Guida di viaggio a LIVIGNO: con l’inverno alle porte arrivano i MERCATINI DI NATALE!

 Comune italiano della provincia di Sondrio, Livigno è la città più settentrionale della Lombardia.
La cittadina nacque in circostanze particolari: nell’VIII secolo il paese venne ceduto alla Comunità di Bormio dal Convento dei Cappuccini di Mazzo che in cambio chiesero solo una botte di vino.
Oggi è una rinomata stazione sciistica che riunisce in sè le caratteristiche e la tradizione del paesino alpino, pur essendo una località moderna e all’avanguardia.

Il comune di Livigno gode dello status di zona extradoganale, ed è pertanto esente da alcune imposte statali, come ad esempio l’IVA.
La particolare situazione doganale ha creato una situazione anomala di “turismo commerciale” cioè di un rilevante trasferimento di persone che si spostano prevalentemente per acquistare a prezzi più favorevoli. Tale situazione è anche evidente nella alta densità, struttura e dimensione, dei negozi.

Livigno è anche una famosa stazione di villeggiatura estiva e invernale. Il centro abitato è caratterizzato da case distanziate tra loro, poiché essendo interamente di legno, potevano verificarsi rischi d’incendio.

GUIDA DI VIAGGIO A PORTLAND: la città delle rose

 Portland è una città degli Stati Uniti d’America, nello Stato dell’Oregon, in quella che è la regione più popolata dello Stato, la Willamette Valley. Il Willamette River attraversa la città dividendo Portland in una zona orientale e una occidentale, prima di congiungersi al Columbia River, che separa lo stato di Washington dall’Oregon. La Burnside St, invece, attraversa la città da sud a nord, formando quattro quadranti in cui è suddivisa la città. Nella parte sud della città si trova la zona di downtown, mentre Chinatown, Old Town (il centro storico), 23rd Ave e il Pearl District sorgono a Northwest.

Portland si trova su un’area vulcanica, conosciuta come la Boring Lava Field, formata da 32 creteri; i più conosciuti Mount Tabor, Mount Hood e Mount Saint Helen, ancora attivo.

Con le sue imponenti ville decorate e lo stupendo paesaggio oceanico, questa affascinante città incanta i visitatori. Si può passeggiare lungo i marciapiedi di mattoni e le strade di acciottolato della zona di Old Port District, ora ritornata un centro vitale, e qui gironzolare tra le librerie e i negozi di artigianato, concedendosi anche delle grandi scorpacciate.

Portland Head Light, il faro più antico degli Stati Uniti, risalente al 1791, e tuttora in uso, merita una sosta.
E si può anche andare a visitare la casa d’infanzia del famoso poeta Henry Wadsworth Longfellow, la Wadsworth-LongfellowHouse, che è aperta al pubblico.
E si possono portare i bambini al Children’s Museum of Maine, pieno di esperienze interattive per incuriosirli.
Volendo, si può poi andare nel vicino Portalnd Museum of Art, un museo piccolo ma eclettico con opere di autori impressionisti, paesaggi del Maine dipinti da Homer e Wyeth, e altre collezioni.
Se ci si stanca di muoversi per le strade, basta salire a bordo di una delle navi che offrono tour panoramici e escursioni alla ricerca delle balene,
o anche prendere un traghetto e andare alle isole di Casco Bay.
E, se non si hanno bambini al seguito, alla fine della giornata si può andare a rilassarsi e riposare i piedi stanchi in uno dei pub della città che servono birra di produzione propria.

Guida di viaggio a RIO DE JANEIRO – Una visita a passo di samba

 Rio de Janeiro (che significa Fiume di Gennaio in portoghese) è una città del Brasile ed occupa il margine occidentale della Baía de Guanabara e alcune delle sue isole, quali la Governador e Paquetá, e si sviluppa su strette pianure alluvionali schiacciate tra le montagne e le colline circostanti.

