Olanda: nasce la catena di campeggi Citycamps

 

Una catena neonata che certamente incuriosirà i turisti, ancora di più in vista della bella stagione. Parliamo di Citycamps che comprende 16 campeggi e riguarda una sorta di alleanza tra diverse strutture che si trovano immerse nella natura a poca distanza dalle città più belle dei Paesi Bassi. Insomma una occasione in più per partire, risparmiare e, nello stesso tempo, vivere una esperienza più avventurosa e meno standard del classico alloggio del centro. Sia per un soggiorno più corto che per uno ben più lungo, quindi, si possono scoprire al meglio le bellezze naturali olandesi da un altro punto di vista.

Irlanda, festeggiare San Patrizio

Il St. Patrick’s Day si sta avvicinando: il 17 marzo prossimo tutta l’Irlanda festeggiarà il suo santo patrono, con una festa che durerà parecchi giorni. A Dublino i festeggiamenti durano cinque giorni durante i quali le persone si vestono di verde e arancione, i colori della bandiera irlandese ed in tutta la città si respira aria di grande festa: quale periodo migliore per scoprire l’Irlanda, festeggiando insieme ai suoi abitanti con una buona pinta di birra fresca?

Gozo, guida delle sue Baie

Gozo è un’isola dell’arcipelago delle isole Calipsee, di cui fa parte anche l’isola maggiore di Malta. Il suo nome deriva dalla forma particolare, rotondeggiante: da quì deriva il nome greco Gaulos, che significa groviglio rotondo, e il romanico Gaulum, coppa. L’isola è piena di baie meravigliose: oggi le scopriremo insieme. Iniziamo il nostro viaggio a Gozo dalla Baia di Ramla (baia sabbiosa), la più bella dell’isola, la cui particolarità è la colorazione rosa della sabbia: sempre sulla baia sul crinale della vicina cresta rocciosa, ecco la famosa grotta di Calipso, citata da Omero nell’Odissea. A Rambla si trova anche un’antica villa romana, e una statua bianca della Madonna col Bambino. Sulla baia non vi sono servizi o alberghi, ma qualche bar nel quale rilassarsi dopo una giornata di mare!

Spanair chiude e lascia a terra i passeggeri

Arrivare in aeroporto e scoprire che è nel caos perchè la compagnia che avevi scelto per il tuo prossimo viaggio è fallita. Un annuncio dato improvvisamente e che ha lasciato senza parole ovviamente i passeggeri che avevano il biglietto in mano. In effetti nell’aria già si sentiva che la Spanair navigava in cattive acque ma non si credeva fino a questo punto. Pressata dai debiti, non si era più ripresa da quel terribile incidente al decollo nel 2008 che aveva portato alla morte di 154 passeggeri,tra cui un italiano. Ora arriva lo stop e in Spagna la confusione regna sovrano: come faranno i clienti che si erano affidati al vettore?

Malta: cosa visitare a La Valletta

La Valletta è una città che racchiude dentro di se secoli di storia tormentata e un fascino misterioso che vi lascerà senza parole: la capitale maltese porta il nome del cavaliere cui si deve la vittoriosa resistenza al Grande assedio dei turchi nel 1565. Tutta la città è circondata da mura di cinta cinquecentesche, perfettamente conservate e percorribili: a La Valletta nonostante il caldo estivo, l’afa non si sente perchè le vie furono progettate in modo da canalizzare verso l’interno della città la brezza proveniente dal porto, mantenendo l’aria sempre fresca.

Vacanza low cost a Praga: qualche consiglio

E’ una delle capitali europee più belle e chiunque la visiti se ne innamora molto facilmente, ma cosa conserva davvero al suo interno di tanto incredibile una città come Praga? Il fascino del perfetto mix tra arte e cultura, tra paesaggi e monumenti, tra locali e strade tipiche conquistano al primo distratto tour e in più non essendo troppo lontana dall’Italia, si può provare ad organizzare un viaggio veramente low cost. Si comincia dalla ricerca del biglietto aereo e in questo caso si può provare ad esempio con EasyJet che offre biglietti da Milano Malpensa che quasi mai superano i 100 euro andata e ritorno a persona e se prenoterete in anticipo il risparmio è assicurato.

Portogallo: visitare Guimaraes

Guimaraes è una cittadina del Portogallo, che si trova a circa una cinquantina di chilometri da Porto: la sua caratteristica principale? E’ diventata nel 2011 Patrimonio dell’Unesco, grazie ai suoi tesori medioevali, di cui va fiera. Pensate che la città di Guimaraes ha origine celtiche, ma nei secoli ha visto passare prima i Castiglia, poi gli Arabi ed infine si è fatta conoscere al mondo come polo manufatturiero. Non solo: la città è stata creata dalla Contessa Mumadona Dias, vedova di Hermenegildo Mendes, che poi l’ha ceduta a  Alfonso Henriques che combattè le truppe spagnole per ottenere l’indipendenza. E’ a lui che si fa risalire la nascita del regno portoghese grazie alla storica battaglia di S. Mamede, il 24 giugno 1128.

Valencia, visitare i mercati

Se vi trovate in vacanza a Valencia, in Spagna, non potete perdervi una bella giornata in giro per i mercatini: si tratta di una tradizione colorata e folkloristica, che richiama migliaia di visitatori, oltre che numerosi cittadini locali. Il mercato più grande è quello della domenica mattina, in  Plaza Redonda, chiamata dagli abitanti di Valencia “el clot” (il buco) per la sua forma circolare. La piazza ha un piano basso, destinato alle attività commerciali, e tre piani superiori, con una maestosa fontana al centro: sotto alla tettoia in legno ecco il mercatino dei libri, quadri, piante, animali, pelletteria e musica.

Divertirsi ad Amsterdam

Amsterdam è la regina del divertimento europeo: vediamo insieme cosa fare se vi capita di trovarvi in città, oltre allo shopping ed alla visita di musei. Partiamo in nostro viaggio da Leidseplein un buon punto di partenza per avere una panoramica delle opportunità offerte dalal città: teatri, café, pub con musica da vivo, ristoranti, centri culturali come il De Balie, cinema, Casinò, club e discoteche. Per ascoltare concerti di musica classica con artisti di fama internazionale dal vivo, il psoto più famoso è sicuramente la Concertgebouw (in Concertgebouw 2-6, vicino al quartiere dei Musei). Concerti d’organo vengono invece proposti alla Oudekerk (in Ouderkerksplein 23).

Nizza: shopping tra negozi tipici e mercato

Nizza, cuore pulsante della Costa Azzurra è una città viva e dinamica, adagiata sulle coste marittime del Mar Mediterraneo, ricca di uno sfavillante jet set e di negozietti carini tra i quali perdersi, in uno shopping sfrenato. Il luogo migliore dove fare acquisti è senza dubbio corso Saleya, isola pedonale perfetta per una promende pomeridiana: è quì che si affacciano le vetrine dei migliori negozi della città.