Viaggio a Socotra: documenti necessari

 

L’isola di Socotra è la maggiore dell’omonimo arcipelago e comprende pure le più piccole Darsa, Samha e Abd Al Kuri. Si trova nell’Oceano Indiano e al suo interno si lascia piacevolmente osservare una grandissima varietà di paesaggi.  Per giungere da queste parti, vi servirà un passaporto con validità residua di almeno sei mesi dopo il rientro e il visto di ingresso. Il primo deve anche avere un paio di pagine vuote e non vi faranno entrare se sono già presenti timbri di Israele. Il visto può avere una validità da due a sei mesi e servono per farlo un paio di foto tessera e il biglietto aereo di andata e ritorno. Quello turistico si può ottenere presso gli aeroporti di San’a e Aden, ma seguendo il consiglio dell’Ambasciata è meglio provvedere prima della partenza.

Natale 2011 in India: quale lingua si parla?

 

Se volete trascorrere un Natale 2011 speciale, non avete scelta, dovete pensarci immediatamente per evitare che il costo del biglietto salga troppo e, soprattutto, che tutti i posti migliori siano occupati. Una regola ancora più valida se la vostra vacanza riguarda una meta lontana, esclusiva e particolare magari l’India, con un tour del Rajasthan o semplicemente con un pernottamento nelle città principali come Delhi o Mumbai. Il tutto, ovviamente, senza dimenticare di scoprire almeno il suo simbolo più importante, il Taj Mahal che si trova ad Agra. Tuttavia, se non avete mai affrontato  un viaggio in tale tratto di mondo, vi chiederete quale clima potrete trovare, quali sono i documenti necessari e, prima ancora, quale lingua si parla. Scopriamolo insieme:

Tour dell’India: dove andare e cosa vedere

 

Scegliere un itinerario in India, soprattutto se si tratta di un primo viaggio non è affatto cosa semplice, anche se è vero che alla fine si decide sempre di scoprirne i simboli principali come il Taj Mahal o Calcutta ad esempio prima di spostarsi magari nel Rajasthan.Nemmeno rimanendo un anno intero, forse riuscireste a scoprirne ogni angolo, data la sua estrema grandezza e soprattutto la particolarità di monumenti e tradizioni locali. Meglio concentrarsi su un paio di regioni ma conoscerle al meglio.

Viaggio in Bretagna in aereo: quali compagnie scegliere?

 

Si trova a nord ovest della Francia la Bretagna ed è carica di mistero e fascino, nonostante le temperature tendano ad essere variabili e la costa piuttosto ventosa. Da gennaio ad agosto la colonnina di mercurio può passare da un minimo di 4° C ad un massimo di 20° C ma in ogni stagione dell’anno si possono organizzare tour a tema e vacanze, magari un semplice weekend per rilassarsi lontano da casa. La domanda però è: quali compagnie aeree giungono da queste parti? Quali sono i vettori che offrono periodicamente sconti e offerte per partire per la Francia? Scopriamolo insieme:

Francia, Valle della Loira: situazione sanitaria

 

La Francia, così come pure la Valle della Loira, è uno dei Paesi al mondo più sicuri in merito a situazione medico-sanitaria. Persino bere acqua del rubinetto non creerà alcun problema visto che è assolutamente potabile e non c’è praticamente possibilità di ammalarsi di disturbi strani. E’ chiaro che in un contesto del genere non esiste la possibilità di effettuare delle vaccinazioni. Tuttavia il sistema sanitario locale per ogni visita medica, ospedaliera o medicina con ricetta, prevede il pagamento di un ticket in anticipo. I cittadini che fanno parte dell’Ue quindi, se sono provvisti del modello E111, avranno diritto ad un rimborso che è pari al 70/100 per cento.

Viaggio scontato a Siviglia in agriturismo e fattoria

 

Un viaggio veramente speciale che oltre a permettervi di scoprire monumenti e peculiarità di un luogo comunque diverso da casa, vi garantirà un soggiorno che difficilmente dimenticherete. Si tratta di un pernottamento in alloggiamenti rurali ed economici ma davvero da provare, come agriturismi e fattorie tra vita all’aria aperta e prodotti genuini da gustare a tavola. La meta prescelta per una vacanza di tale tipo è Siviglia dove non vi dispiacerà di certo di aver provato questa formula inedita. Per viaggiare in modo economico e divertente quindi provate la Raar, che è la rete andalusa di alloggi economici e rurali dedicati alla campagna.

Halloween Corinaldo: programma di lunedì 31 ottobre

Torniamo a parlare del celebre Halloween di Corinaldo. Questo il programma di lunedì 31 ottobre 2011:

Ore 10:00 Mattina di paura, golosa di brividi Fragolino, Prezz! Scarpacotta & Fiorellino incontrano i bambini per le vie di Corinaldo.

Ore 12:00 Abbandono ed esagerazione nei piaceri della tavola. Sono Peccati di gola. Apertura pranzo (Peccati di Gola, La Tana dell’Ira, Il Circolo Vizioso) Ore 15:00 … e per i ritardatari, a chi non si è svegliato di buon ora… ma, si !! Lo spettacolo continua… per i più piccoli Costruendo la Paura “E’ l’ora della paura” Laboratorio ludo-artistico per piccoli streghe e stregoni Presso il loggiato del Palazzo Comunale

Halloween Corinaldo 2011: programma di domenica 30 ottobre 2011

Torniamo a parlare del celebre Halloween di Corinaldo. Questo il programma di domenica 30 ottobre 2011:

Ore 10:00 Mattina di paura, golosa di brividi Fragolino, Prezz! Scarpacotta & Fiorellino incontrano i bambini per le vie di Corinaldo. Ore 12:00 Abbandono ed esagerazione nei piaceri della tavola. Sono Peccati di gola. Apertura pranzo (Peccati di Gola, La Tana dell’Ira, Il Circolo Vizioso)

Ore 15:00 … e per i ritardatari, a chi non si è svegliato di buon ora… ma, si !! Lo spettacolo continua… per i più piccoli Costruendo la Paura “E’ l’ora della paura” Laboratorio ludo-artistico per piccoli streghe e stregoni Presso il loggiato del Palazzo Comunale

Sicilia: escursione alle Gole dell’Alcantara

 

Le sue acque sono così gelide che toccandole vi sentirete morire, ma il corpo durante la bella stagione si abituerà subito e ne avrete grossi benefici. In Sicilia, dopo l’Etna, uno dei luoghi simbolo è rappresentato proprio dalle Gole dell’Alcantara, che si trovano a circa 20 chilometri a ovest da Taormina. Da qui partono cinque corriere al giorno e una la domenica e attraversano paesaggi incantevoli fatti di agrumeti, uliveti e fiori di campo prima di giungere a destinazione. Il nome “Alcantara” ha derivazione araba e significa “ponte”.L’omonimo fiume nasce nei Monti Nebrodi, percorre ben 50 chilometri e giunge al Mar Ionio. Migliaia di anni fa una colata del monte più importante della Trinacria, scavò il suo corso nella roccia e ne nacquero queste splendide gole. Qui è anche possibile rilassarsi perchè non mancano un parcheggio, un bar e un ristorante e un tour di questo tipo sarà di certo una esperienza da ricordare a lungo.