Grazie a questa posizione invidiabile, al clima sempre mite, per le sue spiagge turistiche (Copacabana e Ipanema) su cui si affacciano file di alberghi ,al calore della sua gente per la gigantesca statua di Gesù, nota come Cristo Redentore (“Cristo Redentor”) sul monte Corcovado e, soprattutto grazie al Carnevale, la più grande festa del mondo, Rio de Janeiro rappresenta sicuramente una delle mete turistiche più ambite e ricercate in ambito internazionale, ed è un luogo affascinante dove divertirsi tutto il giorno al ritmo di samba.

Guida di viaggio alle CANARIE – Una vera Mecca per gli amanti del mare

 Le Isole Canarie sfoggiano tutta la magia di un arcipelago unico al mondo per la sua diversità e per la sua ricchezza subtropicale sulle azzurre e rinfrescanti acque dell’Oceano Atlantico. Ci troviamo in un vero e proprio universo privilegiato

Qui ce n’è per tutti; ciascuno può scegliere la “sua “isola secondo il proprio gusto e le proprie inclinazioni.

Le isole Canarie:un grande arcipelago composto da 7 isole maggiori Tenerife,Fuerteventura, Lanzarote,La Palma, Gran canaria, El Hierro, La Gomera, e sei isolotti minori, sono tutti di origine vulcanica.
Las Palmas, nell’isola di Gran Canaria, e Santa Cruz de Tenerife, a Tenerife, sono le due città più importanti, capoluoghi delle omonime province.

Guida di viaggio al MADAGASCAR – Una meta da scegliere per tornare bambini

 L’ultimo cartone animato firmato Walt Disney, descrizione fantasiosa di questo paese, ha affascinato sicuramente i bambini.
Ma il Madagascar è una terra in grado di far sognare a qualsiasi età.

Informazioni generali….
L’isola del Madagascar è la quarta isola più grande del mondo. Si trova al largo della costa orientale Africana, nell’Oceano Indiano, a 400km dalle coste del Mozambico. È un’isola tropicale (attraversata dal Tropico del Capricorno) ma, data la notevole estensione, paesaggio e clima sono molto vari.
L’isola è pianeggiante soprattutto lungo le coste occidentali, mentre nella parte centrale è presente un altopiano orlato da una catena montuosa che raggiunge quasi i 3000 metri d’altezza.Il versante orientale dell’isola, invece, attraversato dalla foresta pluviale, è l’habitat naturale di specie animali particolarissime, anzi veramente uniche!

Il Madagascar infatti Ospita il 5% delle specie animali e vegetali del mondo, l’80% delle quali sono endemiche del Madagascar. Fra gli esempi più noti di questa eccezionale biodiversità ci sono l’ordine dei lemuri, le oltre 250 specie di rane, le numerose specie di camaleonti e i tipici baobab.

Guida di viaggio alle MAURITIUS – L’isola delle meraviglie

 Mare,cultura, natura e benessere sono gli ingredienti della sua alchimia

La Repubblica di Mauritius (in italiano chiamata anche Maurizio) è una nazione insulare nell’Oceano Indiano sud-occidentale, a circa 900 km a est del Madagascar, considerata parte del continente Africano. Oltre all’isola principale, la repubblica comprende anche le isole di Saint Brandon e Rodrigues e le Isole Agalega. Il clima è mite tutto l anno e determina una temperatura gradevole che consente soggiorni nell arco di tutta la stagione

Per far cogliere a pieno la bellezza dell’isola ,Mark Twain scrisse che il paradiso fu copiato dall’isola di Mauritius.

Nonostante il costante flusso di turisti l isola è rimasta una perla incontaminata e selvaggia grazie ad uno sviluppo sostenibile mirato alla preservazione dell’ambiente. È un microcosmo che racchiude una cultura affascinante, frutto della mescolanza tra elementi europei ereditati dal passato coloniale e tracce di influenza indiana africana e orientale.

Guida di viaggio a SHARM EL SHEIKH – La perla del Mar Rosso

 Solo quattro ore di volo per il paradiso

mare unico, fondali da favola divertimento sfrenato, sole tutto l anno e resort per tutte le tasche….

