Tenerife: cosa fare prima di partire

Tenerife è la più grande delle tredici isole che compongono l’arcipelago delle Canarie: un’isola turistica, piena di sole e di locali notturni, di colori e di cocktail esplosivi. Un’isola da vivere sia di giorno che di notte, senza dimenticare prima di partire di fare alcune cose divertenti, che oggi vi suggeriamo in questa mini guida. Pronti? Via!

Grecia: documenti,clima e fuso orario

La vostra voglia di viaggiare è nettamente superiore al vostro tempo di informarvi su quello che vi aspetta una volta arrivati in loco? Non avete ancora avuto un attimo per controllare clima, lingua, documenti necessari e informazioni generali? Ci pensiamo noi a preparare per voi una piccola guida di viaggio con qualche consiglio utile per una vacanza memorabile.

Tunisi e il litorale di Cartagine: cosa visitare

Storia, cultura, paesaggi e tradizioni: c’è tutto a Tunisi, una città che i turisti che giungono in Tunisia non si perdono mai. Il fascino è assolutamente mediterraneo, ma la sua storia centenaria fatica a restare nascosta e così viene fuori da ogni angolo, modo di vivere e oggetti prodotti in tale tratto di mondo. Non meno interessante è la costa di Cartagine e il villaggio di Sidi Bou Said che un tempo era frequentato soprattutto dagli artisti mentre adesso è ricercato per il suo tocco chic ed elegante con le sue casette bianche e i suoi balconi e finestre dipinti di azzurro.  Scopriamo insieme cosa visitare assolutamente se decidete di trascorrere qui qualche giorno di vacanza:

Alaska: periodo migliore per organizzare un viaggio

Se qualcuno vi chiedesse qual è secondo voi il periodo migliore per visitare l’Alaska, certamente d’istinto vi verrebbe da dire che è meglio partire d’estate per evitare le temperature troppo rigide dell’inverno. Ovviamente non vi sbagliate e come se non bastasse buona parte di ristoranti, hotel e attrattive che offre il luogo vengono chiusi o aperti soltanto per alcune ore al giorno nei mesi che vanno da metà settembre a metà maggio. Non mancano però i turisti che amano l’avventura e le condizioni estreme e ritengono che un viaggio di questo tipo vada affrontato con tutte le conseguenze del caso, non ultimo proprio il freddo. La pace e la tranquillità dei suoi paesaggi e panorami, poi, in certi giorni  è indescrivibile.

Romania, tour Sighisoara: viaggio nel Medioevo

 

Vi piacerebbe avere a disposizione una macchina del tempo che vi permetta di fuggire in altre epoche passate quando siete troppo stanchi del presente? Nonostante la tecnologia non sia ancora arrivata a tanto, potrete comunque intraprende un viaggio a ritroso nel tempo in Romania a Sighisoara. Tra le sue viuzze strette respirerete davvero una atmosfera diversa in una cittadina tutt’oggi abitata.

Finlandia, Helsinki: un tour nel centro storico

Helsinki, in Finlandia, è nota per i suoi paesaggi sconfinati e per il freddo gelido invernale ma vanta un centro storico che, quando le temperature sono leggermente più alte, può essere visitato per riscoprirne al meglio l’arte e la cultura. Facendo un passo indietro e ritornando al 1600, possiamo ricordare ad esempio che nella Piazza del Senato c’erano il mercato della città, il municipio, la chiesa e il cimitero. Le bellezze artistiche della zona, invece, cominciarono a prendere piede quando nel 1812, Helsinki diventò la capitale del Granducato e si cominciò ad adottare lo stile impero.

Bologna, le cinque cose da non perdere

Bologna, la città dotta, capoluogo dell’Emilia Romagna e sede della più antica università del mondo: una città attiva e anticonformista, giovane e gioviale, che promette angolini cittadini inaspettati e paesaggi mozzafiato. Ma quali sono le cinque cose assolutamente imperdibili per chi visita la città? Scopriamole insieme.

Norvegia: cosa vedere e cosa fare

Inutile pensare di poter concentrare in un solo viaggio le cose belle che la Norvegia conserva al suo interno. Non riuscirete mai. Abbiamo allora creato una piccola guida pratica che comprende le attività, i monumenti e le attrazioni da non perdere ma, come sempre in questi casi, si tratta solo di indicazioni generiche perchè il patrimonio di un luogo va scoperto e assaporato con calma e seguendo il gusto personale. Ecco, comunque, qulche consilio utile su cosa vedere e cosa fare se la vostra meta è proprio la Norvegia:

Tallinn, tra passato e futuro

L’Europa dell’Est, con le sue cittadine piene di storia e folklore, riserva sempre grandi sorprese a tutti coloro che decidono di scoprirne il lato culturale e romantico. Oggi proponiamo la visita della città di Tallinn, capitale e principale porto dell’Estonia. Tallinn è un’antica cittadina medioevale perfettamente conservata, le cui origini risalgono addirittura al 2.000 A.C. quando si formarono sulle sue coste i primi insediamenti di tribù finniche.

Viaggio in Australia: quale clima?

 

L’Australia è un tratto di mondo che si può tranquillamente visitare durante tutto l’anno, ma autunno e primavera potrebbero essere perfetti per le escursioni soprattutto in fai da te. La seconda va da settembre a novembre, mentre l’estate va da dicembre a marzo. Ancora, l’autunno copre i mesi compresi tra marzo e maggio e l’inverno arriva puntualmente da giugno a settembre. Tuttavia le temperature possono essee variabili nelle diverse zone del Paese. Nella bella stagione ad esempio, si sta molto bene negli stati meridionali e la maggior parte degli abitanti e non solo i turisti, fanno vita da mare. Le regioni dell’interno, invece, in questo periodo sono torride mentre rischierete di trovare tantissime mosche. Un pò più di frescura ve la riserverà l’estremo nord, ma con l’umidità tropicale e i rovesci monsonici potrete anche annoiarvi. La balneazione poi è pericolosissima a causa della presenza di meduse velenose e in molti casi letali.