Alda Merini. Omaggio ad una grande poetessa, ad una grande persona!

 Alda Merini nasce a Milano il 21 marzo 1931 ed esordisce giovanissima, a soli 16 anni.
La sua prima raccolta di poesie “La presenza di Orfeo” uscita nel 1953 ebbe un enorme successo di critica.
Tra le sue poesie ne ricordiamo alcune:
– A tutte le donne
– Ai giovani
– Canzone d’amore per Giuliano Grittini
– Cara Federica
– La pace
– La poesia
– O primavera nuda
– Pianto dei poeti
– Sogno d’amore
– Veleggio come un’ombra

A fine 2009 esce il film ” Alda Merini- Una donna sul palcoscenico” con la regia di Cosimo Damiano Damato, con la partecipazione amichevole di Mariangela Melato.
Un film-documentario girato direttamente nella casa di Alda Merini, dove la poetessa si abbandona ad un racconto di sé vero e malinconico, mettendo a nudo la sua anima.

Viaggi in treno. Arriva Frecciarossa, l’emozione di provare i 300 chilometri orari!

 Oramai siamo vicinissimi al debutto della nuovissima linea AV Milano-Bologna, il nuovo modo di viaggiare, pura velocità made in Italy, rivoluzionerà per milioni di italiani l’idea del viaggio.
Sarà sfida all’aereo che fino ad oggi era l’unico, possibile concorrente delle FS.
L’attenzione è tutta per la nuova linea AV Milano-Bologna, perchè è proprio qui sono in corso le ultime prove generali per il debutto del prossimo 14 dicembre, data importante per FS perchè proprio ad allora riusciremo ad “unire” due città in solo 65 minuti e toccando i 300 chilometri orari (durante le precedenti prove sono stati toccati, più volte, i 355 chilometri orari).
Questo Dicembre 2009 verrà completato l’intero reticolo: Torino-Milano-Firenze-Roma-Napoli-Salerno.
Frecciarossa nasce, anche, per liberare le vecchie linee storiche, quelle che in vicinanza dei grandi nodi urbani sono percorse sia dai treni a lunga percorrenza sia da quelli regionali.
Con l’AV le linee saranno circoscritte, i treni veloci correranno sulle linee veloci, i treni i regionali e metropolitani percorreranno le linee tradizionali.

FRECCIAROSSA propone alcune offerte per viaggiare in tutta velocità:

CHRISTMAS VILLAGE a Milano, il punto d’inizio per il tuo Natale 2009!

 Dal 9 ottobre 2009 è possibile visitare CHRISTMAS VILLAGE a Milano in ripa di P.ta Ticinese, 73, un vero e proprio punto di riferimento per il tuo Natale 2009.
Fiabesche scenografie distribuite su 1.500 mq di spazio espositivo che vi permetteranno di dare un’occhiata da vicino alle decorazioni natalizie di tutto il mondo con 10.000 articoli, selezionati appositamente dal personale specializzato del CHRISTMAS VILLAGE.

CHRISTMAS VILLAGE è un magico villaggio per gli esclusivi acquisti dedicati al tuo Natale.
Vuoi che il tuo Natale 2009 sia originale, ineguagliabile…unico? Prova a far visita al CHRISTMAS VILLAGE e troverai senz’altro le idee che cerchi.

Capodanno 2009/2010 in treno per un fine anno davvero diverso!


Perchè non festeggiare un capodanno lontani dai soliti standard?
l’offerta è proposta da un’azienda di mantova,Taxi Business Service Company che vi stupirà con una cena a bordo di un treno storico datato 1930 completamente restaurato.
Alla faccia di scioperi e treni malandati questo mezzo verrà allestito con tavoli, musica e gastronomia raffinata. Una serata diversa dal solito, ricca di sorprese, spettacoli e con la voglia di creare gruppi e compagnie.

ECCO IL PROGRAMMA DELL’ EVENTO:

Le voci della città, percorso musicale tra gli antichi organi di Milano fino al 12 dicembre 2009

 Ha preso il via mercoledì 1 luglio, la rassegna di eventi “Le Voci della Città – Antichi organi un patrimonio di Milano” l’ articolato percorso musicale che fino al 12 dicembre darà voce alle suggestive sonorità dei più antichi organi della città. La manifestazione giunta quest’ anno alla sua nona edizione è realizzata grazie al patrocinio e al contributo dell’ assessorato al Turismo, marketing territoriale, identità del Comune di Milano.

