Il Museo delle Belle Arti di Budapest esporrà i capolavori della collezione svizzera Rupf. La magnifica collezione di arte moderna di Hermann e Margrit Rupf è una delle più importanti al mondo. I Rupf furono tra i clienti più fedeli di Daniel-Henry Kahnweiler a Parigi e nel corso degli anni riunirono numerose opere incentrate prevalentemente sul cubismo – tele di Pablo Picasso, Georges Braque ed altri – opere generalmente di formato medio e piccolo, ma splendide, di assoluto valore artistico. La fondazione svizzera Rupf festeggia nel 2007 i suoi 50 anni e, dopo essere stati esposti a Berna e Grenoble, i pezzi più importanti della collezione arrivano ora anche a Budapest, dove si potranno così ammirare opere di Derain, Friesz, Braque, Picasso, Gris, Léger, Klee, Kandinskij.
Eventi
Bologna: il Motor Show abbraccia arte e cultura
Il Motor Show 2007 esce dal Quartiere Fieristico e, come già è avvenuto in alcune edizioni passate, abbraccia i luoghi della cultura bolognese. Grazie alla collaborazione con l’Associazione Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea – Ascom Bologna, nell’ambito della 32° edizione del Salone sarà infatti realizzato un percorso artistico che coinvolgerà alcune gallerie d’arte cittadine in quella che si configurerà come una vera e propria mostra “a tappe” sul mondo dei motori. Questa iniziativa si svolge nell’ambito di Motor Show e la Cultura in Town, un progetto nato nel 2004 con la prima edizione della mostra Mito Auto Moto (proseguito l’anno seguente con Mito Auto Moto II e poi con DRIVE Automobili nell’arte contemporanea, mostra realizzata alla Galleria d’Arte Moderna di Bologna) e che prevede un’interazione sempre più forte tra il Salone e la città che da sempre lo ospita.