Come aprire un fast food vegetariano. Consigli utili per un’ attività di successo

 Come aprire un fast food vegetariano. Consigli utili per un’ attività di successo
Il fast food vegetariano è un business che negli Stati Uniti funziona bene e nel nostro Paese è ancora da sfruttare. Il segreto per aprire un fast food vegetariano di successo è copiare i casi di successo. Negli Stati Uniti e in Australia è una tendenza e può diventare un business anche qui in Italia.
L’ idea nuova che viene da Oltreoceano è aprire un fast food della frutta e della verdura, un’ attività dedicata che tiene alla salute a alla linea. Ecco alcuni consigli pratici per aprire il proprio fast food vegetariano.

Degustazioni e gastronomia a Gorizia con Gusti di Frontiera 26-28 Settembre 2008

 Degustazioni e gastronomia regionale italiana e internazionale a Gorizia con Gusti di Frontiera 26-28 Settembre 2008
Torna a Gorizia, dal 26 al 28 settembre 2008, Gusti di Frontiera, una delle manifestazioni enogastronomiche italiane di maggior successo. Ritorna ancora più ricca e interessante dell’ edizione del 2007, quando fu gratificata da ben 350 mila ospiti.
Gusti di Frontiera 2008 si presenta come una vera festa del gusto e della cucina europea, con un’ attenzione particolare alle straordinarie specialità della cucina regionale italiana: ben 19 regioni (più naturalmente il Friuli Venezia Giulia) faranno a gara per presentare non soli prodotti ma anche i piatti più succulenti della propria tradizione, accompagnati naturalmente dai vini locali.

Sapori d’ autunno a Sprea (Verona): programma degustazioni settembre, ottobre, novembre 2008 e Percorsi Benessere al Centro Erbecedario

 Sapori d’ autunno a Sprea (Verona): programma degustazioni settembre, ottobre, novembre 2008 e Percorsi Benessere al Centro Erbecedario
Sprea è una piccola località a 870 mt d’ altezza in alta Val d’ Illasi , nella Lessinia Orientale Veronese, luogo ancora intatto dove è ancora possibile un approccio diretto alla natura montana ed alle sue erbe officinali, che ERBECEDARIO coltiva o raccoglie trasformandole direttamente in prodotti erboristici, salutistici e cosmetici, partendo dalla tradizione locale legata alla figura di Don L.Zocca , noto sacerdote erborista.
ERBECEDARIO nasce nel 2001 come realtà associativa femminile dedita alla coltivazione e raccolta in un piccolo borgo quasi spopolato (circa 90 abitanti contro i 500 degli anni ’50).
Negli anni grazie all’ apporto di nuove professionalità, prevalentemente femminili, si sviluppa un progetto di Polo delle Erbe Officinali volto a valorizzare un ambiente montano pressochè intatto partendo da tradizioni e prodotti salutistici popolari.

A Sauris in Carnia la Festa Nazionale dei Borghi Autentici d’ Italia 18-21 Settembre 2008 con degustazioni e spettacoli

 A Sauris in Carnia la Festa Nazionale dei Borghi Autentici d’ Italia 18-21 Settembre 2008 con degustazioni e spettacoli

A Sauris (UD), in Carnia, da Giovedì 18 a Domenica 21 Settembre si svolgerà la prima Festa Nazionale dei Borghi Autentici d’ Italia con degustazioni, spettacoli e incontri dedicati alla rinascita dei borghi italiani.
Oltre 40 le realtà italiane che accoglieranno i visitatori fra prodotti tipici e laboratori artigianali e alcuni fra i migliori gruppi folk italiani: dalle musiche napoletane ai tenores sardi, dai balli friulani alla pizzica e alla taranta del Salento.
Organizzata dall’ Associazione Borghi Autentici d’I talia, con il contributo di Regione Friuli Venezia Giulia, Turismo FVG e Comune di Sauris la festa rappresenta di fatto un’ occasione per confrontarsi sugli scenari di sviluppo dei centri di piccola dimensione, vera e propria risorsa –non solo culturale- del nostro Paese.

