Litorale laziale: inizia la stagione turistica a tutto divertimento

 Concerti, spettacoli, sagre e feste tradizionali animeranno il litorale laziale nei mesi di luglio e agosto. La Regione Lazio ha dato il via a una campagna promozionale per far conoscere al pubblico le manifestazioni e gli appuntamenti gratuiti che animeranno la stagione estiva sulle coste del Lazio, pacchetti turistici realizzati ad hoc per rilanciare le vacanze sul litorale e un grande evento per festeggiare l’ inizio dell’ estate 2009.

L’ INIZIO DELL’ ESTATE… E DEGLI EVENTI
L’ estate – come aveva annunciato l’ assessore regionale al Turismo Claudio Mancini – si è aperta con un grande evento il 20 giugno, che ha coinvolto 11 Comuni della costa, dove si è ballato in contemporanea fino a notte inoltrata. Un modo per avviare una stagione che si annuncia positiva per il turismo balneare del Lazio: “nonostante il periodo non sia roseo per il settore turistico, le stime ci dicono infatti che il turismo del Lazio tiene”, ha detto l’ assessore Mancini.

Itinerario di viaggio nelle isole Sporadi: da un’ isola all’ altra della Grecia con il sacco in spalla

 Ecco una proposta per una vacanza alternativa nel mar Egeo, tutta mare ed isole: al largo delle coste orientali della Grecia, quattro sono le isole principali: Skiathos, Skopelos, Alonissos e Skyros, insieme a numerose altre isolette, fra cui alcune disabitate. Saranno proprio queste la meta del viaggio. Un viaggio “al sacco”, muniti di tenda, e dirante il quale verrà comodo noleggiare dei motorini per percorrere in tutta libertà le isole.

Il viaggio inizia a Brindisi, dove, con un traghetto, si giungerà ad Atene. Il tempo di visitare per bene tutta l’ acropoli, la città e i suoi musei, per poi raggiungere in autobus Kimi, il porto d’ imbarco per le sporadi a circa 180km da Atene. Da Kimi inizierà l’ avventura errabonda da un’ isola all’ altra.

SKYROS
Divisa in due parti quasi uguali da un istmo strettissimo, coronata dal monte Olympios (altezza circa 1550 metri circa), è ricca di vegetazione foltissima. Skyros è un grosso borgo posto su una terrazza ai piedi di una collina a strapiombo sul mare. Saltiamo sul traghetto e puntiamo su Alonyssos: dal paese si può scendere al mare in piccole baie che permettono belle passeggiate in grotte e cripte nascoste. Votsi ha una ubicazione migliore, come pure gli altri villaggi, collegati con una strada di recente costruzione, Chorio, Vouno e Tskalia. la parte meridionale dell’ isola è ricca di spiagge di sabbia, un mare limpido, paradiso per chi fa pesca subacquea, per chi ricerca pace e tranquillità e per chi vuola fare bagni di sole e sabbia integrali. Il lato a settentrione è invece montuoso con rocce a picco sul mare.

Itinerario di viaggio a Lampedusa e Linosa: le isole Pelagie, terra italiana vicina alle coste africane

 Vi proponiamo un itinerario di gìviaggio alla scoperta della nostra bella Italia, in un estremo lembo del nostro Paese in acque africane: infatti Lampedusa e Linosa, nell’arcipelago delle Isole Pelagie, si trovano a sud di Tunisi e di Hammamet, ad appena 60km dalla costa tunisina. Lampedusa, che è raggiungibile in aereo, forma insieme a Linosa e a Lampione l’ arcipelago delle Pelagie, dal greco Pelaghia, isole di altomare.

LA BIODIVERSITA’ DI LAMPEDUSA
Vista la sua posizione particolare, Lampedusa è ricchissima di ogni specie di organismi viventi nel Mediterraneo: dalle spugne ai celenterati, dai pesci ai mammiferi marini, si possono incontrare persino le balene. Tra gli animali marini che frequentano l’isola troviamo la tartariga Caretta caretta, che viene ancora a deporre le uova nei pressi dell’ isola dei conigli e sulla spiaggia di Linosa.
Inevitalbile il giro dell’ isola in barca alla scoperta di anfratti e fondali mozzafiato.

