Al via i Flora 2000 Garden Tours, una delle nuovissime ed originali iniziative targate Flora 2000 per l’anno 2008. Flora 2000 Garden Tours nasce dal desiderio di far conoscere al grande pubblico di appassionati i giardini e le collezioni botaniche più importanti al mondo. Veri e propri tour esclusivi ed originali, che ci daranno la possibilità di scoprire insieme le meraviglie e le novità che di anno in anno emergono sulla scena internazionale.
Il primo appuntamento di questa serie di viaggi alla scoperta di nuovi modi di vivere il verde è:
– The Greatest English Gardens – Viaggio nei giardini di pregio nell’Inghilterra del sud, che si svolgerà dall’ 08 al 14 Luglio 2008.
Mercato
Con Best Western l’estate inizia il 23 aprile
Regolate gli orologi, puntate sveglie e allarmi. L’ora X è fissata per le 8 del mattino di mercoledì 23 aprile 2008. E’ iniziato il count down per la ONE DAY PROMOTION, specialissimo pacchetto ideato da Best Western unico per caratteristiche, modalità e tariffe da non perdere. Saranno valide esclusivamente le prenotazioni effettuate tramite il sito di Best Western Italia www.bestwestern.it solo per la giornata di mercoledì 23 aprile dalle ore 08.00 alle ore 23.59. Grandissima la scelta di alberghi e destinazioni: oltre 100 hotel nelle principali città e località di villeggiatura in Italia, in Grecia, in Austria e anche l’affascinante Bulgaria, la misteriosa Armenia insieme ad altri Paesi europei che hanno aderito a One Day Promotion. Sul sito www.bestwestern.it è presente l’elenco completo degli hotel aderenti.
Previsti aumenti spropositati per la stagione balneare 2008
Si avvicina il momento del caro-spiaggia? La preoccupazione è forte e si temono aumenti spropositati. Ben oltre i consueti aggiornamenti dei canoni. Con l’avvicinarsi della nuova stagione balneare, che ufficialmente apre il 1° maggio, gli abitanti del Lazio e i turisti affezionati al litoriale romano potrebbero ritrovarsi una triste sorpresa sotto l’ombrellone. I sostanziali aumenti dei canoni demaniali previsti legge Finanziaria 2008 (fino al 1.500%, secondo il Sib, Sindacato italiano balneari), rischiano di rendere ancora più salato il noleggio di ombrellone e lettino sulle spiagge. Ufficialmente i proprietari degli stabilimenti balneari dicono di non aver alcuna intenzione di scaricare sui clienti gli inattesi aumenti dei costi che ha riservato loro la Finanziaria 2008, ma i timori per i consumatori sono forti. Anzi, fortissimi.
La Commissione europea accende i telefonini sugli aerei
La Commissione europea accende i telefonini sugli aerei. Bruxelles ha dato il via libera alle nuove norme per armonizzare le condizioni che consentiranno di utilizzare nell’Ue i Gsm durante i voli in modo sicuro. Gli Stati membri avranno al massimo sei mesi di tempo per mettere in atto le nuove regole, ma “il servizio potrà essere proposto già da qui a qualche settimana”, ha spiegato il portavoce Ue, Martin Selmayr. I telefoni dei passeggeri saranno allacciati ad una rete cellulare installata direttamente sull’aereo e a sua volta collegata alla terra via satellite. Questo sistema impedirà ai telefonini di collegarsi direttamente, consentendo così un utilizzo senza nuocere alla sicurezza delle apparecchiature aeree e senza disturbare il funzionamento delle reti terrestri.
SWISS intensifica la sua presenza sul mercato italiano inaugurando il collegamento Firenze – Zurigo
Si intensificano gli investimenti di SWISS sul mercato italiano: la compagnia elvetica, infatti, rafforza la propria presenza sul territorio con il lancio del nuovo collegamento Firenze-Zurigo, inaugurato il 30 marzo, con l’entrata in vigore nuovo orario estivo 2008. Il capoluogo toscano è una destinazione strategica per SWISS, è infatti sede di importanti imprese nell’ambito dei servizi e dell’industria, con il conseguente turismo d’affari legato ad esse. Firenze è inoltre una delle principali attrazioni turistiche italiane e del nuovo collegamento beneficeranno i numerosi turisti d’oltralpe diretti nella regione.
