Grande attività ad Acquapendente per gli ultimi preparativi in vista del Carnevale. Un ricco calendario di appuntamenti, promosso dall’Associazione Pro Loco con I Ragazzi del Carnevale ed in collaborazione con il Comune, terrà compagnia a grandi e piccini nelle prossime settimane. Domenica 20 e 27 gennaio e domenica 3 e martedì 5 febbraio è in programma, dalle ore 15.00 in Piazza G. Fabrizio, la sfilata di carri e gruppi mascherati con musica dal vivo della Gatto Matto Band. Nelle tre domeniche (20 e 27 gennaio e 3 febbraio), poi, aquesiani e non potranno deliziarsi con la “31ª Sagra della fregnaccia” presso lo stand allestito sotto i Portici Comunali.
Eventi
In Auto d’Epoca alla scoperta delle bellezze di Brescia
Luzzago Srl propone Sabato 26 e Domenica 27 Gennaio un week-end comprensivo di visita al Salone Luzzago, un vero e proprio museo del tempo dove riscoprire la storia attraverso le auto d’epoca, alla Luzzago Motoring Art Gallery, la prima galleria dedicata all’arte motoristica in Italia nonché autorevole ritrovo per importanti artisti nazionali ed internazionali, Tour in auto d’epoca in Franciacorta e visita allo storico museo Millemiglia dove sono raccolti preziosi cimeli della storica e famosa corsa. Inoltre, la collaborazione con Vita Spa, permetterà di rilassarsi in una magica struttura storica del 1100.
Torino 2008 Capitale Mondiale del Design
World Design Capital è una nomina che viene assegnata ogni due anni da Icisid (International Council of Societies of Industrial design) ad una città del mondo che punti fortemente sul design come fattore di crescita economica, sociale e culturale. Torino sarà la prima World Design Capital: quella del 2008 è la prima edizione. La nomina del Icisid ha riconosciuto innanzitutto a Torino la volontà progettuale di rinnovare sé stessa attraverso un legame profondo con l’innovazione e la creatività, oltre a solide tradizioni e diffuse competenze nel campo del design.
Todi: il Carnevale più bello del Centro Italia
Nasce dall’impegno dei Tuderti e l’appoggio di chi crede che l’Umbria ha ancora molto da dare .. Carnevalandia 2008.. Il Carnevale di Todi che certamente può essere considerato, con il suo programma ludico ricreativo e carri allegorici sia moderni che riportanti all’antichità, uno dei Carnevali più belli del Centro Italia. In occasione del periodo di Carnevale è sicuramente da segnalare che il Comitato per il Carnevale, il Circolo Culturale Sportivo di Ponte Rio e l’Unione Commercianti ed Artigiani di Ponte Rio e Pian di Porto, attive frazioni della città medievale di Todi, si stanno impegnando anche quest’anno, dopo il successo dell’anno passato, per presentare “Carnevalandia 2008, La Città del Carnevale”.
Gli etruschi in mostra in Sardegna
A Nord di Cagliari si trova il Museo del Territorio “Sa Corona Arrubia” di Lunamatrona. Poco a Sud della Giara di Siddi, stupendo scrigno florofaunistico, altre preziosità antiche faranno bella mostra di sé fino al 15 giugno 2008. Dalla Collezione Cambi di Chiusi (la più grande collezione privata italiana di reperti etruschi) e dal Museo archeologico di Firenze, arrivano in Sardegna 484 pezzi di archeologia. “Gli Etruschi, Un’antica civiltà rivelata” ha già riscosso successo di pubblico nelle precedenti esposizioni in Germania e negli Stati Uniti.
