I tramonti più belli del mondo

 Che si guardi dalla spiaggia, dalla cima di una montagna o dalla propria camera d’hotel, il miglior modo per concludere una giornata quando si è in vacanza è sicuramente ammirare un magnifico tramonto. Hotels.com, leader nella prenotazione di hotel online, ha selezionato le dieci località dove godersi i migliori tramonti del mondo. Dalla Grecia all’Australia passando per India, Tanzania e altri veri e propri paradisi naturali, le proposte di Hotels.com vi toglieranno il fiato.

Santorini, Grecia
Il colore intenso delle acque del Mar Egeo crea tramonti dalle mille sfumature. La città di Thira, sull’isola di Santorini, è una delle località migliori per godersi la magia del sole che fa capolino all’orizzonte; la sua conformazione, infatti, permette di vedere tramonti spettacolari da molte posizioni…magari direttamente dal mare durante una gita in barca a vela.
Hotels.com consiglia di soggiornare nel cuore di Thira, al Mill Houses – 4 stelle (a partire da 66 euro per camera a notte) con una splendida vista sul mare.

Rio De Janeiro, Brasile
Con il suo clima tropicale, il Brasile è la meta ideale per “catturare” tramonti mozzafiato e la più famosa spiaggia di Rio De Janeiro, Ipanema, è uno dei luoghi più frequentati dai turisti proprio per questo motivo. Con la sua sabbia bianca ed il mare cristallino, la spiaggia si estende per oltre due chilometri e ogni domenica la strada che la costeggia viene chiusa al traffico permettendo di ammirare lo splendido panorama in un’atmosfera ancora più magica. Guardare il sole che tramonta lentamente dietro al Morro Dois Irmaos, il monte conosciuto come “i due fratelli”, è davvero un’esperienza che vi lascerà stupefatti.
A soli 100 metri dalla spiaggia di Ipanema, Hotels.com consiglia di soggiornare al Mar Ipanema Hotel – 4 stelle (a partire da 159 euro per camera a notte); tutte le camere dell’hotel sono decorate con motivi tipicamente brasiliani.

Hotel di lusso a basso costo: Berlino, Rodi e Bruxelles per vacanze cheap and chic

 Berlino, Rodi e Bruxelles: è in queste località che si trovano alcuni dei migliori hotel cinque stelle che garantiscono lusso e comfort a tariffe non esose, almeno secondo la classifica europea stilata dal portale Trivago sulla base delle valutazioni dei suoi utenti. Fra i primi dieci alberghi nessuno è in Italia.

Berlino, Rodi e Bruxelles
Soggiornare in una struttura di lusso per meno di 50 euro a notte a persona diventa possibile allo Steigenberger Hotel di Berlino, il migliore fra quelli recensiti dagli internauti per il rapporto qualità prezzo. Struttura di lusso nel cuore della capitale tedesca, l’hotel offre agli ospiti anche un centro benessere con massaggi ayurveda e cicli di talassoterapia. Sul podio si trovano anche l’Hotel The Ixian Grand, resort situato nella costa occidentale dell’isola di Rodi, e il Thon Stanhope di Bruxelles.

Una suite a Castelbrando, castello medievale nel trevigiano

 Strette e ondulate colline ricoperte di vigneti e punteggiate da manieri, campanili e dai cipressi che si stagliano sui crinali, proteggono la Valmareno, vallata in provincia di Treviso, tra Valdobbiadene, Conegliano e Vittorio Veneto, regno del vino Prosecco. Domina la vallata CastelBrando, imponente fortezza medievale arroccata su un promontorio roccioso e immersa in un parco di 50 ettari, attrezzato per splendide passeggiate a piedi, a cavallo e in bicicletta. Più che un castello è un autentico borgo medioevale che sovrasta la valle e il suggestivo borgo di Cison di Valmarino in tutta la sua maestosità con ampi terrazzamenti e mura merlate, raggiungibili con una funicolare panoramica.

Castelbrando
Dopo anni di accurati e scrupolosi lavori di restauro CastelBrando è diventato un raffinato ed elegante albergo con 80 tra camere, suite e appartamenti dislocati in tre diversi spazi, tutti di grande fascino: 50 nel castello, 16 in una dependance a valle e 14 nella sottostante villa Marcello Marinelli, nella piazza centrale del borgo. Fanno parte del complesso fortificato anche un centro benessere, due ristoranti e diversi bar, cantine ed enoteche, un centro congressi, capace di accogliere fino a 1.800 persone, la settecentesca chiesetta di San Martino e diverse aree museali, punto di partenza per una splendida avventura attraverso la storia della regione.

