma di tutto il mondo. Il turismo è un settore strategico per l’internazionalizzazione di Milano e dell’Italia. Grande attenzione sarà dedicata dalla Bit alla solidarietà e ai temi del sociale in un settore, il turismo, che deve costituire una grande opportunità per uno sviluppo equilibrato e rispettoso delle identità e dell’ambiente.

Allarme Codacons, aumenti record sui prezzi dei carburanti

 Le quotazioni record del petrolio stanno registrando i primi effetti sui prezzi dei carburanti alla pompa. Negli impianti Agip il prezzo di vendita consigliato è salito a 1,399 euro/litro, mentre il diesel è volato a 1,320 euro al litro. “Il record del petrolio si tradurrà in una mazzata pari a circa 150 euro a famiglia solo per la voce carburanti – afferma il Presidente Codacons, Carlo Rienzi – Il rischio concreto è inoltre quello di ripercussioni pesanti sui prezzi dei prodotti alimentari che viaggiano su ruote, che potrebbero risentire dei maggiori costi di trasporto.