Mercatini di Natale: ecco più famosi

Con l’avvicinarsi del Natale e del ponte dell’Immacolata, iniziano a fioccare e offerte per visitare i mercatini natalizi: ma quali sono i più famosi e romantici? Scopriamolo insieme! Senza dubbio la regione italiana per antonomasia dei mercatini natalizi è il Trentino Alto Adige: ogni anno da Trento a Bolzano, dal Trentino all’Alto Adige, appena ci si avvicina al Natale si comincia a distinguere nell’aria il profumo di cannella e di candele oltre che dell’immancabile e caldo vin brulè.

Disneyland Paris 2011: oltre alle fiabe anche il tributo a Jimi Hendrix

 

Disneyland Paris è il mondo dei bambini e della loro famiglia, delle fiabe e dei sogni inespressi, ma anche dei ricordi e delle celebrazioni. Non tutte le nuove generazioni ne hanno sentito parlare, ma è comunque un mostro sacro della musica e vale sempre la pena di ricordarlo. Ecco che il 25 novembre, protagonista dei suoi spazi diventa per qualche ora addirittura Jimi Hendrix e nel parco dei divertimenti verrà messa a disposizione una scenografia strana. Simile ad un saloon texano il tributo all’artista è legato a quello che sarebbe stato il suo sessantanovesimo compleanno. Nel parco disneyano, per l’occasione, arriverà il polistrumentista e compositore brasiliano Marcelo Paganini per un concerto gratuito che ne ricordi il profondo talento musicale.

Pisa, in mostra il genio di Picasso

Per tutti coloro che programmano una gita in Toscana ecco una mostra interessante da non lasciarsi scappare: si tratta della mostra Ho voluto essere pittore e sono diventato Picasso, aperta fino al 29 gennaio prossimo presso il Palazzo blu sul Lungarno (Lungarno Gambacorti 9). Si tratta di un’esposizione dedicata, come dice già in nome stesso, al genio dell’artista Picasso che comprende circa duecento opere tra dipinti, ceramiche, disegni e opere su carta, alcune celebri serie di litografie e acqueforti, libri, ed altro ancora.

Sia Guest 2011: il Salone dell’Accoglienza a Rimini


SIA Guest, la 61° edizione del Salone Internazionale dell’Accoglienza, vedrà protagonisti, dal 26 al 29 novembre 2011 negli spazi di Rimini Fiera, esperti e professionisti internazionali del settore Hotellerie, riuniti per valutare e discutere insieme l’evoluzione dell’ospitalità alberghiera. Le giornate di lavoro e discussione, dedicate esclusivamente agli operatori di settore, si apriranno ufficialmente con il panel in programma domenica 27 novembre, incontro dedicato alle nuove frontiere della ristorazione in albergo.

Vacanze di Natale 2011 in Marocco: a Marrakech mostra d’arte fino a Capodanno 2012

 

Marocco, un paese elegante e storicamente unico, ricco di architettura pregevole e affascinante e degno di mitiche storie che affondano le loro radici nella notte dei tempi facendo sognare. Tale tratto d’Africa piuttosto vicino all’Italia attira sempre più visitatori anche perchè ogni anno sono tante le manifestazioni a tema e gli eventi particolari che vedono come protagonista il cibo ma non solo. Ecco, quindi, che non è difficile trovare un pacchetto promozionale o un last minute se non avete problemi con le ferie e non vi angoscia preparare la valigia all’ultimo secondo utile. Date una occhiata ai principali tour operator e vedrete che le offerte per tale tratto di globo non mancano quasi mai.

Roma: fino a gennaio 2012 musei aperti il sabato sera

Questa estate l’iniziativa si è rivelata un successo e ha attirato nella Capitale almeno 15.000 persone e adesso Roma replica tale felice esperienza e apre i musei il sabato sera fino al 7 gennaio 2012. La manifestazione  che si veste dei colori dell’autunno potrebbe richiamare ancora più turismo nella Città Eterna, persino da parte dei più giovani che piuttosto che trascorrere tutti i weekend tra pizza, pub e discoteche potrebbero scegliere una serata diversa riscoprendo testimonianze culturalmente pregevoli e antiche. Questi appuntamenti già sono scatteti lo scorso 22 ottobre e tra le sale museali si sono mosse almeno 1200 persone.

Zogo dell’Oca 2011 a Mirano: il programma

 

Manca davvero pochissimo e già fervono i preparativi per l’edizione 2011 del Gioco dell’Oca o Zogo dell’Oca come viene chiamata la manifestazione dedicata ad uno dei giochi più antichi e famosi del mondo. Il 12 e il 13 novembre prossimi, ancora una volta quindi l’appuntamento per un weekend speciale è a Mirano, caratteristico centro dell’entroterra veneziano. Il paese tornerà indietro di un secolo nel corso della Fiera di San Martino di via XX settembre e anche a voi sembrerà di essere stati trasportati indietro nel tempo in un affascinante periodo storico in cui riscoprirete quanto è bello ogni tanto ritornare un pò bambini.

Maratona di New York 2011: tutto pronto per la 42esima edizione

E’ un evento molto amato persino fuori dai confini nazionali e attira ogni volta maratoneti o aspiranti tali da ogni parte del mondo. E’ tutto pronto per l’inizio della Maratona di New York 2011 che avrà inizio il prossimo 6 novembre. Il percorso di un evento di grandissimo respiro come questo passerà attraverso i più noti e grandi distretti della città come: Staten Island, Brooklin, Queens, Bronx e Manhattan, dove è previsto l’arrivo direttamente a Central Park. Un appuntamento sportivo dove non esiste colore di pelle o nazionalità, tutti partecipano per lo stesso motivo: vincere e divertirsi.

Chocobarocco 2011 a Modica: una festa golosa in Sicilia

 

Chocobarocco 2011 a Modica: ovvero come unire arte e golosità e dare vita ad una serie di eventi che attirano milioni di visitatori con un tema gradito a tutti, il cioccolato. Quattro giorni attesi e divertenti durante i quali dovrete stare attenti a non fare alzare troppo in su l’ago della bilancia. A questo si aggiunge una gastronomia d’eccellenza tipica della Sicilia e un contesto splendido in una delle città barocche più belle non solo della Trinacria ma del Belpaese intero.

Lucca Comics 2011: al via la maratona del fumetto!

Il Lucca Comics, il grande appuntamento del fumetto internazionale, è senza ombra di dubbio il maggior Festival italiano di settore: questa nuova edizione avrà luogo dal 28 ottobre al 1° novembre prossimo e vedrà, come accade ormai ogni anno, un grandissimo afflusso di persone appassionate di fumetti, videogame, cosplay e tanto altro ancora.