Parco Nazionale Gran Paradiso, natura e religione: appuntamenti estivi

 

Lo sapevate che nel Parco Nazionale Gran Paradiso, si trovano alcuni dei più importanti edifici religiosi legati al culto di santi locali, alle apparizioni della Madonna e a riti popolari? Per i fedeli, ma non solo, in questa estate 2012, sono previsti tre notevoli appuntamenti ai quali prendere sicuramente parte. Insomma, non solo natura, ma anche cultura e tradizioni all’interno del Parco Nazionale Gran Paradiso e la devozione popolare, soprattutto in certi mesi dell’anno, la fa da padrone. La religiosità pervade ogni angolo, ma questo non vuol dire che chi professa altri credo possa trovare non entusiasmante la visita. Sono numerosi i percorsi di montagna e le borgate presenti e noterete spesso piloni votivi, cappelle in pietra, edicole e affreschi che testimoniano l’autenticità e la profondità del radicamento delle tradizioni religiose in tale parte di arco alpino.

Vacanze a Pantelleria: offerta estate 2012

 

Sicilia dai colori splendidi e dai mille paesaggi, baciata dal sole in ogni mese dell’anno. E’ Pantelleria ad essere una delle mete più richieste durante la bella stagione e non è diverso adesso che siamo nel pieno dell’estate 2012. Una offerta interessante, in questo senso, è quella proposta da Last Minute Tour, che in più vi permetterà di raggiungere la meta quando non ci saranno troppi vacanzieri urlanti a riempirne ogni angolo. La promozione, infatti, interessa soprattutto settembre, periodo di rientri a scuola e al lavoro per scoprire quest’isola dal mare cristallino, dove rilassarsi e godersi al meglio qualche giorno in più di ferie.

Meteo Italia: con Minosse, caldo esagerato per tutta la settimana

 

Italia nella morsa di un caldo infernale e per la terza volta le temperature diventano al limite dell’insopportabile. Fa la sua entrata trionfale “Minosse” l’anticiclone africano che non intende andare via dal Belpaese prima di una settimana, riducendoci senza forza e accaldati come se ci trovassimo in pieno deserto.  Se vi sembrano temperature pazzesche abituatevi, il caldo aumenterà progressivamente fino a giovedì. In Sicilia si raggiungeranno i 44° C. Da domenica sera, però, al Nord, arriveranno i temporali e nella seconda metà di luglio invece la colonnina di mercurio scenderà sensibilmente. Le temperature crolleranno anche di 7 gradi al nord e di 9 gradi nelle regioni adriatiche. Una bella notizia per gli italiani che stanno trascorrendo fin troppe notti insonni.

Ventotene escursioni per le vacanze 2012 o solo per un weekend

 

Una vacanza selvaggia, immersi nella natura e lontani dallo stress di tutti i giorni. Proprio quello di cui tutti hanno bisogno e, soprattutto, se avete la possibilità di prendere le ferie a giugno, quando ancora non c’è troppo affollamento turistico, qualche giorno a Ventotene potrebbe davvero ricaricarvi. Un’area piccola ma ancora piena di autenticità e paesaggi preziosi a livello naturalistico. Negli ultimi anni, proprio per evitare che possa essere in qualche modo violato, il territorio è diventato Riserva naturale marina e terrestre e dal 2009 è patrimonio europeo. Insomma se per queste vacanze 2012, i risparmi non vi permettono di allontanarvi, potrebbe non essere una notizia del tutto negativa visto che potrebbe rappresentare l’occasione per scoprire il meglio della nostra Italia.

Meteo Italia, fine settimana dal caldo africano

 

Siamo nel momento più caldo, si proprio adesso che è arrivata l’estate 2012, l’Italia è avvolta da un caldo africano che non cesserà prima di venerdì. In queste ore l’allerta meteo sta interessando in particolare Roma, ma anche la Sicilia. Il cielo è azzurro e sembra agosto, a parte qualche raro temporale sulle zone alpine dove non mancano le fresche correnti atlantiche. Il fine settimana sarà leggermente diverso con qualche precipitazione in più, a causa di una perturbazione che toccherà l’intero Belpaese.

