Festival della Letteratura di Viaggio a Roma 25-28 Settembre 2008 Mostre, concerti e incontri d’ autore
Promuovere la letteratura di viaggio e diffondere la cultura della scoperta; questi gli obiettivi della prima edizione del Festival della Letteratura di Viaggio, maratona di appuntamenti – spettacoli, incontri d’ autore, concerti e mostre – che si terranno a Roma dal 25 al 28 settembre.
Nell’ ambito dell’ Anno del Dialogo Interculturale promosso dall’ Unione Europea per il 2008, la rassegna celebra il viaggio come strumento per la comprensione delle culture e dell’ altrove.
4 giornate, 2 sedi, 22 autori ospiti, 23 appuntamenti, 9 incontri e dibattiti con autori, 8 appuntamenti con proiezioni, 2 mostre fotografiche, 2 premi di letteratura di viaggio, 1 concerto, 1 performance teatrale, 1 rassegna cinematografica. Molti dunque i momenti di incontro, tutti gratuiti per il pubblico: mostre fotografiche, dibattiti, proiezioni, performance teatrali e musicali, un caleidoscopio di iniziative di qualità costruite attorno alla centralità del “viaggio”; la diffusione di questa esperienza e della sua scoperta con la proposta di novità editoriali, i commenti degli autori o le testimonianze dei viaggi del passato, con una selezione delle carte degli esploratori, ancora oggi ricche di fascino.
Mostre
Thermalia Italia: fiera del Turismo Termale a Napoli 26-29 Settembre 2008
Thermalia Italia: fiera del Turismo Termale a Napoli 26-29 Settembre 2008
Organizzata su iniziativa dell’ Ente Provinciale del turismo di Napoli la manifestazione Thermalia Italia trova nella Mostra d’ Oltremare gli spazi ideali per rilanciare l’ intero sistema termale italiano e per conoscere tutte le novità del turismo termale in Italia, pacchetti viaggio e soggiorni compresi.
L’ attenzione crescente per la salute e per una filosofia di vita improntata al benessere, spingono ogni anno milioni di persone verso le numerose località termali presenti sul territorio nazionale, dando nuovo impulso all’ intero sistema.
Medicina termale, fitoterapia, massoterapia, riabilitazione, ma anche cosmesi naturale e trattamenti di bellezza, questi i temi al centro di Thermalia Italia.
Arte Firenze: Mostra Mercato di gallerie d’ Arte Moderna e Contemporanea 26-29 Settembre 2008
Arte Firenze: Mostra Mercato di gallerie d’ Arte Moderna e Contemporanea 26-29 Settembre 2008 (Sede: Fortezza da Basso)
Arte Firenze è la mostra mercato di gallerie d’ Arte Moderna e Contemporanea organizzata dalla società Nord Est Fair Srl di Padova, per collezionisti ed appassionati.
Le gallerie più accreditate in Italia saranno presenti ad ArteFirenze, per dar vita ad un evento di grandi proporzioni, in cui si concentrano oltre 6000 opere. Surrealismo, Espressionismo, Arte Cinetica, Cubismo, Astrattismo, Futurismo, Pop Art, Arte Concettuale e Video Arte sono le proposte offerte dalle oltre 70 gallerie di Arte Moderna e Contemporanea che occuperanno gli spazi della Fiera di Firenze in occasione di ArteFirenze. Le opere di alcuni tra i più celebri artisti moderni e contemporanei impreziosiscono l’ esposizione con quadri ed opere di vario genere, per catturare l’ attenzione dei numerosi visitatori che prenderanno parte ad ArteFirenze.
Visite guidate a Salerno – Programma Visitiamo la Città. Calendario 2008-2009
Visite guidate a Salerno – Programma Visitiamo la Città. Calendario 2008-2009
Riprende la manifestazione Visitiamo la Città: il ciclo di visite guidate nei luoghi più significativi della città di Salerno organizzato dall’ Amministrazione comunale.
Le visite si svolgono normalmente di domenica e seguono percorsi predefiniti da guide specializzate, molto spesso docenti e cultori di storia salernitana.
La manifestazione, rivolta a chiunque voglia approfondire la conoscenza della città di Salerno. Alle visite guidate hanno preso parte, infatti anche molti salernitani.
