Al momento la priorità è trovare le 70 persone che mancano all’appello e che potrebbero essersi allontanate dalle nave e capire i motivi che hanno portato Costa Concordia a urtare uno scoglio e a finire fuori dalle comuni rotte utilizzate dai giganti del mare di questo tipo. Tuttavia, c’è un problema molto insidioso che ora dopo ora si fa strada e che condannerebbe a morte forse per sempre le acque splendide dell’Isola del Giglio dove si trova il “palazzo galleggiante” ormai ripiegato su un fianco: il disastro ambientale. Si perchè nulla esclude fino a controlli ultimati che il carburante possa riversarsi in mare, causando un altro disastro dopo la tragedia di questa notte che ha causato la morte di 2 francesi e 1 peruviano e una quarantina di feriti, alcuni anche gravi.
Mare
Costa Concordia, una notte da dimenticare: incidente all’Isola del Giglio
Era partita da poco da Civitavecchia, precisamente alle 19 ed era diretta a Savona prima di iniziare un giro nel Mediterraneo, eppure mentre i passeggeri stavano cenando è accaduto quello che nessuno si aspettava. La nave, Costa Concordia, si è incagliata al largo dell’Isola del Giglio e ha cominciato ad imbarcare acqua scatenando il panico e urla e disperazione come se si trattasse del Titanic. Del resto, i passeggeri si sono trovati in piena serata su un natante non più stabile per la presenza di uno squarcio che poi è stato accertato essere lungo circa 60 metri. Difficile dire come mai sia potuto accadere un incidente del genere in acque più che conosciute, ma intanto al momento si contano 3 morti e 14 feriti e non si escludono dispersi. Si sa che a bordo c’erano 4229 e prima di essere messi in salvo in molti si sono ritrovati negli unici quattro ponti sicuri per una notte di puro terrore.
Il gatto con gli stivali a bordo di Royal Caribbean
In occasione della conferenza stampa di lancio – presenti Antonio Banderas e Salma Hayek, doppiatori anche nella versione Italiana -, del nuovo, attesissimo film di animazione della Dreamworks Animation “Il Gatto con gli stivali”, che anticipa l’uscita del film nelle sale italiane il 16 dicembre, Royal Caribbean International è lieta di annunciare il ricco programma di intrattenimento firmato dalla casa di produzione a bordo di Allure of the Seas, Oasis of the Seas, Freedom of the Seas e Liberty of the Seas.
Proprio Allure of the Seas, in virtù della partnership fra Royal Caribbean International e DreamWorks, aveva ospitato lo scorso 16 ottobre il debutto internazionale del film, alla presenza delle stelle Banderas e Hayek, che prestano le loro voci rispettivamente al Gatto con gli Stivali e a Kitty Zampe di Velluto. A Natale e Capodanno dunque il Gatto con gli Stivali renderà una crociera ai Caraibi con Royal Caribbean un regalo davvero indimenticabile per tutta la famiglia.
Cuba: vacanze a Cayo largo
Chiudete gli occhi e sognate la meta del prossimo viaggio. Si chiama Cayo Largo, si trova a Cuba ed è costituita da una immensa distesa di acque cristalline e sabbia bianca in un classico paesaggio tropicale da cartolina, giusto quello che ci vuole per rilassarsi qualche giorno. L’isola ha una curiosa forma di boomerang ed è l’unica dell’arcipelago che si può raggiungere dal cielo e in più possiede svariate strutture turistiche. E’ vero che staccare la spina qui è molto semplice, ma è bene ricordare che ormai si tratta di un’area molto turistica che poco o nulla ha a che vedere con la vera Cuba.
Messico: dove fare immersioni e snorkeling?
Il Messico vanta un ambiente piuttosto vario e oltre a paesaggi mozzafiato e a monumenti millenari, è un posto molto interessante per gli amanti dello sport, sia portato a livelli estremi che praticato in modo tranquillo. In questo senso potrete anche dedicarvi alle immersioni e allo snorkeling se questo è il vostro principale interesse, scoprendo degli angoli di solito celati alla vista che vi lasceranno senza parole. Un esempio su tutti, in questo senso, è rappresentato dalla Great Maya Reef al largo della costa caraibica dello Yucatan in grado di formare uno dei sistemi corallini più grandi e spettacolari di tutto il Pianeta Blu. Il turismo sta raggiungendo anche queste parti e diventa sempre più numeroso, però per fortuna fino ad ora moltissime aree restano incontaminate e i pesci coloratissimi vivono sereni tra giardini coralliferi.
