Biennale di Venezia, offerte con Trenitalia

 

Dal 29 agosto all’otto settembre si svolgerà la Biennale di Venezia, con la sua 13esima Mostra Internazionale di Architettura e 69esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica. Due appuntamenti unici, attesi non solo dai professionisti del settore ma anche da tanti curiosi che sperano magari di incontrare star di calibro internazionale. Per poter visitare la Biennale in tutta tranquillità, Trenitalia, Vettore Ufficiale di entrambe le manifestazioni, propone una interessante novità: i clienti in possesso di biglietto Frecciargento o Frecciabianca con destinazione Venezia (data di viaggio antecedente di max tre giorni dal giorno di visita della mostra) e i soci Cartafreccia potranno acquistare a prezzo ridotto il biglietto per la visita alla Mostra Internazionale di Architettura e quelli per assistere alla maggior parte delle proiezioni aperte al pubblico in programma.

Ferrara Balloons Festival, 7-16 settembre 2012

La città emiliana di Ferrara si prepara ad accogliere il Balloons Festival, il più importante Festival delle mongolfiere in Italia e uno dei più prestigiosi d’Europa, che si svolgerà tra il 7 ed il 16 settembre 2012. Nato sette anni fa dalla sinergia tra Provincia e Comune di Ferrara, è un evento di intrattenimento che include manifestazioni aerostiche, sportive, culturali e di spettacolo, incontri e animazioni a due passi dal centro storico cittadino: lo scorso anno sono stati ben centomila i visitatori che hanno partecipato alla manifestazione.

Triathlon in Val Gardena il 25 agosto 2012

Il prossimo  25 agosto in Val Gardena si svolgerà la prima edizione del Triathlon Val Gardena su iniziativa e idea dell’atleta Francesca Tibaldi, che ha pensato ad uno scenario incantevole, tra alcune delle più belle cime dolomitiche, come contesto ideale per  questa competizione.  Agonismo, fatica e sano sport, oltre ad un bellissimo ambiente naturale, saranno gli ingredienti principali per promuovere questa gara che impegnerà gli atleti nel nuoto, sulla distanza di 275 metri (11 vasche da 25 metri), ciclismo (10,8 km su strade asfaltate tra Ortisei e Santa Cristina) e corsa (2,4km).

Polinesia offerte: sport e sconti per raggiungere il paradiso

 

Una serie di offerte per scoprire la Polinesia e prendere parte ad un evento attesissimo, che andrà di scena a Tahiti dal 16 al 27 agosto 2012. Fervono i preparativi per il Tahiti Billabong Pro 2012, che si terrà precisamente a  Teahupo’o, richiamando come sempre moltissimi visitatori. 36 campioni che arrivano da ogni dove, proveranno a sfidarsi tra le onde del Pacifico e se volete saperne di più, questo è il link di riferimento: (http://billabongpro.com/tahiti12/). Ecco, nel frattempo, qualche promozione interessante per trascorrere una estate 2012 che non dimenticherete e ve lo garantiamo, visto che conosciamo bene la Polinesia Francese:

 

Maldive, Trofeo Four Seasons Maldives Surfing Champions 2012

 

L’appuntamento è dal prossimo 27 agosto fino al 2 settembre 2012 e la location d’eccezione sono le Maldive. Fervono i preparativi per la nuova edizione del Trofeo Four Seasons Maldives Surfing Champions, una kermesse che richiama moltissimi visitatori in questo incredibile tratto di mondo. Il Four Seasons Resort Kuda Huraa, in collaborazione con Tropicsurf, pioniere delle migliori competizioni di surf da 20 anni, ospita la manifestazione ben sapendo che si tratta della più esclusiva dell’area maldiviana.

Librerie da Spiaggia 2012 nel Cilento

Se pensate di trascorrere le vostre vacanze nelle bellissime spiagge del cilento, ecco un’iniziativa che senza dubbio saprà attirare la curiosità di molti turisti: si tratta delle Librerie da Spiaggia 2012 una proposta per appassionare i lettori ed avvicinarli ai libri durante le vacanze. Due spiagge di Castellabate, uno stabilimento balneare di Agnone Cilento e il porto turistico di Acciaroli si trasformeranno in vere e proprie biblioteche a cielo aperto, dove prendere in prestito libri da leggere durante la giornata in spiaggia, per poi restituirlo al momento del ritorno in albergo o casa.

Val Gardena, proposte last minute

Dopo l’appuntamento di ieri con le opportunità last minute per chi visita la Val Gardena, oggi vi proponiamo eventi legati alle cure termali e programmi personalizzati nelle spa: potreste ad esempio testare la salutare terapia Kneipp, nel nuovo percorso con Bagni di fieno, impacchi alle mele, alla stella alpina o al pino mugo arricchiscono l’offerta delle spa dei grandi alberghi. Un mondo acquatico straordinario con saune è a disposizione di tutti presso l’impianto Mardolomit a Ortisei. Per rilassarsi nella natura, un consiglio: partecipare a una gita istruttiva alla ricerca di piante ed erbe medicinali per scoprire il loro uso in cucina e nella cura della salute.

Paolo Borsellino, vent’anni dalla Strage di via d’Amelio: eventi a Palermo

 

Vent’anni fa non avevo nemmeno quindici anni e vivevo a Palermo. Si proprio quando a meno di due mesi di distanza dalla strage di Capaci con l’uccisione di Giovanni Falcone, la moglie e la scorta, morì anche Paolo Borsellino. Il magistrato antimafia, sapeva di avere le ore contate, ma continuò lo stesso il suo lavoro, lasciando la città nello sgomento quando pure lui fu vittima del tragico evento noto come strage di via d’Amelio. Era stato nella villetta sul mare a Villagrazia con la famiglia e voleva salutare la madre nel capoluogo siciliano. Tuttavia alle 16:58, un’auto carica di tritolo esplose causando la fine del mondo. Palazzi sventrati, auto cancellate e corpi martoriati: la città era pugnalata al cuore e oggi quelle ferite bruciano ancora.

Val Gardena, proposte last minute

Oggi vi vogliamo segnalare alcune idee last minute per chi intende trascorrere le vacanze estive in Val Gardena. Iniziamo da una gita gastronomica, dedicata a tutti coloro che amano camminare e concedersi al termine della camminata una buona mangiata. La gita gastronomica sull’Alpe di Mastlè prevede la visita ad una fabbrica che si occupa della produzione di formaggi e yogurt, degustando piatti tipici in tre baite diverse. Cucina leggera, invece, al Rifugio Comici, che in estate si è specializzato in piatti a base di erbe di montagna, coltivate nel proprio orto botanico. I commercianti di Selva organizzano due appuntamenti denominati Sapore e gusto, il 25.07 e 1.08 2012 in Piazza Nives, un mercatino con specialità locali e produzioni bio.

Festino di Santa Rosalia 2012 a Palermo: il programma

Questa sera Palermo tornerà a vestirsi a festa, come ogni anno e per una sera in primo piano sarà non il capoluogo siciliano, ma la Santuzza. Santa Rosalia è la patrona della città, colei che la salvò dalla peste e, secondo i cittadini la protegge sempre da tutti i pericoli. Io sono nata proprio da queste parti e conosco bene l’atmosfera che già molte ore prima dell’evento interessa la città. Quasi un Natale in estate, durante il quale tutti sono felici e attendono che il carro trionfale a lei dedicato si muova lungo il Cassaro, prima di alzare gli occhi al cielo per i fuochi d’artificio.