Il trenino svizzero compie un secolo di vita

 

Un compleanno speciale: si perchè la Jungfraubahn, la celeberrima ferrovia a cremagliera compie il suo primo secolo di vita. Cento anni che ne hanno costruito la storia e un evento così non può passare inosservato. Per l’occasione, quindi, ecco che la Jungfrai, dall’alto dei suoi 4.158 metri è stata vestita a festa. Una tra le più note montagne svizzere, famose per il suo bel profilo è stata illuminata con l’ausilio di una installazione molto grande che riproduce la bandiera rossocrociata.

Valencia, idee per lo shopping

Valencia, città spagnola fondata dai romani nel 138, è un vero e proprio spartiacque tra la cultura catalana e quella andalusa: è facilmente raggiungibile grazie ai voli low cost in partenza dal nostro paese, per un fine settimana di relax e shopping! Per tutti coloro che amano perdersi tra i negozi, girare nei mercati rionali o anche solo acquistare qualche piccolo souvenir per amici e parenti, ecco una piccola guida su cosa acquistare a Valencia.

Lione, la città del cinema e della seta

Lione, terza città più grande della Francia, che sorge tra le sponde dei fiumi Rodano e Saona. Una città dove moderno ed antico si fondono, tra architetture contemporanee e brasserie delicate: appena arivati in città, impossibile non notare il gigantesco uccello in acciaio della stazione del Tgv, costruito dall’architetto Calatrava. Lione è stata un famoso centro di commercio per la seta: vi si trovano ancora oggi stamperie e vecchie fabbriche per la lavorazione del tessuto, soprattutto sulla collina della Croix Rousse, a nord di Presqu’île.

Stoccolma? Cosa comprare oltre agli “gnomi dispettosi”?

Un souvenir da Stoccolma, magari ve lo avranno chiesto i vostri amici ben sapendo che questa sarà la vostra prossima meta di viaggio. Già ma cosa comprare a parte gli “gnomi dispettosi”? Questi ultimi sono dei piccoli esseri legati alla tradizione che secondo gli abitanti vivono fuori e dentro le abitazioni. E’ importante mostrare loro rispetto perchè sono in grado in questo modo di portare tanta fortuna e di proteggere da problemi ed incidenti. Se, invece, la loro presenza viene ignorata, possono diventare cattivi e anche pericolosi. In passato si lasciava per loro fuori dalla porta una scodella di porridge soprattutto nei periodo della fine dell’anno. Questa doveva essere vuota per sperare in un periodo di pace e serenità, altrimenti erano guai.

Lisbona: ecco i quartieri più interessanti

Lisbona è senza dubbio una delle capitali Europee più interessanti: gode di un clima temperato che la rende piuttosto piacevole anche in inverno, per visitare i quartieri storici più pittoreschi e fare i turisti perdendosi nella città. Tra i quartieri più interessanti il Bairro Alto, moderno e multiculturale, ricco di caffetterie e monumenti ma anche negozi di design, atelier e gallerie di grandi artisti.

Augsburg, vivere il Natale in città

Augusta, con circa 260.000 abitanti è la terza città più grande della Baviera, ed è antichissima: pare sia stata fondata addirittura nel 15 A.C. dall’Imperatore Augusto, dal quale trae il suo nome, che la fece divenire un importante snodo commerciale. Oggi Augusta è una città tutta da scoprire, con un patrimonio storico e culturale interessantissimo: se avete qualche giorno a disposizione in queste vacanze natalizie, trascorretelo in giro per il suo centro storico, sono certa che ne rimarrete ammaliati!

 

Hotel di design ad Amsterdam? Apre il nuovo Notting Hill

 

Design, servizi e qualità: ad Amsterdam arriva il nuovo Notting Hill Hotel che arricchisce di colore e dettagli ricercati uno storico edificio nel cuore della città a poca distanza dalle piazze Leidseplein e Rembrandtplein. Un mix perfetto tra elementi classici, strutture moderne e caratteristiche d’altri tempi rendono questa struttura unica e assolutamente da provare e un tempo era un palazzo governativo, mentre ora diventa il luogo ideale dove trovare relax durante un viaggio in Olanda.

Amsterdam: tra Natale 2011 e Capodanno 2012 arriva Tangomagia

 

Amsterdam si veste di festa e si prepara già come ogni anno e festeggiare al meglio il Natale 2011 e il Capodanno 2012. In questo senso, infatti, diventa la capitale argentina del tango per 5 giorni e notti. Per l’edizione attuale arriverà la Tangomagia 2011 e per la 14° volta tale forma d’arte prenderà forma per un festival tutto da vivere e da scoprire. Indicativo già il termine, che significa  tradizione e avanguardia, sensazioni e sorprese, intimità e ispirazione. Dettagli di cui vi accorgerete senz’altro visto che sul palco si affronteranno grandissimi talenti e non mancheranno nemmeno le famose celebrità conosciute in ogni dove e legate proprio al tango.

Olanda: visitare Giethoorn

Giethoorn è un paese dell’Olanda con soli duemila abitanti, nella provincia di Overijssel, conosciuto come la Venezia del Nord: si tratta di un posto delizioso che merita senza dubbio una visita se vi trovate da quelle parti. La caratteristica del paese? E’ dotato di stretti canali attraversati da imbarcazioni, che si muovono come delle gondole ma c’è di più: nel quartiere vecchio non ci sono strade, a parte una pista ciclabile. Quindi niente macchine, niente rumore, niente stress. Solo il silenzio delle biciclette che si muovono e dell’acqua mossa dalle imbarcazioni.

Berlino in quattro monumenti

 

Non si può mai racchiudere una città grande e bellissima come Berlino in pochissimi luoghi da vedere, ma se siete già stati qui e ne avete una visione piuttosto completa allora in un breve weekend che non sia frenetico, potrete dare una occhiata al meglio del meglio dedicando il resto del tempo semplicemente a ricaricare la spina. Peculiari sono, ovviamente, Alexanderplatz, la Fernsehturm o Torre della Televisione, la chiesa Maienkirche, la Fontana di Nettuno e il Duomo. Si prosegue poi verso il lungo viale Unter den Linden e nella strada più “in” di Berlino che è la Friedrichstrasse, vicino la Porta di Brandeburgo. Si tratta di un luogo in continuo fermento a livello culturale dove è tanta la voglia di fare dimenticando pure un passato duro e fatto di sofferenza. Ecco perchè nell’aria si respira un cambiamento perenne. Una idea carina durante i giri è quella di vedere la casa cinese del the, in stile barocco e dai tratti chiaramente orientaleggianti. Se avete già una idea di questi luoghi, però, ecco che cosa proprio dovete almeno rivedere pure se siete semplicemente di passaggio: