Splashtours a Rotterdam, vedere la città da una prospettiva divertente

Siete in Olanda, il Paese dei Canali. Quale miglior modo di visitare le città se non un tour a bordo di un bus? Attenzione, però: il bus di cui vi parliamo oggi su MondoViaggiBlog non è un bus urbano, o meglio, non lo è del tutto! E’ lo Splashtours, giro delle città a bordo di un autobus che entra in acqua e naviga lungo i canali ed i fiumi!

Lo Splashtours è un tour diverso dal solito, un’esperienza emozionante, adatta a grandi e piccini, perché unisce il tour culturale alla ludicità dell’immersione in acqua e al giro lungo i canali delle città Olandesi.

Idee viaggi Natale 2011: Lago di Costanza


Chi è abituato a pensare al Lago di Costanza solo come a una meta estiva, dovrà ricredersi, perché anche in inverno il grande specchio d’acqua incastonato tra Germania, Austria e Svizzera regala piacevoli sorprese e scoperte. A cominciare dalla natura, che nei mesi più freddi si può scoprire con le ciaspole ai piedi, mentre per gli appassionati di neve, a pochi chilometri da Friedrichshafen si apre un vero e proprio paradiso per gli sport invernali: il Silvretta Nova (siamo già in Austria), il più grande comprensorio sciistico del Montafon. Siccome, poi, l’arte e la cultura non conoscono stagione, i mesi più freddi sono l’ideale per conoscere da vicino la storia e la cultura locali, visitandone i musei.

Stoccolma, un tour dei suoi musei

Volete trascorrere un bel weekend in una cittadina europea e non avete paura del freddo? Stoccolma fa al caso vostro: in questo mese le temperature sono già rigide ma con un buon equipaggiamento e tanta volontà siamo certi che saprete godere al meglio questa splendida città nordica. Inoltre se visitate Stoccolma dal 9 al 20 novembre potrete anche assitere allo Stockholm International Film Festival, grande evento della stagione che richiama cinefili da tutto il mondo.

Niente Facebook senza Olanda: l’invito del Museo Marittimo di Amsterdam a Zuckerberg per l’inaugurazione

No Facebook without the Dutch from Het Scheepvaartmuseum on Vimeo.

Senza il mare non ci sarebbero i Paesi Bassi e senza gli Olandesi non ci sarebbe Facebook. E’ così che la città di Amsterdam presenta ai visitatori, ai viaggiatori e alla rete il Museo Marittimo Nazionale, tornato agli splendori dell’età dell’oro dopo 5 anni di ristrutturazione. Il Museo del Mare e della Navigazione olandese, Het Scheepvaartmuseum, conta già un flusso di circa 70.000 visitatori a solo un mese dall’apertura. Se Mark Zuckerberg abbia accettato o meno l’invito è una informazione riservata, ma scopriamo cos’è che attira così tanti visitatori!

Cucina di Valencia: dal 21 al 27 novembre Cuina Oberta Restaurant Week

Per Valencia si prospetta una settimana all’insegna delle ricette della tradizionelocale nelle proposte di 82 ristoranti di una delle città più gourmand d’Europa. Per i fan della cucina valenciana, dal 21 al 27 novembre arriva a Valencia la tanto attesa V edizione del festival culinario Cuina Oberta Restaurant Week. Per l’occasione, i ristoranti più rinomati della città proporranno menu speciali a prezzi davvero convenienti: 20 euro per il pranzo e 30 euro per la cena. Cuina Oberta è l’occasione perfetta per scoprire i piatti della tradizione gastronomica valenciana (primo tra tutti, la paella) riproposti in maniera innovativa dagli chef.

