Binari sempre più sicuri in Lombardia con SCMT

 Si concluderanno a marzo i lavori per l’introduzione sugli ultimi 46 chilometri della rete regionale del più avanzato sistema di sicurezza per la circolazione (SCMT). Già attivo sui restanti 1.523 chilometri percorsi ogni giorno da 1.500 treni, il sistema controlla istante per istante che la velocità non sia superiore a quella consentita. In caso di mancato rispetto dei limiti, l’SCMT comanda in automatico la frenatura. Nei giorni scorsi, inoltre, è stato attivato sui 43 chilometri della linea Pavia-Casalpusterlengo il Sistema di Supporto alla Condotta. L’SSC è il sistema che, fra l’altro, frena anche se il macchinista non ferma in prossimità di un segnale rosso o se non riduce la velocità in base alle informazioni ricevute. Le Ferrovie stanno installando l’SSC anche sulle linea Brescia-Parma. I lavori saranno completati entro il prossimo febbraio.

Fiera del Cioccolato Artigianale a Firenze dal 24 al 27 gennaio 2008


L’arte del cioccolato scende in piazza!!! La suggestiva cornice di Piazza Santa Croce a Firenze diviene teatro di una delle più dolci manifestazioni fiorentine! Ormai giunta alla sua quarta edizione, La Fiera del Cioccolato Artigianale presenta grandi novità tra cui una location di prestigio e l’ingresso gratuito. Tutti i golosi e gli amanti del cioccolato potranno assistere ad un grande evento, incontrare i migliori maestri cioccolatieri della Toscana e d’Italia e trascorrere una giornata all’insegna del gusto e della dolcezza, provando il brivido di piacere che solo il vero, puro, divino cioccolato artigianale è in grado di offrire. Finalmente arriva la prima fiera dedicata alla tradizionale lavorazione del cioccolato, con la partecipazione di moltissimi espositori che vi delizieranno nei quattro giorni della manifestazione!! La fiera si svolgerà, da giovedì 24 a domenica 27 gennaio 2008 dalle ore 10.00 alle ore 22.00. L’ingresso è grauito.

La Campania destina oltre 2 milioni per crisi turismo

 Due milioni e mezzo di euro per sostenere il Piano anticrisi del turismo in Campania. E’ quanto stabilito da una delibera della giunta regionale. Il Piano è suddiviso in cinque azioni, ritenute utili per contrastare i danni derivanti al turismo dall’attuale e perdurante emergenza rifiuti e condivise da associazioni di categoria, operatori del settore e tour operator. Tra le varie proposte anche quelle di definire pacchetti turistici integrati, comprendenti trasporto, artecard, eventi mirati, facilities; sottoscrivere accordi di co-marketing con tour operator e vettori aerei che contemplino benefici di natura economica, attuare azioni di sostegno al turismo congressuale e sociale; organizzare press tour ed educational tour con i maggiori organi di stampa e tour operator nazionali ed internazionali; attivare una strategia di comunicazione volta al recupero di immagine della regione, attraverso un messaggio unico, concentrandosi sui target della stampa nazionale ed estera e sugli operatori turistici.

Lombardia: allarme valanghe, codici chiede la chiusura degli impianti sciistici


Secondo il nuovo bollettino sulla situazione nivologica, diffuso dal Centro Regionale Nivometeo dell’Arpa Lombardia, l’indice di pericolo di valanghe è abbastanza alto. Infatti il valore 3, ossia marcato, su una scala di 5 gradini, rappresenta una soglia incompatibile con una situazione di sicurezza e indica la pericolosità di questo periodo per gli amanti dello sci. “Vista la situazione di estremo allarme che si è creata in questi giorni sull’arco alpino, tra morti, dispersi e feriti, le autorità non dovrebbero permettere ai cittadini e ai turisti di correre siffatti rischi, – dichiara Ivano Giacomelli, segretario nazionale di Codici – per questo ci appelliamo alle amministrazioni regionali della Lombardia affinché emanino un’ordinanza che preveda la chiusura momentanea degli impianti sciistici, almeno finchè l’allarme valanghe non si attesti su un livello minore”.

