Itinerario tra le ville e i castelli milanesi

 Sfarzo, architettura imponente e l’impronta indelebile di un passato prestigioso: i dintorni di Milano, lontano dal caos e dal grigio dei grattacieli, custodiscono ville e castelli tutti da scoprire, spesso circondati da angoli verdi ideali per gite fuori porta e pause relax.

Villa Litta
Sulla direttrice dei laghi, a una ventina di chilometri dal capoluogo lombardo, Lainate è per lo più conosciuta come polo industriale (in particolare per gli stabilimenti che producono gomma da masticare), ma la perla del territorio è ben altra. La meravigliosa Villa Litta, edificata da Fabio Visconti Borromeo nel 1560, fu sostanzialmente ripensata e trasformata da Pirro I Visconti Borromeo che, ispirandosi alle ville della Toscana medicea, verso il 1585 diede al possedimento una funzione essenzialmente ludica. Oltre ai lavori di sistemazione architettonica del palazzo, Pirro I impostò il giardino e fece costruire il Ninfeo, ricco di decorazioni. Il parco – 43 mila metri quadri – è uno splendido esempio di giardino italiano rinascimentale con logge, grotte, statue, fontane e giochi d’acqua. Gli spazi sono aperti soprattutto in primavera ed estate, ma d’inverno è possibile visitare alcune sale grazie ad eventi particolari, ad esempio i “Concerti Aperitivo” previsti la penultima domenica di gennaio e di febbraio.

Saldi anche sui viaggi: arriva il periodo che conviene di più per viaggiare

 Saldi anche per i viaggi. Mai come in questo periodo conviene prenotare un viaggio, complice soprattutto la “bassa stagione”. Gli sconti rispetto alla normale offerta sono in media del 30 – 50%, rende noto l’Astoi che riunisce i tour operator aderenti a Confindustria. Per le destinazioni a “medio raggio” come il Mar Rosso, le principali capitali europee, le isole spagnole, il Nord Africa e gli Emirati Arabi, si può spendere per un pacchetto di una settimana circa 400 Euro (All inclusive). Mentre per un week end in una delle principali capitali europee, come Parigi o Londra, la spesa si aggira sui 250 euro per un viaggio di 3 giorni. Tra le destinazioni a “lungo raggio” come Zanzibar, Kenya, Cuba e Messico le offerte si aggirano su 850 euro per un soggiorno di una settimana tutto compreso (volo e soggiorno). Molto convenienti anche le crociere. Per un ‘pacchetto’ nel Mediterraneo, in Grecia e in Turchia la spesa si aggira sui 600 Euro, mentre per il Mar Rosso si può spendere 800 Euro.

Vacanze invernali: gli italiani non rinunciano al viaggio nonostante la crisi

 Il movimento turistico degli italiani per le festività di fine 2010 e’ stato inferiore a quello del 2009. La cronaca delle festività registra meno viaggi intercontinentali, più passeggeri in giro per l’Europa, ma nel complesso -20% di giro d’affari nel settore “aviation”. Il bilancio e’ di Trademark Italia che ha effettuato una indagine sulle festivita’. Secondo l’indagine, a dispetto della recessione, il numero delle persone fuori casa aumenta, ma con formule di viaggio più contenute e a buon mercato. Si scambia volentieri la riduzione dei comfort con la possibilità di viaggiare a basso costo. Su 800 intervistati che hanno usufruito di pacchetti organizzati per brevi vacanze nelle capitali, sul Mar Rosso e/o verso le coste settentrionali africane, la spesa media per persona rilevata durante le festività natalizie è stata di 105 euro al giorno all inclusive. E’ costato, invece, quasi il doppio viaggiare nel week-end di San Silvestro-Capodanno. Per Natale ha vinto la tradizione di rimanere in famiglia: al 28 dicembre, su 60 milioni di connazionali, 53 milioni (circa il 90%) sono rimasti a casa con parenti e amici.

Bungee Jumping e paracadute per iniziare il 2011 con un salto nel vuoto

 Bungee jumping e paracadute sono le esperienze Elation più ricercate per salutare il nuovo anno e lasciarsi alle spalle le delusioni: ogni anno i primi giorni di Gennaio trascorrono tra buoni propositi e voglia di ritrovare l’entusiasmo buttandosi in nuovi progetti, personali e lavorativi. Spesso è importante rimarcare la volontà di cambiare e lasciarsi alle spalle problemi e delusioni con un’esperienza nuova, che segni il distacco dall’anno appena trascorso. ELATION, brand parte del gruppo Wish Days, specializzato in esperienze originali per il tempo libero, propone, attraverso il suo sito internet www.elation.it la possibilità di scegliere tra oltre 8.000 attività diverse, per mettersi alla prova in pista, rilassarsi, viaggiare, tornare in forma oppure scoprire i piaceri della buona tavola.