Aarhus, la città danese dell’arcobaleno

Per chi programma uan gita fuori porta oggi vi proponiamo una meta insolita, ma spettacolare: si tratta della città danese di Aarhus, zona Jutland orientale e seconda città più grande dopo la capitale, dove si trova anche il principale porto. Aarhus viene definita la città dell’arcobaleno, grazie all’estro ed alla creatività dell’architetto Olafun Eliassion che vi ha costruito il Your raimbow panorama, un paesaggio circolare di ben 150 metri di lunghezza in vetro multicolore: la struttura si erge sul tetto dell’ Aros Kunstmuseum.

Olanda, la meta ideale per il weekend o per il Ponte dell’Immacolata

Si può visitare e comprendere la cultura di un Paese in soli tre giorni? Sì, se si tratta dei Paesi Bassi! L’Olanda, grazie alle sue dimensioni e all’efficienza dei trasporti che collegano le città è la meta ideale per chi vuole trascorrere un weekend fuori, o approfittare di un ponte per immergersi nella caratteristica atmosfera del NordEuropa.L’Olanda è raggiungibile dall’Italia con i voli di KLM, Alitalia, Transavia, ma è easyJet la compagnia low cost che offre il giusto mix tra voli economici e orari adatti a chi ha pochi giorni e vuole ottimizzare i tempi. EasyJet collega collega Milano Malpensa ad Amsterdam con 4 voli al giorno e vola da Roma Fiumicino 2 volte al giorno.

Nei prossimi giorni vi guideremo in viaggio per conoscere tutte le meraviglie dell’Olanda! Il nostro tour vi porterà alla scoperta di angoli caratteristici e tappe inusuali delle principali città dei Paesi Bassi: dalle moderne architetture di Rotterdam alle vie medioevali di Utrecht, navigando a bordo di un’antica nave della Compagnia delle Indie Orientali alla scoperta delle attività commerciali del passato grazie ad una visita al Museo Marittimo di Amsterdam. Non mancheranno le tappe culinarie e il giro per i caffè d’Olanda, alla scoperta di sapori e colori tradizionali, serviti in tazze e stoviglie di Design, arte della tradizione più recente e oggetto indiscusso di shopping!

Tour in Francia: cosa non perdere

 

La Francia è uno spettacolo, un luogo di bellezza forse a volte insospettabile e sicuramente sottovalutata ed è pure vicina all’Italia. Tuttavia, è piuttosto grande e se è vero che in una volta non riuscirete a scoprirne tutte le peculiarità per quanto il viaggio possa essere lungo, è altrettanto sicuro che è il caso di dividere le proprie escursioni partendo dalla parte nord o da quella sud. Che cosa non perdere comunque in Francia?  Vediamolo insieme:

Halloween 2011 in Irlanda: una idea da prendere al volo

 

E’ un fenomeno culturale globale ormai e anche in Italia dove le vecchie generazione non ne avevano nemmeno mai sentito parlare, adesso la notte del 31 ottobre è dedicata al divertimento tra streghe e fantasmi. Le opzioni sono tante, ma le partenze all’estero sono quanto di meglio si possa chiedere per vivere al massimo l’evento nei luoghi dove la tradizione è ben più lunga. Che ne direste, a questo proposito, di ricordare Halloween 2011 in Irlanda?  Sono stati infatti proprio gli abitanti locali a portare la tradizione nel mondo.

Barcellona: un viaggio nella città del Modernismo

 

Barcellona, uguale Modernismo. Una corrente che è strettamente legata alla città a partire dal suo simbolo che è la Sagrada Familia di Antoni Gaudì, considerato l’architetto di Dio”. Tuttavia non è il suo unico rappresentante, in quanto a cavallo fra Ottocento e Novecento sono stati tanti coloro che hanno contribuito a dare un nuovo volto alla città, ancora oggi amatissima dai turisti di tutto il mondo. In primo luogo c’è proprio il maestro dello stesso Gaudì, Lluis Domènech i Montaner che è stato in grado di utilizzare le tecnologie più avanzate del tempo. Quest’ultimo ha realizzato due opere che sono considerate Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco.