LA MUSICA COME ALIMENTO DELL’ANIMA
Waiting For…aspettando le eccellenze che i grandi eventi di Milano porteranno in città, con questa serata Milano premia i Giovani e li accompagna verso l’Expo di Milano del 2015. Un convivio di giovani Eccellenze nella musica, nell’alimentazione e nella sommellerie di alta gamma. Ospite d’Onore e Anchor man della serata, presso i Saloni Imperiali del Seven Stars Galleria, in Galleria V. Emanuele II, a Milano sarà Red Ronnie.
A Carmen, a questa grande opera, quest’anno sarà dedicata l’inaugurazione della stagione di uno dei Teatri più importanti d’Italia, La Scala di Milano. “E a quest’opera abbiamo pensato di dedicare una serata speciale, unica, indimenticabile” – dice Francesca Parvizyar, responsabile dell’organizzazione di questo evento ed ideatrice di questo format – “lo faremo con il supporto di alcuni dei più famosi chef meneghini davanti ad un pubblico di 100 ospiti selezionatissimi. Tra cui Enrico Bartolini Chef e patron del ristorante Le Robinie di Montescano (Pavia) e Andrea Berton, Chef di Trussardi alla Scala di Milano.
Manifestazioni
Eventi che salvano la vita: 1 Dicembre 2009, GIORNATA MONDIALE CONTRO L’ AIDS.
1 Dicembre 2009:
CON ANLAIDS IN GUINEA BISSAU PER UN GRANDE PROGETTO:
AIUTARE MAMME SIEROPOSITIVE A FAR NASCERE BAMBINI SANI
Il 1° Dicembre, in occasione della Giornata Mondiale contro l’AIDS, Anlaids, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il sostegno di Mediafriends promuove, sulle reti Mediaset, una Raccolta Fondi a favore di un progetto mirato alla prevenzione materno-fetale da HIV in Guinea Bissau, uno dei paesi più poveri e più colpiti dall’AIDS del continente africano.
News: eventi in italia di oggi. Verona, JOB&Orienta!
“L’orientamento oltre la crisi. Con i giovani per cambiare il futuro.” Fiera di Verona: 26/28 Novembre 2009 Ingresso Libero, dalle 9,00 alle 18,30. JOB&Orienta è la più completa e accreditata
Capodanno in musica. Umbria Jazz Winter, dal 28 dicembre al 1° gennaio nella vicina Orvieto. Da 100 euro a persona.
Ci sono molti modi per festeggiare l’arrivo del nuovo anno, ma per salutare il 2010 in un modo allegro ed originale, Futura Vacanze invita gli amanti della musica a raggiungere Ficulle in provincia di Terni e trascorrere i giorni di festa presso La Casella Resort – Antico feudo di Campagna Eco –luxury in country side.
Dal 28 dicembre al 1° gennaio, infatti, si terrà nella vicina Orvieto l’Umbria Jazz Winter, festival internazionale di musica jazz, una manifestazione ormai storica durante la quale artisti di fama internazionale si esibiranno nelle vie, nelle piazze e nei luoghi più suggestivi della città.
Un’occasione da non perdere per tutti coloro che cercano un modo alternativo di festeggiare il Capodanno.
Inoltre, venerdì 1° gennaio nel Duomo di Orvieto si terrà un altro evento particolarmente interessante: la Messa della Pace con i cori Gospel.
E per il soggiorno cosa scegliere?
ICCA 2009 a Firenze:è stato l’evento dei record!
Firenze al centro della meeting industry per il 48th ICCA Congress & Exhibition Incorporating the ICCA General Assembly con 1000 delegati da 71 paesi del mondo.
A quarant’anni esatti dall’inaugurazione ufficiale del Palazzo dei Congressi, la cittadella congressuale di Firenze ha accolto 1000 delegati da 71 paesi per 5 giorni per il 48th Congresso ICCA, la International Congress & Convention Association con sede ad Amsterdam.
