Val Gardena, tutti gli eventi di marzo e aprile

La Val Gardena è una meta nota in tutta Europa per gli amanti dello sci e della neve, che in questo periodo cade soffice e compatta: la zona vanta un total di 175 km di piste da sci, discesa, fondo e slittino. Ma una vacanza in Val Gardena non significa solo sci: le opportunità di divertimento sono tante e diverse, sia per chi si vuole divertire con gli amici sia per le famiglie con bambini al seguito. Nel perido di marzo aprile la zona turistica propone diverse opportunità, scopriamole insieme!

Viaggi per single: a San Faustino è boom di prenotazioni

Dopo San Valentino dedicato alle coppie, c’è San Faustino che pensa ai single che non è detto che siano meno fortunati. A volte se la spassano proprio, non hanno troppi impegni e possono partire quando vogliono soldi permettendo. Ecco che quindi pure quest’anno è boom di prenotazioni. Si tratta di uno dei dei due patroni di Brescia insieme a Giovita e protettore di chi non ha ancora trovato nessuno con chi dividere la propria esistenza.

Roma: torna la neve e chiudono le scuole

Ancora due giorni di vacanza per i ragazzi che frequentano la scuola e per i più grandi che lavorano negli uffici pubblici della Città Eterna. Da domani Roma chiude per neve, visto che sono previsti fiocchi che la copriranno di bianco anche per trenta centimetri. Se la settimana scorsa, nonostante le previsioni, la sensazione è che la Capitale si sia fatta trovare impreparata ora il sindaco Gianni Alemanno non ci sta a sottovalutare quello che potrebbe accadere e prima di creare disagi agli automobilisti in fila per l’ufficio o per accompagnare i figli in aula ferma tutto e aspetta che passi il momento nero.

Meteo Roma: venerdì potrebbe nevicare ancora?

 

L’emergenza neve a Roma è passata o no? A ben guardare il ghiaccio che piano piano si scioglie, grazie a qualche timido raggio di sole che spunta durante la giornata pare di si, poi però basta uscire fuori e di fronte alle temperature polari c’è poco da essere sicuri. Qualche fiocco in fondo potrebbe tornare. Le previsioni sono incerte, si parla di possibili imbiancate venerdì ma intanto la città certamente impreparata a temperature eccezionali di tale tipo cerca piano piano di riprendersi. Questo non vale per le zone limitrofe, in testa Frosinone dove la situazione è di totale emergenza. Mentre impazzano le polemiche tra il Campidoglio e la Protezione Civile, senza dimenticare il Viminale, di sicuro c’è che il clima resta stabile e senza alcun tipo di nevischio, ma questo non vuol dire che il ghiaccio non sia pericoloso. Quest’ultimo si mantiene soprattutto la sera a causa della colonnina di mercurio particolarmente bassa e non è più tempo insomma di costruire dei pupazzi di neve, ma solo di sperare che ci sia un pò più caldo il prima possibile anche se si ritienee le condizioni non cambieranno almeno fino al prossimo 14 febbraio.

Neve e maltempo: ancora disagi in tutta Italia

L’impressione è che questa ondata di maltempo tanto annunciata quanto vera, alla fine sia stata sottovalutata e ci ha colti quindi ugualmente impreparati. Non è compito nostro dare sentenze ma quel che è certo è che l’Italia è ancora stretta nella morsa del gelo e nei comuni dell’interno nel Lazio e non solo, si parla da ore di mancanza di luce, di generi di prima necessità e fra non più di due giorni c’è anche il rischio che ci siano problemi con il gas. Per sicurezza, visto che tra l’altro domani si dovrebbe attendere un’altra giornata fredda il sindaco di Roma, Gianni Alemanno ha deciso di tenere chiuse le scuole e per i ragazzi è tempo di vacanze e ripassi a casa. Nel resto dell’Italia le cose vanno ugualmente male e anche in Europa. Incredibile rendersi conto che nel continente, fino ad oggi, in un’epoca che consideriamo moderna, ci sono già stati 420 morti. Nel Belpaese, invece la cifra seppure ben più bassa è altrettanto allarmante. Si parla di 10 persone decedute.

