Roma mostra gratuita: al Vittoriano si ricorda la Shoah

La mostra è completamente gratuita e il tema è davvero interessante. Al Vittoriano di Roma potrete prendere parte ad una mostra sulla Shoah che commuove ed emoziona. A curare l’installazione ci hanno pensato Marcello Pezzetti, Sara Berger e Bruno Vespa ed è stata inaugurata, ovviamente, nella recente Giornata della Memoria, lo scorso 27 gennaio. In quella occasione tutta Italia si è fermata a ricordare gli oltre  sei milioni di ebrei uccisi durante la Seconda Guerra mondiale. Una strage voluta da Hitler ancora senza un reale perché e certamente difficile da perdonare.

In India alla Fiera dei Mestieri Surajkund

Colori, cultura e spiritualità: l’India è un mondo a parte dove tradizioni e eventi si fondono in misteriosi e affascinanti riti. Il turista non può che rimanere colpito da arte popolare, artigianato, danza e musica regionale. Regolarmente troverete una fiera o una manifestazione come lo Surajkund Crafts Mela che permette di conoscere meglio ogni angolo del Paese.Surajkund Crafts Fair si svolge annualmente nella città di Surajkund nello stato di Haryana, a circa 4 km dal confine con la città di New Delhi e ormai ci siamo perchè prenderà il via il primo febbraio e non terminerà prima del 15.

Festa di Sant’Agata 2012 a Catania

E’ quasi tutto pronto e la grande macchina dei preparativi che, come ogni anno, rendono grandiosa la Festa di Sant’Agata è già partita. Dal 3 al 6 febbraio, quindi, a Catania è previsto l’arrivo di quasi un milione di fedeli pronti a omaggiare la patrona, senza contare i semplici curiosi e turisti che giungono da ogni dove. In tutte le vie principali non mancano i cosiddetti devoti con il  “sacco”, cioè un indumento caratterizzato da camice bianco, un tipico cappello scuro e una corda come cintura. Deriva dal ricordo dei giorni in cui lei fu riportata in patria in Sicilia, dopo essere stata trafugata dal generale Giorgio Maniace a Costantinopoli. In quella occasione, tutti, felici, scesero in strada ad accoglierla in camice da notte bianco e cappellino nero. La curiosa cintura, invece, ricorda i cordoni usati per trasportare il fercolo di Sant’Agata. La kermesse è di respiro internazionale, visto che si tratta della terza festa religiosa più importante del mondo. Prima c’è Settimana Santa di Siviglia e dopo la Festa del Corpus Domini di Guzco in Perù.

Catania, tutto pronto per la Festa di Sant’Agata

Dal tre al sei febbraio la città di Catania festeggia la sua Santa Patrona, Sant’Agata, con tre giorni feste e celebrazioni che coinvolgono tutta la città: del resto nella città siciliana si tratta di una festività molto sentita. La festa inizia il 3 febbraio verso mezzogiorno, con la processione detta della Luminaria: si tratta di una processione in cui le autorità, in abiti d’epoca, sfilano fino a Piazza Duomo portando dietro di se unidici grossi ceri, che rappresentano le diverse corporazioni cittadine.

Giornata della Memoria 2012: a Roma la mostra “I ghetti nazisti”

Non dimenticare è quanto possono fare le nuove generazioni, non lasciare che il frenetico vivere moderno faccia cadere un velo di fronte alle atrocità commesse nel periodo della Seconda Guerra Mondiale. Oggi, anche per chi proprio non ha un momento libero, vale almeno la pena di fermarsi un secondo a ricordare quante vittime silenziose hanno avuto la sfortuna di scontrarsi con l’odio e la stupidità umana. Si perchè si ricorda la Giornata della Memoria 2012 e in tutta Italia gli eventi sono moltissimi. A Roma, intanto, dove gli appuntamenti si moltiplicano di ora in ora, è stata inaugurata una mostra che comunque resterà aperta fino al prossimo 4 marzo. La location è il Complesso del Vittoriano e il titolo dell’installazione è “I ghetti nazisti” ospitata nel Salone Centrale. A curare l’iniziativa ci ha pensato Marcello Pezzetti, direttore scientifico della Fondazione Museo della Shoah di Roma, Bruno Vespa Sara Berger con la direzione e il coordinamento generale di Alessandro Nicosia.