Siamo a Sharm el Sheik,rinomata località turistica egiziana posta nella parte meridionale della penisola del Sinai e bagnata dal Mar Rosso famosa per la sua barriera corallina e per i suoi coloratissimi e svariati abitanti.
A pochi metri dalla riva e a partire da pochi centimetri di profondità la barriera corallina ospita migliaia di forme di vita e chiunque può distinguerne almenouncentinaio.
Colori sgargianti e forme fantastiche vi affascineranno ad ogni “nuotata”.

Guida di viaggio al SALENTO – sul filo tra sogno e realtà

 “Resta nel mio ricordo più come un viaggio immaginario che come un viaggio vero”

Citazione di un turista che ha visitato recentemente il Salento ma che racchiude il significato di queste magnifiche terre.

Il Salento, noto anche come penisola salentina e conosciuto come Tacco d’Italia, è una subregione dell’Italia che si estende sulla parte meridionale della Puglia, tra il mar Ionio ad ovest e il mar Adriatico ad est.

Tra due mari, il “tacco d’Italia”, che comprende l’intera provincia di Lecce, quasi tutta quella di Brindisi e parte di quella di Taranto con 250 chilometri di spiagge è una terra tipicamente mediterranea, solare, con una miriade di paesi e frazioni, immerse nel verde degli uliveti secolari, del tabacco e delle vigne, con le case bianche e le strade strette e tortuose, ognuna col proprio dialetto, in alcuni casi molto simile al Greco, a ricordarci le antichissime colonie elleniche

Guida di viaggio a CRETA – La terra della mitologia

 Isola greca situata nel Mar Egeo, la più grande delle isole greche e la 5° tra quelle del Mediterraneo, divide l’Egeo dal mare libico.Nonostante fosse così lontana dalla Grecia continentale ha sviluppato nei secoli una sua cultura una sua cucina e una sua ospitalità, unica nel vasto arcipelago greco.
Il capoluogo è Heraklion è un luogo vivace culturalmente e moderno. La città è stata completamente ricostruita a seguito di un disastroso terremoto avvenuto nel 1933.

Origini&leggende....
Il suo nome ha origine dalla presenza ,fin dalle sue origini, di una quantità enorme di creta, materiale con cui gli abitanti costruivano utensili e vasi.
La mitologia fa da padrone a quest’isola perché si narra che Zeus, il padre degli dei, venne partorito segretamente da Rea proprio a Creta, di nascosto dal padre Crono che avrebbe altrimenti ucciso il bambino temendo di venir detronizzato. Zeus generò tre figli, uno dei quali Minosse,famoso per il labirinto nel quale rinchiuse il Minotauro, divenne il Re più potente della civiltà minoica e forse addirittura del Mediterraneo.
Oggi è possibile attraverso un suggestivo percorso visitare i resti di quello che fu il palazzo di Minosse a Cnosso.
La storia di Creta è fatta di buio e luce, iniziata nel 3000 a.C, Creta visse il suo periodo di massimo splendore grazie alla civiltà minoica, civiltà che deve il suo nome al re Minosse.Anche il simbolo dell’isola ci riporta alla civiltà minoica. Il simbolo di Creta difatti è il cipresso, il cui tronco capovolto veniva usato come colonna nei palazzi.

Da sempre terra di conquista, da sempre invidiata per la posizione a cavallo tra Oriente e Occidente, l’isola ha guadagnato a fatica la propria indipendenza soltanto alla fine del 1800.

Guida di viaggio a GLASGOW – “Il caro posto verde”

 Ospitale, piena di vita, con imponenti edifici del XIX secolo, una vivace vita teatrale, la più nota scena musicale indipendente al di fuori degli USA e luoghi di ritrovo che spaziano dai bar alla moda ai pub tradizionali.
Questa è GLASGOW!

In Gaelico Glasgow vuol dire ‘Il Caro Posto Verde’, una descrizione che calza a pennello se si considera che questa città ha la maggior concentrazione di parchi per chilometro quadrato rispetto ad ogni altra città Europea. Quest’abbondanza di spazi verdi alberati si intreccia al paesaggio urbano della città, che è attraversata dallo splendido Fiume Clyde.