Carrasciali Timpiesu 2008

 Il Comune di Tempio Pausania è lieto di invitarvi alla sei giorni del “Carrasciali Timpiesu 2008” che si svolgerà da giovedì 31 gennaio a martedì 05 febbraio 2008. La manifestazione sarà come ogni anno ricca di momenti e occasioni di piacevole divertimento. Sono in programma sfilate, spettacoli e Gran Balli in onore di Sua Maestà Re Giorgio. La festa è assicurata! Anche quest’anno il Programma del Carnevale Tempiese sarà ricco d’appuntamenti da non perdere!

Pmi: 200 milioni per commercio e turismo. Accordo Mps – Toscana Confidi


Siglato accordo Banca Monte dei Paschi di Siena e Toscana Comfidi, consorzio del credito di Confesercenti. Toscana, per attivare interventi finanziari per complessivi 200 milioni di euro per rilanciare commercio e turismo. ”La nostra società consortile – ha spiegato Massimo Vivoli, presidente di Toscana Comfidi – è oggi al primo posto in Italia per numero di soci (41.580) e per affidamenti. Chiuderà il 2007 con circa un miliardo e trecento milioni nuovi affidamenti che si aggiungono ai 3 miliardi già in essere, il 40% sono frutto di un positivo rapporto con il gruppo Mps”. ”Il consolidato rapporto che ci lega a Toscana Comfidi” – ha dichiarato Massimo Fontanelli, direttore dell’area territoriale Toscana Nord della Banca Mps – fa si’ che insieme siamo in grado di fornire prodotti sempre più innovativi e competitivi in favore delle piccole e medie imprese, la spina dorsale del tessuto imprenditoriale Toscano”.

SPORTITALY 2008 dal 10 al 12 febbraio 2008

 A Bolzano è tutto pronto per la seconda edizione di Sportitaly, la fiera per gli sport invernali e l’outdoor. Saranno in scena molte novità, a partire da un’area dedicata al lifestyle, sfilate di moda, collegamenti studiati da e verso le principali grandi città italiane per agevolare espositori, negozianti e pubblico, cresceranno anche i canali per la comunicazione e la pubblicità.

Entro 2 anni Tirreno ed Adriatico collegati da un nuovo tratto autostradale


A Campobasso, alla presenza del Ministro delle Infrastrutture Antonio Di Pietro, del Presidente dell’Anas Pietro Ciucci e del Presidente della Regione Molise Michele Iorio, è stato sottoscritto l’atto costitutivo della nuova società mista tra Anas e Regione Molise (rappresentata inizialmente dalla sua finanziaria Finmolise) – compartecipata paritariamente al 50% – che si chiamerà ‘Autostrada del Molise SpA’ ed avrà l’obiettivo principale di realizzare il corridoio trasversale autostradale di collegamento A1-A14, tra S. Vittore e Termoli.

Quarta edizione del festival della nuova danza dal 06 al 28 febbraio 2008

 Arrivato alla quarta edizione, Equilibrio festival della nuova danza prosegue la sua esplorazione del ricchissimo universo della danza contemporanea. La rassegna proporrà al pubblico romano esperienze artistiche uniche, che portano i segni di orizzonti culturali e geografici molto distanti e raccontano realtà e visioni del mondo profondamente diverse. Come ogni anno, accanto ai grandi maestri della coreografia contemporanea il festival accoglierà artisti giovani, in molti casi sconosciuti al pubblico italiano. Aprirà la rassegna l’attesssima ultima creazione della grande artista canadese Marie Chouinard. Ispirato alla figura di Orfeo, il primo poeta, lo spettacolo esplora le relazioni tra linguaggio e corpo, tra parola, grido e movimento.

Veneto: “spot ” per tranquillizzare i turisti tedeschi


Confturismo Veneto sta progettando una campagna pubblicitaria sui maggiori giornali tedeschi per dire che in Veneto la spazzatura non inonda le strade, che non ci sono problemi, insomma che Venezia, Verona e le altre città non sono Napoli. Primo passo del progetto sarà un comunicato stampa sui maggiori giornali tedeschi, a seguire, una campagna pubblicitaria vera e propria. “Per evitare –ha detto il presidente Marco Michielli – che immagini che hanno fatto ormai il giro del mondo possano influire sulle scelte degli ospiti tedeschi per l’anno 2008”. Anche la regione è pronta a dare una mano e a sostenere l’iniziativa.