Soluzioni RFID Motorola per migliorare la gestione bagagli all’aeroporto di Heathrow
La BAA, società che possiede e gestisce l’aeroporto di Heathrow, il più trafficato scalo internazionale del mondo, sta testando la tecnologia RFID per migliorare i processi di tracking dei bagagli utilizzando lettori RFID Motorola, nell’ambito di un progetto congiunto con Emirates Airlines. I lettori saranno posizionati nei punti chiave, lungo il percorso compiuto dai bagagli dei passeggeri di Emirates Airlines che volano da Heathrow a Dubai, a partire dalle postazioni di check-in sino ai nastri trasportatori di riconsegna dei bagagli. Lo staff di BAA potrà inoltre proporre ai viaggiatori in arrivo a Heathrow di registrare i propri numeri di cellulare per ricevere un SMS con i dettagli per il ritiro dei bagagli.
Ryanair: inaugurato il nuovo collegamento Orio al Serio – Arad
Ryanair ha inaugurato il collegamento da Milano Orio al Serio per Arad, portando così a 41 i collegamenti dallo scalo bergamasco. Parlando a Bergamo, Bridget Dowling , Direttore Marketing per il Sud- Europa, ha detto: “Finalmente da oggi è operativo il collegamento per Arad, dove abbiamo già registrato oltre 5.000 prenotazioni e dove sono previsti 232 passeggeri sui voli inaugurali. Arad è ideale per chi vuole visitare la Transilvania, terra di Dracula, o per chi vuole ammirare castelli, città e fortezze medievali, e chiese affrescate. Sempre da Milano Orio al Serio, la compagnia più puntuale d’Europa vi porta ad Alghero, Bristol, Brema, Porto e tante altre destinazioni a soli €10”.
Deserti, mare, vulcani attivi, ghiacciai nel nuovo catalogo per l’estate “I Viaggi di Maurizio Levi”
E’ già in distribuzione nelle agenzie il nuovo catalogo estate 2008 dell’operatore milanese “I Viaggi di Maurizio Levi”. Secondo logica, l’estate non dovrebbe essere il miglior periodo per un operatore il cui catalogo si chiama “Deserti” e propone viaggi e spedizioni nei deserti di tutto il mondo. Si da però il caso che Viaggi Levi non proponga soltanto itinerari in aree desertiche, bensì anche in regioni di elevato interesse etnografico e naturalistico, che stanno diventando una parte non trascurabile della propria programmazione. Le mete per la prossima stagione sono trenta e spaziano dall’Africa subsahariana e australe alla penisola arabica, dall’Asia continentale e himalayana al sud-est asiatico, fino al nord e al sud America.
Ryanair: i consumatori italiani meritano la concorrenza e la scelta
Ryanair, la più grande compagnia aerea d’Europa a tariffe basse ha rinnovato il suo appello alla Commissione Europea per fermare i tentativi illegali del Governo Italiano di bloccare la scelta, la concorrenza e le tariffe basse a Roma. Dal 2005, le Autorità Italiane hanno tentato di negare ai consumatori l’accesso alle tariffe basse Ryanair in un tentativo fallito di proteggere Alitalia come segue:
Tutti gli eventi che hanno portato alla crisi Alitalia
Nel dicembre 2005 Alitalia rileva il Gruppo Volare che controlla la compagnia aerea low cost Volareweb.com, e la compagnia charter Air Europe in amministrazione controllata. Successivamente il Tar ne blocca l’acquisizione, ma nel luglio dell’anno sucessivo l’Antitrust concede un parere favorevole a condizione che Alitalia rinunci ad una serie di slot su Milano Linate e Parigi Charles De Gaulle. A fine 2006 il governo Prodi decide di privatizzare la compagnia, vendendo il 30,1% (poi innalzato al 39,9%) del capitale azionario, facendo così scattare l’obbligatorietà dell’OPA per il nuovo compratore. La vendita della quota di controllo avverrà con il cosiddetto “beauty contest”, premiando la soluzione che il Tesoro (avvalendosi della collaborazione dell’advisor Merryl Linch e Bain & Company) riterrà migliore da un punto di vista di prospettiva industriale e non unicamente sul prezzo.