Vivere una vacanza indimenticabile con la crociera transatlantica

Scegliere di intraprendere una crociera transatlantica permette di compiere un vero e proprio viaggio d’altri tempi.

Si tratta di una tratta che prevede di toccare due continenti, l’Europa e l’America, con sbarco generalmente previsto nella città di New York. Naturalmente, a seconda della realtà di riferimento è possibile siano previste anche tappe intermedie durante il percorso, che viene compiuto avvalendosi di diverse tipologie di navi.

crociera transatlantica

Noleggiare un’auto in Madagascar: consigli e informazioni

Un giro in Madagascar, alla ricerca di lemuri e paesaggi incantevoli? Sono molti i turisti che preferiscono noleggiare un’auto, ma è bene sapere che da queste parti di solito non è possibile ottenerla senza autista. La maggior parte delle agenzie, dunque, la mette a disposizione, ma con questa clausola. Ricordate, tra l’altro, che si tratta di un angolo di mondo dove non c’è il soccorso stradale e i numeri di emergenza, per cui avere come appoggio qualcuno del luogo può essere in molti casi fondamentale. C’è poi il fatto che uno chaffeur conosce meglio le strade e visto che non tutte sono in ottime condizioni, magari può suggerire dei percorsi alternativi più brevi e meno impervi. Per concludere, non c’è una buona segnaletica nelle strade malgasce, per cui il pericolo è dietro l’angolo.

Scoprire il Molise: il massiccio del Matese

Il massiccio del Matese è una zona che fa parte dell‘appennino Sannita, tra le province di Isernia e Campobasso: si tratta di un pianoro carsico, ricco di storia e di fascino. Nonostante la zona non sia molto conosciuta e frequentata, il Matese è un vero e proprio museo geologico e paleontologico a cielo aperto: potrete ammirare le bellezze naturali della zona all’interno della Riserva Naturale Torrente Callora, in località Roccamandolfi, seguendo il percorso che fa il torrente Callora. Oggi andremo alla scoperta di questa zona così particolare.

Scoprire il Texas: itinerario consigliato in moto

Il Texas è una meta perfetta per tutti coloro che vogliono andare alla sua scoperta in sella ad una moto: Eaglerider, leader USA nel noleggio di moto, propone un itinerario possibile ed adatto a chiunque, per fuggire alla scoperta di questa meravigliosa terra. Partenza da Houston, quarta città per dimensione degli Stati Uniti dove si trova l’aeroporto internazionale: fatevi una bella passeggiata lungo la Washington Avenue, rilassatevi e non dimenticate di fare qualche foto alla Menil Collection, la prima struttura realizzata in America da Renzo Piano. Una toccata a Huston è niente se non si visita lo Space Center: è da qui che si organizzano tutti i viaggi spaziali e quì sono nate alcune delle più grandi imprese stellari. Al Rocket Park potrete visitare le  navicelle usate durante i vari programmi spaziali del passato.

Cracovia, visitare la città

Una meta low cost, perfetta per chi vuole visitare una città europa interessante, è la polacca Cracovia. Si raggiunge facilmente da ogni parte dell’Italia e con le maggiori compagnie low cost ed il suo centro storico medievale è stato  dichiarato Patrimonio dell’Umanità Unesco. Iniziamo il nostro tour virtuale dalla zona ebraica,  denominato Kazimierz: la zona è culturalmente vivace e si contraddistingue per la massiccia presenza di pittoreschi negozi e locali yiddish, oltre all’antica sinagoga simbolo della città.

Parco Nazionale dello Stelvio

Il Parco nazionale dello Stelvio è gestito dal Consorzio omonimo, costituito da tre Comitati di Gestione (Lombardo, Trentino ed Alto-Atesino), che amministra questa stupenda area protetta: si trova nel cuore delle Alpi centrali e comprende l’intero massiccio montuoso dell’Ortles-Cevedale con le sue vallate laterali. Il paesaggio del parco nazionale si contraddistingue per l’accostamento caratteristico ed armonico di territori alpini intatti e di aree coltivate da secoli. Si divide in tre sezioni: il settore lombardo (è per superficie, il maggiore del Parco; comprende parte delle provincie di Sondrio e Brescia e confina con il Parco Naturale del Brenta-Adamello e con il Parco Nazionale dell’Engadina), il settore alto atesino ed il settore trentino.

Bolgheri, in bicicletta nelle terre del poeta Carducci

Oggi cari lettori vogliamo andare alla scoperta di un borgo antico, affascinante, uno forse dei più belli della Toscana: si tratta del paese di Bolgheri, la cui storia è legata a quella dei Conti della Gherardesca. Ma il paese toscano è famoso anche per aver ospitato il poeta Giosuè Carducci, che all’ombra dei cipressi delle campagne ha scritto molti e famosi versi.  la zona circostante è visitabile in bicicletta, vi sono alcuni percorsi cicloturistici interessanti che potete fare anche in famiglia, scoprendo non solo il territorio ma anche le aziende agricole, con le loro vigne ed oliveti prestigiosi.

Cappadocia, viaggio nella terra lunare

Per un viaggio indimenticabile, la scelta della zona da visitare è fondamentale: la Cappadocia è una stupenda regione storica dell’Anatolia, nella Turchia centrale, che senza dubbio merita di essere visitata. Tra le caratteristiche più diffuse di questa zona, vi è l’erosione del terreno e dei rilievi montani che provocano un paesaggio unico al mondo, che spesso viene definito Lunare, anche per gli spazi infiniti, bianchi, pieni di solitudine. Si possono  trovare delle profonde pareti rocciose di tufo calcareo che nel corso dei secoli, hanno assunto delle forme originali e divertenti, come quelle che vi proponiamo in foto.

Salento, cose da fare assolutamente

Se vi trovate in vacanza in Puglia, nella splendida zona del Salento, ecco alcune cose da fare assolutamente prima della partenza: per prima cosainiziate la mattina con un ottimo caffè freddo e un pasticciotto. Si tratta di un dolce tipico salentino, fatto di pasta frolla farcita di crema pasticcera, cotto in forno: una ventata di dolcezza per iniziare al meglio la giornata e godervi le bellezze del tacco dello stivale. La sera non potete sottrarvi al ritmo della pizzica tarantina: nel comune di Melpignano ogni anno si svolge anche un bellissimo festival, La notte della taranta, dedicato a questa danza tipica.

Budapest, cosa visitare in tre giorni

Budapest, città definita la regina del Danubio, è una meta ideale per chi intende fare un piccolo viaggio di anche soli tre giorni. Iniziate a visitare la città dalla sua parte storica, Buda, sulla riva destra del Danubio: quì si possono ammirare il castello Reale e la Basilica di mattia, la piazza della santissima Trinità ed il bastione dei pescatori. Non dimenticate poi di fare una foto ricordo con lo sfondo dei ponti sul Danubio o sull’edificio del parlamento, che si trova in una posizione rialzata: da li potrete godere di una bellissima vista sulla città.