Concorsi fotografici: invia le tue foto di Lisbona e vinci la copertina di Turismo de Lisboa

 Il Turismo di Lisbona ha lanciato il concorso fotografico “Città di Lisbona – Quello che vorremmo far conoscere a un amico”, una sfida alla scoperta di forme originali per conoscere e vivere la città. Cercare di evitare l’ovvio, come i grandi monumenti e luoghi emblematici della capitale portoghese, mostrando invece aspetti e angoli meno conosciuti della città è l’obiettivo del concorso, aperto a tutti coloro che sono interessati, senza eccezioni, fino al 15 settembre. Con questo concorso, il Turismo di Lisbona si associa all’iniziativa “Giornate Europee del Patrimonio”, dell’IIGESPAR – Istituto di Gestione del Patrimonio Architettonico e Archeologico. Le Giornate Europee del Patrimonio sono un’iniziativa annuale del Consiglio d’Europa e dell’Unione europea e coinvolgono 50 Paesi, nell’ambito della sensibilizzazione dei cittadini europei verso la salvaguardia del patrimonio. 

Hotel di lusso a Roma: Sofitel presenta La Terrasse Cuisine & Lounge

 Una nuova terrazza con vista nel cuore di Roma: è “La Terrasse Cuisine & Lounge” del Sofitel Rome Villa Borghese affacciata sui giardini di Villa Borghese con panorama unico. Un nuovo ambiente da vivere nelle diverse ore della giornata, per una pausa di relax o un incontro formale, con la possibilità di degustare i  piatti della cucina mediterranea o assaggiare i vini italiani e francesi, dalle dodici alla mezzanotte, tutti i giorni, in un ambiente sobrio ed elegante. Progettata e realizzata dal giovane architetto italo-francese Lorenzo Felici, “La Terrasse Cuisine & Lounge” è uno splendido esemplare di architettura sostenibile, realizzata con materiali e arredi leggeri e funzionali, che invitano l’ospite a soffermare lo sguardo sul panorama circostante, grazie alle trasparenze delle vetrate panoramiche, ai riflessi dei numerosi specchi, e anche ai materiali lignei utilizzati nella realizzazione della terrazza. Ogni parte dell’insieme, dal mobilio leggero, all’ottone e il rame – materiali dai colori caldi che richiamano la luce del sole – ha la dichiarata volontà di riflettere l’ambiente esteriore.

Festa medievale a Roccantica, dal 12 al 15 agosto musici, danze e sbandieratori

 Squilla la tromba dall’alto della torre, entrano i musici, le danzatrici e gli sbandieratori. Ha cosi’ inizio la 15/ma edizione di ‘Medioevo in festa’ a Roccantica (www.roccantica.org) dal 12 al 15 agosto. E’ la rievocazione dell’avvenimento storico più significativo e determinante del paese reatino, avvenuto nel 1059 quando Papa Niccolo’ II inseguito dalle truppe dei Crescenzi alleati del suo antagonista, si rifugiò nella rocha de antiquo. oggi Roccantica. Favoriti dalla struttura tipicamente medioevale del paese, viene ricostruita la scenografia di quel tempo attraverso costumi, cibi, musiche, cortei, giochi, armi, e fiaccole. L’atmosfera è animata dai gruppi dei tamburini, delle chiarine, degli sbandieratori e dei mangiafuoco.

Vacanze in Croazia: Diadora e Palace Therapia i due hotel migliori per la famiglia

 Se state pensando a una vacanza in Croazia con tutta la famiglia, ecco due hotel d’eccellenza dove sicuramente non rimarrete delusi: secondo Holidaycheck, il portale di valutazione alberghiera più importante a livello europeo, il Falkensteiner Family Hotel Diadora di Punta Skala è il miglior hotel su un migliaio di alberghi valutati in Dalmazia. Il Palace Therapia, invece, conquista al primo colpo la vetta della classifica fra gli hotel a 4 stelle nella baia di Kvarn. Il Diadora ha ottenuto per tutti i criteri una valutazione non inferiore a 5,5. Entrambi gli alberghi si aggiudicano un’esaltante percentuale del 96% fra gli ospiti disponibili a consigliare l’hotel ad altri, e il Diadora è addirittura in procinto di diventare anche il miglior hotel per famiglie in tutta la Croazia.

Camera Barbie per bambine dai 3 ai 16 anni in un hotel di lusso a Parigi

 Una camera tutta firmata ‘Barbie’ riservata alle bambine da i 3 anni ai 16 anni e’ l’ultima novita’ di uno degli alberghi piu’ lussuosi di Parigi, il Plaza Athene’, nell’elegantissima Avenue Montaigne, a due passi dagli Champs-Elysees. E’ una stanza tutta rosa di 45 metri quadrati, comunicante con la camera dei genitori, dotata di due letti, un divano, scrivania e grandi cuori rosa appesi un po’ ovunque. Con in piu’, ovviamente, una Barbie in regalo. L’idea e’ frutto di una partnership con l’azienda produttrice di Barbie, la Mattel. Costo per una notte: 1.600 euro.

