Suq a Genova 2010, al Festival delle Culture da domani al 24 giugno

 SUQ A GENOVA 2010 – Al Festival delle Culture va in scena il mondo dall’ 11 al 24 giugno al Porto Antico una dodicesima edizione lunga 14 giorni. Tra i temi: Mediterraneo, Immigrazione, Razzismo e Ambiente con ECoSuq. Tra i protagonisti: Gian Antonio Stella, Joumana Haddad, Paola Capriolo, Kossi Komla Ebri, Laura Boldrini, Chef Kumalé, Valentina Acava Mmaka, Saba e Tarantafrica, Don Gallo, Moni Ovadia, Gabriele Del Grande, Banditaliana e Riccardo Tesi, dall’India Ability Unlimited, dal Brasile Troupe Pas D’Argent… Ideato da Valentina Arcuri e Carla Peirolero, nel 2009 record di 50.000 presenze in 10 giorni.

San Francisco: estate 2010 ricca di eventi gay e lesbian. Ecco gli appuntamenti da non mancare

 Se volete trascorrere una vacanza su misura all’insegna della libertà e del divertimento senza ipocrisie di mezzo, San Francisco è la meta estiva che fa per voi: dal Gay Pride al FrameLine 34, da Ballando sotto le stelle alle Primizie di Castro, ecco una serie di eventi che non potete veramente mancare…

GAY PRIDE DI SAN FRANCISCO
La Parata annuale del Gay Pride di San Francisco ha qualcosa di speciale per ciascuno dei partecipanti, dal momento in cui la bandiera multicolore sventola al Municipio fino alla conclusione con proiezioni di film al Frameline Film Festival. La celebrazione dura dal 26 al 27 giugno e raccoglie tutte le icone del patrimonio gay USA, con concerti, rappresentazioni, ottimo cibo e soprattutto la Parata. Non mancate!
E se vi preoccupate del pienone, niente paura: un albergo dove trascorrere le notti della parata potrebbe essere il Kimpton, che ha lanciato un’offerta speciale per i partecipanti al Gay Pride: 15% di sconto sul costo della camera, 25 dollari di credito per le cene al ristorante ed un grazioso kit di benvenuto con pensierini che celebrano il Gay Pride. A questa offerta particolarmente vantaggiosa partecipano tutti i 9 Kimpton hotel di San Francisco.

Swap vacanze e turismo ecosostenibile, a Milano dal 10 al 12 giugno

 Si svolge a Milano, all’EcoConcept Store Atelier del Riciclo (via Casale 3/a) dal 10 al 12 giugno, dalle 18:00 in poi, la prima kermesse del baratto dedicata al viaggio e al turismo ecosostenibile. Lo Swap Vacanze prevede una tre giorni dedicata a chi desidera sperimentare una tipologia di vacanza differente: i partecipanti potranno scambiare tutto quello che fa estate, dalla casa in riviera all’appartamento in montagna, o al posto in barca a vela, ma anche semplicemente condividere itinerari e racconti di viaggio. Non solo: sarà possibile degustare un bio happy hour preparato dalla Cascina Maremma e anche provare la navigazione dolce a bordo di uno dei battelli di Navigli Lombardi, che portano alla scoperta dei Navigli di Leonardo, nel centro di Milano. E mentre si naviga, perché non provare un bio rilassamento beauty, ovvero un massaggio rilassante con oli essenziali purissimi? Inoltre, gli swapper avranno a disposizione anche alcune moto elettriche e biciclette a pedalata assistita per una prova gratuita del movimento a emissioni zero.

Torna l’aperitivo d’estate al Poldi Pezzoli di Milano, dal 16 giugno al 21 luglio musica e reading al museo

 Torna l’appuntamento con Aperitivo d’estate al Museo Poldi Pezzoli di Milano: il mercoledì, a partire dal 16 giugno e fino al 21 luglio dalle 18.00 alle 21.00, il Museo Poldi Pezzoli offre un aperitivo sul terrazzo, grazie alla collaborazione con Camparisoda. Con 8 euro, oltre a visitare le collezioni del Museo fuori dal consueto orario di apertura, potrete così rilassarvi durante le calde sere dell’estate milanese sorseggiando un aperitivo all’aperto, su un bellissimo terrazzo nel cuore della città.
Ma non è tutto: alle ore 19.30 si potranno ascoltare brani musicali eseguiti dagli studenti del Conservatorio di Milano o brani letterari recitati dagli allievi del Piccolo Teatro di Milano.