Santo Domingo: fervono i preparativi per il Festival Internazionale della Bachata

Ci siamo quasi: una vacanza a Santo Domingo in questo periodo sarebbe ancora più speciale. Si perchè torna fra poche settimane un evento importante oltre che imperdibile. Si tratta del Festival Internazionale della Bachata nella sua seconda edizione. Lo scorso anno il pubblico lo ha apprezzato particolarmente e allora perchè non ripensare a tale felice esperimento? Ecco quindi che stavolta si svolgerà dal 19 al 22 marzo prossimo e poi si sposterà verso La Romana e San Pedro de Marcoris fino al 25 marzo. A tal proposito non mancano gli appuntamenti che sono adeguati a tutti i gusti: si va quindi dai laboratori durante i quali si potrà contare sull’appoggio di validi professionisti del settore o semplicemente assistere a concerti degli artisti più famosi del luogo.

Irlanda del Nord 2012: ecco tutti gli eventi

L’Irlanda è speciale sempre, ma nel 2012 è pronta a stupire ancora di più se è possibile, grazie ad una serie di eventi e appuntamenti da non perdere. Divertimento in ogni stagione, esperienze tutte da provare e soprattutto anniversari di respiro internazionale: insomma se per caso non avete ancora avuto la possibilità di vivere una vacanza da queste parti, adesso non avete più scuse, è arrivato proprio il momento. Concerti, manifestazioni a tema, arte: la scelta è vasta ed accontenta anche i gusti più difficili e, attenzione, si tratterà di una festa irripetibile alla quale è davvero fondamentale partecipare. Vediamo nel dettaglio quali sono gli appuntamenti assolutamente unici nel loro genere e quindi importanti da vedere:

Supermagic 2012 Roma: inizia il divertimento

 

Fino al prossimo 29 gennaio Roma sceglierà  il sogno, le atmosfere e il mondo dell’irrealtà e in tempi storicamente complessi, forse è proprio quello che ci vuole. In ogni caso, c’è da giurarci che saranno in molti a prendere parte al  Supermagic 2012 Roma, il Festival Internazionale della Magia, che farà giungere nella Città Eterna i migliori prestigiatori del mondo. Un evento adatto a tutti, dai bambini agli adulti, per un meraviglioso momento di evasione in compagnia di personaggi particolari come le fate, gli unicorni e le sirene. Per chi non volesse perdersi la manifestazione, la location è il  Teatro Olimpico di Roma, in piazza Gentile da Fabriano. Gli stessi giorni in cui c’è anche il Festival delle Scienze.

Val di Fiemme: tutto pronto per il Trofeo Topolino

In Val di Fiemme arriva niente meno che…Topolino! Sabato 21 e domenica 22 gennaio torna infatti il ventinovesimo Trofeo Topolino Sci di Fondo a Lago di Tesero. Anche per queato nuovo anno il Trofeo Topolino intende confermarsi come l’appuntamento principe per i mini fondisti: si tratta infatti di un mini mondiale giovanile sugli sci stretti orchestrato dal Gruppo Sportivo Castello di Fiemme. Lo scorso anno vi parteciparono oltre 1.100 bambini tra gli 8 e i 16 anni provenienti da tutta Italia ed Europa.

I saldi 2012 vanno male: gli italiani preferiscono risparmiare per i viaggi

 

Conservare qualche soldo, anche se non servirà a fare il giro del mondo, ma potrebbe garantire pure un breve weekend e in tempi di crisi un pò di relax è ancora più importante. Per le emergenze poi, poter contare su un minuscolo fondo fa sempre comodo e se per mangiare il denaro si deve trovare, su cosa si può risparmiare? Ovviamente su vestiti ed accessori ed ecco che i saldi 2012 secondo i primi rilevamenti stanno andando piuttosto male. Il mercato insomma non riesce a risollevarsi nemmeno in questa occasioni, con un calo che sta toccando anche il meno 25 per cento persino nelle grandi città.