Svezia da scoprire: estate 2012 a Östergotland

 

Östergotland, conoscete questa provincia della Svezia? Probabilmente no ed è arrivato il momento di scoprirla. Da queste parti sono moltissime le attrazioni che che vanno dall’avventura, al relax, allo sport, fino al divertimento in acqua. Si trova del resto piuttosto vicino a Stoccolma, solo ad un’ora e mezzo di distanza e non lontano potete giungere con Ryanair a Nyköping (Skavsta), per cui è anche abbastanza semplice arrivare. Gli italiani però la frequentano ancora troppo poco e ignorano quanto potrebbe essere splendido un soggiorno, fuori dai soliti percorsi turistici europei.

Olimpiadi 2012: i londinesi cercano la fuga

Tutto pronto per le Olimpiadi di Londra 2012, previste per il mese di agosto: si stima che il grande evento sportivo porterà circa cinque milioni di visitatori in Gran Bretagna. Peccato che gli inglesi non siano troppo contenti di questo flusso di persone: un sondaggio condotto dal sito di annunci Vivastreet.it, ha scoperto che la metà degli intervistati non scalpita all’idea di vedere Londra invasa dai turisti. Molti inglesi, proprio per evitare il caos di quei giorni, stanno programmando di trascorrere l’estate all’estero e pare che l’Italia una delle mete più gettonate, dato che ben il 68% degli intervistati sta pensando al nostro paese per le vacanze estive.

Amsterdam, a giugno i giardini della città sono visitabili

 

Siamo stati in Olanda lo scorso ottobre, invitati dall’Ente del turismo locale per un weekend molto interessante. Il nostro tour ha toccato, ovviamente, anche Amsterdam e ne conserviamo un ottimo ricordo. Ecco perché per noi, come per voi, soprattutto se non siete mai stati, potrebbe essere una occasione speciale giungere in questo periodo in cui saranno aperti i più bei giardini della città. Fiori, colori, magiche atmosfere in un luogo europeo non troppo lontano da casa potrebbero allietare le vostre giornate di inizio estate o di fine primavera. Se le aree verdi restano nascoste per gran parte dell’anno tra edifici alti che si affacciano sui canali, durante un fine settimana particolare, che è quello tra il 15, il 16 e il 17 giugno le cose cambieranno e sarà proprio la vegetazione cittadina a spiccare.

Copenhaghen, le attrazioni da non perdere

Copenaghen è una città dalle mille sorprese, un connubio perfetto tra stile e innovazioni, capace di stupire chi la visita. Se vi apprestate a partire per questa splendida città, ecco alcuni appunti di viaggio da ricordare, per non perderere nessuna delle attrazioni tipiche che Copenaghen è in grado di offririvi. Iniziamo il nostro tour dalla mitica e famosissima Sirenetta, adagiata sul suo scoglio, si trova sul lungomare della città di cui è simbolo. Dopo le foto di rito, spostatevi in centro, dove ammirerete il Palazzo Reale di Amalienborg, la residenza invernale della regina e sede del famoso balcone dove i regnanti salutano la folla.

Stoccolma in pochi giorni: cosa visitare

 

Stoccolma potrebbe essere la soluzione che cercavate per un weekend o per un soggiorno più lungo. Rispetto ai prezzi che ultimamente riguardano le vacanze, infatti, non è carissima e poi si può raggiungere con voli low cost o con compagnie che comunque applicano prezzi moderati. Qualche esempio? Date una occhiata alla Sas, alla Ryanair e alla Norwegian, tanto per fare qualche nome noto. In pochi giorni che cosa è possibile visitare nella capitale scandinava? Scopriamolo insieme, anche se ribadiamo che i nostri sono solo consigli, ma ogni viaggiatore  a seconda dei propri gusti ed esigenze può personalizzare il proprio itinerario.

Stoccolma, guida ai musei

Stoccolma è una città giovane, curata e ricca di spunti, perfetta per trascorrere un lungo fine settimana: i musei da visitare non sono numerosissimi ma vale la pena girarli tutti. Per coloro che si trovano a Stoccolma, è molto utile acquistare la Stockhol card, reperibile presso gli uffici turistici della città, che consente l’accesso gratuito a 80 musei ed attrazioni e consente anche di utilizzare tutti i mezzi pubblici illimitatamente. Ve ne sono due versioni, una per adulti ed una per i ragazzi fino a 17 anni: è valida da un minimo di uno ad un massimo di cinque giorni, con un costo che va da 450 a 950 corone.

Finlandia curiosità: viaggi e crociere 2012

L’anno in corso sarà molto fortunato per la Finlandia a livello crocieristico, almeno queste sono le attuali previsioni. Si calcola, infatti, che la stagione porterà ad Helsinki circa 400.000 visitatori a bordo di 285 navi da crociera tra maggio e ottobre. Un risultato molto importante perché aumenterà il giro turistico locale di circa 15.000 visitatori e la maggior parte dei vacanzieri a bordo arriveranno dagli  Stati Uniti, Gran Bretagna, Germania, Spagna e Italia. In più, la crescita più interessante è stata creata da visitatori provenienti dai “palazzi galleggianti” partiti dall’Europa, con una spesa media per ogni passeggero di circa 66 euro solo per la visita della città di  Helsinki.

Disneyland Paris: offerte scontate per l’anniversario

 

Disneyland Paris compie gli anni e festeggia in modo speciale. L’evento si ricorda proprio oggi ma per  i clienti il periodo speciale dura tutto l’anno.Se da un lato è possibile ancora una volta rivivere il divertimento del parco dei divertimenti più famoso al mondo, dall’altro si può usufruire di qualche offerta particolare, come quella che vi proponiamo e che potrete richiedere anche alla vostra agenzia di viaggi di fiducia.

Portogallo, per una vacanza tra golf e relax

Volete trascorrere una vacanza tra golf e relax, magari durante queste imminenti vacanze pasquali? Il Portogallo potrebbe essere allora il posto che fa per voi, grazie alla presenza di numerosi green e di condizioni climatiche eccellenti, che permettono di godere di fantastiche giornate di sole in ogni periodo dell’anno. Il Portogallo ha un totale di circa ottanta campi da golf distribuiti lungo tutto il territorio, alcuni dei quali progettati da celebri architetti come Sir Henry Cotton, Rocky Roquemore e Arnold Palmer.

Copenhagen, quali musei? Indirizzi e informazioni

Copenhagen, una città da scoprire. Tuttavia se nel vostro cuore ci sono i suoi musei vi diciamo noi quali non perdere e cosa potrete scoprire al loro interno. A tal proposito per facilitare gli ingressi potrete usufruire o meno della CPH card, ma se riuscirete ad organizzarvi per tempo molte strutture potrete vederle senza pagare nulla. Quasto perchè in alcuni casi l’ingresso non ha un costo, in altri invece c’è un ingresso gratuito a settimana. Se siete in città il mercoledì pomeriggio, ad esempio, potrete recarvi al Danish Design Center o al Danish Architecture Center. Entrambi spiegano bene lo spirito innovativo della capitale della Danimarca.