Guida di viaggio a GALLIPOLI – un intreccio diverso tra passato e presente

 La perla dello Ionio – divisa in due mondi paralleli perfettamente in simbiosi – la parte moderna , detta “Borgo” e quella più antica chiamata “Centro Storico” uniti tra loro da un ponte ricco di storia.

Gallipoli si affaccia sul mar Ionio, sulla costa occidentale della penisola salentina ed è diventata tra le città più belle e frequentate del Salento per le sue splendide spiagge composte da una sabbia dorata e mare limpidissimo,per le numerose strutture ricettive sempre più all’avanguardia e per le molteplici ricchezze sia naturalistiche che monumentali che possiede, tanto da accaparrarsi persino il soprannome di “perla dello Ionio”.

BORGO NUOVO
Il Borgo, la parte moderna di questa città salentina è situata su di un promontorio che si protende nello Ionio più verso Ovest ed è caratterizzata dalla presenza delle strutture ed edifici più recenti ( famoso è il palazzo di vetro detto anche “Grattacielo”). Il Borgo fu progettato ed è tuttora strutturato in modo tale che la strada principale Corso Roma, dividesse la città nuova in due parti, chiamati scirocco e tramontana. Gli edifici moderni sono andati a sostituire le vecchie costruzioni di inizio novecento e fin da subito si ha la sensazione di stare completamente in un altro posto: negozi ovunque, bar e strutture turistiche attrezzatissime che ospitano ogni estate circa duecentomila persone.Questa parte della città, seppur moderna, è molto apprezzata dai turisti poiché tutte le comodità sono a disposizione, a due passi dai centri balneari più conosciuti e dalla storia centenaria della città appena dietro l’angolo.

Guida di viaggio a VERONA – Lo stereotipo della città dell’Amore

 Deliziosa Verona! Con i suoi bei palazzi antichi e l’incantevole campagna vista in distanza da sentieri praticabili e da solide gallerie con balaustra. Con i suoi tranquilli ponti romani che tracciano la retta via illuminando, nell’odierna luce solare, con tonalità antiche di secoli. Con le chiese marmoree, le alte torri, la ricca architettura che si affaccia sulle antiche e quiete strade nelle quali riecheggiavano le grida dei Montecchi e dei Capuleti… (Charles Dickens)

Con questa poetica citazione potremmo introdurre la città di Verona;Situata in territorio Veneto, è il secondo comune per popolazione della regione e del Triveneto,sorge lungo le rive del fiume Adige, a una trentina di chilometri a est del lago di Garda.

Verona è visitata ogni anno da quasi 3 milioni di turisti, molti dei quali stranieri, per via della sua ricchezza artistica e architettonica, e per le varie manifestazioni annuali (tra le quali le più importanti la stagione lirica areniana e l’estate teatrale veronese).

Viaggio a SANTORINI – alla scoperta della leggendaria ATLANTIDE

 Cosa fare a Santorini! – Spiagge incantevoli dove i colori dominanti sono il rosso e il nero, villaggi con i colori del cielo bianchi e blu situati su scogliere con panorami mozzafiato, asini volenterosi come mezzi di trasporto locali e segni evidenti della civiltà minoica sono alcuni degli aspetti più salienti di quest’isola.

Santorini, isola vulcanica situata nella parte meridionale dell’arcipelago delle Cicladi nacque in origine a forma rotonda, ma deve la sua forma attuale a falce di luna ad un fenomeno sismico che creò un ampio cratere facendo affondare il centro dell’isola il quale venne poi invaso dal Mare Egeo.
Origini & Legende:

Teatro di numerosi fenomeni sismici per via dei vulcani sottomarini,il più importante dei quali fu l’eruzione che distrusse quasi totalmente Thera ,cancellando quasi totalmente la civiltà minoica;per questo motivo l’isola diede ispirazione a numerose leggende; la principale ispirò Platone a credere che Santorini fosse in realtà Atlantide, la leggendaria isola scomparsa.
L’isola subì numerose dominazioni a partire dagli antichi Fenici, persino da pirati,ma fu dopo la distruzione da parte dei Veneziani e poi dei Turchi che Santorini decise di unire le forse anche grazie ai rivoluzionari greci e conquisto finalmente la libertà.

La vera derivazione del nome è da attribuire comunque al nome della santa protettrice dell’isola “Ag Irini” (St Irene) che i navigatori stranieri pronunciavano St Irini, da qui Santorini.

Bar e ristoranti: il business delle vacanze estive

 Il turismo estivo (giugno-settembre) vale 32 miliardi di euro sui circa 97 complessivi, al lordo del turismo d’affari. Il calcolo e’ della Fipe-Confcommercio. ‘‘Il solo mese di agosto – afferma l’organizzazione dei pubblici esercizi – genera una spesa di circa 11 miliardi di euro a cui si devono sommare i 9 miliardi di luglio, i 6 di giugno e gli oltre 5 di settembre. L’estate, pur generando il 60% delle presenze turistiche annue, sviluppa un fatturato piu’ contenuto in quanto il turismo balneare, il prodotto maggioritario in questa parte dell’anno, e’ generalmente piu’ economico”.
Secondo la Fipe ”prevalgono le seconde case, l’ospitalita’ presso parenti ed amici e altre forme di alloggio meno onerose come campeggi, camper e via di seguito. Solo una vacanza su quattro ha l’albergo come alloggio di riferimento. Ovunque si vada la durata media della vacanza sara’ di circa 10 giorni, con una spesa giornaliera per presenza turistica di 66,50 euro”.