San Valentino 2012: un soggiorno romantico e scontato al Sofitel Marrakech

 

Per il San Valentino 2012 ma anche per tutto il mese di febbraio: per l’amore non c’è una data precisa e unica per festeggiare e lo stesso vale per un viaggio, specialmente se carico di tutti i comfort che la vostra mente può immaginare. Abbiamo provato personalmente il Sofitel Marrakech Palais Imperial, durante un recente soggiorno offerto in loco dall’Ente del Turismo del Marocco e vi confermiamo che poche volte abbiamo trovato in giro un simile servizio e una cura estrema per il dettaglio. Tra piscine riscaldate, Spa e camere create su misura per il turista più esigente potrete trovare tutto il relax che cercate prima di organizzare una escursione in città. L’intera catena qui vi permetterà di concedervi tutto il tempo che volete con il vostro compagno, senza la frenesia della vita di tutti i giorni ma in un microcosmo a due che non vorrete mai più abbandonare in un  ambiente prestigioso. Il tutto godendo dell’offerta esclusiva Romance Magnifique.

Roma: ancora neve in serata?

Le previsioni sembrano confermare che a partire dal tardo pomeriggio e in serata potrebbe piovere e nevicare ancora su Roma ed in effetti al sole di questa mattina si stanno piano piano sostituendo le nuvole. Questo comporterebbe ulteriori disagi, anche se per precauzione il sindaco Gianni Alemanno ha confermato che domani saranno chiuse scuole e uffici. Nel frattempo, proprio da queste parti sono saliti a quattro i morti per il clima record di queste ore e non si tratta di un dato per niente confortante.

Meteo Roma: la neve avvolge la Capitale

La guardi e ti sembra di aver cambiato città: no una nevicata così lunga, a Roma, proprio non si era vista da molti anni. Di solito una spruzzatina di bianco, in inverno, serviva a ricordare che quando le temperature scendono sotto lo zero esiste anche questo fenomeno meteorologico. Eppure adesso è arrivata e, nonostante i disagi evidenti, da molti era tanto attesa. Roma sembra un piccolo presepe di monumenti e automobili dalla dubbia forma montagnosa. Fuori la gente è stupita e dimentica per un attimo che farà molta fatica oggi a tornare a casa. I problemi interessano il traffico in tilt, i treni, le metro e gli incidenti che si sono moltiplicati in città.Basta guardarsi intorno però per scoprire di essere parte di un micro universo raro quanto bellissimo e allora via con gli scatti da cellulari e fotocamere. Questo giorno dovrà essere ricordato.

Carnevale di Viareggio 2012: il Titanic che affonda come l’Italia nel carro principale

L’Italia che affonda, proprio come una nave che non ha altro intorno se non il mare. Un dato di fatto che come si affrettano a precisare dall’organizzazione, nulla o poco ha a che vedere con la tragedia recente dell’Isola del Giglio. Parliamo del Carnevale 2012 di Viareggio, negli ultimi giorni balzata agli onori della cronaca perchè il carro allegorico principale ideato da Fabrizio Galli e dal titolo “Ma dov’è questa crisi”, sembrava riferirsi troppo chiaramente alla recente tragedia della Costa Concordia. Il tema del contendere, in particolare, era la presenza prevista di un cantautore a bordo che faceva pensare al comandante Schettino, ma non è assolutamente questo lo spirito, il Carnevale porta allegria e supera i problemi ma non infierisce sulle disgrazie come hanno precisato.

Merano Vitae: il festival della Salute

Il Merano Vitae, il festival della salute torna per la sua seconda edizione: la manifestazione si svolgerà dal 14 al 29 aprile 2012, per una settimana ricca di eventi e manifestazioni dedicate al benessere psico-fisico della propria persona. Negli stessi giorni, in particolare dal 20 al 22 aprile, avrà luogo anche Yoga Festival 2012, sempre a Merano, presso le sale del Kurhaus. La scelta del periodo nel quale realizzare il Festival non è casuale: coincide con il risveglio della natura!