Titanic: 100 anni dal naufragio: le commemorazioni

 

E’ inspiegabile, ma quel mix terribile di coincidenza sfortunate, di storie struggenti e di un finale che tutti vorremmo cambiare, rende il Titanic tristemente familiare a tutti. Ci sembra quasi di conoscere i passeggeri a bordo, di aver attraversato quei saloni ampi dalla prima alla terza classe, di aver ascoltato suonare gli eroici musicisti che continuarono fino alla fine a cercare di rendere meno tragico l’evento. Certo il film di James Cameron e le altre pellicole sul transatlantico dei sogni, hanno contribuito a rendere la nave molto famosa, ma sicuramente rappresenta un pò la storia di tutti, un mondo che conosciamo bene perchè la nostra natura è quella di ritenerci sopra ogni cosa. Con questo tipo di forza, però, non si vince mai. In tal modo, a cento anni dal naufragio sono molte le commemorazioni da Belfast dove è stata costruita all’Oceano Atlantico, dove è tristemente affondata.

Marocco, Festival Gnaoua Musiche del Mondo

Il Festival Gnaoua e Musiche del Mondo di Essaouira in Marocco è un festival a cui partecipano artisti e appassionati di tutto il mondo: venne creato nel 1998, e fin da subito si impose come un evento culturale di grande importanza, soprattutto grazie alla partecipaizione di musicisti di levatura internazionale. Il nome deriva dai Gnaoua, i discendenti degli antichi schiavi originali dell’ Africa nera, dei veri e propri maghi musicisti (maâlem), incantatori di serpenti, veggenti, medium.

Stoccolma: eventi a Goteborg tra aprile e giugno 2012

Che cosa fare a Stoccolma e soprattutto a Gotemborg, dopo aver scrutato a fondo tutti i monumenti? Non temete da queste parti le attrazioni e gli appuntamenti non si contano ed, in particolare, questi mesi che ci avvicinano alla bella stagione sono ricchi di appuntamenti. Ecco quali sono i più importanti:

Merano, torna Asfaltart dal15 al 17 giugno 2012

Il week end dal 15 al 17 giugno 2012 Merano sarà animata dalle esibizioni di artisti di strada provenienti da tutto il mondo, che qui si daranno appuntamento per la sesta edizione di Asfaltart. Giocolieri, clown, burattinai, acrobati, ballerini, trampolieri, mangiafuoco, teatranti, musicisti e poeti trasformeranno magicamente con le loro performances il centro della città, che per l’occasione sarà un immenso palcoscenico a cielo aperto. Il festival è organizzato dall’associazione artistica Kallmünz, in collaborazione con il Comitato del centro storico di Merano, la Soc. Coop. Mairania 857, il Teatro Pratiko e l’associazione circense Animativi e saranno più di 20 le compagnie che si esibiranno con oltre 100 spettacoli.

Zoomarine, offerte e pacchetti per Pasqua e Ponte 1° maggio

Zoomarine, parco divertimenti a tema marino che ha appena riaperto i battenti per l’estate 2012 a Torvaianica Pomezia in privincia di Roma, lancia le sue prime offerte speciali per trascorrere le festività pasquali e il ponte del 1° maggio in famiglia. La visita al parco ed i pernottamenti per tutta la famiglia sono contenuti in pacchetti speciali curati da Zoomarine Tour, tour operator ufficiale di Zoomarine. Stefano ed Emanuele Vurchio, management alla guida di ZoomarineTour spiegano:

Val Gardena Active, per un giugno a tutto sport!

Giugno in Val Gardena sarà all’insegna del recupero della forma fisica grazie alle tante opportunità sportive e di movimento e ai numerosi corsi proposti dalle Associazioni Turistiche. Il programma Val Gardena Active consente di gestire settimanalmente molte di queste attività, organizzando la giornata per sé o per la propria famigli: sono previste moltissime attività come lo svolgimento di escursioni, un programma pensato per i bambini, Mountain biking, Fitness, Storia&Cultura e Corsi di vario genere.

New York, Museum Mile Festival 2012

Il 12 giugno torna per sua 34° edizione, il Museum Mile Festival di New York: un evento imperdibile che si concentrerà tra le ore 18 e le 21 nel celebre miglio (1,6km) della Fifth Avenue nell’Upper East Side, dove si concentrano dieci tra i più importanti musei di New York City e del mondo. Fin dalla sua fondazione, l’evento ha visto la partecipazione di oltre un milione e messo di persone che, in quella data ed in quelle ore, potranno visitare gratuitamente le collezioni e le mostre dei musei e partecipare alle attività per tutta la famiglia organizzate su Fifth Avenue, che per l’occasione viene chiusa al traffico tra la 82nd e la 105th Street.

Merano presenta il Festival della salute, dal 9 al 24 giugno 2012

Dal 9 al 24 giugno prossimo a Merano si terrà la seconda edizione di Merano Vitae, il Festival della Salute, che riserverà ai partecipanti un
programma ricco di appuntamenti dedicati alla salute e al benessere psicofisico. Obiettivo di questo evento, infatti, è la promozione di uno stile di vita più sano ed equilibrato sia attraverso seminari e convegni, sia con degustazioni di prodotti biologici, escursioni e programmi all’insegna del relax.

Oman, Muscat: eventi e spettacoli 2012

 

Muscat adesso possiede una Opera House, un evento unico nella penisola arabica che ha preso forma, finalmente, lo scorso ottobre.Ecco che l’immenso edificio che ha il nome di Royal Opera House Muscat, fortemente voluto dal Sultano, appassionato di musica, arricchisce la città nella sua parte centrale con una serie di eventi. In più è un importante passo avanti nello sviluppo culturale dell’intero Paese. Per questo 2012 ospiterà una stagione molto ricca di appuntamenti e tra gli spettacoli andati già in scena e quelli da proporre non mancano  la Carmen, Il Lago dei Cigni e il Mariinsky Ballet: è possibile consultare l’intera programmazione del 2012 online sul sito della ROHM. Da non dimenticare il  jazz, che il 28, 29 e 30 marzo è di scena con l’Arabic Jazz interpretato dai compositori Anouar Brahem, Fathy Salama e Rabih Abou-Khalil. Per info : www.rohmuscat.org.

Südtirol, il 1° Aprile torna Gardenissima

Il prossimo primo aprile in Val Gardena torna l’evento sposrtivo più atteso della stagione, Gardenissima, una gara sciistica conclusiva della stagione invernale, con ben 650 partecipanti.  Gli atleti, suddivisi in 39 categorie, partiranno due per volta lungo un percorso che, per i primi 500 metri sarà uno slalom gigante parallelo, e in seguito diventerà un unico percorso di slalom gigante. Come già da diversi anni, parteciperanno alla manifestazione anche i Deaflympics, una squadra di audiolesi presenti con 42 atleti di 8 nazioni divisi in due categorie. Distribuzione pettorali, sabato 31 marzo dalle ore 16.00, presso il centro sportivo Iman a S. Cristina.