Avvicinarsi al Canada da Roma non è stato mai così semplice. Il 3 maggio, Zoom Airlines, una società canadese con sede a Ottawa, ha iniziato ad offrire voli da Roma per Toronto due volte a settimana e verso Montreal una volta a settimana. Con l’aggiunta della rotta di Roma, Zoom Airlines adesso parte da sette aeroporti importanti con destinazioni nell’America settentrionale. La compagnia aerea con costi competitivi, e orientata al servizio opererà dall’aeroporto di Fiumicino (Roma) con prezzi iniziali per i voli Zoom programmati verso il Canada con tutti i servizi, a partire da 499 (euro) con volo di ritorno, tasse comprese.
Mercato
On line il nuovo portale dei migliori hotel di Fiumicino
Il turismo, specialmente in alcune zone, è legato, in gran parte, al mondo degli affari… territori sviluppatisi grazie alla tecnologia e alla costruzione di grandi strutture. La Nuova Fiera di Roma e l’Aeroporto Leonardo da Vinci sono l’esempio evidente di come la città di Fiumicino sia diventata il centro business di Roma. Tra la storia millenaria di Roma città antica e la vocazione per il turismo d’affari, nasce, dall’unione di alcuni albergatori, il nuovo portale www.fiumicino-hotels.com ; foto, descrizioni, informazioni e molto di più sui migliori hotel di Fiumicino, Cancelli Rossi Hotel Rome Airport, Hotel Club Isola Sacra, Hotel Euro House Inn Airport, Hotel Euro House Rome Airport e Hotel Mach 2 Rome Airport.
Viaggiare nello spazio, fra due anni realtà!
Sono già alcune centinaia i primi prenotati per i viaggi nello spazio che la Virgin Galactica, compagnia che fa capo a Richard Branson, si sta preaparando a organizzare e che per il mercato italiano sarà afidata a Your Private Italy agenzia di Salerno specializzata in viaggi esclusivi. I primi voli test sono previsti già dalla prosssima estate a bordo dello SpaceShip Two, l’aereo spaziale di avanzata tecnologia, realizzato in carbonio composito con acartteristiche tecniche di grande leggerezza e resistenza e capace di accogliese sei passeggeri più due piloti.
Trend positivo per la primavera dei viaggi di Levi
Dopo un inverno assai positivo, per l’operatore milanese “I Viaggi di Maurizio Levi”, unico in Italia specializzato con il proprio catalogo “Deserti” in viaggi e spedizioni nei deserti di tutto il mondo, anche la primavera si conclude con un forte trend di crescita, con i passeggeri aumentati complessivamente del 27 % rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Gli incrementi riguardano un po’ tutte le destinazioni in catalogo, ma quelli maggiori sono venuti da Oman (+ 45 %) e Sudan (+ 32 %), paesi dove Viaggi Levi si conferma come leader italiano. Buoni risultati sono stati registrati anche in Medio Oriente, con Siria e Giordania in testa a + 70 %, dove sono stati in particolare apprezzati l’originalità degli itinerari proposti, che prevedono alcuni pernottamenti in antichi monasteri o in campi tendati beduini nel deserto.
Offerte: alberghi, appartamenti e ostelli a New York
E’ New York la meta più richiesta in questo periodo. La convenienza del cambio euro/dollaro ha stimolato tanti italiani a recarsi oltre oceano per scoprire tutti i segreti della Grande Mela. Scopri anche tu tutte le offerte e vola a New York!
Alberghi e Appartamenti
– Tempo Apartments – da 252,00 $ x 3 persone
– The Pod Hotel – da 100,00 € x 2 persone
– Milford Plaza – da 122,00 € x 2 persone
– Hotel Pennsylvania – da 122,00 € x 2 persone
Corso di lingua russa lungo il fiume a Mosca e San Pietroburgo
Scuole di russo in Russia se ne possono trovare tante, ma ce ne sono alcune particolarmente “creative”, che offrono agli studenti stranieri che vogliono imparare questa affascinante lingua dei corsi davvero speciali ed unici nel loro genere, come ad esempio il corso di Russo lungo il fiume a Mosca e San Pietroburgo. Questo progetto, propone di imparare il russo in una maniera del tutto nuova, combinando il corso di lingua russa ad una particolare crociera (da San Pietroburgo a Mosca, o viceversa) sulla tipica imbarcazione russa da fiume dotata di tutti i comfort. Questo corso è un’ occasione per imparare il russo in una maniera del tutto nuova, prendendo parte ad una vera e propria vacanza sul fiume, associando il relax ed il divertimento allo studio della lingua.
