Stoccolma locali e bar: ecco i migliori

Visitare Stoccolma e poi avere voglia di riposarsi gustando una bevanda al bar o, semplicemente, avere voglia di fare le ore piccole sedute ad un tavolo e raccontandosi quello che quando non si è in vacanza, non si ha mai il tempo di dire. Già, ma quali sono i migliori locali della città, dove tirar tardi anche per una semplice birra? Una lista aggiornata e piuttosto affidabile potete trovarla, a tal proposito, nell’edizione 2012 della  Guida Bianca/White Guide. Noterete subito che quasi tutti si trovano nella capitale.

Malta, visitare Tarxien e Rabat

Reduce da un viaggio breve a Malta, voglio proporvi due itinerari interessanti e ricchi di storia, il primo a Tarxien alla scoperta dei templi monolitici, il secondp a Rabat per esplorare le catacombe. Iniziamo dai templi di Tarxien, costruiti nell’età dei templi, nel 3600 A.C. testimoniano il livello di arte ed architettura preistorici, raggiunti a Malta nel tardo neolitico. I resti di questi complessi sono visibili oggi esternamente: originariamente consistevano in cinque stanze semi circolari, le Apsi, con diverse lavorazioni artistiche megalitiche, rappresentanti animali (pecore, tori, maiali ed un ariete) e disegni a spirale.

Melbourne: luoghi da visitare

Appena giunti a Melbourne, non potete non fare un giro a bordo del City Circle, una metropolitana all’aperto gratuita: giunti in centro città ecco che si snodano i viali, larghissimi e alberati, strette stradine gremite di bar e tavolini all’aperto. Giunti in prossimità di Collins Street, concedetevi un pomeriggio di shopping tra le vetrine più lussuose della città. Nel quartiere di Fitzroy ecco la via più animata di Melbourne, Brunswick Street, un susseguirsi di colori, caffè letterari, librerie e tanto altro ancora.

Anguilla, Caraibi: corsi di vela per ragazzi, a chi rivolgersi?

 

Un leggero vento accompagna le vostre giornate ad Anguilla, ai Caraibi e una delicata brezza marina vi scompiglia i capelli. Potrebbe capitare durante una vacanza in questo splendido angolo di mondo, di avere voglia di dedicarsi alla vela, ma non tutti ovviamente sono degli esperti. Niente paura, qui è possibile iscriversi a dei corsi e specializzarsi con uno sfondo intorno da cartolina. In particolare, ci si può rivolgere all’Anguilla Sailing Club che si trova a Sandy Ground, con la sua flotta di 8 Optimist. Chi può iscriversi e che durata hanno le lezioni? Scopriamolo insieme:

Siria, clima e documenti: sperando di poter tornare presto

 

E’ vero questo di certo non è un buon momento per andare in Siria, ma è di sicuro sempre tempo per informarsi su tutto quello che un buon viaggiatore deve sapere prima di giungere da queste parti. I disordini politici non dureranno per sempre e, alla fine, riuscirete a realizzare il vostro desiderio di scoprire questo splendido posto. Per arrivare in Siria vi servirà un passaporto valido per almeno sei mesi e, importante, deve essere privo di timbri israeliani. In più vi servirà il visto da chiedere all’ambasciata locale a Roma. E’ chiaro che se sceglierete un viaggio organizzato, penserà l’agenzia a molte di queste formalità.

Brasile, Pipa: documenti utili e clima

Il nome è curioso, il posto è uno spettacolo. Parliamo di Pipa che si trova nel nord est del Brasile e rappresenta il principale centro balneare di tutto il Paese e, quindi, un’area turistica piuttosto sviluppata. Il clima da queste parti è splendido e le stagioni, rispetto al Belpaese, sono invertite. E’ di tipo equatoriale e di solito ci sono almeno 300 giorni dei sole all’anno: immaginate lo spettacolo. L’umidità sarebbe elevata ma, per fortuna,  c’è la presenza di una costante brezza marina che riesce a mitigarla. Da gennaio a maggio, però, potrà capitarvi di incontrare pesanti precipitazioni e non di rado la loro durata provoca anche inondazioni e smottamenti. Ecco perché se dovete organizzare una escursioni in fai da te, prima di mettervi in viaggio, informatevi sulle condizioni meteo.

Namibia: situazione sanitaria e informazioni di viaggio

Splendida Namibia, un luogo che un vero viaggiatore dovrebbe visitare almeno una volta nella vita, che lascia qualcosa dentro e che emoziona in ogni suo angolo. Chi arriva in questo Paese da un’area endemica, deve presentare un certificato di immunizzazione contro la febbre gialla che però non è richiesta per bambini di età inferiore ad un anno. Il vaccino antimalarico è indispensabile. Per giungere in Namibia, però avrete bisogno di una serie di informazioni di viaggio che vi forniamo noi. Scopriamo insieme quali sono:

Marocco: che cos’è un riad?

Un riad è uno stile di vita più che un modello architettonico, un ricordo da non dimenticare e una suggestione più che una serie di ambienti elegantemente arredati secondo la tradizione tipica marocchina. A Marrakech noi abbiamo soggiornato in una di queste splendide strutture che consigliamo a tutti coloro che vogliono davvero entrare al meglio nell’atmosfera locale e scoprire nel dettaglio l’ospitalità del Nord Africa. Su invito dell’Ente del Turismo del Marocco, siamo riusciti a vivere un weekend davvero indimenticabile, ma che cos’è un riad e perchè oggi è tanto amato dai turisti?

Vancouver, una visita della città: come muoversi

Quando si organizza una escursione, in qualunque città del mondo, si inizia sempre dal centro storico se non ci sono appuntamenti o attrazioni particolari in altri punti nevralgici. Lo stesso ovviamente vale per Vancouver, una deliziosa area costiera che vanta tra l’altro una rete ottima di treni leggeri, ma anche autobus e traghetti. In realtà, l’unico mezzo di trasporto che potrebbe creare intralcio più che aiutarvi durante il vostro tour è proprio l’automobile perchè il traffico è spesso esagerato. Il parcheggio poi è difficile da trovare. L’unica area apposita in questo senso, si trova al centro ma proseguendo nell’itinerario si potrebbe perdere troppo tempo e sprecare delle ore preziose che in un soggiorno limitato sono fondamentali.

Viaggio in India: cosa portare?

Cosa portare durante un viaggio in India, a parte i documenti e i vestiti? E’ facile trovare quello che manca? Cosa non bisogna dimenticare di sistemare in valigia? Qui quasi tutto si trova con relativa facilità  e i prezzi poi non sono alti per cui difficilmente avrete problemi, soprattutto se il vostro è un soggiorno organizzato e se l’albergo è abbastanza elegante. Ecco però che cosa potrebbe tornarvi utile se sistemato nei bagagli prima di partire in caso di fai da te: