Per chi pensa che unire le esigenze di tutta la famiglia sia un’impresa titanica, le isole greche sono la destinazione ideale. In particolare, Milos è la giusta meta per ricredersi: la splendida isola delle Cicladi mette tutti d’accordo. Mentre mamma e papà si godono il tanto atteso riposo e si perdono negli affascinanti tramonti e colori della costa, i figli giocano liberi sulle spiagge di sabbia poco affollate e si divertono con gli sport in acqua.
Europa
Swap vacanze e turismo ecosostenibile, a Milano dal 10 al 12 giugno
Si svolge a Milano, all’EcoConcept Store Atelier del Riciclo (via Casale 3/a) dal 10 al 12 giugno, dalle 18:00 in poi, la prima kermesse del baratto dedicata al viaggio e al turismo ecosostenibile. Lo Swap Vacanze prevede una tre giorni dedicata a chi desidera sperimentare una tipologia di vacanza differente: i partecipanti potranno scambiare tutto quello che fa estate, dalla casa in riviera all’appartamento in montagna, o al posto in barca a vela, ma anche semplicemente condividere itinerari e racconti di viaggio. Non solo: sarà possibile degustare un bio happy hour preparato dalla Cascina Maremma e anche provare la navigazione dolce a bordo di uno dei battelli di Navigli Lombardi, che portano alla scoperta dei Navigli di Leonardo, nel centro di Milano. E mentre si naviga, perché non provare un bio rilassamento beauty, ovvero un massaggio rilassante con oli essenziali purissimi? Inoltre, gli swapper avranno a disposizione anche alcune moto elettriche e biciclette a pedalata assistita per una prova gratuita del movimento a emissioni zero.
Festival dos Oceanos, dal 13 luglio al 14 agosto Lisbona in festa. Inaugura Natalie Imbruglia
Il Festival degli Oceani torna a Lisbona dal 31 luglio al 14 agosto con un’edizione dedicata alla commemorazione del Centenario della Repubblica Portoghese e con una serie di eventi a ingresso libero che animeranno l’estate della capitale. La cantante australiana Natalie Imbruglia aprirà il concerto inaugurando il festival il 31 luglio in Praça do Comércio; uno spettacolo che vedrà il ritorno dell’artista in Portogallo per presentare il suo ultimo album, Come to Life. La scorsa edizione del Festival dos Oceanos ha richiamato circa 300.000 spettatori.
I dieci volti di Mister X, una temporary story per Designer’s days 2010, dal 9 al 14 giugno a Parigi
I Designer’s Days, il più importante appuntamento parigino con il design internazionale, festeggia i suoi dieci anni invitando architetti, designer, ma soprattutto il grande pubblico, a scoprire, dal 9 al 14 giugno 2010, le installazioni temporanee realizzate per l’occasione dalle aziende più importanti del design; Baccarat, Cassina, Roche Bobois, Boffi, Christofle, Kartell, Molteni, Lafayette Maison e molte altre che celebrano e ruotano attorno al tema di quest’edizione, il numero 10 ovviamente!
Vacanze alle isole Cicladi, la Grecia di Milos in barca
L’isola di Milos, fra le più belle dell’arcipelago delle Cicladi, in Grecia, è una meta di assoluto fascino, con le formazioni geologiche della costa e le oltre 70 meravigliose spiagge, alcune delle quali raggiungibili solo via mare. Ecco perché esplorare Milos in barca è un’esperienza imperdibile per gli amanti della navigazione e per chi vuole scoprire gli angoli più nascosti dell’isola. È d’obbligo curiosare tra le varie baie e insenature della costa con la propria barca o affittandone una con o senza skipper. Il Golfo di Adamas e il porto di Pollonia offrono buoni approdi, solitamente gratuiti o a costi irrisori. La navigazione nelle Cicladi è resa piacevole dall’ottima visibilità, oscurata solo di rado da nebbie mattutine, e dal Meltemi, che soffia da nord.
