Orario 2008: le novità per la media e lunga percorrenza e per i servizi regionali

 Con il nuovo orario, in vigore da ieri, vengono confermati sostanzialmente gli attuali livelli di offerta per i treni a media e lunga percorrenza. Per i regionali, dopo la condivisione del Piano Industriale di FS da parte delle Regioni e la definizione di un percorso di confronto sui Contratti di Servizio Regionali, l’offerta non subirà nessuna variazione, almeno fino al 31 marzo 2008. In questi quattro mesi, Regioni e Ferrovie lavoreranno congiuntamente per conseguire le condizioni necessarie al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo e miglioramento della qualità, fissati dal Piano Industriale. L’orario 2008 presenta inoltre un potenziamento dei collegamenti sulle direttrici Roma–Venezia e Roma–Milano–Torino, con due Eurostar in entrambe le direzioni e alcuni interventi sul fronte della razionalizzazione dell’offerta, anche con la revisione del percorso e del numero di fermate di alcuni treni nazionali, in coerenza con domanda registrata. Viene esteso infine il sistema del cadenzamento orario tra Roma e Venezia e viceversa, con gli orari di partenza e di arrivo delle corse programmati sempre agli stessi minuti.

Internet in volo, la scommessa della JetBlue

 La compagnia aerea americana JetBlue è la prima a offrire ai propri passeggeri la possibilità di navigare in internet durante il volo. Ad inaugurare il servizio sarà martedì l’Airbus-320, chiamato “Beta Blue”, che copre la tratta New York-San Francisco. Il jet è dotato di antenne wireless posizionate sul tetto dell’aereo che consentono la connessione al web grazie a un server che lancia un segnale poi catturato dalle antenne di telefonia mobile sulla terra. I passeggeri del volo potranno collegarsi al servizio di posta elettronica e a quello di messaggeria istantanea di Yahoo con i propri computer portatili o attraverso i BlackBerry dotati di tecnologia Wi-Fi. La JetBlue ha scelto di collaborare con Yahoo! piuttosto che con i suoi concorrenti “perché – ha spiegato la portavoce della compagnia Alison Eshelman – è il servizio internet più usato della nazione“. Secondo gli esperti questo è solo l’inizio, e il 2008 sarà l’anno dell’accesso a internet in volo. Altre compagne aeree americane, come la American, la Virgin e la Alaska Air, stanno già studiando nuovi programmi per consentire sui loro voli lo stesso tipo di servizi, allargandolo anche agli iPhones.

Tornano i saldi autunnali di Europcar


Europcar presenta i suoi saldi autunnali. L’azienda di autonoleggio ha infatti rinnovato la formula, valida fino al 20 dicembre. Riserva ai clienti uno sconto garantito del 20%, mentre l’agente di viaggi può contare su un incremento del 5% nella commissione, arrivando così a raggiungere il 15% di commissione finale. Sempre per l’agenzia di viaggi, Europcar riserva un altro plus: la commissione viene calcolata sull’intero importo (al netto d’Iva), quindi extra inclusi. La promozione è applicabile, oltre che ai noleggi settimanali, anche ai noleggi di durata inferiore, a partire da euro 40 al giorno per durate di 3 o 4 giorni; novità anche l’applicabilità ai noleggi giornalieri. Per prenotarla, l’adv dovrà fornire sempre il codice per fruire della promozione: 44462284.

TomTom e Google Maps insieme per nuovi servizi di navigazione e ricerca

 TomTom, il maggiore fornitore al mondo di soluzioni di navigazione, ha annunciato pochi giorni fa la partnership con Google Maps per permettere ai propri clienti di cercare e inviare indirizzi business direttamente dal sito Internet Google Maps ai dispositivi TomTom. L’accordo è volto ad offrire un’esperienza di navigazione sempre più completa e personalizzata. “La capacità di cercare, trovare e inviare informazioni dal web a TomTom è un investimento a cui stiamo lavorando da tempo. Grazie a questo accordo con Google Maps siamo da oggi in grado di soddisfare la crescente domanda da parte dei nostri clienti di poter personalizzare i contenuti sui propri TomTom”, ha dichiarato Eric Pité, Vice President Product Management at TomTom.