Il congresso leader del settore congressuale, con il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e della Struttura di Missione per le Celebrazioni dei 150 anni dell’Unità d’Italia, ha visto la più alta rappresentanza a livello qualitativo, professionale e numerico del pianeta congressuale.
Mr. Martin Sirk, CEO di ICCA ha nominato Firenze l’evento dei record. “Più del 20% di aumento dei partecipanti rispetto agli anni precedenti; un incremento del 25% di iscritti alla sessione delle Business Leads Exchange il che significa un forte interesse nello scambio di esperienze e di veri affari. 71 paesi coinvolti e 998 presenze effettive per oltre 1005 iscritti”. Martin Sirk prosegue dicendo che ICCA 2009 non è stato solo l’evento dei numeri, bensì “ il congresso della professionalità e dell’accoglienza. Il lavoro svolto dal Comitato Italiano di ICCA e soprattutto da Newtours che ha organizzato l’evento e che ha guidato il team dei membri italiani è stato eccezionale. Abbiamo vissuto un’esperienza memorabile con un team di professionisti locali di altissimo livello. Tutto questo andrà a grande vantaggio dell’immagine dell’Italia quale destinazione congressuale negli anni futuri”.
Expo Shanghai 2010: UNA VETRINA ESCLUSIVA PER IL MADE IN ITALY. Informazioni e Pacchetti viaggio!
G180 è una preziosa opportunità di business in Cina per le imprese italiane protagoniste eccellenti all’Expo Shanghai 2010.
Questo progetto è nato dalla partnership tra due realtà italiane leader nei rispettivi settori – Alessandro Rosso Group per viaggi incentive ed eventi, e Lowe Pirella Fronzoni per la comunicazione integrata – con il patrocinio del Commissariato Generale del Governo per l’Esposizione Universale di Shanghai 2010.
DOLCE VI, 250 vini dolci in degustazione: Palazzo Bonaguro a Bassano del grappa (VI). 21 e 22 Novembre 2009.
DOLCE VI, 250 vini dolci in degustazione: Palazzo Bonaguro a Bassano del grappa (VI). 21 e 22 Novembre 2009.
I migliori vini dolci del Veneto si incontreranno nella splendida cornice delle prealpi vicentine per un week-end nell’incantevole autunno veneto. La seconda edizione di DolceVi si svolgerà a Palazzo Bonaguro a Bassano del Grappa (Vi). I vini dolci sono tra i più ricercati del mondo e, pur avendo sempre incontrato l’interesse di tutti gli appassionati di vino di ogni epoca, sanno conquistare anche il cuore e l’anima delle persone che non si interessano o addirittura non bevono vino.
Vini nobili e maestosi, cui spesso in passato venivano addirittura attribuiti poteri terapeutici, nonostante si presentino con colori e qualità diverse, sono tutti accomunati dalla stessa caratteristica: la dolcezza.
DolceVi vuole essere un’occasione unica per conoscere vini dolci e passiti da sogno, talvolta neppure presentati alle guide specializzate a causa dell’esigua disponibilità di bottiglie.
A DolceVi parteciperanno anche alcuni tra i migliori produttori italiani, selezionati dall’organizzazione, a garanzia della massima qualità.
Durante il dolcissimo week end sarà inoltre possibile scoprire nuovi abbinamenti e curiosità, nell’ambito di laboratori del gusto e degustazioni guidate.
Programma delle 2 giornate:
Babbo Natale per 1 giorno. Il 28 e 29 Novembre 2009!
“Prendici gusto, diventa anche tu Babbo Natale per un giorno!”.
E’ l’invito della Fondazione “aiutare i bambini”, alla sua 5a edizione di “Babbo Natale per un giorno”, l’evento nazionale che si svolge nelle piazze e che permette a tutti di fare concorrenza a Babbo Natale aiutando concretamente i bambini.
Tirolo: sull’Hahnenkamm di Kitzbühel è trionfo per la musica italiana!
Se da duecento anni la musica operistica è in grado di far vibrare a chiunque le corde dell’anima, possiamo immaginare cosa succede se eseguita in un contesto naturale grandioso, come può essere quello delle montagne di Kitzbühel, di sera, sulle incantate creste dell’Hahnenkamm, proprio quando di già siamo commossi per ciò che evoca dentro di noi il periodo natalizio dell’Avvento?
