Città del Messico: dove fare shopping?

 

Amate lo shopping e la vostra prossima meta delle vacanze è Città del Messico? Allora state tranquilli, non tornerete di certo con la valigia vuota visto che da queste parti la scelta della merce è praticamente infinita e i prezzi sono accessibili. Passeggiando nelle sue vie principali incontrerete colorati e chiassosi mercati ad esempio che propongono di tutto dagli alimenti ai prodotti artigianali, ma anche accessori per la stregoneria. Se invece volete dare una occhiata alle eleganti boutique alla moda, avvicinatevi alla Avenida Masarik a Polanco o ai negozi turistici della Zona Rosa.Ancora, se volete  scegliere degli oggetti di uso quotidiano senza affannarvi, meglio recarsi nelle drogherie di quartiere o in una dei grandi magazzini  alla ricerca di occasioni da non perdere.

Bancarelle, che passione! Tour tra i mercatini di Natale italiani

 Le luci si stanno accendendo sulle bancarelle dei mercatini più belli d’Italia: ovunque, da Nord a Sud, si moltiplicano le tradizionali fiere di Natale dove è possibile fare acquisti di ogni tipo. Tutti, dalla grande città ai più piccoli comuni, si preparano al periodo delle feste esibendo i migliori prodotti artigianali e gastronomici secondo un’antica tradizione. Con addobbi e decorazioni natalizie, statuine del presepe, oggetti artigianali, pregiati ingredienti per le ricette delle feste le bancarelle dei mercatini rallegrano l’attesa della Natività e regalano luce e atmosfera nel mese più buio dell’anno. Da sempre i mercatini, luoghi d’incontro e di scambio commerciale tra la gente, sorgono nelle più grandi piazze o nelle vie centrali di ogni borgo e quartiere; anche oggi si trovano là dove ci si incontra, dove si passeggia o dove c’è sufficiente spazio per ospitare semplici banchetti o casette, generalmente in legno e riccamente addobbate di luminarie, dove mettere in mostra la mercanzia. Pieni d’atmosfera sono soprattutto quelli delle località alpine, con la neve sulle montagne in lontananza e sui tetti d’ardesia. Accanto alle bancarelle si esibiscono presepi viventi, sfilate in costume e l’immancabile cavalcata dei re Magi e della Befana; si allestiscono la grotta o il villaggio di Babbo Natale con tanto di posta, renne ed elfi e le luccicanti piste di pattinaggio che aumentano l’atmosfera del Natale.

Dal 4 al 24 dicembre cerca la Pigotta dell’UNICEF in una delle 600 piazze italiane o scopri come adottarla online.

 Dal 4 al 24 dicembre cerca la Pigotta dell’UNICEF in una delle 600 piazze italiane o scopri come adottarla online.

Con un’offerta minimadi 20 euro puoi adottare la tua Pigotta e fornire a un bambino un Kit Salvavitacomposto da vaccini, dosi di vitamina A, kit parto sicuro, antibiotici e zanzariera antimalaria.

1 Pigotta = 1 Kit Salvavita…Ogni Pigotta adottata è una vita salvata.

L’importanza del tuo aiuto

L’UNICEF aiuta tutti i bambini, senza alcuna discriminazione. E tutti possono aiutare i bambini, tramite l’UNICEF.

Anche la più modesta delle offerte, unendosi alla solidarietà di centinaia di migliaia di altre persone, aziende, associazioni, enti locali e istituzioni, contribuisce a rendere più efficace l’azione dell’UNICEF per milioni di bambini nel mondo, ogni giorno.

Statistiche Top Hotel e destinazioni Aprile Trivago: mercato alberghiero turistico e indice THPI

 Le quotazioni degli hotel europei si riassestano con un indice di 112 euro per doppia a notte. In Italia sono Lecce, Viareggio e Trapani le destinazioni di viaggio meno care.
Mentre Venezia, Firenze, Roma e Taormina sono le destinazioni di viaggio più care.
In Europa: Budapest ,Cracovia, Birmingham e Glaslow sono le destinazioni di viaggio più convenienti. Roma è stata invece la destinazione preferita dagli Italiani per la settimana Santa della Pasqua 2009.

Il Mercato alberghiero europeo è in ripresa con una spesa media a notte di 112 euro per camera hotel in doppia. L’ indice dei prezzi dell’ offerta alberghiera (il THPI), che viene calcolato ogni mese dal metacomparatore e travel network europeo di Trivago, ad Aprile sale di un punto percentuale in più rispetto allo scorso mese di Marzo. Segnale che indica la ripresa della domanda turistico alberghiera, soprattutto in Italia dove Venezia detiene lo scettro di città europea più cara con una media di 177 euro a notte in camera doppia in hotel, seguita da Ginevra (174 euro a notte in camera doppia in hotel), Parigi (149 euro a notte in camera doppia in hotel), Oslo (146 euro a notte in camera doppia in hotel), Roma e Amsterdam (entrambi 144 euro a notte in camera doppia in hotel).

Le città europee in questo momento più convenienti sono: Budapest ( 83 euro a notte in camera doppia in hotel), Cracovia e Birmingham ( entrambi 84 euro a notte in camera doppia in hotel) e Glaslow (86 euro a notte in camera doppia in hotel).

Tra le città che registrano un sensibile aumento delle tariffe: Venezia (+45%) dove in questo momento si sta concentrando la richiesta turistica internazionale e la ricerca e comparazione prezzi per gli hotel; Praga (+31%) dove si è da poco svolto il vertice Ue-Usa e Roma (+18%), prima destinazione italiana per questo weekend di Pasqua e tra le prime mete per Francia, Spagna, Olanda, Germania e Inghilterra.

