“Vacanza all’asta” on line: più di 3.500 partecipanti!

 Sono circa 3500 ad oggi gli utenti che hanno preso parte all’innovativo sistema di vacanze all’asta, promosso circa un anno fa dall’agenzia di viaggi online TUI.it. Da sempre vicina ai suoi utenti e alla soddisfazione delle loro esigenze, TUI.it ha voluto “esplorare” il grado di soddisfazione di coloro che hanno partecipato al canale in questo anno di vita delle aste. Dai risultati emerge che il 90% di chi ha partecipato è venuto a conoscenza dell’asta direttamente dal sito TUI, il restante 10% da motori di ricerca e pubblicità. Interessante la motivazione che spinge gli utenti a partecipare ad un’asta. Il 100% va alla ricerca di offerte vantaggiose, a prezzi di gran lunga competitivi rispetto al mercato.

“IViaggiDelTifoso.it”, guida pratica per coniugare la passione sportiva con una breve vacanza


C’era una volta il tifoso di calcio in trasferta. Seguire la propria squadra del cuore era una festa che, a volte, coinvolgeva tutta la famiglia. Le città di Roma, Milano, Palermo, Bologna, Napoli, Torino e Firenze erano pronte ad accoglierti non solo allo stadio. Musei e monumenti, per i tifosi acculturati, le vie dei negozi e ristoranti e trattorie per chi ama lo shopping e la gastronomia. Recarsi in queste e tante altre città era occasione per una vacanza, un viaggio che coinvolgeva tutta la famiglia. Con gli anni i teppisti hanno distrutto tutto. Adesso con le tante limitazioni, seguire la propria squadra di calcio del cuore in trasferta è diventata un’impresa quasi impossibile. La guida “IviaggidelTifoso.it” prova comunque a fornire utili indicazioni agli irriducibili amanti del pallone che vogliono coniugare la passione sportiva con una breve vacanza.

Ponti di primavera: italiani poveri ma viaggiatori grazie al Web


La voglia di vacanza accomuna la maggioranza degli Italiani (72%) in base a quanto emerge dal recente sondaggio condotto fra i gli Italiani iscritti a TripAdvisor, la più grande community di viaggi al mondo, che ha tracciato una vera e propria guida delle preferenze di viaggio dei nostri connazionali alle soglie dei ponti del 25 aprile e 1° maggio. Più che mai intenzionati a lasciare alle spalle lo spettro della recessione economica (56%), i turisti di casa nostra si sono affidati a Internet (85%) sia per cercare informazioni (44%) che per acquistare il viaggio (41%) per le imminenti vacanze di primavera.

Continua il trend positivo dei CARAIBI di Kuoni


Continua il trend positivo dei CARAIBI in casa Kuoni con un andamento dei primi mesi del 2008 ancora in crescita che registra un incremento del 20% rispetto al 2007, anno che aveva già dato grosse soddisfazioni in termini di vendite (+100%). I Caraibi di Kuoni, operati con voli di linea, sono caratterizzati da massima flessibilità perché non legati ad operazioni charter e a date fisse e consentono di proporre numerose combinazioni e possibilità di soggiorno con la collaborazione di importanti compagnie aeree quali Alitalia, Iberia, Air France, Klm, Lufthansa e Bristish Airways. Approfittando del momento favorevole che sta attraversando la destinazione, Kuoni ha arricchito la programmazione Caraibi con importanti NOVITA’. Prime fra tutte la grande ESCLUSIVA KUONI PER IL MERCATO ITALIANO AD ANTIGUA CON IL COCOS.

Viaggi Solidali: un viaggio in Marocco alla scoperta della cultura berbera


Un viaggio alla scoperta della cultura berbera e degli affascinanti scenari del Marocco, tra colorati suq e gigantesche dune, alla ricerca di gesti che si ripetono immutati da centinaia di anni: è questo il Marocco proposto da Viaggi Solidali. Un viaggio in Marocco alla scoperta della cultura berbera per conoscere e condividere con la popolazione locale gesti che si ripetono da centinaia di anni e tradizioni che sopravvivono immutate nonostante il passare del tempo, il tutto circondato da paesaggi incantevoli ed emozionanti, con luci assolutamente uniche. È questo il Marocco proposto da Viaggi Solidali, una cooperativa che opera da anni nel settore della solidarietà internazionale.

