Vacanze a settembre all’insegna di risparmio e relax: ecco qualche offerta

 Agosto sta finendo, ma per alcuni la vera vacanza non è ancora cominciata: le agenzie di viaggi propongono infatti vacanze scontate e offerte a pacchetto per tutti i gusti. Cominciamo con Logitravel, con il motto “a settembre conviene”. Settembre infatti, è il periodo ideale per evitare la folla di agosto, fare una vacanza a prezzi contenuti e godere del massimo relax: se si effettua una prenotazione prima del 31 agosto si otterrà un 10% di sconto sui pacchetti vacanze, hotel di città o hotel al mare.
Le mete offerte sono per tutti i gusti: da Venezia con la sua mostra del cinema e la biennale alle folli notti di Monaco di Baviera con l’Ocktoberfest. Passando poi per la moda pret a porter di Parigi sino alla festa patronale di Barcellona più divertente d’Europa, La Mercé.

Croazia: fino al 29 agosto tutti in piazza per la Spancirfest, la festa dello struscio

 Artisti, musicisti, attori e imbonitori si esibiscono per le strade, nelle piazze vanno in scena le tradizioni locali, mentre le bancarelle traboccano di creazioni artigianali, bevande e cibi preparati secondo ricette antiche. Per dieci giorni Varazdin, deliziosa cittadina barocca dell’entroterra croato, si trasforma in un coloratissimo luogo di divertimento, con abitanti e visitatori pronti a celebrare le lente passeggiate tra i vicoli, cuore del Festival dello Struscio. Fino al 29 agosto la Spancirfest – da ‘spanciranje’, che nel dialetto locale significa “struscio” – porta a Varazdin 1.600 artisti provenienti da 20 Paesi. Animatori di strada, acrobati, burattinai, illusionisti e pagliacci affollano le stradine tortuose dell’antico centro storico dando vita a 250 eventi per la gioia di grandi e piccini.

Roros, in vacanza tra le miniere di rame della Norvegia

 Rispetto ad altre perle norvegesi la cittadina di Røros non è ancora diventata destinazione del turismo di massa, ma nasconde un fascino sui generis dettato da una storia intrecciata con le miniere di rame che ne hanno determinato la fisionomia, il paesaggio urbano e la tavolozza cromatica. Proprio grazie a questa peculiarità il nucleo centrale di Røros è dagli anni Ottanta considerato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, e nei giorni scorsi questo fregio è stato esteso anche al resto della comunità.
Unica nel suo genere, la città mineraria è in realtà un centro moderno dove la gente vive e lavora nel bel mezzo del patrimonio Unesco. Fondata nel XVII secolo e sfruttata per oltre tre secoli per le sue miniere, fino al 1977, Røros è stata completamente ricostruita dopo la distruzione delle truppe svedesi nel 1679. Conserva un’ottantina di case le cui facciate di legno annerito donano al paese un aspetto medievale.

Gozo e Comino, vacanze relax nelle isole di Malta

 Nel cuore del Mediterraneo, a poca distanza da Malta, sorgono Gozo e Comino, due isolotti rocciosi, due scogli fortificati, circondati da spiagge, calette e angoli deserti, mete ideali per chi cerca tranquillità, un mare limpidissimo e la possibilità di fare sport nautici. Adagiate come terre color ocra sull’orizzonte le due isole, le più piccole dell’arcipelago maltese, hanno sempre attratto chi attraversava le acque del Mediterraneo: Romani e Fenici in epoca remota e, più recentemente, i Francesi con Napoleone. Anche il grande navigatore Ulisse fu attratto dalla bellezza di queste terre rocciose o forse più probabilmente venne sedotto dalla ninfa Calipso che lo rapì, tenendolo imprigionato per sette anni in una grotta segreta vicino al villaggio di Xaghra.

L’Italia non fa per Fido: le difficoltà di chi vuole andare in vacanza con il cane

 Gioie e dolori per i proprietari che desiderano non staccarsi dall’amico a quattro zampe nel periodo delle vacanze ma che inevitabilmente fanno i conti con la sua presenza talvolta ingombrante rumorosa e non sempre gradita a tutti. Andare in vacanza con il cane in Italia non è impresa facile. Lo sanno bene le migliaia di proprietari del miglior amico dell’uomo. Ristoranti, alberghi, spiagge, parchi spesso sono out alla loro presenza e creano disagi non indifferenti a chi non se ne separerebbe mai, nemmeno in moto.

