Natale 2012: il Presepe Vivente di Tarquinia ci sarà ancora

 

Le voci che circolavano non erano certo consolanti e ormai in molti pensavano che il Presepe Vivente di Tarquinia potesse restare solo un ricordo. Tornerà, invece, anche per questo Natale 2012. La macchina organizzativa sta già per mettersi in moto per regalare a cittadini e turisti un altro viaggio nel tempo. Se ne occuperà questa volta la Pro Loco Tarquinia, assieme al Gruppo Presepe Vivente, ma i cambiamenti rispetto alle passate edizioni saranno importanti e parteciperanno anche il Comune di Tarquinia e l’Università Agraria.

Halloween 2012 a Rainbow Magicland: gli eventi a tema

 

E’ un mese importante questo anche per Rainbow Magicland, il parco divertimenti di Valmontone vicino Roma. E’ un periodo di preparazione per festeggiare al meglio Halloween 2012 e, in più, gli eventi a tema sono già iniziati anche adesso. Per l’occasione, per tutti weekend del mese fino al 4 Novembre, gli ospiti che ne varcheranno i cancelli potranno trovarsi immersi nel mondo dell’orrore  tra zucche, ragni e mostri vari.

Weekend d’autunno a Sulcis Iglesiente

 

 

Weekend d’autunno per sentire l’odore del mosto e ritrovare un contatto con la natura adesso che i colori estivi lasciano spazio a quelli rossicci e marroni di una vegetazione che sta preparandosi all’inverno. Un weekend a tema, potreste trascorrerlo in Sardegna nella sua parte sudoccidentale. Un luogo da sogno, tutto italiano, dove il mare si mescola con i colori del paesaggio e dove nasce il vino Rosso Carignano.

Maltempo sull’Italia: il sole tornerà nelle prossime ore

No, non preoccupatevi, se non siete proprio stufi di queste temperature ben oltre la media, che stanno facendo continuare all’infinito l’estate seppure senza sole, dovrete rassegnarvi. Il caldo al momento sembra non essere destinato a finire e l’autunno può attendere. Chissà se poi, come lo scorso anno, l’inverno sarà estremamente rigido e ci farà rimpiangere queste ore. Al momento soprattutto al Centro e, in particolare nel Lazio, continua a piovere molto forte. Lo stesso in molte città del Sud. Insomma, il maltempo la fa da padrone, ma pare che non continuerà. Già da mercoledì le temperature dovrebbero stabilizzarsi e dovrebbe tornare il sereno.

Italia, le mete più gettonate del 2012

 

Quali sono state fino ad ora, le mete più gettonate in Italia, in particolare durante l’estate 2012? Per il sito di prenotazione viaggi lastminute.com, non ci sono dubbi. In testa, resta la Sardegna che vanta alcuni degli scorci e delle spiagge più belle del mondo. Gli unici dettagli negativi, nemmeno da sottovalutare troppo, sono il fatto che l’isola è cara e d’estate resta comunque super affollata. Non va male nemmeno alla Calabria, che agguanta il secondo posto ed è una Regione che sta registrando un costante ed inarrestabile trend di crescita da anni. Persino in periodo di crisi le prenotazioni non sono comunque calate.

Meteo Italia: fine settembre di pioggia al Centro nord

 

Siamo alla fine di settembre e questo 2012 si avvicina, a grandi passi, alla sua fine. Intanto le temperature direbbero il contrario visto che, soprattutto, al Centro-Sud fa molto caldo, nonostante le nuvole. Le piogge, invece, stanno interessando il Centro-Nord, con temporali che comprendono le regioni del settentrione ed, infatti, la protezione civile ha già annunciato nelle scorse ore, che potrebbe essere emergenza. Dal Sud Ovest, del resto, sono in arrivo masse di aria umida, che porteranno instabilità nel nostro Paese. Ancora, il transito di una ondata secondaria provocherà oggi precipitazioni soprattutto nelle zone alpine, prealpine e sull’Appennino settentrionale.

Meteo Roma Italia: dopo il caldo arriva il maltempo

 

L‘Italia sente forte gli effetti di Beatrice, la stessa che sta portando quella annunciata boccata di aria fresca che ha interessato soprattutto il Nord Italia. Al sud qualche nuvola e un pò di vento, ma è ancora il momento di concedersi qualche rinfrescante bagno.Nulla a vedere con le trombe d’aria che nell’estremità settentrionale hanno portato a morti e feriti, oltre a provocare gravi danni. Il weekend è stato amaro a Padova con forti piogge che hanno portato alla caduta di un albero. Lo stesso che, purtroppo, ha schiacciato letteralmente un’auto. Il conducente è morto, a soli trenta anni, mentre sono stati feriti la moglie e il figlio di sette anni. Tutta la zona è al momento in ginocchio per il maltempo.

Panarea, tra movida e relax

 

Panarea è l’isola più piccola delle Eolie, con soli 4 km quadrati di superficie totale, ma ne è anche la più antica: si pensa che la sua origine sia da attribuire ad un antico vulcano, oggi sommerso. Nonostante sia un’isola frequentata da vip e famosa per la sua vita mondana, oggi Panarea può anche essere una meta per tutti coloro che cercano relax ad un prezzo abbastanza contenuto. L’unica spiaggia di sabbia dell’isola di Panarea è Cala Zimmari, che si trova sul versante meridionale. La spiaggia è stretta ma è pulitissima, con un’acqua cristallina che fa venire voglia di tuffarsi tra le onde!

Vacanze 2012, la Puglia è la meta più visitata in Italia

 

Qual è la regione italiana che in questo 2012 sembra aver conquistato più vacanzieri, anche del Belpaese? La Sardegna? No. La Sicilia? No. In alto alla classifica, questa volta c’è la Puglia con i suoi splendidi paesaggi, la sua gastronomia da dieci e lode e le mille attrazioni che è in grado di offrire. Secondo l’ultimo studio di Confesercenti-Swg sulle mete di vacanze preferite dagli italiani, sembra che proprio questo tratto di Italia, conquisti almeno il 15 per cento dei vacanzieri. A seguire, invece, c’è l’Emilia Romagna con il dodici per cento delle scelte e con lo stesso numero di arrivi pure la Toscana. Al quarto posto, ecco la Calabria, con il 10 per cento dei voti, seguita dalle isole maggiori, Sicilia e Sardegna. In questo caso parliamo del 9 e del 10 per cento.

Estate 2012, vacanze in campagna in aumento

 

Per i bambini, ma anche per gli adulti: le vacanze in campagna potrebbero essere un nuovo must nei prossimi anni. Del resto se ci pensiamo bene, soprattutto i più piccoli, imprigionati in città cariche di cemento e smog, non conoscono più nulla del vivere all’aria aperta con animali che non siano solo gatti e cani. Insegnare loro da dove arriva il latte, le uova, quanti colori meravigliosi hanno i fiori o come ci si può rilassare guardando gli alberi, è di sicuro una ottima idea. Se le spiagge sono sempre frequentatissime, ora è il verde a prendere un posto in primo piano, anche perché c’è voglia di vivere senza fretta gustando i cibi sani di una volta e lasciandosi accarezzare dai raggi solari, lontani dall’inquinamento.