Estate 2012: finalmente è arrivata

 

Non ricordo di aver trascorso un anno così rigido prima di giungere alla tanto amata estate. Eppure questo inverno è stato pesante per tutti ed, in più, fino a qualche giorno fa, il maltempo non ci dava tregua. Ora sembra finalmente finita: la bella stagione, in calendario, arriva domani, in realtà già da una manciata di ore le temperature sono infuocate e, per chi può, la soluzione è solo una: mare e spiaggia. La colonnina di mercurio, fino al prossimo venerdì, raggiungerà livelli eccezionali, tanto che la Protezione Civile, in particolare nella Capitale, sta facendo tutto il possibile per limitare i disagi delle categorie a rischio. Bambini, anziani ed animali vanno aiutati e chi può, ovviamente, dovrebbe evitare di uscire nelle ore più calde. Tra le 12 e le 16, infatti, si arriverà solo a Roma a 32° C percepiti però come 35.

Roma: la metro B1 apre ma con qualche disagio per i cittadini

 

La Metro B1 a Roma ha aperto un paio di giorni fa e già, nelle scorse ore, ha fatto parlare di sè. Piccoli inconvenienti che possono capitare ad un mezzo di trasporto inaugurato da poco, a patto che adesso il percorso proceda senza più intoppi. C’è da dire che noi stessi abbiamo provato il servizio e ci è sembrato comunque funzionante, per cui dal nostro punto di vista si tratta al momento di una comodità in più per chi deve spostarsi verso zone fino a poco tempo va, coperte non benissimo. Sette anni di lavori e di interruzioni e, finalmente, l’inaugurazione, solo che già c’è stato un primo blocco per trenta minuti per un problema allo scambio e l’assenza del tecnico addetto al controllo del deviatore. Questo avrebbe provocato una serie di ritardi a catena e quindi l’interruzione temporanea del trasporto.

Marettimo, vacanze 2012 nelle isole Egadi

 

La più occidentale delle isole Egadi, questa è Marettimo e più di una fonte l’associa alla Itaca dell’Odissea, patria di Ulisse. Questa credenza è uno dei motivi che la rende dall’atmosfera unica, quasi sacra, dettaglio che ha permesso, nel tempo, di conservarne intatto il suo patrimonio paesaggistico naturale. Il nome deriva da quello latino, Maritima, anche se non sono pochi gli studiosi convinti che sia accostabile al timo, erba che non manca sull’isola. La curiosità è che questo tratto di terra, si è staccato millenni prima delle altre isole dalla terraferma e questo si nota, come conferma qualunque occhio esperto, visto che nel suo territorio si trovano piante endemiche come il cavolo delle Egadi e la finocchiona di Boccone.

Meteo Italia: torna la pioggia e il maltempo

 

Il weekend quest’anno non è mai soleggiato quasi come se fosse un dispetto per tutti gli italiani e, quando si è liberi dal lavoro, si rischia di dover restare a casa ad osservare la pioggia cadere. Una vera fregatura e, settimana dopo settimana, continuiamo ad augurarci che finalmente la bella stagione possa giungere in maniera del tutto stabile. Fino ad oggi, il sole sarà alto nel cielo un pò in tutta Italia, regalandoci un pò di buonumore e fornendo forse un minimo di speranza ai terremotati che stanno vivendo delle ore terribili: purtroppo questa condizione non è però destinata a durare.

Primavera 2012: addio maltempo, torna il sole

 

Una primavera dal tocco autunnale questa e si può ben dire: un anno strano il 2012 e non certo per la fine del mondo. Questa volta è il maltempo a non voler andare via e quando siamo pronti ad indossare abiti leggeri e scarpe aperte, ecco che torna la pioggia con i conseguenti nuvoloni. Adesso basta. Dopo un lungo inverno questa estate ce la meritiamo carica di sole e cielo azzurro. La bella notizia è che il tempo grigio di oggi è solo passeggero, visto che la vasta depressione presente sull’Europa occidentale tenderà ad allontanarsi verso l’Atlantico e favorirà molto presto l’arrivo di condizioni meteo ben più favorevoli.