Passaporto per l’ingresso dei cittadini italiani e dell’UE nella Repubblica di Macedonia


L’ingresso di cittadini italiani e dell’Unione Europea nella Repubblica di Macedonia, ex Repubblica Yugoslava di Macedonia, può avvenire solamente con passaporto in corso di validità. Purtroppo è capitato infatti che alcuni connazionali in possesso soltanto della carta d’identità, perché erroneamente informati da uffici italiani, si siano visti negare l’ingresso nel Paese. Da ricordare infatti che con l’esibizione della carta d’identità non viene rilasciato il visto né presso gli aeroporti macedoni né presso i confini terrestri macedoni.

Nel cuore delle Dolomiti, l’Hotel Acadia Beauty propone una vacanza in serenità senza glutine


La sensibilità all’intolleranza verso il glutine è in continuo aumento. La Hartmann Hotels & Appartements con il suo Hotel Acadia Beauty & Relax a Selva di Val Gardena, ha fatto un passo importante per offrire una vacanza serena ai celiaci. Con la specializzazione dello chef Norbert Dejaco con la collaborazione dell’AIC (Associazione Italiana Celiachia), la cucina senza glutine è una nuova importante proposta di questo hotel a 4 stelle nel cuore delle Dolomiti. L’ospite celiaco troverà un’offerta gastronomica d’altissimo livello dove non solo verrà dedicata la massima attenzione al glutine, ma anche ai sapori. Il desiderio della direzione è di non far mancare nulla e di riuscire a trasmettere la massima serenità al vacanziere celiaco ed ha indotto a fare investimenti indirizzati alla produzione di piatti sfiziosi. La cucina dell’Hotel Acadia, ha uno spazio dedicato alla cucina celiaca con macchinari dedicati alla preparazione cercando di limitare al massimo la contaminazione.

Allarme Codacons, aumenti record sui prezzi dei carburanti

 Le quotazioni record del petrolio stanno registrando i primi effetti sui prezzi dei carburanti alla pompa. Negli impianti Agip il prezzo di vendita consigliato è salito a 1,399 euro/litro, mentre il diesel è volato a 1,320 euro al litro. “Il record del petrolio si tradurrà in una mazzata pari a circa 150 euro a famiglia solo per la voce carburanti – afferma il Presidente Codacons, Carlo Rienzi – Il rischio concreto è inoltre quello di ripercussioni pesanti sui prezzi dei prodotti alimentari che viaggiano su ruote, che potrebbero risentire dei maggiori costi di trasporto.

Più di 800 destinazioni sciistiche prenotabili su www.tiscover.com


Con la stagione invernale Tiscover presenta su www.tiscover.com circa 800 aree sciistiche tra Germania, Austria, Italia e Svizzera, un servizio che copre l’intero arco alpino e che permette all’utente di trovare su un’unica cartina geografica tutte le destinazioni sciistiche; a seconda delle sue preferenze potrà scegliere tra una visualizzazione panoramica, da satellite, ibrida o su mappa. Immediatamente vengono visualizzate sulla carta geografica le aree sciistiche aperte. Per una selezione più rapida è sufficiente un click direttamente all’interno della cartina rispetto alla zona scelta: l’utente riceve immediatamente le informazioni più importanti e sempre aggiornate, come ad esempio lo stato d’innevamento, i chilometri di pista aperti o i prezzi degli skipass.

Alitalia: 19 febbraio sciopero generale negli aeroporti di Milano


Martedì 19 febbraio, a causa dello sciopero generale del trasporto aereo negli aeroporti di Milano Malpensa e Linate, proclamato dalle 10.00 alle 14.00, potrebbero verificarsi disagi per chi vola. Per cercare di limitare il più possibile i problemi che ne potrebbero derivare, Alitalia sta provvedendo, ove possibile, ad avvisare e riavviare su altri voli i passeggeri coinvolti nell’agitazione. I clienti sono comunque invitati a verificare la situazione del proprio volo contattando il Call Center Alitalia 06/2222, consultando il sito Internet www.alitalia.it nella sezione status del volo oppure, tramite palmare, il sito mobile.alitalia.it.

Tele Atlas pensa alle esigenze dei pedoni, in arrivo le mappe pedonali!