I cinque tenori
Ebbene, questo è il grande evento del periodo natalizio di Kitzbühel, lunedì 7 dicembre 2009, quando, con ai nostri piedi la città bianca di neve e illuminata, si svolgerà la Notte dei 5 tenori.
Notte dei 5 tenori a Kitz.
In programma sono opere di Verdi, Rossini, Donizetti e Puccini. I tenori canteranno le arie più famose di Tosca, Aida, Rigoletto, Otello, Turandot, La traviata, Carmen), ma anche qualche solare canzone napoletana conosciuta in tutto il mondo..
I solisti italiani Vincenzo Sanso, Christiano Olivieri, Luigi Frattola e Orfeo Zanetti, unitamente al bulgaro Stoyan Daskalov, sono interpreti nei teatri più famosi, come l’Arena di Verona, la Scala di Milano o l’Opera di Roma.
Accompagnati dall’orchestra sinfonica di Plovdiv, energica quanto sensibile, dramma e tensione saranno corali nella magica atmosfera della notte di montagna, trasparente e rigida, quanto tenera e avvolgente.
La presentazione sarà a cura della soprano Andrea Hörkens „ che attraverso la sua competenza e il suo charme affascinerà il pubblico e lo preparerà degnamente al miglior ascolto.
La magia del centro di Kitzbühel in tempo di Avvento…Avvento tra i monti
MERCOLEDI’ 11 NOVEMBRE a Genova l’associazione ARCIRAGAZZI organizza 6 incontri con gli autori per l’infanzia!
INIZIANO MERCOLEDI’ 11 NOVEMBRE ALLA BIBLIOTECA DE AMICIS.
GLI INCONTRI CON GLI AUTORI PER L’INFANZIA ORGANIZZATI DA ARCIRAGAZZI NELL’AMBITO DEL FESTIVAL DEI DIRITTI E CULTURA DELL’INFANZIA “FILA I DIRITTI”Coordinato dal Comune di Genova
Assessorato alle Politiche Formative e Servizi Educativi
Ufficio Politiche Infanzia e Promozione dei Diritti
Sei incontri alla Biblioteca Internazionale per ragazzi De Amicis
(Porto Antico, Magazzini del Cotone, Modulo 2, Sala Luzzati)
per promuovere la cultura dell’infanzia e dei diritti e le esperienze di volontariato con i bambini in città, rivolti alle famiglie, ai volontari e gli operatori del settore.
Accanto agli scrittori parteciperanno alcuni membri delle associazioni di volontariato che racconteranno la loro esperienza.
Gli appuntamenti in orario mattutino sono su prenotazione al numero 347 3008870
per un massimo di due classi di scuola media.
L’iniziativa fa parte del Festival dei Diritti e Cultura dell’Infanzia “Fila i Diritti” coordinato dal Comune di Genova, Assessorato alle Politiche Formative e Servizi Educativi e curato da Arciragazzi, che si apre domani martedì 10 novembre alle 14 con la mostra fotografica di Enrico De Santis e il seminario “Fammi giocare solo per gioco”
(vedi comunicato allegato e già diffuso la scorsa settimana).
Mercoledì 11 novembre dalle 16,30 alle 18,30
DISEGNARE I DIRITTI: laboratorio di illustrazione con LORENZO TERRANERA, autore delle animazioni di BALLARO’, partecipa Emanuela Mereu dell’Associazione genovese I Pagiassi.
LORENZO TERRANERA è scenografo, regista di spot pubblicitari, illustratore per le Edizioni Lapis e per numerose altre case editrici ed enti pubblici. Nel 2005 ha aperto la scuola di illustrazione “Officina B5” a Roma dove insegna scenografia e illustrazione per l’infanzia. Si occupa di animazione stop-motion in plastilina; attualmente esegue le animazioni di apertura per la trasmissione “Ballarò” di Rai Tre.