Mostra ISALazioni artistiche a Cesano Maderno, fino al 1 maggio 2009, Milano

 “ISALazioni artistiche. L’Arte invade la città”: una pacifica invasione d’ arte per la città, fino ai primi di maggio 2009 è la protagonista di questa bizzarra manifestazione artistica. L’ Istituto per la Storia dell’Arte Lombarda (ISAL) in collaborazione con l’ Assessorato alla Cultura e Turismo e l’ Assessorato allo Sviluppo Economico del Comune di Cesano Maderno ha organizzato la mostra “ISALazioni artistiche. L’Arte invade la città” curata dalla storica dell’ arte Patrizia Iorio e dal Prof. Ferdinando Zanzottera, docente di Storia della Città e dell’ Architettura Contemporanea al Politecnico di Milano e Conservatore degli Archivi e della Fototeca dell’ ISAL.

La proposta di “invadere” pacificamente con quadri e sculture di giovani artisti le vetrine dei negozi e di alcuni spazi urbani nei quali si svolgono differenti attività della vita quotidiana dei cesanesi è nata dal desiderio di condividere con un numero sempre maggiore di persone l’ arte contemporanea. Differenti per formato, tecnica esecutiva e linguaggio espressivo le opere disseminate sul territorio sono oltre 200, la maggior parte delle quali ha trovato spazio nelle vetrine dei negozi che affacciano su strada.

Eventi: Dissonanze al Palazzo Congressi dell’Eur l’8 e il 9 maggio 2009, Roma

 Evoluzione della specie. O anche: evoluzione dell’ hip hop, alla scoperta delle sue nuove frontiere. Evoluzione delle mappe della club culture, lo stupefacente incontro tra Africa e digitalismi funk. Evoluzione del pop più irregolare con nuove voci, nuovi stili, nuove stelle. Evoluzione delle sperimentazioni più ardite. Evoluzione dei dancefloor, tra live set in anteprima assoluta, session che rimettono finalmente il coraggio tra le priorità di un dj, artisti che pur avendo fatto la storia del clubbing hanno ancor oggi lo sguardo fermamente rivolto verso il futuro, un visionario futuro.

L’ evoluzione di un festival musicale, insomma: perchè se per Darwin è il momento del bicentenario, per Dissonanze arriva la nona edizione. La parola d’ ordine è comune: esplorare, scoprire, andare alla ricerca di nuove frontiere, senza fermarsi mai, spinti da lucidità e passione. La cornice resta quella magica del Palazzo dei Congressi, all’ Eur. Sul sito trovate le prime essenziali informazioni. L’ 8 e il 9 maggio 2009 le nuove frontiere dell’ evoluzione in musica saranno a disposizione di tutti.

Eventi: Bergamo Jazz dal 23 al 26 aprile 2009 al Teatro Donizetti e alla Basilica di S. Maria Maggiore

 Quattro giornate sotto l’insegna di “Free: la liber-azione della musica!”: musiche in libertà nei teatri, nelle chiese, nelle gallerie d’ arte, nelle strade di Bergamo. Così si prefigura la XXXI edizione di “Bergamo Jazz”, la prima firmata da Paolo Fresu, successore di Uri Caine che per tre anni ha guidato uno dei più prestigiosi festival jazz non solo a livello nazionale. Un passaggio di testimone ideale, praticamente naturale, alla luce del proficuo sodalizio artistico che lega da anni il pianista e compositore di Philadelphia al trombettista sardo.

L’ edizione 2009 di “Bergamo Jazz”, organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Bergamo e dal Teatro Donizetti, si svolgerà dal 23 al 26 aprile e sarà scandita da numerosi appuntamenti: alle tre tradizionali serate di concerti al Teatro Donizetti, dove il festival prese avvio nel lontano 1969, si affiancherà un evento speciale alla Basilica di Santa Maria Maggiore e concerti sparsi in altri luoghi della città. Ancora più che in passato, “Bergamo Jazz” sarà infatti contrassegnato da iniziative collaterali realizzate in collaborazione con associazioni e istituzioni attivamente presenti sul territorio.