Il Calendario delle Visite guidate 2008-2009
Domenica 28 settembre: Il Mistero delle Reliquie di S. Matteo- Visita e Spettacolo
a cura delle Associazioni Erchemperto e Melisma
Ore 18,00 da Palazzo di Città
Mostra di Arte Contemporanea YouPrison alla Fondazione Re Rebaudengo di Torino fino al 18 Ottobre 2008
Mostra di Arte Contemporanea YouPrison alla Fondazione Re Rebaudengo di Torino fino al 18 Ottobre 2008
Il carcere come soggetto architettonico: è l’ idea base di YouPrison, la mostra di arte contemporanea da vedere alla Fondazione Re Rebaudengo di Torino, dove 11 studi internazionali sono stati invitati a progettare la cella di una prigione.
Tra le idee degli artisti, Inaba ha annullato le pareti giocando coi colori, Diller Scofidio-Renfro ha ideato un luogo virtuale attraverso formule matematiche.
L’ effetto finale è un insieme di sentieri secondari in bilico fra evoluzione urbanistica e libertà.
Nuove forme dell’ abitare che si misurano con il rispetto dei diritti umani.
I progetti sono realizzati in scala reale offrendo al visitatore la possibilità di provare fisicamente l’ esperienza di uno spazio di isolamento e reclusione.
Le installazioni di Ernesto Neto al Macro di Roma in mostra fino al 28 febbraio 2008
Le installazioni di Ernesto Neto al Macro di Roma in mostra fino al 28 febbraio 2008
Ernesto Neto è un pò scultore e un pò designer: crea installazioni fluttuanti dalle forme organiche e floreali che sembrano piovere dal soffitto.
All’ interno di queste enormi gocce di lycra, Ernesto Neto mescola pepe, cumino, chiodi di garofano, zenzero e curcuma, tutte essenze che evocano ricordi lontani.
Una piccola intuizione che fa la differenza.
La mostra While Nothing Happens di Ernesto Neto è sospesa nella hall del Macro di Roma ed è un profumatissimo cult che stupisce con aromi e suggestioni.
Al Foam Museum di Amsterdam la mostra d’ arte fotografica di Malick Sidibé sull’ Africa anni 60 e 70 – Fino al 15 Ottobre 2008
Al Foam Museum di Amsterdam la mostra d’ arte fotografica di Malick Sidibé sull’ Africa anni 60 e 70 – Fino al 15 Ottobre 2008
Abitini a scacchi, occhialoni fumé, jeans attillati, completi total black: scene di vita quotidiana dal Mali anni 60 e 70.
Vent’ anni di afro-gioventù, in apparenza serena ma alla ricerca di un’ identità ritratta con ironia da Malick Sidibé, grande outsider della fotografia africana.
Il Foam Museum di Amsterdam gli rende omaggio con la mostra d’ arte fotografica Chermises: decine di scatti (tutti rigorosamente in bianco e nero) per spiegare a noi che c’è anche un “sogno africano”.
Le opere di Turner in mostra al Met di New York fino al 21 Settembre 2008
Le opere di Turner in mostra al Met di New York fino al 21 Settembre 2008
Centoquaranta lavori dell’ inglese Joseph Mallord William Turner riempiono le sale del Met per una mostra imperdibile se passate da New York a settembre.
Dipinti e acquerelli raccolti dai più importanti musei del mondo ricompongono le visioni prima nitide poi sempre più sfocate e infuocate del paesaggio più romantico della storia dell’ arte.
Quadri che si sciolgono in una pittura quasi astratta, cieli, mari e tramonti colmi d’ aria e di luce dove chi guarda può perdersi.
Le opere di Joseph Mallord William Turner sono in mostra fino al 21 Settembre 2008 al Metropolitan Museum Of Art (MET) di New York.
Mostra d’ arte Rotella-Playing Artypo al Mdm Museum di Porto Cervo (Sardegna) fino al 21 Settembre 2008
Mostra d’ arte Rotella-Playing Artypo al Mdm Museum di Porto Cervo (Sardegna) fino al 21 Settembre 2008
La parola Artypo deriva dalla fusione di “Art” e “typographie” e indica la tecnica con cui Mimmo Rotella, scomparso nel 2006, creò una parte dei suoi lavori sull’ idea di Italia pop.
Alla mostra Rotella-Playing Artypo ne sono esposti alcuni datati tra il 1966 e il 1975, assieme a décollage, video, materiali di lavori vari.
Le opere di Rotella sono in mostra fino al 21 Settembre 2008 al Mdm Museum di Porto Cervo (Sardegna).
Mostra Impressionismo: Monet, Renoir e Van Gogh a Palazzo Strozzi – Firenze fino al 21 Settembre 2008
Mostra Impressionismo: Monet, Renoir e Van Gogh a Palazzo Strozzi – Firenze fino al 21 Settembre 2008 Gli impressionisti osservati un pò più da vicino: davvero lavoravano solo en plain