Le quotazioni degli hotel europei si riassestano con un indice di 112 euro per doppia a notte. In Italia sono Lecce, Viareggio e Trapani le destinazioni di viaggio meno care.
Mentre Venezia, Firenze, Roma e Taormina sono le destinazioni di viaggio più care.
In Europa: Budapest ,Cracovia, Birmingham e Glaslow sono le destinazioni di viaggio più convenienti. Roma è stata invece la destinazione preferita dagli Italiani per la settimana Santa della Pasqua 2009.
Il Mercato alberghiero europeo è in ripresa con una spesa media a notte di 112 euro per camera hotel in doppia. L’ indice dei prezzi dell’ offerta alberghiera (il THPI), che viene calcolato ogni mese dal metacomparatore e travel network europeo di Trivago, ad Aprile sale di un punto percentuale in più rispetto allo scorso mese di Marzo. Segnale che indica la ripresa della domanda turistico alberghiera, soprattutto in Italia dove Venezia detiene lo scettro di città europea più cara con una media di 177 euro a notte in camera doppia in hotel, seguita da Ginevra (174 euro a notte in camera doppia in hotel), Parigi (149 euro a notte in camera doppia in hotel), Oslo (146 euro a notte in camera doppia in hotel), Roma e Amsterdam (entrambi 144 euro a notte in camera doppia in hotel).
Le città europee in questo momento più convenienti sono: Budapest ( 83 euro a notte in camera doppia in hotel), Cracovia e Birmingham ( entrambi 84 euro a notte in camera doppia in hotel) e Glaslow (86 euro a notte in camera doppia in hotel).
Tra le città che registrano un sensibile aumento delle tariffe: Venezia (+45%) dove in questo momento si sta concentrando la richiesta turistica internazionale e la ricerca e comparazione prezzi per gli hotel; Praga (+31%) dove si è da poco svolto il vertice Ue-Usa e Roma (+18%), prima destinazione italiana per questo weekend di Pasqua e tra le prime mete per Francia, Spagna, Olanda, Germania e Inghilterra.