L’ ORGANIZZAZIONE RICETTIVA
Ottima l’ organizzazione ricettiva: in genere affidandosi al giusto isolano si possono ottenere tutte le attrezzature subacquee, l’ auto a nolo, l’ alloggio, la barca, e la mattina un bar per il cappuccino e il cornetto. In breve, a Lampedusa si viene adottati in tutto e per tutto, e guai a cambiare padrino!

Dati Turismo in Italia: mai così male come nel 2008. Si salva solo la Puglia

 La crisi ha toccato anche uno dei settori più floridi del Belpaese: il turismo, nel 2008 è stato l’ anno nero dell’ Italia. E’ crollata la tenuta dell’ economia in tutto il Paese, con una sola eccezione, la Puglia, che ha fatto registrare un +8%.
Il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, ha provato a spiegare il perché intervenendo al forum interattivo “La Puglia della creatività, cultura, turismo, territorio”, organizzato nel Castello Svevo di Bari: “Abbiamo capovolto una tendenza: la Puglia era credo all’ ultimo posto in Italia per finanziamento culturale. Si spendeva, fino al 2005, 50 centesimi per pugliese, oggi spendiamo 4 euro per ogni cittadino pugliese quindi abbiamo decuplicato gli investimenti in cultura, ma soprattutto abbiamo fatto delle scelte anche molto importanti e coraggiose che hanno fatto della Puglia un oggetto di attenzione e anche di attrazione in tanta parte d’ Europa“.

Turismo in Sicilia: il Verdura Golf Club, un progetto per diffondere la cultura del golf in Italia

 Un resort esclusivo per diffondere la cultura del golf anche in Italia: il Verdura Golf Club è stato voluto e annunciato dal presidente della Regione Sicilia, Raffaele Lombardo, che vede nel prestigioso sport un mezzo per incrementare il flusso turistico di lusso in Sicilia.
Il Verdura Golf & Spa Resort di Sciacca è il più ambizioso tra i progetti che riguardano lo sviluppo del golf in Italia. E’ un importante attrattore turistico, che farà competere la Sicilia, nel segmento del turismo di lusso, con i migliori resort d’ Europa e degli Stati Uniti“. Così Raffaele Lombardo commenta la presentazione ufficiale alla stampa di Milano della nuova struttura alberghiera realizzata dalla Rocco Forte Hotels.

QUANDO APRIRA’
Il resort aprirà i battenti alla fine di maggio, ed è situato in località Verdura, vicino a Sciacca.
Il governo della Regione siciliana – spiega Lombardo – punta al turismo come chiave dello sviluppo. Siamo al centro del Mediterraneo e questa nostra vocazione deve coniugare la tutela dell’ ambiente, alla capacità di attrarre investimenti sul territorio“.

Vacanze al Mare e costo cabine, lettini e ombrelloni: dal Garante un sito web per tenere d’ occhio i prezzi

 Siete riusciti a risparmiare per la vostra agognata vacanza al mare, magari avete già prenotato e avete fatto il budget per le spese extra… ma quanto costeranno cabine e ombrelloni in spiaggia? Ogni anno sono sempre più cari e finiscono per incidere anche considerevolmente sulla spesa totale della vacanza. Insomma, una vera incognita che però andrebbe programmata. Che fare? Sfera di cristallo a parte, la soluzione c’ è: ci ha pensato il Garante dei prezzi.
Basterà infatti digitare www.osservaprezzi.it per collegarsi via Internet al sito studiato dall’ Osservatorio prezzi e tariffe ed ogni internauta potrà informarsi tanto sul costo giornaliero dell’ ombrellone come sul prezzo del lettino per un mese o della cabina per tutta la stagione di un qualsiasi stabilimento balneare in funzione sulle coste italiane.

Una grande opportunità per mettere in rete l’ offerta, migliorare l’ informazione, rendere trasparenti i prezzi e, soprattutto, dare una spinta decisiva alla competitività del nostro turismo balneare“. Lo ha detto Bernardo Pizzetti, dirigente dell’ Ufficio Monitoraggio Prezzi presso il Garante per la sorveglianza, illustrando il portale che potrebbe entrare in funzione già dalla prossima estate nel rispetto di un protocollo sottoscritto da ministero e associazioni di categoria con l’obiettivo di far conoscere al maggior numero possibile di potenziali vacanzieri la grande offerta degli stabilimenti italiani.

