Una vacanza in Italia senza allontanarsi molto ma con la consapevolezza che al ritorno si porteranno ad amici e parenti magari quei ricordini che a Natale non abbiamo avuto il tempo di distribuire. Si ma non o classici souvenir, meglio qualche prodotto tipico locale da poter utilizzare o gustare a seconda delle occasioni.
Italia
Saldi invernali 2012: ecco le date di inizio
Inutile negarlo: i soldi sono pochi, i capi interessanti in vetrina altrettanto rari ma abbiamo tutti voglia di organizzare un giro di shopping in occasione dell’inizio dei saldi invernali del 2012. Già ma quando iniziano. In realtà, in molte parti di Italia la data ufficiale è quella del cinque gennaio per una durata massima di sessanta giorni, ma non tutti hanno seguito questa regola non scritta e allora ecco, ad esempio, che nel capoluogo siciliano gli sconti partiranno già dal 2 gennaio, praticamente fra una manciata di ore. In realtà, stavolta si è cercato di non anticipare troppi rispetto alle altre regioni, proprio per evitare in un periodo oscuro per tutti, esagerata concorrenza.
Friuli Venezia Giulia: cosa vedere durante una vacanza
Friuli Venezia Giulia, splendido tratto di Italia, ma che cosa conosciamo veramente? Se la vostra visita prima del Natale 2011 riguarda un solo weekend, ad esempio, che cosa bisognerebbe non perdere? quali sono le attrazioni e le peculiarità che, dopo i monumenti, bisognerebbe mettere in primo piano? scopriamolo insieme:
Vacanze sulla neve 2011: FolgarìaSki propone offerte fino a Natale
Da anni sognate un soggiorno tra neve e paesaggi imbiancati ma non riuscite mai a far coincidere date, costi e ferie? Quest’anno le cose potrebbero andare diversamente soprattutto se la vostra attenzione sarà rivolta a FolgarìaSki e a Manny, l’irresistibile mascotte locale. In questo caso, infatti, il vostro Natale 2011 potrebbe essere ancora più bello con un regalo unico che è rappresentato da una vacanza per sciare sulle piste del Carosello trentino a prezzi più bassi del solito. Il tutto fino al prossimo 25 dicembre 2011.
Venezia: l’isola di Santo Spirito è in vendita
Una piccola terra emersa in vendita, in Italia e non un luogo qualsiasi ma nella Laguna di Venezia. Parliamo dell’isola di Santo Spirito a dieci minuti di motoscafo da piazza San Marco e cinque dal Lido e l’annuncio è stato dato non senza stupore da parte di tutti, dalla Colliers International cui la società Poveglia, proprietaria dell’isola, ha dato l’incarico. Proprio in questa zona da un anno sono in corso dei lavori di consolidamento dei resti di un vecchio convento e vi sorgerà quasi certamente un megalbergo. Si pensa comunque a chi potrebbe acquistarla, di certo qualcuno molto ricco.
Viaggio a Mantova: un tour alla scoperta del Palazzo Ducale
Il Palazzo Ducale è il centro nevralgico di una bella città come Mantova e fu realizzato dalla famiglia Bonacolsi e poi negli anni successivi, ampliato dai Gonzaga. Oggi appare come un vero e proprio complesso monumentale formato da diversi corpi di fabbrica che si allargano su una zona di circa 34mila metri quadrati. Si tratta di un labirinto di stanze, saloni, scaloni, cortili interni e giardini che dimostrano anche a chi non è proprio uno storico quanto potere avessero in fondo i Gonzaga.
Sassi di Matera: un capolavoro recuperato
Il degrado, a livelli piuttosto importanti, ha riguardato i Sassi di Matera in particolare a partire dall’Ottocento e per tanto tempo nessuno ha dato importanza a questa situazione. Nel 1945, poi, a cambiare le carte in tavola almeno in parte ci pensò un romanzo autobiografico di Carlo Levi dal titolo Cristo si è fermato a Eboli. Tutti, dalle istituzione agli abitanti delle zone limitrofe, allora, presero coscienza di quello che stava avvenendo da tempo e che in molti ignoravano nonostante fosse lampante e si cominciò a comprendere l’alto valore culturale dei Sassi. Nello stesso tempo, poi, si fece strada l’idea che quanti vi abitavano si trovavano in condizioni precarie. Bisognava perciò intervenire al più presto:
Cilento: da scoprire anche in autunno
Vasta area a sud di Salerno, il Cilento è un territorio abbastanza ampio che va dagli Appennino sino al Mar Tirreno. Quasi interamente compreso entro i confini del Parco Nazionale, il Cilento è un territorio estremamente ricco di bellezze naturali, storiche e culturali che vale certamente la pena visitare in ogni periodo dell’anno, quindi non solo in estate.
Marche: offerte last minute per il ponte dei Santi
Offerte da brividi per festeggiare la magica notte di Halloween: la Meraviglia Travellers Company propone weekend scontatissimi per tutti coloro che vogliono trascorrere il ponte del primo novembre nella splendida regione delle Marche. In particolare l’offerta interessante riguarda la cittadina di Corinaldo, in provincia di Ancona. Per circa 175 euro a persona infatti è offerto un pacchetto che include tre notti presso il Finis Africa Hotel, quattro stelle di Senigallia, con sistemazione in camera Deluxe e prima colazione compresa nel prezzo.
La fiera del Tartufo Bianco di Alba:appuntamenti d’autunno
Un prodotto costoso, raro e delizioso: si tratta del tartufo bianco o “tuber” come lo chiamavano gli antichi romani che se prima era soltanto un alimento sognato dai più e gustato da pochi, oggi è più fruibile grazie al sorgere intorno alla sua raccolta di sagre, festival e appuntamenti a tema. Uno dei più importanti, a tal proposito, riguarda l’81esima edizione della Fiera del Tartufo Bianco di Alba che ha da poco preso il via e si concluderà il prossimo 13 novembre.Una vera e propria celebrazione che, nel frattempo mette in luce tutte le peculiarità locali a tavola ma anche in altri settori.Dalla gastronomia al floclore si giunge al palio degli asini e alla rievocazione medievale della Giostra delle Cento Torri che si sono tenuti nei giorni scorsi.