Festival Eurochocolate Perugia 2008 dal 18 al 26 Ottobre – Offerta pacchetto weekend con massaggio al cioccolato in agriturismo

 Festival Eurochocolate Perugia 2008 dal 18 al 26 Ottobre la festa del cioccolato – Offerta pacchetto weekend con massaggio al cioccolato in agriturismo

Eurochocolate, la festa del cioccolato nella città dei baci, si terrà a Perugia dal 18 al 26 Ottobre. Il Festival Eurochocolate Perugia 2008, manifestazione dedicata alla cultura del cioccolato, ha il suo cuore nel centro storico della città, dalla Rocca Paolina fino alle piazze ed alle aree interne.
La festa del cioccolato di Eurochocolate, che in pochi anni si è guadagnata la simpatia del grande pubblico affermandosi come la festa del cioccolato più amato e seguito dagli italiani, consacra Perugia come capitale europea della cioccolata. Per nove giorni durante il festival Eurochocolate il capoluogo umbro si trasformerà in una gigantesca pasticceria all’ aperto per il piacere di tutti i golosi e gli schiavi del cacao.
Ad Eurochocolate saranno organizzati decine di grandi eventi incentrati sul “cibo degli dei” con esposizioni, distribuzione di baci perugina, laboratori, stages, corsi di cucina, degustazioni, mostre, banchetti, feste.

OKTOBERFEST 2008 La festa della birra a Monaco di Baviera – Pacchetti viaggio con partenze per Settembre e Ottobre

 OKTOBERFEST 2008 La festa della birra a Monaco di Baviera – Pacchetti viaggio con partenze per Settembre e Ottobre
La nascita dell’ Oktoberfest risale al 1810, e in particolare alle nozze del Re Ludovico I di Baviera con la principessa Therese Von Sachsen Hildburghausen.
Proprio per coinvolgere anche il popolo ai festeggiamenti, si decise di allestire una festa da ripetere ogni anno situata in un grande parco, che da allora prese il nome di Theresienewiese (parco di Teresa). Nel 1811 si aggiunse una mostra bovina, e soltanto nel 1818 ci furono giostre e altalene. A partire dal 1820 aumentarono le attrazioni con gruppi di saltimbanco e miracoli anatomici.
La BIRRA che scorreva a fiumi e gli anni che passavano, fecero presto dimenticare sia il matrimonio che il torneo cavalleresco, e furono il pretesto per festeggiare ogni anno quella che alla fine diventò la festa della birra. L’ avvenimento popolare, più grande al mondo, si svolge tutti gli anni a Monaco di Baviera, tra la terza settimana di Settembre e la prima di Ottobre.

Fiera Autunno Doc a Pavia 11-15 Settembre 2008 Gastronomia tipica regionale

 Fiera Autunno Doc a Pavia 11-15 Settembre 2008 Gastronomia tipica regionale
56a Edizione AUTUNNO DOC A PAVIA: a tavola con la tradizione

Dall’ 11 al 15 settembre 2008 all’ interno del Palazzo Esposizioni di Pavia inizia la 56a edizione di Autunno Doc a Pavia, tradizionale appuntamento enogastronomico dedicato alle tipicità regionali agroalimentari e artigiane.
Anche quest’ anno il calendario della mostra è volto a valorizzare il legame che unisce buon cibo, tradizioni territoriali e cultura, con degustazioni di prodotti tipici dei territori pavese e lombardo e momenti di approfondimento con ospiti illustri.
Il primo evento di rilievo si avrà già durante la serata inaugurale di giovedì 11 settembre, dopo il taglio del nastro da parte delle autorità: “A cena con Paolo Massobrio”. L’ illustre giornalista e massimo esperto italiano di enogastronomia introdurrà il pubblico alla 56a edizione di Autunno Doc a Pavia e alle eccellenze produttive locali presenti in mostra. Con l’ occasione Massobrio presenterà in anteprima assoluta la sua ultima fatica letteraria: Adesso. 365 giorni da vivere con gusto, un grande libro-agenda suddiviso in dodici mesi dove trovano spazio gustose ricette, abbinamenti con vini, consigli di bon ton e piccoli trucchi di economia domestica.

Nel cuore della Calabria a Castrovillari (Cosenza) la Locanda di Alia, un hotel da veri gourmand

 Nel cuore della Calabria a Castrovillari (Cosenza) la Locanda di Alia, un hotel da veri gourmand

Nel cuore della Calabria a Castrovillari (Cosenza), in una zona non proprio turistica, si trova la Locanda di Alia, un hotel con 14 stanze dotate di ogni comfort, immerse in un giardino mediterraneo con piscina e ristorante che già da solo merita la sosta.
All’ uscita dall’ autostrada, in località Castrovillari, penserete di avere sbagliato, ma un paio di svolte dopo vi ritroverete nella pace della Locanda di Alia, coccolati dai sapori della sua cucina nata nel 1952 per rifocillare i camionisti di passaggio: piatti semplici con ingredienti eccellenti.
Lo spirito è intatto, nel tempo però le ricette sono cresciute e i piatti sono da veri gourmand.
Fornitissima la cantina con più di 700 etichette.