Biagio Cepollaro, la materia delle parole: dal 20 gennaio al 5 febbraio a Milano

 Dal 20 gennaio al 5 febbraio 2011 la Galleria Ostrakon di Milano ospiterà una nuova imperdibile mostra di Biagio Cepollaro, intitolata “Biagio Cepollaro, la materia delle parole“: se la poesia è principalmente questione di ritmo, anche per lo sguardo, come tra i primi ha indicato Mallarmé, allora questa pittura di Cepollaro non è che la forma che la sua poesia ha assunto attualmente. Sulle superfici galleggiano isole di testo come fogli o timbri, mentre “viaggiano” parole ridotte a tracce di energia di un corpo che respira sente scrive; ma sono soprattutto le pause che ne scandiscono il senso come il montaggio in un film. La poesia, la scrittura e le parole, allontanatesi dal problema del significato, portano nel corpo di ciò che costituzionalmente sono (e che la semiotica ci ha insegnato a designare come significante) una meteorologia irta di aperture e collassi. I colori svolgono comunque una parte considerevole, sprigionando effetti stranianti: anche se vicini ai primari, sono colori “scomodi”, non pacificati, a volte perfino sulla soglia dello stridore.

Discese spericolate a St. Moritz: corsi di bob e slittino lungo la cresta Run

 Nel 1887 un gruppo di aristocratici inglesi in vacanza in Engadina fondò il St. Moritz Tobogganing Club, circolo tra i più esclusivi al mondo che posò una pietra miliare nello sviluppo di uno sport – la discesa in slittino – che divenne disciplina olimpica nello scenario della Cresta Run, unica pista in ghiaccio naturale al mondo rimasta attiva, la cui parte alta si trova nella proprietà del Kulm Hotel St. Moritz.
In questo scenario, il Kulm Hotel St. Moritz – resort 5 stelle Superior, membro della Leading Hotels of the World e protagonista, a partire dal 1856, del lancio di St. Moritz nel circuito d’oro delle più esclusive mete del mondo – propone per la stagione invernale un ricco programma di sport (“Need for Speed”) dedicato agli amanti dell’ebbrezza della velocità.

Pacchetti benessere alle terme per rimettersi in forma dopo le feste

 Stressati dalle feste, dai cenoni interminabili, dai viaggi funestati dal maltempo o dai chiassosi pomeriggi in famiglia? Niente panico, la soluzione potrebbe essere programmare fin da ora un weekend o una giornata in spa e terme per rilassarsi e recuperare la forma perduta. Alle terme di Pré-Saint-Didier, di fronte al massiccio del Monte Bianco e a pochi chilometri dalle località sciistiche di Courmayeur e La Thuile, ci si può abbandonare all’inedita sintesi fra caldo e freddo, acqua e montagna. La remise en forme del programma di relax del tempio del benessere valdostano avviene soprattutto con le immersioni nel caldo delle piscine all’aperto, circondate da neve e con tanto di vista sulle vette alpine. Il percorso benessere comprende anche vasche idromassaggio, vasche relax con musica subacquea, cascate tonificanti, saune a tema in chalet di legno, bagni di vapore aromatizzati, area fanghi, sale di cromoterapia e di aromaterapia, sale relax panoramiche. Fra le ultime novità il trattamento post sauna negli igloo di fieno.

Unità d’Italia: partono i festeggiamenti per il 150° anniversario a Reggio Emilia

 Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha aperto, con l’alzabandiera in piazza Prampolini le celebrazioni del 150/o anniversario dell’unita’ d’Italia, che ha coinciso con l’anniversario del tricolore che ogni anno si ricorda a Reggio Emilia. Per le celebrazioni anche lo spettacolo di luci sui tre ponti di Santiago Calatrava che sormontano l’Autostrada del sole e le strade di accesso al casello dell’A1 a Reggio Emilia che si sono illuminati di bianco, rosso e verde con uno spettacolo unico con un’ immensa bandiera italiana luminosa.
Oltre ad ospitare le celebrazioni, Reggio diventa la capitale del vessillo nazionale (che nacque in questa citta’ il 7 gennaio 1797), allestendo fra l’altro una mostra che ripercorre la storia della bandiera coinvolgendo letteralmente tutta la citta’.

Vincent Van Gogh, la mostra al Vittoriano prorogata fino al 20 febbraio

 In 91 giorni dall’apertura, dall’8 ottobre 2010 ad oggi, sono 340.000 i visitatori della mostra ‘Vincent van Gogh. Campagna senza tempo – Citta’ moderna‘ realizzata al Vittoriano di Roma, di cui 48.000 dal giorno di Natale all’Epifania. Alla luce di questi risultati, e delle tantissime richieste, grazie alla disponibilita’ dei musei internazionali e dei collezionisti privati, l’esposizione viene prorogata di due settimane, fino a domenica 20 febbraio.

Internet gratis negli hotel

 Le norme contenute nel decreto Pisanu non si applicheranno piu’ agli operatori del settore turistico ricettivo che mettono a disposizione del pubblico terminali per la navigazione sulla rete internet. I gestori di alberghi e di altre strutture ricettive potranno dunque offrire questo servizio senza obbligo di specifica registrazione”: lo sottolinea in una nota il ministro del Turismo Michela Vittoria Brambilla commentando il testo del decreto Milleproroghe approvato dal Consiglio dei Ministri.