Bellinzona, tanti eventi per rivivere il Medioevo

A Bellinzona, capitale del Canton Ticino svizzero, tra il 25 e il 27 maggio sarà possibile fare un tuffo indietro nel tempo, tornando al Medioevo grazie alla manifestazione La spada nella Rocca, un evento dedicato alla scoperta dei castelli e delle rocche medioevali della zona Svizzera. Il calendario della manifestazione è ricco di eventi, dedicati sia grandi che ai piccini, che permetteranno ai partecipanti di immergersi in un periodo storico pieno di magia, grazie alle fedeli ricostruzioni e all’intervento di esperti ed appassionati. L’evento culmine della manifestazione sarà Il ritorno al Medioevo, che proporrà una rappresentazione medievale molto curata nei dettagli, oltre ad una cena medievale con l’Imperatore.

Bvi Music festival: a maggio la vacanza si veste di colori e allegria

L’appuntamento è dal 25 al 27 maggio e l’evento famoso anche oltre i confini nazionali e attesissimo è il Bvi Music festival. La location d’eccezione che da dodici anni rende i Caraibi famosi non solo per il mare cristallino è l’Isola di Tortola, la principale delle BVI, che ospita ogni volta artisti nazionali e internazionali pure piuttosto conosciuti.  La spiaggia di Cane Garden Bay Beach, sulla costa ovest, si prepara ad essere affollata da turisti in piedi sulla sabbia pronti a scatenarsi al ritmo delle sette note. Il tutto per un felice mix di generi come reggae, calypso e rhythm and blues.

Rimini Wellness, una fiera per restare in forma

Dal 10 al 13 maggio prossimo presso la fiera di Rimini si svolgerà la manifestazione Rimini Wellness, la grande kermesse regina del fitness, del benessere e dello sport. I padiglioni interessati dalla manifestazione saranno ben quattordini, con centinaia di aziende interessate che esporranno le ultime novità del settore, con dimostrazioni e prove per tutti gli appassionati ed esperti del settore. Patrizia Cecchi, Direttore Business Unit a Rimini Fiera commenta:

Una crociera all’insegna degli anni ’60

Siete appassionati degli anni Sessanta e della musica che si sentiva in quegli anni? Ecco allora un’idea vacanza che fa proprio al caso vostro: si tratta della mini crociera, che da Roma porta a Barcellona per 4 giorni e 3 notti di navigazione a suon di musica. L’evento si intitola Let it Boat ed è in programma da 12 al 15 maggio prossimo. La giornata avrà inizio il 12 maggio quando nella città di Roma si darà avvio ad una caccia al tesoro a tema Beatles: sin dalla mattina saranno richiamate a sfidarsi i partecipanti alla crociera.

Primavera ed estate 2012 a Toronto: appuntamenti e manifestazioni

 

Che ne direste di scegliere Toronto come vostra prossima meta di viaggio? Lo so, state pensando che vi piacerebbe ma i costi possono essere proibitivi, eppure sapete bene che cercare in anticipo i voli può essere una fortuna, perché può permettervi di risparmiare. Allora cominciate a dare una occhiata, visto che tra la primavera e l’estate 2012, più che in passato non mancano una serie di eventi in cartellone adatti a tutti i gusti. Tra fiere, festival ed appuntamenti vari, potrete unire le escursioni alle manifestazioni a tema. Ecco le principali:

Concerto del primo maggio, ecco il programma

Tra pochi giorni in piazza San Giovanni a Roma si potrà assistere al famoso concerto del primo maggio: si tratta di un evento  attesissimo, che ogni anno richiama migliaia di giovani da ogni parte d’Italia. L’avvenimento è un’occasione unica per vedere grandi artisti, italiani e stranieri, in forma totalmente gratuita: come ormai di consueto il concertone verrà trasmesso integralmente da Rai 3, con diretta già a partire dal pomeriggio. Vediamo insieme cosa prevede il programma per questo 2012. Dodici artisti si esibiranno sul palco celebre, ma la vera novità è che per la prima volta verranno supportati da dodici video ideati e prodotti da altrettanti film maker, nella manifestazione musicale organizzata da Cgil, Cisl e Uil.

Estate in musica a Merano: cinque eventi imperdibili

Cinque appuntamenti da non perdere a Merano per tutti coloro che amano la musica: in fatti nella spendida cornice delle alpi, da metà giugno alla fine di agosto si potranno ascoltare numerosi concerti.  Ad inaugurare questa meravigliosa estate musicale saranno le Serate ai Giardini di Castel Trauttmansdorff, con appuntamenti dedicati alla world music e artisti provenienti da tutto il mondo. Dal 7 giugno al 30 agosto, in uno scenario unico e suggestivo come il laghetto delle Ninfee, all’interno del quale sarà montato il palcoscenico, e con una scenografia straordinaria costituita da un’immensa quantità di piante esotiche, si esibiranno Edoardo Bennato (Italia), Tereza Salgueiro (Portogallo), Ayo (Nigeria), Gocoo (Giappone), Eliana Burki & Ialpinisti (Svizzera) e Noa (Israele).

Amsterdam e Londra: appuntamenti regali da non perdere

Volete avere l’onore e il piacere, almeno per un giorno nella vostra vita, di partecipare a festeggiamenti regali? Allora l’appuntamento per voi, come consiglia hotel.info, è tra Londra e Amsterdam, del resto due mete splendide in qualunque occasione. In primavera, sia l’Olanda che l’Inghilterra rendono omaggio alle loro regine e sono previste due manifestazioni molto importanti. La possibilità è quella di immergersi per qualche giorno nei costumi e nella cultura di questi Paesi. Il servizio gratuito di prenotazione alberghiera online per oltre 210.000 alberghi in tutto il mondo, per l’occasione consiglia anche una serie di alloggi nelle due capitali per non mancare all’appuntamento.

I novanta anni del Parco Nazionale Gran Paradiso: il programma

 

Il Parco Nazionale Gran Paradiso compie novanta anni e si avvicina al secolo di vita. L’appuntamento, in tal senso, è per il prossimo 20 maggio 2012 per la Festa al Castello del Valentino. In quella occasione, infatti, ci sarà una grande manifestazione inaugurale nella magnifica location di Torino. L’eccellenza italiana che tutto il mondo ci invidia si sposterà, però, per l’evento di chiusura ad Aosta.

Val Gardena: gli appuntamenti per chi ama la bicicletta

Per gli appassionati della bicicletta ecco una serie di appuntamenti interessanti, tutti in Val Gardena tra il mese di giugno e quello di settembre 2012: in particolare oggi vogliamo soffermarci su cinque importanti eventi dedicati agli amanti delle due ruote a pedali, la Val Gardena Bike Marathon, Sellaronda Hero, Sellaronda Bike Day, il Giro delle Dolomiti ed Eco-Sellaronda Bike Day. La Val Gardena Bike Marathon, in programma il 10 giugno, terza edizione della gran fondo inserita nel calendario Udace e valida per il campionato italiano individuale: un percorso di 111,5 km e 3.318 metri di dislivello con partenza e arrivo a Ortisei, che porterà i corridori attraverso il Passo Sella, il Passo Pordoi, Arabba, Livinallongo, Rocca Pietore, Malga Ciapela, il Passo Fedaia, Canazei, il Passo Sella, Selva, S. Cristina e Ortisei. Per ulteriori informazioni: www.grodenmarathon.com