Estate 2010, tra vacanze sballo per anoressiche ed ecstasy party low cost

 Biglietti aerei a prezzi stracciati, un gruppo di amiche complici e serate da sballo in discoteca, per ballare fino alle sei del mattino, grazie alla carica ‘regalata’ dalle pasticche di ecstasy. “Sono le nuove vacanze da sballo scelte dalle giovani anoressiche, molto di moda nel Nord Italia, e la meta preferita è Ibiza. In questo modo ballano come se fossero in palestra e, complice la droga, hanno la sensazione di poter controllare il loro peso, per giunta divertendosi“. Lo spiega all’Adnkronos Salute Fabiola De Clercq, fondatrice e presidente dell’Aba (Associazione per lo studio e la ricerca su anoressia e bulimia), che parla di un vero e proprio allarme.

Quattro mesi di eventi all’Hotel Scribe Paris

 L’Hôtel Scribe Paris festeggia i suoi 150 anni, un secolo e mezzo dove la grande Storia incrocia la storia del gusto, dell’arte e dell’arte di vivere. La pubblicazione dell’opera “Hôtel Scribe, una leggenda nel cuore di Parigi”, apre il programma degli eventi che da settembre a dicembre, ricorderanno i grandi episodi di un passato prestigioso e accattivante. Creazioni gastronomiche, incontri, tavole rotonde ed eventi, accompagneranno gli ospiti dell’albergo e i parigini attraverso una vera leggenda alberghiera.
Più festivo che mai, il mese di dicembre celebrerà quest’anniversario in vero stile parigino con eventi creati sul tema dello champagne.

Meissen festeggia la porcellana: eventi e iniziative legate all’oro bianco

 Sono in pieno svolgimento a Meissen i festeggiamenti per i tre secoli della pregiata manifattura locale di porcellane, vero e proprio “oro bianco” contrassegnato dall’inconfondibile marchio delle spade blu incrociate. Una ricorrenza che consente non solo di conoscere i segreti più curiosi dell’antica tradizione artigianale, con botteghe e laboratori eccezionalmente aperti, ma che permette soprattutto di ammirare una città incantevole nel cuore della Sassonia, non lontana tra l’alto dalla bellissima Dresda. Meissen sorge in una posizione privilegiata, tra la famosa strada tedesca del vino e la suggestiva valle dell’Elba. Senza dimenticare che per raggiungerla si può risalire la Baviera in automobile percorrendo una parte della Deutsche Porzellanstrasse, la via della porcellana: un itinerario tematico lungo 500 chilometri che si snoda lungo i confini con la Boemia. Fra i tratti più interessanti c’è senz’altro quello tra Weiden e Hof, dove si entra in Sassonia, punteggiato di manifatture, piccoli musei e outlet che invitano ad acquisti spesso vantaggiosi.

Unesco: 15 nuovi siti tra il Patrimonio mondiale dell’Umanità

 Quindici nuovi siti, tra cui i canali di Amsterdam, sono stati selezionati dall’Unesco tra i luoghi sanciti come Patrimonio mondiale dell’umanità. Lo ha annunciato la stessa agenzia dell’Onu sul suo sito web. Il comitato dell’Unesco, riunito a Brasilia, ha preso la sua decisione lo scorso venerdì scegliendo tra 30 siti in lizza ai quali è stato riconosciuto il loro “valore universale eccezionale” e che vanno ad aggiungersi agli 890 già iscritti nella Convenzione dell’Unesco del 1972 sulla protezione del patrimonio mondiale dell’umanità, di cui 689 culturali, 176 naturali e 25 misti, in 148 Paesi.

Agosto: caldo intenso, ma non come a luglio. Parola di meteorologi

 Il mese di agosto inizia con tanto sole al Centrosud e Isole, tempo in generale bello anche al Nord ma con un po’ di nuvole e qualche temporale in piu’, e caldo nella norma in tutta l’Italia. In base alle proiezioni a lungo termine, agosto dovrebbe essere nel complesso bello e non sara’ altrettanto caldo come il mese di luglio. Il tempo – secondo quanto osserva il metereologo del Centro Epson Meteo, Andrea Giuliacci – ”sara’ in prevalenza bello e soleggiato soprattutto al Centrosud, mentre al Nord con una certa frequenza le giornate di sole si alterneranno ad altre caratterizzate da nuvole e un po’ di temporali. Il caldo sara’ meno intenso e meno afoso delle settimane passate perche’ – continua Giuliacci – i periodi di tempo bello il piu’ delle volte saranno garantiti dall’alta pressione dell’Anticiclone delle Azzorre e non, come capitato in luglio, da quella piu’ ‘bollente’ dell’Anticiclone Africano”.