Se qualcuno vi chiedesse qual è secondo voi il periodo migliore per visitare l’Alaska, certamente d’istinto vi verrebbe da dire che è meglio partire d’estate per evitare le temperature troppo rigide dell’inverno. Ovviamente non vi sbagliate e come se non bastasse buona parte di ristoranti, hotel e attrattive che offre il luogo vengono chiusi o aperti soltanto per alcune ore al giorno nei mesi che vanno da metà settembre a metà maggio. Non mancano però i turisti che amano l’avventura e le condizioni estreme e ritengono che un viaggio di questo tipo vada affrontato con tutte le conseguenze del caso, non ultimo proprio il freddo. La pace e la tranquillità dei suoi paesaggi e panorami, poi, in certi giorni è indescrivibile.
Informazioni di Viaggio
Repubblica dominicana: clima e religione
In quel paradiso paesaggistico chiamato Repubblica Dominicana, la temperatura media varia tra i 18°C e i 27°C. L’isola di Santo Domingo, in particolare, è caratterizzata da un clima tropicale umido, tipico della savana con cinque varianti o microclimi. C’è, quindi, la zona umida, la steppa, la foresta tropicale, la foresta e la savana. La posizione geografica è molto felice con un clima regolato in modo particolare dai venti che soffiano da nord-ovest. Le variazioni da zona a zona, sono dovute all’effetto dei rilievi presenti sull’isola e nel massiccio montagnoso centrale, si trova il Pico Duarte, il più alto della Antiglie. Tutto sommato qui però non fa mai troppo freddo e per i dominicani esiste una sola stagione: l’estate.
Irlanda del Nord: dove mangiare
Sono molti i piatti che potrete assaggiare in Irlanda del Nord e tutti sono estremamente saporiti. A cominciare dalle carni di manzo, tenerissime così come quelle di agnello così come le anguille e si potrebbe continuare a lungo, seguendo usi e tradizioni locali anche dietro ai fornelli. La domanda spontanea è: dove mangiare e soprattutto dove acquistare le peculiarità della zona, magari anche per portare qualcosa a casa? Vediamolo insieme:
Bretagna, Francia: documenti e clima
La Bretagna è un tratto di Francia particolarmente affascinante. Prima delle sue antiche fortezze e dei paesaggi rigogliosi, quello che fa sobbalzare il cuore del viaggiatore è soprattutto la sua storia e le leggende legate ad ogni angolo. Più di tutto qui sopravvivono le radici della cultura celtica, misteriosa e amata e le cui tradizioni in molti casi qui vengono ancora rispettate. Il clima di tale tratto d’Europa è molto influenzato dall’Oceano Atlantico, con la Corrente del Golfo che garantisce temperature miti tutto l’anno. Ancora, i venti occidentali e le veloci perturbazioni provenienti dall’Artico e dal continente nordamericano la rendono una delle regioni francesi dove l’ombrello non va mai abbandonato. D’estate è un pò diverso, perchè in linea di massima il cielo è azzurro e carico di sole.
Botswana: voli, viabilità e informazioni utili
Rispetto della natura e turismo compatibile: una strategia chiara e semplice che però con il tempo ha preservato un paradiso incontaminato come il Botswana. Se volete scoprire il vero cuore dell’Africa, ma non siete interessati solo alla vacanza “comoda” tutto mare e resort, allora questa meta potrebbe fare per voi. In più è una meta sicura anche per la buona stabilità politica e offre comunque hotel a 3,4 e 5 stelle, quasi tutti in città. Non mancano campi con tende di lusso, campi tende per safari e chalets. La maggior parte delle sistemazioni sono concentrate nelle aree del Delta e di Chobe, ma potrete optare anche non solo per i lodge ma pure per le vecchie fattorie convertite in piacevoli case per gli ospiti.