Prenotare in anticipo auto private, minibus, pullman e servizi navetta su www.ryanair.com

 Ryanair il 17 aprile ha annunciato una partnership con ShuttleDirect, per fornire ai 60 milioni di passeggeri Ryanair trasferimenti aeroportuali privati da più di 50 aeroporti in tutta Europa. Le prenotazioni per auto private, minibus, pullman e servizi navetta possono essere effettuate facilmente e comodamente tramite la sezione Private Transfer su www.ryanair.com. Santina Doherty, ha detto: “La partnership di Ryanair con ShuttleDirect permetterà ai nostri passeggeri di evitare le code in aeroporto in modo ancora più semplice. Non soltanto i passeggeri possono evitare le code ai banchi del check-in con il nostro servizio di web check-in, ora possono anche prenotare in anticipo auto private, minibus, pullman e servizi navetta su www.ryanair.com per arrivare da porta a porta in tempi record”.

Siena, capitale internazionale del turismo sostenibile


”Immagine, prodotto, destinazione”. Sono i tre punti fondamentali del marketing del turismo, ma anche il titolo ed il tema di discussione di una due giorni dedicata ai modelli di turismo sostenibile in Europa e nel mondo. Il convegno, in programma a Siena per i prossimi 13 e 14 maggiopresso l’Auditorium Banca Monte dei Paschi di Siena, avrà tra le priorità come sviluppare la vocazione turistica di un territorio. Promosso dalla Provincia di Siena e con la consulenza tecnica del Ciset, Centro internazionale di studi sull’economia turistica), il meeting senese vedra’ la partecipazione dei principali attori della filiera turistica internazionale.
Ricco e variegato il programma degli interventi suddiviso in duegiornate. Quella inaugurale del 13 maggio sarà dedicata all’esemplificazione di modelli di turismo sostenibile messi a confronto. A partire da una prima sessione nella quale saranno messe in evidenza quelle che sono le strategie per lo sviluppo del turismo sostenibile la giornata si sviluppera’ con la descrizione di esperienze che hanno funzionato e di casi di successo.

Conclusa la collaborazione tra Thai airways Italia e il suo GSA TravelThai

 Giunge ad una svolta il rapporto tra Thai Airways Italia e il suo storico GSA TravelThai: la compagnia di bandiera thailandese annuncia la cessazione della collaborazione con la società di Gianfranco Mainardi, durata oltre 20 anni con reciproca soddisfazione di entrambe le aziende. “Dopo anni di intenso sodalizio, ci congediamo dalla partnership con TravelThai – dichiarano i Direttori Commerciali Thai Airways Italia Stefano Vurchio (Nord Italia) e Armando Muccifora (Centro-Sud Italia) – un rapporto di amicizia e intensa collaborazione professionale che è stato parte integrante del posizionamento e dell’operatività ottenuti sul mercato italiano dalla nostra azienda. In seguito al raggiungimento degli obiettivi prefissati, desideriamo ringraziare il Sig. Mainardi ed il suo staff per i proficui risultati che ci hanno consentito di ottenere. Thai Airways sarà ora presente direttamente sul territorio, continuando a garantire alle agenzie di viaggi il massimo supporto e l’assistenza che ci hanno contraddistinto da sempre”.

Vacanza in famiglia con Italy Family Hotels

 Una rilassante vacanza in famiglia, con le stesse piccole comodità e attenzioni di casa vostra è possibile. Se la vostra meta è l’Italia, mare, montagna, laghi, Toscana, Liguria, Marche, affidatevi all’esperienza degli Italy Family Hotels. Italy Family Hotels è un marchio che unisce un gruppo di 70 strutture ricettive pronte ad accogliere le famiglie con bambini. Per offrire una vacanza di vero relax per mamma, papà e cuccioli, il marchio Italy Family Hotels garantisce una speciale classificazione e un elevata qualità nei servizi dedicati ai bambini. Appena giunti in hotel ogni piccolo riceverà un simpatico gadget e tutte le informazioni per godere delle agevolazioni family. Tutti gli spazi degli hotel sono pensati per la sicurezza ed il benessere dei vostri figli dalla camera da letto, al mangiare, al gioco.

Week-end in agriturismo per mezzo milione di italiani


Un week-end immersi nella natura: sarà questa la scelta di mezzo milione di italiani, che trascorreranno la domenica in un agriturismo. È la stima della Cia (Confederazione italiana agricoltori) che rilancia la II ‘Giornata nazionale all’insegna del benessere naturale’. All’iniziativa, promossa dall’associazione agrituristica della Confederazione (Turismo Verde) hanno aderito migliaia di aziende. E sono ormai circa 18 mila le imprese operanti nel settore. Numerose le iniziative per questa giornata del benessere naturale: dalla Sicilia al Veneto, saranno organizzati percorsi botanici, corsi olfattivi, pranzi “archeologici”, musica popolare e intrattenimenti con poeti. E ancora: degustazione del pane appena sfornato, fino alla visita alle case di terra e alla scoperta dei “tholos”.