Mostra girotondo cambia il mondo, Ritmi Portoghesi fino al 26 marzo 2009, Napoli

 La mostra Girotondo, cambia il mondo offre un panorama molto attuale dell’illustrazione portoghese e della poesia per ragazzi attraverso una selezione di illustratori, opere, e autori che mettono in evidenza la grande varietà dei linguaggi che ci circondano, e tecniche, gli stili personali e le varie tendenze in atto, che hanno una grande diffusione in Europa e che hanno conosciuto una nuova fioritura a partire dagli anni Ottanta, questo non ci può che dar conferma che l’arte possa farsi libro e la poesia immagine. Realizzata con la collaborazione del consolato del Portogallo a Napoli, ma anche con la collaborazione dell’Università L’Orientale di Napoli, con la Direzione generale del Libro, con l’Associazione Italia-Portogallo, e naturalmente con la collaborazione delle Biblioteche del Ministero della Cultura Portoghese e l’Associazione culturale Vedere per leggere di Lisbona. Questa mostra Girotondo, cambia il mondo risulta una testimonianza preziosa, parliamo di una civiltà iberica in apparenza un po’ minoritaria rispetto a quella attualmente in Spagna, ma di certo non meno rilevante sul piano letterario e sul piano storico. Il percorso espositivo prevede una mostra a cura di Eduardo Filipe e Ju Godinho, su design di Luìs Mendonça, con catalogo di Rui Mendonça, organizzazione e produzione Ver Pra Ler. In mostra si potranno ammirare circa 120 tavole originali di tredici illustratori diversi, oltre un’ampia selezione di libri portoghesi rivolti all’infanzia e alla gioventù, con una particolare attenzione alla produzione poetica.

Fiera Ieri l’ Altro Forlì 2008: Mercatino d’ Antiquariato Coperto il 14 Dicembre 2008

 La Fiera di Forlì accoglie l’ evento Ieri l’ Altro: il mercatino dell’ antiquariato coperto.
Lo scopo della fiera Ieri l’ Altro è accrescere il numero di momenti dedicati all’ antiquariato per concedere agli operatori del settore ed agli appassionati occasioni d’ incontro.
Ieri l’ Altro comprende una vasta e completa scelta di articoli tra cui pezzi d’ antiquariato di qualità garantita, brocantage e modernariato, oltre ad articoli da collezione e vintage.
Gli amanti del genere avranno la possibilità di trascorrere una deliziosa giornata soddisfacendo la propria passione per pezzi d’ epoca.

Settori Merceologici
Antiquariato; modernariato; brocantage; vintage; collezionismo

Fiera Arti e Mestieri Expo Roma 2008: enogastronomia, degustazioni, artigianato, regali di Natale 11-14 Dicembre

 La Fiera dell’ Artigianato e dell’ Enogastronomia Arti & Mestieri Expo Roma è organizzata in una superficie espositiva di oltre 20.000 mq, in cui trovare prodotti e servizi di ogni genere legati al mondo dell’ artigianato e dell’ enogastronomia.
Dall’ abbigliamento agli accessori, dall’ arredamento ai complementi d’ arredo, dall’ oggettistica agli articoli da regalo e poi oreficeria e gioielleria, servizi per la persona, la casa e le imprese, prodotti enogastronomici, prodotti naturali e biologici, tutto rigorosamente di produzione artigianale ad Arti & Mestieri Expo.
Una sezione in particolare sarà inoltre dedicata alla Birra Artigianale e di Qualità, grazie al supporto dell’ Associazione Degustatori Birra che promuove e divulga la passione per questa bevanda, portando in fiera i migliori birrifici presenti a livello internazionale.