Stress da vacanza? Prova con i rimedi naturali
Le abbiamo attese per tanto tempo, per un anno almeno, e ora più che fare i salti dalla gioia perchè le ferie sono iniziate e con esse le vacanze ci sentiamo insoddisfatti, malinconici e in linea di massima stressati. Il riposo meritato non riusciamo a godercelo, le cose da fare sono sempre mille soprattutto ora che abbiamo qualche ora in più per dedicarci a noi stessi lontani dall’ufficio e ci sentiamo dentro ad una situazione senza uscita. Tranquilli, non avete qualche rotella fuori posto voi, ma esiste una sorta di sindrome, recentemente riconosciuta, che riguarda il repentino cambiamento di abitudini e se dovete spostarvi le cose potrebbero peggiorare. In tutti i casi, vengono sempre in aiuto i tanto preziosi rimedi naturali, da portarsi dietro quando ci si allontana da casa e si prova a staccare la spina.
Bagagli sicuri: come evitare che vengano aperti o rubati
In tema di viaggio i consigli non sono poi moltissimi, eppure anche quello che sembra chiaro a volte può sfuggire al viaggiatore più distratto e allora ecco che ricordare i principali accorgimenti alla vigilia delle ferie di gran parte degli italiani non fa mai male. Il terrore di molti turisti, ma anche il fastidio è quello non solo di essere derubati del proprio bagaglio, ma anche di scoprire che è stato aperto, controllato alla ricerca di qualcosa che magari, se trovato, è stato pure portato via. Persino con i lucchetti non sempre si è al sicuro e in più si può essere scippati anche delle borse a mano e allora come fare?
Panama: assicurazione medica gratuita “Seguro al Turista”
Trovarsi a fronteggiare un infortunio o una malattia in un paese straniero può rivelarsi un’esperienza terribile e particolarmente onerosa. Ma tutto dipende dal paese in questione. Semplici cure coperte dal Sistema Sanitario Nazionale potrebbero diventare un problema insormontabile.
Ecco perchè alcuni stati come Panama offre a tutti i visitatori stranieri in arrivo all’Aeroporto Internazionale di Tocumen un’assicurazione medica gratuita per tutti coloro che entrano nel Paese caraibico. L’assicurazione è valida per un mese dalla data di ingresso nel Paese. Il progetto è realizzato in collaborazione con Assicurazioni Generali e copre fino ad un massimale di 20 mila dollari per le eventuali spese mediche da sostenere a destinazione.
Barriere architettoniche: in vacanza niente più discriminazioni per le disabilità
Niente più discriminazioni per i portatori di disabilità fisiche a causa delle barriere architettoniche di hotel e strutture ricettive: «Il diritto di fruire dell’offerta turistica in modo completo e in autonomia, ricevendo servizi al medesimo livello di qualità degli altri fruitori senza aggravi del prezzo», oltre ad essere stabilito dalla Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità, è un punto chiave anche del nuovo Codice per il Turismo italiano, recentemente approvato dal Consiglio dei Ministri.
Il turismo accessibile
Per promuovere un turismo accessibile per tutti, hotel.info, il servizio di prenotazione alberghiera online con oltre 210 mila alberghi in tutto il mondo, ha integrato le opzioni di ricerca di strutture alberghiere sul proprio portale con voci specifiche. Una vacanza senza ostacoli e difficoltà, infatti, parte proprio dalla scelta di hotel con strutture e servizi in grado di permettere a quegli utenti con esigenze speciali – che siano anziani, persone con disabilità o con particolari necessità dietetiche – di vivere al meglio un periodo di relax e divertimento.
I Relais & Chateaux arrivano sulle App dell’iPhone
Immaginare un week-end insolito, cercare un ristorante d’eccezione o una sistemazione alberghiera per la sera: nulla di più semplice con l’applicazione per iPhone di Relais & Châteaux (www.relaischateaux.com/appstore).
Sempre impegnati a migliorare la loro moderna comunicazione, in linea con le aspettative della clientela, i Relais & Châteaux hanno adottato questo strumento efficace e all’avanguardia. La sua nuova versione, ancora più funzionale, consente di scoprire, in video e in immagini, i 500 migliori indirizzi del pianeta.
Come funziona l’App per iPhone
Un semplice clic permette:
* di accedere ai filmati di ristoranti e alberghi
* di ricevere news e video inediti tutto l’anno
* di reperire immediatamente un albergo nelle vicinanze
* di condividere i propri indirizzi esclusivi tramite Facebook e Twitter
* di utilizzare la rubrica “Preferiti” per accedere immediatamente agli indirizzi preferiti
* di approfittare di una grafica migliorata, moderna ed elegante, nella migliore tradizione dei Relais & Châteaux.