Genova-Milano e il Terzo Valico: Opportunità storica di collegamento ferroviario col centro Europa

 Genova-Milano e il Terzo Valico: Opportunità storica di collegamento ferroviario col centro Europa
Dichiarazione del presidente Achille Colombo Clerici:
Il Governo italiano ha inserito fra le 6 opere definite prioritarie nel programma governativo dei trasporti, il Terzo Valico: la direttrice ferroviaria che da Genova, lungo l’ asse padano-renano, attraverso Milano, collega le nostre regioni del nord-ovest al centro dell’ Europa.
Tra le altre opere: il ponte di Messina, il traforo del Frejus che serve il Corridoio 5, la Roma-Formia, la Verona- Trieste. Questa previsione programmatica si pone in perfetta consonanza con l’ orientamento dell’ opinione pubblica svizzera che auspica un potenziamento dei collegamenti, anche stradali, fra i nostri due paesi. Da sondaggi compiuti nella confinante Svizzera è emerso, infatti, che la metà della popolazione è favorevole al raddoppio del tunnel autostradale del Gottardo. La città di Genova, che già si appresta ad “entrare in rete” per attuare con Milano le più opportune sinergie volte a conseguire, nell’ interesse comune, il maggior risultato da Expo 2015 (ricordiamo che qualche giorno addietro si è già stipulato tra Milano e Firenze un accordo di tal genere), trarrà dalla realizzazione dell’ infrastruttura del terzo valico un beneficio diretto indubitabile che le potrà permettere di conseguire quel primato, quale porto del Mediterraneo, che per storia, tradizione e peso sociale ed economico le spetta.

TAM mette le “ali ai piedi”


Il tram diventa un velocissimo aereo: ecco come TAM Airlines, Compagnia aerea leader sul mercato brasiliano ha scelto di comunicare lo spirito della sua nuova campagna istituzionale, in cui riafferma l’importante impegno con i suoi clienti. Tram e autobus, simboli di una città in movimento, porteranno in giro per le vie di Milano la campagna pubblicitaria di TAM Airlines. Dal 22 maggio al 4 giugno, l’immagine dell’aeromobile firmato TAM ha decorato 540 autobus milanesi, ed è ora la volta degli storici mezzi su rotaia. Vestiti di rosso, colore ufficiale della Compagnia aerea i tram milanesi numero 3,16 e 27 riflettono ed evidenziano l’impegno dello staff della TAM, di oltre 22.000 dipendenti, sui concetti della passione per il volo e lo Spirito di Servire.

Trekking senza limiti con MAGELLAN Triton 2000

 Perché porre dei limiti alla tua voglia di aria aperta? Triton 2000, il nuovo navigatore Magellan dedicato all’escursionismo, nasce proprio per vivere un’esperienza outdoor totale, senza alcuna limitazione. Con Triton 2000, tutto il mondo è a portata di mano. Le sue funzionalità avanzate permettono di orientarsi in ogni momento, e di arricchire la propria esperienza una serie di strumenti piacevolmente utili. Magellan Triton 2000 è talmente facile da usare da non richiedere neppure la consultazione del manuale. Reinventa il concetto di GPS portatile combinando il primo touch-screen a colori portatile del mondo, il nuovo software di gestione dei contenuti Magellan VantagePoint™ e una serie di funzioni di livello superiore che gli appassionati di escursionismo si aspettano e pretendono.
Magellan Triton 2000 è un navigatore ricco di funzionalità innovative, come ad esempio la possibilità di registrare file audio da abbinare ai propri waypoint, di riprodurre contenuti multimediali, di scattare fotografie e di effettuare riprese grazie a una fotocamera integrata da 2 Megapixel. E’ impermeabile (certificato IPX-7) e per questo rappresenta l’ideale compagno di viaggio di ogni avventura.

TUIfly propone atmosfere caraibiche da 19,99 EUR


– Vacanza con vista sul duomo
Al Cologne Beach Club, sull’area chiamata Tanzbrunnen, la vista sul duomo dall’altra parte del Reno è inclusa nel prezzo. Per il massimo relax distesi al sole ci sono sedie a sdraio, mobili di design spagnoli e amache.
Offerte per Colonia

– Amburgo da 19,99 €*[ top ]
Stabilimenti balneari ad Amburgo
Visitate una delle 4 oasi balneari di Amburgo, lasciatevi cadere su una sedia a sdraio, all’insegna del relax per corpo e anima… Il rumore delle auto, la frenesia e lo stress non possono entrare. E, mentre si sorseggia un fresco cocktail con il tipico ombrellino di carta, il sole splende alto nel cielo, la sabbia bianca solletica i piedi…
Offerte per Amburgo

Diminuiscono arrivi e presenze turistiche nella Capitale


Diminuiscono arrivi e presenze turistiche nella Capitale. Secondo i dati dell’Ente bilaterale del turismo della Regione Lazio, nei primi cinque mesi del 2008 gli arrivi sono calati del 2,5%, (da 3.220.450 persone a 3.154.432) mentre le presenze, che nel 2007 erano 7.837.252, sono passate a 7.623.948 -con un calo percentuale del 2,72%. Il confronto è stato fatto tra i primi 5 mesi dello scorso anno e lo stesso periodo dell’anno in corso. A presentare i dati della ricerca commissionata dall’assessorato al Turismo –alla presenza del vicesindaco Mauro Cutrufo- è stato il presidente dell’Ebtl Giancarlo Mulas, che per i prossimi due mesi ha previsto una diminuzione degli arrivi pari a -6% e -8% delle presenze e permanenze.