Svizzera e arte: un paio di appuntamenti da tenere d’occhio

 

In Svizzera anche l’arte ha il suo posto di rilievo e, in particolare, a breve sarà possibile prendere parte ad un paio di mostre di notevole interesse che dovreste tenere in considerazione. Una è a Zurigo e l’altra a Basilea. Ecco tutte le informazioni del caso:

Tutti ad Adelaide al Santos Tour Down Under

Manca poco ormai e fervono i preparativi in South Australia, per la precisione ad Adelaide per il Santos Tour Down Under 2013. Per la precisione è attesissimo il Santos Festival Cycling in grado di richiamare moltissimo pubblico tra cittadini e turisti. Non mancheranno per le strade principali mercati, gare, intrattenimento, gastronomia e attività speciali per i bambini. Una gara ciclistica inserita dentro ad un Festival che lo completa e lo arricchisce come conferma il Ministro per il Turismo del South Australia, Gail Gago.

Children’s Tour dal 15 al 17 marzo 2013

Dal 15 al 17 marzo 2013 a ModenaFiere torna la decima edizione di Children’s Tours, il salone delle vacanze dedicato ai bambini ed ai ragazzi fino a quattordici anni. La manifestazione si propone di esplorare le novità del mondo dei viaggi per i più piccoli, del turismo formato famiglia e del turismo scolastico, un’ottima occasione di incontro e confronto tra esperienze turistiche, sia per i genitori che per le famiglie. Alla fiera parteciperanno località e strutture di ospitalità provenienti da tutta Italia per un totale di oltre duecento espositori specialisti del settore: una grande attenzione sarà riservata alle vacanze verdi, con un padiglione interamente dedicato a questo settore in espansione.

San Valentino 2013 a Courmayeur

Se amate la montagna e volete trascorrere la giornata di San Valentino 2013 a Courmayeur, ecco un’ottima occasione, grazie all’iniziativa Courmayeur Primo Amore. Tra l’altro San Valentino è anche il patrono invernale di Courmayeur e quindi si tratta di una festa piuttosto sentita: basti pensare che in centro tutte le strade e i negozi presenteranno degli addobbi a tema e palloncini a forma di cuore! In Via Roma potrete anche appendere il vostro messaggio d’amore in delle apposite bacheche, che vi permeteranno anche di cercare la persona dei vostri sogni!

Aspettando Natale il mondo della Viterbo sotterranea per bambini

Volete trascorrere una giornata veramente particolare e fuori dall’ordinario a Viterbo? Ecco allora un’idea che fa al caso vostro: si tratta di Viterbo sotterranea, tutta da scoprire. A partire dal primo dicembre scorso ogni sabato, dalle ore 10.00 alle 16.00, lo staff di Tesori d’Etruria sarà pronto ad accogliere bimbi e ragazzi attraverso una vasta serie di attività, giochi e percorsi segreti, facendo scoprire il magico mondo dell’antichità. Aspettando Natale: il piccolo mondo della Viterbo sotterranea è una iniziativa riservata a una fascia d’età che va dai 6 ai 14 anni con proposte ideate e curate nei minimi particolari, tenendo conto delle diverse esigenze dei partecipanti.

A Milano torna il Villaggio delle Meraviglie

A Milano torna Il Villaggio delle Meraviglie, un appuntamento per grandi e piccini che si trova nel cuore della città, presso i Giardini Indro Montanelli di Porta Venezia. Si tratta del sesto anno consecutivo che il Villaggio torna ad animare questo suggestivo angolo della città creando un vero e proprio parco divertimento per bambini e adulti, tra giochi, intrattenimenti, personaggi e passatempi da condividere. Il Villaggio resterà operativo fino al sei gennaio 2013. Anche quest’anno ci sarà l’attesissima doppia pista di pattinaggio – per grandi e per piccini (o inesperti) – al coperto, per pattinare anche quando fa più freddo.

A Cremona va in scena il torrone

 

La Festa del Torrone a Cremona, è scattata oggi e terminerà domenica 18 novembre. Un fine settimana goloso, in cui non si può pensare alla linea e tanto con il freddo in arrivo è più facile perdere delle calorie. Per ora il must è deliziare il palato e non pensare a nulla. La città rievoca i dolciumi del passato, il tutto con una produzione artigianale di tutto rispetto. Insomma chi ha la possibilità di giungere da queste parti non può non assaggiare un prodotto così tipico e squisito. Gli spettacoli collaterali legati alla manifestazione, ovviamente, non mancano. Ci sono dunque spettacoli, arte, incontri e degustazioni. Il Natale si anticipa al meglio, anche se è il caso di non esagerare altrimenti il vestito di Santa Claus potrebbe vestirvi stretto.

Showcolate dal 6 al 9 Dicembre a Napoli

A Napoli va in scena il cioccolato: stiamo parlando di Showcolate manifestazione dedicata alò cioccolato in tutte le sue forme, dal 6 al 9 Dicembre prossimo. La manifestazione, giunta alla sua quarta edizione, si apre al centro storico della città partenopea, in Piazza del Plebiscito, dove sono attesi turisti e appassionati di golose tentazioni. Showcolate è realizzata con il patrocinio del Comune di Napoli e con la collaborazione della Camera di Commercio I.A.A., si prospetta ricca di grandi novità: pensate che Napoli è la prima città italiana per il consumo di cioccolato e unica in Italia in linea con la media di consumo europeo. Un bel primato!

Oman, viaggi ed eventi: gare di vela e regate nel 2013

 

Non solo paesaggi, monumenti e suggestioni, l’Oman è anche eventi culturali ed appuntamenti adatti a tutte le età e le esigenze. Per quel gruppo di visitatori appassionati di regate e gare di vela, non mancano le date in calendario da segnare per essere presenti e cogliere l’occasione per conoscere il Paese.

Festa del Torrone a Cremona dal 16 al 18 novembre

Un appuntamento goloso ed imperdibile per tutti coloro che amano il torrone, è la festa dedicata a questo dolce dalla lunga tradizione. La festa del Torrone si svolge a Cremona dal 16 al 18 novembre prossimo: la scorsa edizione ha fatto registrare un’impennata di presenze, con circa 120mila visitatori, 30 tonnellate di torrone venduto, e turisti provenienti da ogni parte d’Italia. La festa si svolgerà nel centro storico, per le strade e le piazze della città che si riempiranno di spettacoli, ospiti illustri, eventi e degustazioni tutte dedicata a lui, il torrone, simbolo della città lombarda.