Guida di viaggio a Bodrum:splendida località, tra le più famose della riviera turca.

Graziosa località balneare situata lungo le coste della splendida Baia di Bodrum, conosciuta fin dall’antichità per i suoi “cantieri di barche”, viene considerata oggi la più bella città turca della costa, caratterizzata da case bianche, vicoli lastricati, eleganti e simpatiche boutique, pulitissime spiagge, mare tiepido e limpido di un azzurro abbagliante ed una costa ricca di numerose grotte da esplorare; ancora oggi gli abitanti del luogo continuano la tradizionale costruzione di imbarcazioni quali il Tirhandil caratterizzata da una prua e da una poppa a punta e la Gilet con poppa rotonda. A Bodrum, antica Alicarnasso, nacque Erotodo.
Bodrum, anticamente Alicarnasso, è una città del sud-ovest della Turchia, nella provincia di Muğla. Porto all’interno del golfo di Cos,conta ufficialmente poco più di 88.000 abitanti (che salgono ad alcune centinaia di migliaia in estate).

Origini e Storia:
È diventata, a partire dagli anni sessanta, un centro turistico grazie agli sforzi dello scrittore Cevat Şakir. Oggi è una stazione turistica assai frequentata, in particolare dalla borghesia di Istanbul e dai turisti stranieri. Bodrum è inoltre base di partenza o di arrivo di numerose crociere marittime.
La storia di Bodrum è in particolare legata a Mausolo, che un tempo fu re di questa antica regione, la Caria (precisamente, egli fu Satrapo di Caria, il governatore), allora in mano ai persiani, e che fece di Alicarnasso la sua capitale. Particolarmente conosciuto è il Mausoleo di Mausolo (che, come la parola suggerisce, diede il nome alla parola stessa ‘mausoleo’), un tempo dichiarato come una delle Sette Meraviglie del Mondo.

La Guida dei Vini d’Italia: nuova partnership tra il gruppo editoriale L’Espresso e il settore alberghiero

 Gruppo Editoriale L’Espresso ed IMAGINE Communication hanno siglato nei giorni scorsi un accordo per sviluppare attività di partnership con il settore alberghiero italiano. Incentrate sulla Guida de Vini e sulla Guida degli Alberghi 2012, che saranno in libreria ed in edicola entro la fine dell’anno, le attività di partnership proposte agli alberghi mirano a sviluppare sinergie di comunicazione congiunte, offrendo vantaggi e valore aggiunto ai lettori.

La Guida dei Vini 2012
Per la Guida dei Vini 2012, saranno selezionati due soli alberghi, uno nel settore del lusso ed uno tra i quattro stelle, per ogni città italiana, a cui verrà data l’opportunità di fare offerte mirate agli amanti del buon bere che, acquistando la Guida, potranno quindi accedere a condizioni esclusive di privilegio negli alberghi partner in tutta Italia.

I vantaggi per chi acquista la guida
L’idea è creare una rete di vantaggi esclusivi per chi ama il buon bere, che oltre ad essere una delle passioni caratteristiche del nostro Paese, è anche uno delle motivazioni di viaggio di maggior rilievo per il turismo di alta gamma” ha dichiarato Marco Ferrari, Presidente di IMAGINE Communication. “In ogni città italiana cercheremo un solo albergo partner tra i cinque stelle ed uno nei quattro stelle per dare vita assieme alla Guida dei Vini de L’Espresso a sinergie qualitative per tutti coloro che vogliono degustare il grande vino italiano durante i loro viaggi”.

Guida di Viaggio a Lloret de mar:”Party-town”, la città che non dorme mai!

Lloret de Mar è un comune spagnolo di 39.363 abitanti della provincia di Girona e situato nella comunità autonoma della Catalogna. Fu fondato nel 1001.
È una località balneare della Costa Brava molto rinomata, che dista circa 40 km dall’aeroporto di Girona e 60 km dal capoluogo regionale, Barcellona.

La cittadina, grazie alle proprie spiagge e all’animata vita notturna, è divenuta meta turistica per i giovani di tutta Europa e in particolare per tedeschi, olandesi, italiani e russi. Lloret de Mar possiede numerose discoteche, alcune famose a livello internazionale, pub e un casinò. Il mare è limpido e pulito, immediatamente profondo, e il litorale è in alcuni tratti sabbioso, in altri roccioso. Le due spiagge principali, situate entrambe in posizione centrale, sono libere, relativamente ampie e molto curate.