Agriturist, per il ponte del 1° maggio si sceglie l’agriturismo
Archiviato il lungo fine settimana del 25 aprile, con un buon risultato, per l’agriturismo (circa l’80% dei posti letto prenotati e 700.000 pasti serviti nei tre giorni), ora Agriturist (Confagricoltura) guarda al prossimo ponte del Primo Maggio: una quattro giorni molto allettante per chi cerca relax in campagna, ma anche impegnativa per il portafogli, non proprio florido di questi tempi. “Già nello scorso ponte, molti (circa il 40%) si sono limitati a passare fuori casa una sola notte, delle due disponibili. Come andrà il ponte del Primo Maggio, che di notti fuori casa ne propone addirittura tre? Per il momento, secondo le stime di Agriturist, le prenotazioni sono arrivate all’80% della ricettività; sono state meno “last minute” di quelle di Pasqua e del 25 aprile; promettono comunque qualche interessante ritocco dell’ultimo momento. Si prevede che il ponte del Primo Maggio farà registrare un numero di arrivi leggermente superiore a quello del 25 aprile (155.000), con un incremento delle presenze (per effetto del giorno in più) prossimo al 50% (350.000). I pasti serviti supereranno il milione. Soprattutto in questa occasione sono le offerte speciali a fare la differenza: moltissimi gli agriturismi che propongono sconti del 20-30% sui pernottamenti successivi alle prime due notti”.
3 milioni di single in vacanza per il ponte del 1° maggio
Oltre 3 milioni di single italiani dormiranno almeno una notte fuori casa in occasione del primo maggio, determinando un giro d’affari di circa un miliardo di euro. Il 90% resterà in Italia e tra le preferenze d’alloggio il 60% sceglierà di pernottare in albergo, mentre il 20% utilizzerà la seconda casa al mare o in montagna. Le prenotazioni vedono in pole position Internet, perché i single continuano a preferire il booking online. Questi i dati tendenziali rilevati dal network nazionale www.elianamonti.it che in occasione del ponte del primo maggio ha organizzato numerosi viaggi registrando un boom di adesioni.
Ryanair “incoraggia” il check-in online aumentando i costi del bagaglio in stiva e del check-in in aeroporto
Ryanair ha annunciato che continuerà la sua campagna per incrementare il numero di passeggeri che faranno il check-in online, aumentando i costi del bagaglio da stivare e del check-in in aeroporto, dal 5 maggio. A partire da questa data, la tariffa per il bagaglio stivato aumenterà da 9 a 10 euro, mentre il costo del check-in in aeroporto aumenterà da 4 a 5 euro. Ryanair incoraggia i passeggeri ad evitare tutte queste spese viaggiando con il solo bagaglio a mano (peso massimo consentito 10 kg) e a fare il check-in online.
Via al network high-tech per gli Eurostar
NextiraOne, l’azienda leader in Europa nei servizi di comunicazione, ha realizzato un’innovativa infrastruttura di rete per Eurostar, l’operatore di trasporto ferroviario passeggeri ad alta velocità che collega il Regno Unito all’Europa continentale. Il progetto consente di migliorare notevolmente i sistemi per la gestione delle operazioni di ticketing e di imbarco dei passeggeri nonché delle tratte più veloci sulla High Speed 1, la linea di treni che viaggia ad una velocità di 300 km orari. Eurostar aveva la necessità di dotarsi di un’infrastruttura di rete in grado di supportare sia le attività gestite dalle sedi ferroviarie esistenti sia soprattutto di sostenere la crescente operatività dovuta all’attivazione delle nuove sedi di Londra, St Pancras International, Ebbsfleet International (la nuova stazione Eurostar nel Kent), e del nuovo deposito di Londra Est.