Festival dos Oceanos, dal 13 luglio al 14 agosto Lisbona in festa. Inaugura Natalie Imbruglia

 Il Festival degli Oceani torna a Lisbona dal 31 luglio al 14 agosto con un’edizione dedicata alla commemorazione del Centenario della Repubblica Portoghese e con una serie di eventi a ingresso libero che animeranno l’estate della capitale. La cantante australiana Natalie Imbruglia aprirà il concerto inaugurando il festival il 31 luglio in Praça do Comércio; uno spettacolo che vedrà il ritorno dell’artista in Portogallo per presentare il suo ultimo album, Come to Life. La scorsa edizione del Festival dos Oceanos ha richiamato circa 300.000 spettatori.

I dieci volti di Mister X, una temporary story per Designer’s days 2010, dal 9 al 14 giugno a Parigi

 I Designer’s Days, il più importante appuntamento parigino con il design internazionale, festeggia i suoi dieci anni invitando architetti, designer, ma soprattutto il grande pubblico, a scoprire, dal 9 al 14 giugno 2010, le installazioni temporanee realizzate per l’occasione dalle aziende più importanti del design; Baccarat, Cassina, Roche Bobois, Boffi, Christofle, Kartell, Molteni, Lafayette Maison e molte altre che celebrano e ruotano attorno al tema di quest’edizione, il numero 10 ovviamente!

Festival internazionale dell’ambiente 2010: da oggi al 7 giugno gli eventi si fanno green

 Da oggi e sino al 7 giugno ripartono gli eventi organizzati per il Festival Internazionale dell’Ambiente 2010, “Nuovi modelli di sviluppo nell’era della green economy”. Tra gli eventi green da non perdere, giovedì 3 giugno alla Loggia dei Mercanti, Billy Costacurta incontra la Città e racconta la sua esperienza di portavoce ambientale; venerdì 4 giugno, alle ore 10.30, al MIC – Sala Energia –, Convegno Greenomics, il business diventa verde, con Letizia Moratti; sabato 5 giugno alle ore 20.30. alla Loggia dei Mercanti, Anteprima milanese del documentario sulla vita dei delfini “The Cove”, con Ric O’Barry; lunedì 7 giugno alle ore 11.00, al MIC – Sala Energia – Workshop Nuovi Motori per una mobilità sostenibile, con Elio Catania (ATM) e Jacques Bousquet (Renault Italia).

Rocce Rosse & Blues Festival, dal 5 giugno al 28 agosto in Ogliastra a tutto concerti e spettacoli

 Rocce Rosse & Blues Festival ritorna nella sua XIX edizione con il grande blues internazionale in una straordinaria tre giorni esplosiva con i migliori pezzi da novanta e una programmazione intensa di oltre un mese di spettacoli dal 23 luglio al 28 agosto. La manifestazione più attesa d’Ogliastra rinnova il principio di qualità per un festival di grande spessore culturale e artistico che vedrà scorrere sul palco più famoso di Arbatax, nel suggestivo scenario del Piazzale Scogli Rossi, i grandi protagonisti della scena musicale italiana e mondiale tra blues, jazz, rock, country, R’n’B, soul/folk, pop, reggae, ska, con le eccellenze della musica italiana, brasiliana, del folk balcanico e tzigano, l’immancabile appuntamento con l’esilarante cabaret e il grande giornalismo italiano.

Celtica 2010, dall’1 al 4 luglio in Val Veny il mondo celtico rivive in mezzo ai boschi

 Giunta alla 14/a edizione, Celtica 2010 (www.celtica.vda.it) è considerata uno degli appuntamenti più importanti del genere a livello internazionale, con migliaia di spettatori provenienti da tutta Italia e dall’estero. Durante le quattro giornate si terranno oltre 200 eventi, 50 concerti e spettacoli di danza, 23 animazioni, 101 workshop, 29 conferenze con la partecipazione di oltre 300 artisti delle ‘nazioni celtiche’, che porteranno musica, danze, cultura e storia vivente ad Aosta, Courmayeur, Pre’-Saint-Didier e Bard.