La tecnologia amica delle vacanze: con modomodo i parchi divertimento e naturali arrivano sul tuo cellulare

 Quest’anno nella valigia per le vacanze niente più carte stradali, bussole o navigatori satellitari: per trovare la meta ideale per tutta la famiglia basta il cellulare. Tutto questo grazie all’accordo tra modomodo, la società italiana che ha sviluppato una soluzione che permette di portare sul cellulare contenuti che possono variare a seconda del luogo, del tempo e delle caratteristiche personali dell’utente che li utilizza, e MondoParchi, il primo network per il divertimento e il tempo libero per la famiglia che riunisce oltre 1.500 strutture convenzionate per offrire tante occasioni di svago a condizioni davvero speciali.

Vacanze in famiglia: tutti insieme alle isole greche, perle dell’Egeo

 Per chi pensa che unire le esigenze di tutta la famiglia sia un’impresa titanica, le isole greche sono la destinazione ideale. In particolare, Milos è la giusta meta per ricredersi: la splendida isola delle Cicladi mette tutti d’accordo. Mentre mamma e papà si godono il tanto atteso riposo e si perdono negli affascinanti tramonti e colori della costa, i figli giocano liberi sulle spiagge di sabbia poco affollate e si divertono con gli sport in acqua.

Anticipare le vacanze conviene: ecco dove andare a giugno per risparmiare

 Vacanze adesso? Conviene! Mentre si registra una leggera riduzione per il listino prezzi degli hotel Europei, il 3% in meno rispetto a Maggio, in Italia calano i prezzi delle città d’arte, in primis Torino e Bologna. l’aumento stagionale del listino prezzi nelle destinazioni al mare invece è già cominciato: a Rimini si paga già il 22% in più.
Questi i dati dell’ultimo rilevamento trivago hotel price index (tHPI), che il portale di confronto prezzi hotel www.trivago.it pubblica mensilmente.

Guida 2010-2011 Low Cost, mille indirizzi dove spendere meno di 30 euro e pranzi da chef

 Trenta euro per un’ora da Vissani, 20 per mangiare da Massimiliano Alajmo. Sarà la crisi, fatto sta che oramai si può mangiare dai grandi chef con un budget limitato. Una realtà fotografata dal Gambero Rosso che oggi ha presentato la sua ‘Guida 2010-2011 Low Cost‘ (pp.319; 9.90 euro), ovvero mille indirizzi circa dove si può spendere meno di 30 euro, all’insegna della qualità di eccellenza.
Il risultato della nostra ricerca – ha detto Clara Barra una delle curatrice della Guida – è una fotografia del mondo della ristorazione che si ‘reinventa’ creando formule nuove, spesso fuori dagli schemi, per venire incontro alle esigenze di tutti“. Non a caso lo slogan del baedeker del Gambero Rosso è “di tutto per tutti”.

Turismo responsabile: nella guida Eco Luxury 456 pagine dedicate a resort e vacanze sostenibili

 La copertina a sfondo bianco mostra l’immagine di due mani che contengono il mondo verde. Già dal primo impatto la nuova Directory Eco Luxury 2010 è chiaramente evocativa e comunica la filosofia del turismo responsabile. Nuova è la grafica di tutta la pubblicazione; prevale il colore bianco con ampio spazio a immagini fotografiche di grande impatto e descrizioni, quest’anno anche dei luoghi e resort, accanto ai progetti di tutela e sostenibilità del territorio e identità locali.

ECO LUXURY
La pubblicazione da quest’anno è bilingue, in italiano e in inglese come il sito internet, www.ecoluxury.com, per facilitare la lettura nel nostro Paese e riconfermare il carattere internazionale del progetto e dell’iniziativa commerciale. La directory Eco Luxury 2010 è di ben 456 pagine rispetto alle 240 dell’anno scorso. Non si tratta, infatti, solo di un elenco di strutture come nella passata edizione ma di una vera e propria guida o addirittura di un annuario, per comunicare i progressi del modello e della filosofia che caratterizzano Eco Luxury.

Porto Cervo, la perla della Costa Smeralda!

 Porto Cervo è la meta turistica più prestigiosa e rinomata per tutti gli amanti dei viaggi in Costa Smeralda.

Questo angolo della Sardegna è famoso in tutto il mondo per la bellezza dei suoi paesaggi, per il meraviglioso mare e, non per ultimo, per la vita notturna che nei mesi estivi attira moltissimi turisti.

A Porto Cervo, infatti, si possono trovare alcuni dei locali più alla moda di tutta la Costa Smeralda, dove gli amanti del gossip potranno incontrare vip di ogni tipo.

Ma Porto Cervo merita di essere visitata per la suggestione che i suoi paesaggi sanno regalare al viaggiatore e per le tantissime escursioni che è possibile organizzare.