Divertimento, relax, gare e cartoni animati. Il mix per trascorrere una vacanza perfetta con i propri ragazzi c’è tutto e proprio a loro è dedicata la ventinovesima edizione del Trofeo Topolino 2012, anche se si tratta di un evento sempre tanto gradito pure agli adulti. Parliamo di una una gara di sci di fondo per giovanissimi che dagli anni Ottanta attira ogni volta curiosi, esperti e appassionati da tutta Italia e anche dall’estero. In più l’attenzione è tutta puntata sui piccoli atleti, ma senza troppa concorrenza, piuttosto con sano spirito di gara.
Eventi
Roma: al Vittoriano una mostra dedicata a Mondrian
Una bella mostra aspetta gli amanti dell’astrattismo al Vittoriano di Roma: si tratta di Mandrian, l’armonia perfetta, aperta al pubblico fino al 29 gennaio prossimo. Piet Mandrian, artista olandese che visse a cavallo tra l’ottocento ed il novecento, amava l’equilibrio perfetto delle linee e dei colori decisi: tutti ricordano e conoscono la celebre Composizione con grande piano rosso giallo nero grigio e blu, del 1921. Una grande tela solcata da linee dritte le quali intersecandosi creano riquadri rossi, blu, neri, gialli e grigi, un omaggio al cubismo conosciuto negli anni della gioventù in quel di Parigi, che lo portò ad amare e interpretare la schematica perfezione delle linee diritte.
Botti di Capodanno: divieto di spararli a Torino, Milano, Venezia, Bari e Palermo
Vi diciamo la verità: noi ci troviamo a Palermo e i botti di Capodanno, almeno quelli di “prova” vengono sparati regolarmente da ragazzini e adulti che trovano adrenalinico “uccidere” il 2011 in attesa di un periodo di grande incertezza ma che si spera comunque sia migliore. Eppure il sindaco Diego Cammarata ha recentemente firmato una ordinanza che prevede multe fino a cinquecento euro per chi verrà sorpreso a sparare qualunque tipo di fuoco artificiale, peggio se un vero e proprio ordigno come quelli che spesso si vedono in questi giorni. Soddisfatto il Codacons che ha, invece, diffidato i sindaci dei comuni siciliani che non hanno fermato questa pratica che più che divertente rischia di essere più che altro rischiosa. Per cui stasera le cose potrebbero cambiare.
Capodanno 2012: come si festeggia nelle principali piazze d’Italia?
Capodanno 2012 in festa in giro per l’Italia, dove neanche la crisi economica ha spento del tutto la voglia di festeggiare e di brindare al nuovo anno. In effetti, un pò ovunque la tendenza generale è quella di risparmiare e di creare meno clamore intorno ad eventi di grande respiro, ma l’originalità e la qualità degli spettacoli non manca nemmeno stavolta. Di sicuro, secondo le ultime stime, diminuiranno coloro che pagheranno per i veglioni anche perchè spesso piuttosto datati come organizzazione ma soprattutto per mancanza di liquidità. Si preferirà l’incontro in piazza, ma cosa c’è da vedere in giro per lo Stivale? Scopriamolo insieme:
Viaggi e acquisti: siete pronti ai saldi invernali del 2012?
Al via i saldi invernali del 2012 o quasi visto che dopo il Capodanno in alcune parti di Italia scatteranno gli sconti, mentre nelle altre città si inizierà prima della Befana. In linea di massima, la data è uguale per tutti e sarà quella del cinque gennaio per una durata massima di sessanta giorni, mentre ad esempio in Sicilia si comincia già il 2. Il giorno esatto è stato scelto grazie ad un accordo comune per evitare che chi anticipa possa aumentare il proprio volume d’affari a danno degli altri. In tempi di crisi economica, la concorrenza è da scongiurare il più possibile.
Capodanno 2012: salgono i prezzi degli hotel
Il periodo natalizio, si sa, corrisponde all’altissima stagione e i prezzi tendono a salire alle stelle. Non è andato diversamente stavolta e come comunica Trivago, le tariffe medie degli alberghi sono state ritoccate fino al sessanta per cento nelle principali destinazioni europee. Una notte di San Silvestro carissima nonostante la crisi quindi e per quanto riguarda l’Italia, è Roma a guidare le ricerche degli abitanti del Belpaese ma non va male neppure a Venezia. Nonostante faccia certamente freddo non è Natale senza le grandi capitali del nord e dell’est Europa, prima su tutte Edimburgo e Praga. Chi vuole risparmiare, infine, sceglie i posti dove la recessione si fa sentire fin troppo, come Atene.
Mercatini di Natale a Toronto: ecco i più famosi
Un viaggio in Canada a pochi giorni dal Natale, giusto in tempo per trascorrere le feste in un luogo diverso e comunque comprare i regali che metterete da parte per i vostri cari. Dopo aver completato i classici giri turistici, anche a Toronto è il momento di visitare i mercatini natalizi e scegliere il prodotto artigianale esclusivo. Vediamo quali sono i più importanti e cosa sperare di trovare tra le bancarelle.
Notte di San Silvestro 2011 in viaggio? Capodanno 2012 a Londra
Fine dell’anno a Londra? Il meglio che si possa sperare soprattutto perchè in città l’evento è piuttosto sentito e si può vivere in mille modi diversi. In linea di massima, comunque, l’appuntamento imperdibile è quello che si organizza vivendolo per strada vicino al Big Ben. Durante la notte di San Silvestro, non mancano spettacolari fuochi d’artificio e il cielo si colora di colori sempre diversi. Qualcuno sceglie anche strade alternative da queste parti, come trascorrere la notte su una barca navigando sul Tamigi.
Italia: a Mantova è l’anno di Virgilio
E’ un anno importante, artisticamente parlando soprattutto per il mantovano, ancora di più di quelli precedenti perché l’autunno si è aperto ricordando un personaggio immortale e sempre attuale che corrisponde al nome di Virgilio. Il più grande poeta della latinità nacque ad Andes, che nel medioevo doveva corrispondere con il borgo di Pietole Vecchia, a soli quattro chilometri dalla città. A tal proposito, fino al prossimo 8 gennaio del 2012 va di scena “Virgilio a Mantova” che prevede come evento principale soprattutto una grande mostra al Palazzo Te che si intitola Volti ed Immagini del Poeta. Una sorta di viaggio nel tempo al contrario però, a partire proprio da quel monumento che gli è stato dedicato nel 1927.
Milano: una mostra dedicata alla Pixar
Il Padiglione d’Arte Contemporanea (PAC) di Milano presenta la mostra PIXAR, 25 anni di animazione, curata in Italia da Maria Grazia Mattei, promossa dal Comune di Milano e realizzata in collaborazione con The Walt Disney Company Italia: la mostra ha fatto il giro del mondo, dal Moma di New York fino all’Estremo Oriente, e sarà visitabile dal pubblico dal prossimo 23 novembre fino al 14 febbraio 2012. Il percorso espositivo si snoda attraverso oltre cinquencento opere, un viaggio all’interno della creatività ed alla cultura digitale cinematografica.