 Tele Atlas, fornitore leader a livello globale di mappe digitali e contenuti dinamici per soluzioni di navigazione e localizzazione, punta al crescente mercato di servizi per il pedone, con attributi intesi a favorire la navigazione, la creazione di percorsi e l’esplorazione di tutti quei luoghi che il pubblico mobile consumer desidera visitare, in patria o all’estero. In occasione del Mobile World Congress 2008 (Barcellona, Spagna, 11-14 febbraio), Tele Atlas presenterà la sua prima demo di mappe basate su dati che Tele Atlas stessa ha appositamente raccolto pensando alle esigenze dei pedoni, siano essi uomini d’affari alla ricerca del modo più pratico per andare dall’area di parcheggio al luogo di appuntamento o semplicemente viaggiatori in vacanza in una città straniera che devono ritrovare la strada per la fermata del metrò più vicina all’albergo.

Nasce l’Emporio Caritas

 Un nuovo servizio, con un supermercato gratuito per le famiglie in difficoltà e gli indigenti. Verrà inaugurato oggi, alle 16, in Via Casilina Vecchia 19. Presenti all’evento, Monsignor Luigi Moretti Vicegerente della Diocesi di Roma, il sindaco di Roma Walter Veltroni e l’amministratore delegato del Gruppo FS, Mauro Moretti. Dopo la campagna Telethon, la nascita degli Help-Center nelle grandi stazioni e la concessione di un ferrotel in disuso alla Fondazione Centro Astalli, continua l’impegno di FS nel sociale con la nascita dell’Emporio Caritas. La realizzazione di questo nuovo centro è stata resa possibile grazie anche a un’iniziativa equosolidale organizzata dalle Ferrovie dello Stato.

Progetto “Week-end care”, sostegno alle famiglie con minori disabili

 La cooperativa sociale Diapason e l’associazione L’abilità presentano il progetto “Week-end care”, per dare sostegno alle famiglie con minori disabili e diminuirne il senso di isolamento in cui spesso versano. Il progetto coinvolge famiglie disponibili all’accoglienza part-time di bambini disabili con età compresa tra 0 e 10 anni. Per aderire all’iniziativa, si richiede un tempo minimo di disponibilità ad accogliere un bambino di circa 24 giorni all’anno. La suddivisione delle giornate potrà variare a secondo dell’effettivo bisogno e delle esigenze delle rispettive famiglie, per esempio un week-end al mese, due sabati, un pomeriggio o una sera alla settimana. Ci saranno poi momenti di gruppo periodici, dove le famiglie coinvolte potranno fare uno scambio reciproco dell’esperienza vissuta. Chi partecipa deve essere residente nella città di Milano o in Comuni limitrofi. Possono diventare famiglie accoglienti anche single, coppie, o famiglie con bambini. Il progetto è finanziato con i fondi del Comune di Milano. Per maggior informazioni si può scrivere a [email protected].

Aeroporto di Parigi Orly: continuano i disagi causati dal secondo giorno di scioperi

 Nuovi ritardi all’aeroporto di Parigi Orly per il secondo giorno di sciopero dei controllori di volo, che protestano contro un piano di riorganizzazione del loro lavoro. Numerosi i ritardi e le cancellazioni di voli. Secondo la Direzione generale dell’Aviazione civile oggi saranno cancellati in media un volo su due. Lo sciopero coinvolge anche l’altro aeroporto della capitale francese, Roissy. Disagi sono da prevedere su Parigi fino al 15 febbraio.

Noleggiare una macchina a Milano

 Spesso il problema principale di chi arriva a Milano, per turismo o per lavoro, è quello di aggirare il traffico e lo stress che deriva dalle lunghe attese in coda. Il portale su Milano, milanosulweb.com, consiglia una serie di aziende di Milano che offrono servizi di noleggio auto con conducente NCC, noleggio auto d’epoca e auto di lusso, noleggio minibus per gruppi numerosi e noleggio smart e city car per muoversi e parcheggiare senza difficoltà e a qualsiasi ora. Su milanosulweb.com si troveranno queste e altre informazioni per clienti esigenti che necessitano di muoversi a Milano e vogliono tutto il comfort e la praticità possibili.