Hotel con casinò: ecco i migliori dieci

 La vostra esclusiva camera d’albergo, con un colpo di fortuna, potreste pagarvela con un giro di roulette. Sono sempre più numerosi i turisti che scelgono una vacanza al casinò e sempre più attrezzati gli Hotel di lusso che offrono pacchetti soggiorno a tema o quelli pensati e costruiti come propria Sala Gioco dove la notte scorre sfrenata fino all’ultima mano di poker o lancio di dadi. Poker, roulette o slot machine sono un forte richiamo per tutti, per gli habitué del gioco, così come per i principianti che tentano la fortuna per la prima volta. Ma non solo il gioco d’azzardo, negli Hotel Casinò tutto il superfluo del lusso è concesso: un’area Spa superaccessoriata, un ristorante Gourmet con chef stellato e un servizio di prima classe, camere hi-tech e molto ancora…

Il motore di ricerca prezzi Hotel www.trivago.it ha classificato i migliori Hotel Casinò nel mondo sulla base delle valutazioni dei propri clienti. Da Las Vegas, passando per Monte Carlo e Sanremo fino a Lucerna, ecco la classifica degli Hotel Casinò preferiti dai viaggiatori…

Al mare in treno: la promozione di Trenitalia per chi va in vacanza a Rimini

 E’ arrivata al sesto anno e gode di ottima salute: per questo Trenitalia e la Provincia di Rimini hanno deciso di potenziare l’iniziativa ‘Al mare in treno‘ che garantisce il rimborso dei biglietto ferroviario per chi effettua un soggiorno di almeno una settimana in un albergo di Rimini o Riccione dall’1 marzo al 31 dicembre.

In vacanza sulla Riviera Romagnola
Rispetto all’anno scorso, sono aumentate del 10% le strutture che hanno aderito all’iniziativa presentata a Milano perche’ dalla Lombardia arrivano 4 dei 16 milioni di visitatori che ogni anno vanno in vacanza sulla Riviera romagnola. Sul sito completamente rinnovato www.almareintreno.it si possono consultare gli oltre 70 alberghi dove trascorrere una o due settimane in mezza pensione o in pensione completa e ottenere il rimborso del biglietto del treno.

Camere futuristiche per celebrare l’impresa di Gagarin: ecco come passare delle vacanze spaziali

 12 aprile 1961: una data che ha cambiato per sempre la storia dell’umanità. 50 anni fa, infatti, Yuri Gagarin ha viaggiato per la prima volta in orbita attorno alla terra, diventando così il primo uomo a vedere il nostro pianeta dallo spazio. Hotels.com, leader nella prenotazione di hotel online, per celebrare questa ricorrenza storica ha selezionato alcuni hotel davvero “spaziali”! Potrete scegliere fra l’hotel con una camera futuristica ispirata alle navicelle, quello con suite “scoperchiabile” da cui ammirare le stelle o l’albergo più alto del mondo, che vi porterà più vicini al cielo che alla terra. E per i veri appassionati, l’ideale è sperimentare l’assenza di gravità, per sentirsi, anche se solo per un giorno, una leggenda come Yuri Gagarin.

Primo maggio da record nella Capitale: prenotazioni esaurite negli hotel

 Alberghi quasi al completo e prezzi in molti casi raddoppiati per quello che si annuncia uno dei week-end romani più caldi degli ultimi tempi. I dati delle prenotazioni sul portale hotel.info – servizio gratuito per aziende e privati con oltre 210mila hotel in tutto il mondo – non lasciano ombra di dubbio. Se il primo maggio è da sempre un appuntamento importante per la capitale, quest’anno il sacro si mischia con il profano per il week-end più bollente dell’anno. Infatti al classico concerto dedicato alla festa dei lavoratori, che richiama giovani da tutta Italia, si aggiunge la beatificazione di Papa Giovanni Paolo II. Si tratta di un evento di proporzioni mondiali, che ha fatto salire i prezzi delle camere dopo il calo registrato nei primi mesi del 2011 (-3%rispetto allo stesso periodo del 2010), che aveva reso Roma un meta particolarmente economica rispetto alle altre metropoli internazionali.

A Zanzibar lo Star of the East, un resort da sogno con progetto made in Italy

 Inaugurato il 27 novembre 2010, ha aperto “Star of the East” con le prime 11 ville, nel cuore di Zanzibar,di proprietà Renco Spa e a gestione di Planhotel Resorts and Hotels. “Questo progetto nasce con la volontà di creare un luogo ideale per fuggire dalla quotidianità” commenta Passeri Presidente di Renco Spa. “Anche il nostro fondatore Rinaldo Gasparini aveva individuato Zanzibar, con la sua natura incontaminata, come luogo dove andare a riposarsi. Il legame fra la nostra società e l’isola è quindi un legame antico e proprio per questo – dice ancora il presidente Passeri, in ricordo del suo fondatore, scomparso nel 2004 – Renco ha creato anche una Fondazione a suo nome per aiutare le mamme a far nascere e crescere i loro bambini; una Maternity Home nel villaggio di Nungwi vicino a questo villaggio da sogno.

Ostelli d’eccellenza 2011: Hostelbookers incorona Roma, Lisbona e Riga

 HostelBookers.it, per il secondo anno consecutivo, rivela i suoi migliori ostelli e alloggi low cost tramite i “Premi all’Eccellenza” 2011. 131 strutture sono state premiate per il grande contributo all’industria dei viaggi low cost in 11 differenti categorie: Migliori 3 ostelli per ogni continente, Miglior Atmosfera, Migliore Convenienza, Miglior Posizione, Miglior Pulizia, Miglior Nuovo Ostello, Ostello con il miglioramento piú consistente (ripetto all’anno precedente), Miglior Ostello accessibile a Persone Disabili, Miglior Ostello per viaggi di gruppo, L’Ostello piú Popolare e il Miglior Ostello Ecologico. Migliori 3 ostelli in Europa includono ostelli a Roma, Lisbona e Riga.