Storia:
Dal 1994 Lloret de Mar è sede di uno dei più importanti tornei internazionali di pallacanestro organizzati dalla A.S. Eurobasket, con sede in Italia. Inoltre i vincitori del rally di Catalogna lasciano qui le loro impronte.
Per decenni questa località ha attratto masse di turisti dal nord Europa coi suoi viaggi pacchetto tutto compreso. E’ uno dei centri turistici più importanti di tutta la costa brava. Ha delle belle spiagge ma lo sviluppo economico rapidissimo ha danneggiato la bellezza delle sue coste. Infatti lungo le spiagge è un continuo susseguirsi di hotel, bar ristoranti e discoteche. Se cercate il divertimento, questo è il luogo adatto! Fuori dalla città c’è un forte medievale chiamato castello di San Juan che fu costruito nel 1001 dopo Cristo. Nella parte più alta della città vi è una statua di bronzo che raffigura la moglie di un pescatore ed è considerata oggi il simbolo della città. La scultura fu fatta nel 1966 da Dona Marinera Ernest Maragall.

Attrattive e punti d’interesse:
Per i giovani che vogliono divertirsi la città offre tante opportunità. Vi sono discoteche di ogni genere e sulla passeggiata principale divertimenti di ogni genere. Di giorno è tutto un via vai di gente che si gode il sole a pochi passi dal mare ristorandosi con qualche bevanda o oziando all’ombra e la notte è tutta una fiesta.

L loret de Mar è definita una Party-town dove i giovani passano da un bar all’altro, da una discoteca all’altra.
In inverno Lloret si trasforma in una delle città più tranquille di tutta la Spagna. D’inverno è molto bello avventurarsi nella bella natura della zona. Vi sono molti sentieri tracciati dove compiendo lunghi percorsi si possono ammirare dei luoghi di grande fascino.

L’attività preferita di chi sceglie Lloret per le vacanze è andare a stordirsi nelle discoteche. Non manca l’offerta, davvero unica in tutta la Costa Brava. I migliori DJ d’Europa si danno appuntamento al St. Trop, una discoteca che da 30 anni crea le tendenze musicali di tutta Europa. Il Bumper’s, invece, è l’unica discoteca all’aperto di Lloret de Mar; anche qui suonano i migliori DJ. L’offerta varia ogni sera tra House, Tecno, R&B. Il Privè De Magic è la discoteca più esclusiva di LLoret. Feste a tema, giochi di luce, grande musica. Se non vi piacciono queste tre discoteche, ce ne sono altre 20 sparse per Lloret.

Guida di Viaggio a Maspalomas:

Maspalomas è una località spagnola, maggiore frazione (Pueblo) di San Bartolomé de Tirajana, un comune della provincia di Las Palmas, nelle Isole Canarie.

Caratteristiche:
Senza dubbio la principale destinazione di vacanza a Gran Canaria, Maspalomas vanta ben 17 Km di spiaggia di sabbia DOC, inserita nel meraviglioso contesto del Parco Naturale Maspalomas con dune spettacolari e un lago che ospita svariate specie di uccelli.

Maspalomas si è notevolmente sviluppata urbanisticamente grazie all’afflusso turistico balneare, incentivato dalla vicinanza con l’aeroporto di Las Palmas. Il centro ha sviluppato una moltitudine di alberghi, residence, centri commerciali, bar, ristoranti e locali notturni.
La città conta numerose spiagge, anche nudiste, di cui la più famosa è la Playa del Inglés. Le altre spiagge sono Playa Maspalomas, Playa Las Mujeres, e Playa Montaña de Arena.

Sul litorale si trova la riserva naturale delle “Dune di Maspalomas” ed a circa 5 km dall’abitato sorge un faro alto 56 m (Faro de Maspalomas), costruito alla fine del XIX secolo. Non lontano dal paese si trova anche un parco naturale, il Palmitos Park.

Tuttavia Maspalomas non è solo conosciuta per il suo enorme campo di dune vicino al mare o per l’ottimo clima, ma anche per il suo vecchio Faro, che ha visto l’arrivo dei primi turisti e la trasformazione della zona in meta di vacanze. Da quando il primo viaggiatore capì che in questa spiaggia chilometrica c’è sempre un ottimo clima, il Faro di Maspalomas è stato il testimone muto di migliaia di giorni di sole, lune di miele, bagni e passeggiate in riva al mare.