Campionato italiano di Skateboard a Milano 6-7-8 Dicembre 2008

 Si svolgerà a Milano l’ undicesimo Campionato Italiano di Skateboard: eventi e spettacoli per 3 giorni

Uno sport che è prima di tutto uno stile di vita. Lo skateboarding tricolore si raduna a Milano per tre giorni, da sabato 6 a lunedì 8 dicembre, per un evento che raccoglie al Trinity Skatepark della Bovisa i migliori skater italiani, gli amanti della tavola a rotelle, gli operatori del settore e chiunque sia incuriosito da questo mondo. L’undicesimo campionato italiano di skateboard scalda quindi il weekend di Sant’Ambrogio e dell’ Immacolata.
Senior (over 16), Termite (under 16) e Girl (anche le donne amano lo skate) sono le tre categorie che si confrontano con le strutture del Trinity Park all’interno del Tim Tribù Village, spazio di 3000 mq unico nel suo genere in Italia. Ed è lo street (lo skateboard nasce in strada d’altronde) la disciplina nella quale gli skater si sfidano per vincere: 3000 euro il montepremi per i Senior, materiale (tavole, attrezzature, abbigliamento) in palio per Termite e Girl.
Ma oltre al Campionato italiano di skateboard, Skateboard Society porta a Milano tutte le associazioni e le piccole realtà locali che girano in skate per lo Stivale. Insomma, quello in programma al Trinity Park dal 6 all’8 dicembre è un vero e proprio happening dove più di venti stand offrono agli skater prodotti tipici delle rispettive zone di provenienza.

Fiera del Cioccolato a Firenze in Piazza Santa Croce 22-25 Gennaio 2009

 In Piazza Santa Croce a Firenze, la Fiera-Mercato del Cioccolato: degustazioni del cioccolato d’ autore

In Piazza Santa Croce a Firenze si svolgerà il quinto appuntamento col cioccolato d’ autore che da giovedì 22 a domenica 25 gennaio 2009 (dalle ore 10.00 alle ore 22.00) torna ad essere protagonista grazie ai tanti cioccolatieri italiani e stranieri che con la loro sapienza ed i loro prodotti faranno apprezzare a grandi e piccoli il sapore, la consistenza e la storia dell’ alimento più goloso di tutti i tempi: il cioccolato. Confermata la formula della fiera mercato ad ingresso libero che fin dalla sua prima edizione offre l’ opportunità di gustare le prelibatezze prodotte dai più apprezzati maestri cioccolatieri insieme alla possibilità di conoscere più a fondo uno degli alimenti più antichi. La fiera ha ospitato ed ospita regioni italiane e paesi stranieri con alta tradizione artigianale nella lavorazione del cioccolato ma anche paesi produttori dei frutti di cacao, proprio per dare spazio alla cultura del cioccolato.
Sempre presenti le degustazioni e gli abbinamenti, oltre ai cioccolatieri, infatti, si potranno visitare stand in cui verranno proposti prodotti a base di cioccolato o da abbinare ad esso per esaltarne il sapore, l’ intensità e per poter vivere un’ esperienza sensoriale unica; grazie anche alla prestigiosa location che ospita la manifestazione: Piazza Santa Croce, il cuore di Firenze, città delle Arti e dei Mestieri.

Assisi Capitale della Candela con la manifestazione-evento Cera Una Volta dal 5 all’ 8 Dicembre 2008

 Assisi rinnova l’ appuntamento con l’ evento dedicato alla candela: Cera Una Volta 2008 – Programma eventi

Dal 5 all’ 8 Dicembre 2008 ritorna per il secondo anno ad Assisi l’ evento Cera una Volta: la kermesse dedicata alla candela e alla cera che ha visto la luce lo scorso anno con un grande successo di pubblico.
Proprio l’ interesse suscitato dalla prima edizione ha motivato gli organizzatori e le istituzioni locali a farne un appuntamento tradizionale tra quelli del calendario natalizio di Assisi che, peraltro, si propone come cornice ideale per l’ evento, grazie alla suggestione emanata dalla sua intatta architettura medievale, la sua bellezza naturalistica e l’atmosfera spirituale che vi si respira.
Si potrebbe affermare che l’ evento nasca dalla città stessa, tanto profondo e coerente è il legame tra Assisi e la candela, entrambi parte della storia dell’ uomo, entrambi ricchi di fascino, l’ una resa ancor più suggestiva dall’altra. Come dimostra il fatto che centro storico e manifestazione si fondono e si arricchiscono vicendevolmente nella luce tremula delle candele.