Dal 9 dicembre in vigore il nuovo orario di Trenitalia


Entra in vigore il prossimo 9 dicembre il nuovo orario di Trenitalia, la società di trasporto del Gruppo Ferrovie dello Stato. Vengono confermati nella sostanza gli attuali livelli di offerta per i treni a media e lunga percorrenza. Per i regionali, dopo la sostanziale condivisione del Piano Industriale di FS da parte delle Regioni e la definizione di un percorso di confronto sui Contratti di Servizio Regionali, l’offerta non subirà nessuna variazione, almeno fino al 31 marzo 2008. In questi quattro mesi, Regioni e Ferrovie lavoreranno congiuntamente per conseguire le condizioni necessarie al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo e miglioramento della qualità, fissati dal Piano Industriale. L’orario 2008 presenta inoltre un potenziamento dei collegamenti sulle direttrici Roma–Venezia e Roma–Milano–Torino, con due Eurostar in entrambe le direzioni e alcuni interventi sul fronte della razionalizzazione dell’offerta, anche con la revisione del percorso e del numero di fermate di alcuni treni nazionali, in coerenza con domanda registrata.

Ingresso gratuito ai Musei civici di Modena


Sabato 8 dicembre i Musei civici di Modena (palazzo dei Musei, viale Vittorio Veneto 5) saranno aperti, ad ingresso gratuito, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. Il pubblico può visitare le collezioni comunali, composte dal Museo archeologico, che conserva le più antiche testimonianze della presenza umana nel territorio modenese, dalle Raccolte etnologiche, con oggetti della Nuova Guinea, del Perù precolombiano, dell’America del Sud, dell’Africa e dell’Asia, e dal Museo d’arte, che documenta le trasformazioni di Modena dal Medioevo all’età moderna. Nelle sale del Museo civico d’arte si può inoltre visitare la mostra “Dal bozzetto teatrale all’opera lirica”, dedicata a Koki Fregni, il maggiore scenografo modenese del ‘900, ideatore di 150 spettacoli di lirica, prosa e balletto e di marchi importanti per aziende del territorio.

Attivo il servizio che gestisce in città l’offerta di cultura-spettacolo-turismo


Dopo un periodo-test, che si è svolto nei mesi di ottobre e novembre, è operativo a pieno regime il Contact Center 060608, il primo sistema integrato di servizi in Italia in grado di gestire contemporaneamente l’informazione e la vendita dell’offerta culturale e di spettacolo e i servizi legati all’accoglienza turistica della città. Il servizio garantisce a cittadini e turisti la migliore accessibilità all’offerta complessiva della città di Roma; il Contact Center si avvale sia del call center telefonico 060608 (costo della telefonata pari ad una qualunque chiamata urbana) sia del sito internet www.060608.it.

Nuovo programma Millemiglia 2008-2010


Dal 1° gennaio 2008 parte la nuova edizione del Programma MilleMiglia, caratterizzata da una serie di novità che mirano a rendere ancora più attraenti i servizi disegnati per gli oltre tre milioni di Soci:
Premio Fedeltà: un bonus speciale per le miglia accumulate al 31/12/07
Partecipando a questa promozione, ovvero volando almeno 2 volte con Alitalia nei primi 6 mesi del 2008, verrà accreditato un bonus equivalente alle miglia accumulate al 31/12/07 e non ancora utilizzate al 30/06/08.
Più vale il biglietto più miglia si guadagnano
Le miglia saranno calcolate non solo in base alla distanza percorsa, ma anche alla tariffa acquistata: si potranno guadagnare triple miglia viaggiando verso destinazioni internazionali in classe Business o Magnifica e su voli nazionali con biglietto in classe Y. Analogamente i biglietti di minor valore daranno diritto ad un numero minore di miglia secondo quanto riportato in tabella.

Il Piemonte apre i suoi musei

 La Regione Piemonte promuove l’arte: il 1° dicembre è cominciata la vendita dell’Abbonamento Musei Torino Piemonte 2008, che consente libero accesso in oltre 150 tra musei, monumenti, residenze reali, giardini e orti botanici, mostre e attività culturali organizzati dalle istituzioni culturali piemontesi che aderiscono al circuito.Il progetto, promosso anche dalla Provincia di Torino e dalla Città di Torino, dalla Fondazione CRT e dalla Fondazione per l’Arte della Compagnia di San Paolo, si concluderà il 31 dicembre 2008. Dal 1° dicembre, sul sito www.abbonamentomusei.it è possibile acquistare e rinnovare l’abbonamento con l’opportunità di riceverlo al proprio domicilio.