Capodanno 2009 a Cipro: l’ Isola di Venere nel Mediterraneo – Offerta pacchetto viaggio

 Capodanno 2009 a Cipro: l’ Isola di Venere nel Mediterraneo – Offerta pacchetto viaggio

Nonostante la divisione tra territorio greco e turco, l’ isola di Cipro nel Mediterraneo è una delle mete più ambite per chi cerca spiagge incontaminate, mari cristallini e tanta cordialità. E non mancano i monumenti di una storia millenaria, lasciati dalle molte civiltà che hanno dominato Cipro. Seimila anni di storia, tutta da scoprire.
Non è un caso se la dea dell’ amore Aphrodite, la romana Venere, si dice sia nata proprio qui a Cipro, visto la bellezza dei panorami dell’ isola e delle sue spiagge e la limpidezza del suo mare. Cipro è la terza isola del Mar Mediterraneo per grandezza, divisa in due dopo l’ occupazione turca della parte settentrionale nel 1974. Per il turista però i contrasti politici tra la parte meridionale greca e quella turca, non sono un ostacolo per visitare un’ isola che si sta imponendo come una delle nuove mete del turismo. Soprattutto da quando, a partire dal primo gennaio 1999, la Repubblica di Cipro è entrata a far parte dell’ Unione Europea e ci si partire in viaggio senza bisogno del passaporto. L’ isola di Cipro si trova a ovest della Siria e a sud della Turchia. Cipro ha un tipico clima mediterraneo, con lunghe estati calde e secche e una breve stagione invernale.

Crociera sul Nilo in Egitto nella terra dei faraoni – Offerta viaggio con Partenze da Milano e Roma il 10 Novembre 2008

 Crociera sul Nilo in Egitto nella terra dei faraoni – Offerta viaggio con Partenze da Milano e Roma il 10 Novembre 2008

Una crociera sul Nilo in Egitto è l’ occasione per esplorare la mitica terra dei faraoni dalla privilegiata posizione del Grande Fiume che ha influenzato la vita e la cultura dei popoli indigeni. Dalla frenetica vita di una metropoli a tutti gli effetti come Il Cairo, dove è possibile visitare il più grande Museo archeologico egiziano del mondo, discendendo lungo il corso del Nilo fino a Luxor e alla Valle dei Templi, si snoda un percorso che fa rivivere tutto l’ incanto e la magia delle civiltà che sulle sponde del Nilo hanno edificato un pezzo fondamentale della storia dell’ umanità.

OFFERTA VIAGGIO CROCIERA IN EGITTO
(nave MISS ESADORA II)

Talassoterapia e benessere al Six Senses Spa del Porto Elounda nella baia di Mirabello a Creta

 Talassoterapia e benessere al Six Senses Spa del Porto Elounda nella baia di Mirabello a Creta

Armonizza architettura locale, con i tipici muri bianchi e calce, e design contemporaneo la Six Senses Spa del Porto Elounda nella baia di Mirabello a Creta, meta preferita da Tom Hanks e dai reali di Grecia.
Anche le numerose cure, come la talassoterapia, sono un commubio di culture diverse.

Da provare l’ Elounda Signature, rituale che include uno scrub esfoliante con olive locali, un impacco corpo alle alghe, un trattamento antiossidante per il viso a base di pomodoro e un bagno in un’ elevata concentrazione di sali.
Un mix benefico tra terra e mare.

Una vacanza benessere in Tunisia con la talassoterapia del Centro Spa Thermes Marins de Chartage a La Marsa

 Una vacanza benessere in Tunisia con la talassoterapia del Centro Spa Thermes Marins de Carthage a La Marsa

Décor orientale in stile Mille e una notte all’ hotel-palace dall’ architettura arabo andalusa che vanta il miglior centro di talassoterapia di tutta la Tunisia: le Thermes Marins de Carthage.

Al residence, tra cupole stellate e vetrate sul mare e sui giardini mediterranei, si ritrova la forma e il benessere grazie a trattamenti mirati, come i modelage sous affusion e gli impacchi drenanti al corpo a base di alghe marine.

Una remise en forme assicurata con la talassoterapia e tutti i benefici del mare.