Nutrito il calendario di appuntamenti attorno al tema del jazz per la quinta edizione della rassegna, inserita ormai a pieno titolo nella cerchia dei migliori jazz festival italiani. La formula sembra essersi già consolidata: un mese e mezzo in cui si susseguono concerti, seminari, concorsi, master class, aperitivi in jazz, merende jazz, dopofestival, e altri eventi collaterali. Il festival, che ha esordito nel 2004, rappresenta già uno dei fiori all’occhiello del panorama culturale piacentino e amplia i propri orizzonti a nuove location, inserendo anche una tappa al Teatro Magnani di Fidenza (Pr), e ad ulteriori iniziative.
Eventi
Pasqua a Gallipoli, tra le suggestioni dei riti e le manifestazioni della Settimana Santa
Visitare Gallipoli è un’idea vacanza anche durante il periodo pasquale, poichè i riti e le manifestazioni della Settimana Santa, qui celebrati, sono molto interessanti e suggestivi. Il VENERDI’ SANTO due confraternite, quella del SS Crocifisso e quella di S.Maria degli Angeli, hanno l’onore di organizzare la processione con il Cristo morto e la Vergine Addolorata; Il SABATO SANTO, sul far dell’alba, la confraternita di S.Maria della Purità porta in processione la statua del Cristo morto e della vergine Desolata. La statua del Cristo è adagiata in un’uma in oro zecchino, quella della Desolata è settecentesca. Tutto finisce sul piazzale antistante la Chiesa della Purità intorno a mezzogiorno. L‘hotel a gallipoli Villa Cotrubbo ha preparato un offerta turistica per il soggiorno a gallipoli nei giorni dal 20 marzo 2008 ecco una parte del programma:
Trascorrere le vacanze Pasquali in pieno relax a Villach, suggestiva cittadina circondata da montagne e laghi
Villach (Austria), a solo un’ora da Udine, è una bella cittadina circondata dalle montagne e ricca di laghi dove poter trascorrere il tempo semplicemente distesi al sole sulla riva del lago o in città oppure scoprendo i dintorni in sella alla bicicletta, a piedi, in moto, coccolati dalle numerose offerte delle terme di Warmbad o Bad Bleiberg. Numerose le opportunità che la località offre a famiglie e coppie! Alle famiglie con bambini viene dedicata un’attenzione particolare, ne è prova il buon numero di hotel specializzati per bambini che sorgono nella zona. Ci sono 20 alberghi che possono vantare questo pregio. Oltre alla tradizionale classificazione basata sulle “stelle”, viene attribuita a queste strutture anche una categoria “orsetti”. L’elenco completo con tutte le strutture si può trovare in internet al sito www.region-villach.at cliccando sul link “Famiglia” oppure sul catalogo in italiano da richiedere all’ufficio del turismo di Villach.
New York city si presenta a Milano
Quella per NewYork è una passione che accomuna tanti milanesi e italiani. Per la prima volta in Italia, in occasione della Settimana della Moda e del Bit, parte in anteprima la campagna di comunicazione che promuove la città dei grattacieli in tutto il mondo. Per celebrare l’interesse crescente del mercato italiano verso New York, inoltre, il Met, Metropolitan Museum of Art, uno dei più grandi e importanti musei d’arte, ha presentato le nuove gallerie espositive e la stagione di mostre in programma per il 2008. L’obiettivo, infatti, è quello di attirare i visitatori italiani nella città americana più importante di tutti gli Stati Uniti. “Questa è New York City”. E’ lo slogan della campagna di comunicazione globale, realizzata dalla Nyc & Company, l’organizzazione ufficiale di marketing e turismo di New York, lanciata dalla metropoli americana per illustrare la natura accogliente, le varietà multiculturali e la facilità con cui si puo visitare la città americana più amata dai viaggiatori di tutto il mondo.
Fino al 24 febbraio Modenantiquaria, una delle più importanti mostre di alto antiquariato d’Europa
Non solo il Duomo con la Ghirlandina, il Lambrusco e la mitica Ferrari fanno il vanto di Modena. La città emiliana è famosa anche per ospitare ogni anno Modenantiquaria, la manifestazione di alto antiquariato che si è ritagliata un ruolo di primo piano a livello internazionale, affermandosi come una delle mostre mercato più apprezzate d’Europa. La fiera durerà fino al 24 febbraio. I tre saloni nominati Modenantiquaria, Excelsior e Petra accoglieranno rarità e preziose meraviglie, in ambienti eleganti ed originali. L’area espositiva, che comprende complessivamente tutti e tre i saloni, è sviluppata su 18 mila metri quadri ed ospita proposte tra le più prestigiose del mercato, dalle pitture alle antichità per esterni, dai gioielli ai mobili rari, in un tripudio di rarità e prestigio estetico. A confermare l’elevato livello di qualità, semmai ce ne fosse bisogno, figura un’apposita commissione di esperti antiquari e storici dell’arte, che ogni anno valuta le opere esposte, come ulteriore garanzia per la clientela.
A Roma, apre la mostra “Il mito della velocità” fino al 18 maggio
Porte aperte al Palazzo delle Esposizioni di Roma per la mostra “Il mito della velocità della velocità. Arte, motori e società nell’Italia del ‘900”, in programma da domani al 18 maggio.