Viaggio a Lisbona: alla scoperta della città dell’acqua, tra il Tago e l’oceano
Lisbona è una città fortemente legata all’acqua, che questa sia del Tago o dell’oceano, poco importa… l’acqua rende la città affascinante nei suoi scorci e nei divertimenti che offre, pervade la città di profumi inusuali, la illumina e determina persino i ritmi e la solarità di chi ci vive.
LISBONA E IL TAGO
Fra Lisbona e il Tago il dialogo è costante: che si faccia una passeggiata per le strade della città, che ci si fermi a qualche miradouros o sulla Torre Vasco de Gama, che si pranzi sulla terrazza panoramica di qualche ristorante, o si ceni nell’attico di un palazzo d’epoca, o ancora che si passeggi e si prenda un drink per i docas… il Tago non ti abbandona mai e fa da armonico sfondo alla poesia di questa città. Spesso anche ampi giardini, spazi verdi e monumenti non si sottraggono al fascino delle rilassanti acque del fiume…. È una simbiosi perfetta che fa parte del dna dei Lisboeti e che regola anche i ritmi di questi e dei turisti.
Settimana europea dei Parchi: sino al 30 maggio eventi per chi ama la natura
E’ cominciata sabato, in tutte le Aree protette della Regione Emilia-Romagna, la Settimana europea dei Parchi, un ampio calendario di eventi dedicato alla vita all’aria aperta e alla natura, in programma fino al 30 maggio. La manifestazione, indetta dalla Federazione Europea dei Parchi Europarc, nasce per festeggiare l’istituzione del primo parco europeo in Svezia il 24 maggio 1909.
Guida 2010-2011 Low Cost, mille indirizzi dove spendere meno di 30 euro e pranzi da chef
Trenta euro per un’ora da Vissani, 20 per mangiare da Massimiliano Alajmo. Sarà la crisi, fatto sta che oramai si può mangiare dai grandi chef con un budget limitato. Una realtà fotografata dal Gambero Rosso che oggi ha presentato la sua ‘Guida 2010-2011 Low Cost‘ (pp.319; 9.90 euro), ovvero mille indirizzi circa dove si può spendere meno di 30 euro, all’insegna della qualità di eccellenza.
“Il risultato della nostra ricerca – ha detto Clara Barra una delle curatrice della Guida – è una fotografia del mondo della ristorazione che si ‘reinventa’ creando formule nuove, spesso fuori dagli schemi, per venire incontro alle esigenze di tutti“. Non a caso lo slogan del baedeker del Gambero Rosso è “di tutto per tutti”.
Festival Internazionale di Danza contemporanea, a Venezia dal 26 maggio al 12 giugno
Per gli amanti della Sesta Arte l’appuntamento è Venezia. Con il Festival Internazionale di Danza Contemporanea della Biennale, la città degli innamorati si prepara ad accogliere, dal 26 maggio al 12 giugno, i lavori più innovativi di coreografi e artisti provenienti da tutto il mondo. Intitolato Capturing emotions, il Festival diretto da Ismael Ivo si presenta con un cartellone ricco: 36 recite, 5 prime mondiali, 7 prime europee e 8 novità per l’Italia, 20 coreografi e 16 compagnie, cui si aggiunge una nuova sezione “off” dedicata a lavori inediti e sperimentali.
Vacanze a rischio in Italia: il 2010 sarà un anno senza estate?
Anno domini 2010, sarà l’anno senza estate? Secondo la climatologa Marina Baldi del CNR potrebbe essere così. E tutto come conseguenza dell’eruzione del vulcano islandese Eyjafjallajokul. ”Di fronte a questo evento – dice intervistata da ‘RaiNews24’ – possiamo solo sperare che l’eruzione duri poco e che queste ceneri, questo gas e questo particolato si disperdano rapidamente o vengano depositati al suolo dalla pioggia”.