Riviera romagnola e Puglia le più amate dagli italiani per Ferragosto

 Temperature variabili per questo corto Ferragosto, ma certe le destinazioni al mare che vanno per la maggiore, con la Riviera Romagnola sempre in testa sulle prenotazioni. Il portale di ricerca e confronto prezzi Hotel www.trivago.it ha monitorato le destinazioni turistiche più ricercate sul portale dagli italiani per questo fine settimana e quelle dove si rileva un maggiore interesse rispetto al 2009. Emergono nel Ferragosto 2010 le destinazioni della Riviera Romagnola e la Puglia, con Lecce, Vieste e Gallipoli.

Guest: vernissage di Daniela Carati e Nico Macina dal 17 settembre al 24 ottobre nella RSM

 La Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea della Repubblica di San Marino annuncia la doppia personale dedicata a Daniela Carati e Nico Macina per l’avvio della rassegna GUEST. Il progetto, al quale si intende dare una continuità triennale, è organizzato dalla Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea e curato da Massimiliano Messieri. Due le sue significative funzioni, quella di indagine sul fare arte a San Marino e di raccordo con i circuiti internazionali. Questo primo ciclo di tre mostre offre l’opportunità a tre artisti sammarinesi di relazionarsi e dialogare con altrettanti artisti di diversa nazionalità attivi già da anni a livello internazionale. Il progetto è supportato da un critico militante, quest’anno Valerio Dehò, che sarà affiancato in ogni bi-personale da un giovane critico sammarinese.

Vacanze a Riga: la Lettonia a ritmo di musica

 Dal balletto all’opera, passando per la musica sacra: fra agosto e settembre Riga si conosce e si esplora anche a ritmo di musica grazie alle diverse kermesse che ogni anno attirano nella capitale della Lettonia appassionati e di turisti. E’ il caso ad esempio del Festival Internazionale di Musica Sacra, in programma dal 19 agosto al 4 settembre, giunto quest’anno alla tredicesima edizione. Un’iniziativa che nasce dal desiderio di celebrare le musiche e gli artisti che nei secoli sono stati ispirati dalla parola di Dio e che ravviva l’estate della città-scrigno delle Repubbliche Baltiche in un periodo in cui l’affluenza turistica è al top, approfittando delle ideali condizioni climatiche della regione.

Vacanze natura in Tirolo: al Seespitz Zeit Hotel per aiutare le api

 L’hotel quattro stelle di Seefeld, nel Tirolo austriaco, sensibilizza gli ospiti sull’importanza di questo insetto a rischio estinzione. Dal menu, alle gite agli alveari… aspettando i trattamenti benessere al miele.
Einstein sosteneva che il mondo non avrebbe potuto sopravvivere più di 4 anni alla scomparsa delle api, come ha scritto anche Coyaud Sylvi nell’interessante “La scomparsa delle api”. Dunque si potrebbe dire che chi salva le api, salva anche la terra. È un dato di fatto che questo importantissimo insetto è in pericolo, minacciato in particolare da una serie di pesticidi. Proprio per sensibilizzare gli ospiti sull’importanza delle api, un albergo del Tirolo, il quattro stelle Seespitz Zeit di Seefeld, ha ideato una vacanza diversa.

Turismo: i taxisti italiani troppo spericolati, meglio i cab londinesi

 Taxi italiani troppo spericolati e “temuti”, soprattutto quelli della Capitale, da un turista straniero su dieci. I migliori sono quelli londinesi che, evidentemente più compassati alla guida, offrono un servizio considerato dai viaggiatori qualitativamente insuperabile: puliti e con personale cordiale ed efficiente. È questo il risultato di un sondaggio on line condotto da Hotels.com che per il terzo anno consecutivo assegna alla capitale britannica il primato per il servizio taxi, le cui storiche vetture sono tra l’altro emblema della città al pari di Buckingham Palace e del Big Ben. Londra batte New York e Tokyo, rispettivamente al secondo e al terzo posto della classifica stilata dal portale. Mentre a completare la top 5 ci sono Berlino e Bankok, con i famosi tuk tuk, seguite da Madrid, Copenaghen, Dublino, Francoforte e Parigi.