Msc crociere: relax e lusso con la Ferrari World Experience
Vi piace il lusso made in Italy, adorate circondarvi di cose belle e costose e l’eleganza vi ha sempre colpito? Che la crisi economica abbia creato problemi alle vostre finanze o meno, il risultato non cambia: ci sono esperienze che sono incredibili da vivere. Come quella che vi propone Msc Crociere che ha pensato ad una alternativa che rappresenta un perfetto mix tra gli inediti itinerari negli Emirati Arabi della Compagnia e il brivido del Cavallino Rampante firmato Ferrari. La promozione in questione del gruppo di navigazione dai grandi numeri è la Ferrari World Experience che offre in primo luogo delle esclusive crociere tra novembre e marzo in partenza da Abu Dhabi tutte le settimane a bordo di MSC Lirica. In più, aprite bene le orecchie e sgranate gli occhi, garantisce i voli e un’escursione al Ferrari World di Abu Dhabi, parco tematico indoor più grande al mondo.
Ottobre 2011: vacanze al mare ad Antalya, in Turchia
Siamo già in autunno ma non è detto che non si possa sfruttare ancora qualche raggio di sole e magari chissà, optare per una giornata al mare. Se da noi la colonnina di mercurio tocca pure i 30°, meglio ancora va in Turchia dove potrete tra l’altro godere di relativa pace senza troppi turisti urlanti e di strutture a prezzi decisamente più convenienti. Interessante soprattutto la zona vicino ad Antalya dove le bellezze naturalistiche non mancano di certo. Potete magari cogliere l’occasione per organizzare una escursione dell’area, magari a 14 km a nord-est della città. Qui potrete emozionarvi di fronte alle Cascate superiori di Duden che potrete raggiungere semplicemente percorrendo la strada che porta alla nota Spiaggia di Lara.
Polinesia francese: clima e vegetazione
La Polinesia Francese è un paradiso anche a livello di clima per gran parte dell’anno. Quest’ultimo è tropicale molto soleggiato ma in fondo si sta bene.Nelle isole Tuamotu, è stato calcolato che le ore di sole sono 3000 ogni anno. A rinfrescare le temperature senza esagerare ci pensano i venti Alisei che soffiano costantemente e rendono la colonnina di mercurio più o meno sempre intorno ai 27° C. L’acqua nelle lagune resta un grado in meno. Un pò più fresche sono le isole maggiormente distanti dalla linea dell’Equatore che sono le Australi e le Gambier.
Msc presenta la crociera dell’arte
Msc alla costante ricerca di una formula perfetta e aggiornata per offrire il meglio ai propri ospiti a bordo, adesso propone la sua “Crociera dell’Arte”, una curiosa esperienza che nasce dalla felice collaborazione tra MSC Crociere, il Daphne Museum e l’agenzia di viaggi New Madison Travel di Villaricca (NA). Presentata con orgoglio nei giorni scorsi, presto sarà pronta a solcare i mari ma, intanto, alla manifestazione non sono mancati Francesco Manco, Area Manager Sud Italia MSC Crociere, Luigi Di Vaia, Presidente del Daphne Museum, oltre agli artisti Luigi Grossi, Salvatore Ciaurro e Giuseppe Schiattarella.
Sicilia a meno di 500 euro: offerta viaggio d’autunno
L’isola del sole, dei limoneti e degli aranceti, dei sapori unici, del sale sulla pelle e del mare cristallino. Chi visita la Sicilia ha gli occhi carichi di sfumature diverse, di colori così intensi che credeva esistessero soltanto nelle zone tropicali e si porta nel cuore la gioia di vivere degli abitanti che nonostante non manchino le difficoltà non si arrendono mai. A dar loro la forza è quell’acqua blu e incostante che con il rilassante fragore delle onde, sembra scandire il moto di ogni cosa e una vacanza da queste parti permette davvero di ricaricare la spina. Meglio ancora se nel primo autunno o adesso, quando ancora è piena estate e, a parte qualche nuvola dispettosa, ci si può concedere un rinfrancante bagno. Una buona offerta in questo senso, la offre l’operatore GoVolo per una durata di 8 giorni e 7 notti ad un prezzo che parte da 476 euro a persona.