Grecia colpita da un forte sisma, nessun danno rilevante
Un terremoto di magnitudo 6,5 Richter ha colpito il Pelopponneso e il sud della Grecia. La scossa, che è stata avvertita anche nell’Italia meridionale, non ha provocato vittime, feriti, nè danni rilevanti. Il sisma si è verificato alle 7 e 14 locali (le 6 e 14, ora italiana). L’osservatorio sismologico di Atene ha localizzato l’epicentro nei pressi del villaggio di Leonido, nel sud est del Peloponneso, a circa 150 chilometri da Atene. Secondo gli esperti, la forte scossa si è prodotta a 70 chilometri di profondità ed è questo il motivo per il quale non ha provocato danni ingenti. Le autorità locali e la polizia del Peloponneso, devastato da una serie di incendi la scorsa estate, si sono subito mobilitati ma il loro intervento è’ stato più che altro volto a riportare la calma nelle diverse città colpite, dove la gente, svegliata dal forte sisma, è scesa in strada in preda al panico. Scene di questo tipo si sono viste anche nella capitale i cui abitanti non hanno dimenticato il terremoto del 1999, che, anche se di intensità minore rispetto a quello di oggi (5.9 Richter), provocò la morte di 143 persone.
Roma: si festeggia la Befana 2008 con giochi, eventi, negozi aperti e solidarietà
Epifania, capolinea del periodo natalizio e festa romana per eccellenza: era la Befana, non Babbo Natale, a portare i regali ai bambini romani fino all’ultimo dopoguerra (ora, potendo, si fa il bis. E ci si sono messi anche i dolcetti di Halloween…). Regali un tempo modesti, adatti a stare in una calza: niente playstation o computer ma “un zartapicchio e ‘na ciammella”, una trottola e una ciambella, per dirla con il Belli e la sua epoca. A quei tempi nasceva la tradizione delle bancarelle a Piazza Navona, vero cuore e casa della Befana capitolina. Ci sono anche quest’anno, ma ormai la Befana del terzo millennio si divide fra teatri e parchi, complici i programmi messi in piedi dal Comune. Ecco i principali appuntamenti per bambini e ragazzi – senza dimenticare il rituale giro di Piazza Navona.
Pakistan: situazione di emergenza
Si sconsigliano viaggi nel Paese non necessari e non preparati con accortezza. Sono assolutamente sconsigliati, per gli elevatissimi rischi, viaggi nel Baluchistan, nelle aree tribali e nelle zone di confine con l’Afghanistan nonché nelle altre aree a rischio indicate alla voce “Sicurezza”. In considerazione della possibilità di rilevanti conseguenze, sotto il profilo dell’ordine pubblico, del grave attentato del 27 dicembre contro Benazir Bhutto a Rawalpindi si consiglia ai connazionali presenti nel Paese e che non intendano rientrare in Italia di restare in aree protette, di mantenere i contatti con le nostre strutture diplomatico-consolari in loco (v. voce “Ambasciata e Consolati”) e di valutare eventuali spostamenti solo dopo aver acquisito precise informazioni sull’evoluzione della situazione di sicurezza, passibile di repentini peggioramenti.
Roma: fino al 17 febbraio “In scaena, il teatro di Roma antica”
Una affascinante mostra archeologica che ci racconta la storia di questa componente essenziale della cultura romana che ha saputo essere il teatro. L’esposizione si apre con circa settanta opere che affrontano il problema della sua complessa origine: la nascita di matrice greca ed italica, l’apporto etrusco, le modalità di rappresentazione della Magna Grecia. Altra sezione è incentrata sulla struttura dei teatri e sulla tipologia delle scenografie, che, nel tempo, evolve profondamente il proprio stile.
E’ emergenza in Kenya dopo le elezioni presidenziali
Dal 1.1.2008, a seguito della proclamazione dei risultati delle elezioni presidenziali, la situazione politica rimane instabile in tutto il Paese con manifestazioni e disordini in varie località, incluse Nairobi e Mombasa, accompagnati da violenti scontri che hanno provocato numerose vittime. La situazione rimane tesa e non si può escludere un ulteriore peggioramento, anche grave (è stata preannunciata una grande manifestazione politica a Nairobi per il 3 gennaio). Si consiglia di rinviare i viaggi fino al ristabilimento di condizioni di normalità. Ai connazionali già presenti nel Paese si consiglia di tenersi lontani dai luoghi di assembramento, informandosi anche tramite la stampa o i gestori di alberghi e resort sulle manifestazioni programmate durante il soggiorno in Kenya.