L’ ESTATE A MILANO
Una manifestazione che coniuga l’ alto valore culturale dei concerti proposti alla riscoperta dei luoghi sacri della città, spesso poco conosciuti o totalmente ignorati sia dai cittadini che dai molti turisti che giungono in città durante l’ estate– così commenta l’ assessore comunale al Turismo Massimiliano Orsatti – Iniziative come queste permettono di affiancare all’ offerta turistica della città, anche quella del turismo religioso, oggi sempre più rilevante e attualmente espressa solo dal Duomo o da Santa Maria delle Grazie”.

LUOGHI E ORGANI SACRI DI MILANO
Ricco il programma di appuntamenti vedrà protagonisti gli organi antichi e storici di Milano, alternati a inedite visite guidate ad alcuni luoghi sacri della città, con il loro immenso patrimonio di arte e storia. Le sedi che ospiteranno i 21 appuntamenti di ‘Le voci della città – antichi organi un patrimonio di Milano’ spaziano dalla centralità del Duomo alle più distanti periferie, dove si svolgerà il percorso ‘Luoghi d’arte fuori porta’ inaugurato con successo lo scorso anno e che coinvolge, nel pieno dell’estate, la certosa di Garegnano, la chiesa dei Tre Ronchetti e l’Abbazia di Chiaravalle.

Grande Fratello City: i protagonisti in piazza a Torino, Jesolo, Riccione, Milano e Roma

 Scende in piazza il papà di tutti i reality show. Il debutto di ‘Grande Fratello City’, un appuntamento che si preannuncia come l’ evento cult dell’estate, è previsto per il 26 giugno a Torino (Parco della Pellerina).

Una spettacolare macchina del divertimento che coinvolgerà il pubblico in incontri ravvicinati con i protagonisti delle 9 edizioni del Grande Fratello e in emozionanti selezioni e casting per partecipare a giochi, concorsi, spettacoli e non da ultimo al GF Light!. Prodotto da Lorenzo Vitali Entertainment su licenza di YAM112003 che ne cura la realizzazione per Endemol Italia, “Grande Fratello City” rappresenta una straordinaria operazione di brand extension del reality più famoso al mondo. Per la prima volta la tv si trasforma in piazza con una City che apre le porte a fan e curiosi di ogni età.

A presentare la versione live del GF è Serena Garitta, vincitrice del “GF4”, già inviata di “Lucignolo” e ora di “La Vita in Diretta”. Affiancata da Mauro Pulpito, tiene dal palco il filo conduttore delle molteplici attività in programma nella City. Intrattenitori d’ eccezione naturalmente i ragazzi “GF9”: Ferdi (vincitore “GF9”), Marcello, Gianluca, Cristina, Francesca, Vittorio, Daniela, Siria, Laura, Tommaso, Annachiara, Leonia, Vanessa, Alberto, Fabrizio, Federica, Nicola, Monica e Marco. Ciascuno con una mansione: chi darà lezioni di fitness, chi cucinerà, chi ballerà, chi coinvolgerà i visitatori nei modi più disparati.

Eventi: Cena nel buio all’ Istituto ciechi, il 29 aprile, 13 e 27 maggio e 10 giugno 2009, Milano

 Dialogo nel Buio è una mostra ospitata nella sede dell’ Istituto dei Ciechi di Milano, dove si compie un percorso in totale assenza di luce accompagnati da guide non vedenti. Un viaggio di oltre un’ ora nella completa oscurità che permette di sperimentare un nuovo modo di “vedere”.
Ci si affida al tatto, all’ udito, all’olfatto e al gusto per vivere un’ esperienza straordinaria, dove i ruoli si invertono e le barriere si abbattono. Una visita che ha il sapore di una sfida, alla portata di chiunque abbia voglia di provarci.
Ma ora è anche possibile, oltre al classico percorso nel buio, intrattenersi anche per una cena completamente al buio.

LA CENA AL BUIO
Risvegliare i sensi del gusto, dell’ olfatto, del tatto, dell’ udito. Giocare a riconoscere le cose, a distinguere oggetti comuni senza la vista, a godere di sapori e profumi senza lasciarsi influenzare dagli stimoli visivi. Parlare col vicino senza i condizionamenti dell’ immagine, dell’ apparenza.