Un’intera sezione dedicata al treno, dalla sua nascita al moderno ETR 500. Le Ferrovie dello Stato, partner tecnico dell’evento, hanno messo a disposizione modelli in scala della Bayard, mitica locomotiva della Napoli – Portici e dell’elegante Settebello, l’elettrotreno rapido a testa di vipera degli anni ‘60. Ma a catturare l’attenzione dei visitatori sarà il simulatore dell’ETR500, che permetterà di cimentarsi nella guida virtuale del più moderno treno della flotta FS sul tracciato AV Roma-Napoli, anche sotto un’intensa nevicata. Tema centrale della mostra, l’inscindibile rapporto tra motori e arte, attraverso il design, il cinema e la moda, in un percorso capace di raccontare un secolo di società italiana. Automobili di varie epoche, motociclette, aerei, fotografie storiche e video accompagneranno i visitatori in un viaggio dell’anima e del corpo, culturale e sensoriale, attraverso la storia del nostro Paese.
Vinitaly a Verona dal 3 al 7 aprile 2008
Vinitaly è la manifestazione di riferimento dell’universo enologico nazionale ed internazionale.
Numero uno al mondo per dimensioni, è andata assumendo nel tempo un rilievo sempre più importante anche a livello internazionale, aprendosi alle innovazioni e imponendosi all’attenzione degli operatori non solo come fiera commerciale, ma anche come vero e proprio “evento” imperdibile. Un ruolo costruito in quarant’anni di attività, accompagnando lo sviluppo di un settore che è diventato il miglior ambasciatore del made in Italy nel mondo, il rappresentante d’eccellenza del sistema agroalimentare di qualità. Vinitaly, che ospita quest’anno 4.200 espositori su una superficie di quasi 80mila metri quadrati netti, è una rassegna al servizio delle imprese. Lo è sempre stata e lo è ancora di più oggi, perché è l’unica che si rivolge all’intera tipologia degli operatori del comparto: produttori, importatori, distributori, ristoratori, tecnici, giornalisti, opinion leaders. Vinitaly propone una serie di appuntamenti tradizionali insieme ad alcuni eventi innovativi, in grado di coinvolgere operatori da tutto il mondo. La lista è molto ricca: il Tasting Ex…Press, con i vini internazionali presentati dalle grandi testate di settore; Taste & Dream, le grandi verticali dei “tesori” dell’enologia italiana; Trendy oggi, Big domani, la selezione delle aziende del futuro su cui investire; Taste Italy, la degustazione dedicata ai vini della “Lista dei Buoni” del 2006, presentata ad una selezione di buyers e giornalisti esteri; il Ristorante d’Autore, con le grandi performances dei migliori chef italiani;
ECOTUR – Nature tourist workshopdal 18 al 20 aprile 2008
ECOTUR è l’appuntamento dell’anno più atteso per i professionisti del “Turismo VerdeBlu”, borsa tra le più produttive del panorama italiano, rappresenta un’occasione unica ed esclusiva per quanti cercano sul mercato turistico concreti momenti di promozione e collaborazione commerciale per il prodotto “turismo natura”. Il Nature Tourist Workshop ospiterà la 1^ edizione della Borsa de “I Borghi più Belli d’Italia”, un’opportunità unica, per quanti operano ed investono nei 165 Borghi aderenti al Club, di contattare T.O. ed Agenzie di viaggio italiani ed esteri, particolarmente interessati a commercializzare il patrimonio di storia e identità, cultura e tradizioni che i Borghi del nostro Paese rappresentano nel mondo.
La processione dei Misteri a Trapani
La processione dei Misteri si svolge a Trapani dalle ore 14. 00 del Venerdì Santo e si protrae, per quasi ventiquattro ore, sino al sabato. E’ la più lunga manifestazione religiosa italiana e tra le più antiche. I Sacri gruppi dei Misteri percorrono infatti gran parte delle vie della città siciliana, in uno spettacolo di luci, suoni, colori ed emozioni che coinvolge migliaia di persone. I “Misteri” sono venti opere scultoree, realizzate in tela, legno e colla, rappresentanti le fasi della Passione e della Morte di Gesù. Le statue, su una base di legno, vengono addobbate e trasportate in spalla per la città. Le opere vennero realizzate tra il XVII ed il XVIII secolo da artisti locali. Durante l’anno vengono custodite nella chiesa del Purgatorio.
Roma: a Palazzo delle Esposizioni “Acqua aria fuoco terra”, mostra fotografica firmata National Geographic
A parlarci del pianeta Terra, e del fragile equilibrio uomo-ambiente, ecco la mostra fotografica “Acqua aria fuoco terra” a Palazzo delle Esposizioni dal 16 febbraio al 30 marzo: novanta immagini realizzate dai fotografi più importanti della rivista National Geographic, che da oltre un secolo racconta il mondo e la natura con straordinaria efficacia. La mostra, curata da Guglielmo Pepe, direttore di National Geographic Italia (giunta al suo decimo anniversario), è suddivisa in 4 sezioni e presenta 92 immagini realizzate da 39 tra i migliori fotografi che hanno fatto la storia del magazine e hanno dedicato la vita alla passione per la conoscenza e la divulgazione. Come Michael Nichols, protagonista della leggendaria impresa “Megatransect” con il biologo Michael Fay; Paul Nicklen, il ‘fotografo dei ghiacci’ cresciuto con gli Inuit (che sarà protagonista di una conferenza evento, il 4 marzo al Palazzo delle Esposizioni); Carsten Peter, specialista della fotografia naturalistica estrema; Joel Sartore, tra i veterani della rivista, con cui collabora da oltre 15 anni.